myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Linee Guida per la cura del Cavallo Atleta in condizioni di caldo estremo

Leggi tutto

Nasce il canale WhattsApp ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri

Leggi tutto

Tassazione premi sportivi: l’Agenzia delle Entrate risponde alla Federazione

Leggi tutto

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Sport Equestri: il Team Italia veste Equestro

Leggi tutto

Affiliazioni 2025, Tecnico Federale I livello Discipline Non Olimpiche: le competenze

Leggi tutto

Articoli

I giovani accendono i motori

Ritiro ArezzoSi inizia con lo stage collegiale

 

Si terrà presso le strutture dell’Arezzo Equestrian Centre dal 28 febbraio al 1° marzo lo stage collegiale per i binomi di interesse federale del Settore Giovanile e Pony Salto Ostacoli.

 

Lo stage ripete il format dello scorso anno che ha riscosso molto apprezzamento.

 

Nelle fasce Young Rider, Junior, Children e Pony verranno convocati i binomi che hanno partecipato ai Campionati Europei 2019, qualora rimangano nella stessa fascia di età, oppure individuati dai selezionatori tra gli ulteriori binomi che si sono evidenziati nella scorsa  stagione agonistica, o nuovi binomi che  potrebbero essere di interesse federale per l’anno in corso.

 

Lo stage, organizzato e seguito dallo Staff Federale dedicato al Settore Giovanile e Pony, si articola su tre giornate (con arrivo dei binomi nella serata di giovedì 27 febbraio) e prevede la scuderizzazione dei cavalli e la permanenza in sede dei convocati per tutta la durata dello stage, con spese a carico della Fise (partecipazione allo stage, scuderizzazione cavalli, vitto e alloggio per i convocati).

 

Durante lo Stage Collegiale verranno approfonditi alcuni aspetti fondamentali per la “performance” dei nostri giovani atleti del Salto Ostacoli quali lavoro in piano, lavoro sul salto, veterinaria, approfondimento sui regolamenti FEI, preparazione atletica, mental coaching e tecnica equestre.

 

Le convocazioni dei partecipanti allo stage verranno effettuate dopo il Campionato d’Italia indoor a Squadre per Regioni di Pontedera.

FEI World Cup™: azzurri in campo nel fine settimana

Bicocchi evita grassia veronaDopo una sola settimana di pausa torna il circuito di FEI World Cup™ di salto ostacoli durante il prossimo fine settimana. La penultima tappa del girone Europa Occidentale è, infatti, in programma a Bordeaux in Francia.

 

A difendere i colori azzurri ci saranno due cavalieri: il 1° aviere scelto Emilio Bicocchi in sella a Evita Sg Z e, con un invito del Comitato Organizzatore (senza GP), Guido Grimaldi che presenterà Ginus e Gerardo –E. 

 

Altri azzurri saranno al via in altri due appuntamenti di FEI World Cup™. Nella tappa di Sharjah, CSI5*-W negli Emirati Arabi Uniti (lega araba) saranno in campo il caporale Simone Coata (Dalphons V) e Paolo Paini (Ottava Meraviglia di Ca’ San Giorgio, Chaccolie, Konstop). Nel CSI4*-W di Leon in Messico, invece, pronto al via Gabriele Ceola (Kind of Magic XXX). 

 

Nello stesso fine settimana appuntamento oltreoceano anche per il 1° aviere Lorenzo De Luca. Il cavaliere azzurro sarà prenderà parte al CSI5* di Wellington in Florida (USA). Sotto la sua sella: Dinky Toy vd Kranenburg e Soory de l’Hallali. 

 

Nel frattempo altri cavalieri ed amazzoni azzurre prenderanno parte ai concorsi internazionali in programma a Vilamoura (Portogallo), Valencia (Spagna), Damme-Neunwalde (Germania) e Kronenberg (Olanda). 

 

(Nella foto © FISE/Grassia: Emilio Bicocchi su Evita SG Z)

Modifica al calendario

Generica SaltoIl dipartimento Salto Ostacoli informa che il concorso nazionale A3* di Truccazzano (MI), in programma dal 7 al 9 febbraio 2020, è stato spostato a data da destinarsi. 



Inoltre, il concorso nazionale A5* di Gorla Minore (VA), in programma dal 7 al 9 febbraio 2020, è stato spostato a data da destinarsi. 

 

 

 

 

 

 

GP Oliva: bene Zorzi e De Luca

Zorzi ppvert grassiaI due azzurri rispettivamente al secondo e terzo posto della gara

 

Bel risultato italiano nel Gran Premio del CSI3 stelle di Oliva (Spagna) in occasione del Mediterranean Equestrian Tour. A metterlo a segno sono stati il caporal maggiore Alberto Zorzi e il primo aviere Lorenzo De Luca, rispettivamente secondo e terzo nella prova più importante della settimana, una gara mista (h. 150). 

 

Zorzi in sella a Vauban du Trio ha chiuso con un doppio netto e il tempo di 29”19 al barrage, mentre De Luca su Nuance Bleu Vdm Z sempre con due zeri e il tempo di 29”85. La gara è andata al francese julien Epaillard su Jalanta P (0/0; 28”15). In barrage anche il giovane Neri Pieraccini su Arpege de Carles, che con una barriera nel tracciato decisivo ha chiuso al 12° posto. Un po’ di sfortuna per il carabiniere Roberto Previtali su Viceversa de la Roque, che con una sola penalità al percorso base non ha avuto accesso al barrage (13°). 

 

Classifica 

 

(Nella foto © FISE/Grassia: Alberto Zorzi)

Al via il progetto federale di Stage sul Territorio

Nuti Coata Arezzo BiroldiSi parte con la regione Marche

 

Nel mese di febbraio prenderà il via il progetto federale degli Stage sul Territorio indirizzato ai Quadri tecnici federali e alle giovani promesse individuate nei vivai regionali.

 

Per la stagione 2020 lo staff federale composto da Giorgio Nuti, coadiuvato da Piero Coata, si recherà nelle Regioni che hanno aderito al progetto, per confrontarsi con gli istruttori federali e approfondire i principi di un sistema uniforme di insegnamento e per monitorare e contribuire alla crescita delle giovani promesse presenti sul territorio, individuate dai referenti regionali.

 

La partecipazione agli stage degli istruttori, anche come uditori, sarà valida come aggiornamento per il mantenimento della qualifica.

 

Gli stage verranno organizzati direttamente dai Comitati Regionali, con la supervisione del dipartimento federale del Salto Ostacoli.

 

In allegato il calendario degli appuntamenti fissati nelle diverse regioni a partire dalle Marche, che ospiteranno Giorgio Nuti nella data di apertura del 15-16 febbraio.

 

nella foto © Paolo Biroldi: a sinistra Giorno Nuti, a destra Piero Coata

Campionati d’Italia Indoor e Master: cancellate le categorie aggiunte

PONTEDERA PANLa Federazione Italiana Sport Equestri comunica che, a seguito dell’elevato numero di binomi iscritti ai Campionati d’Italia Indoor e Master, in programma a Pontedera dal 7 al 9 febbraio prossimo, sarà cancellata la programmazione delle categorie aggiunte. Quanto sopra in applicazione della norma che stabilisce in questi casi la priorità di iscrizione dei cavalieri partecipanti alle categorie di interesse federale.

 

Programmazione  Campionati d'Italia Indoor QUI

 

Programmazione  Master QUI

FEI World Cup™: Gaudiano ancora a segno ad Amsterdam

Gaudiano Kingston vh Eikenhof3 grassiaDopo la bella vittoria nella prova a fasi consecutive, altro successo per il cavaliere azzurro sempre in sella a Kingston vh Eikenhof

 

Ancora inno di Mameli ad Amsterdam in occasione della dodicesima tappa di FEI World Cup™ di salto ostacoli e ancora Emanuele Gaudiano e Kingston vh Eikenhof a segno nella giornata di oggi, sabato 25 gennaio.

 

Dopo aver apposto la sua firma nella prova a fasi consecutive di ieri, oggi il Carabiniere scelto ha chiuso la prova a difficoltà progressive al primo posto. 

 

Per il cavaliere azzurro percorso netto con un punteggio di 65 e tempo di 46”91. Erano 59 in tutto i binomi in campo. 

 

Classifica 

 

(Nella foto © FISE/Mario Grassia: Emanuele Gaudiano su Kingston vh Eikenhof)

Master Indoor: apertura iscrizioni a completamento dei 350 posti 

PONTEDERA PANLa Federazione Italiana Sport Equestri ricorda che le iscrizioni a completamento dei 350 posti regolamentari del Master Indoor, in programma a Pontedera dal 7 al 9 febbraio presso gli impianti del C.I. Lo Scoiattolo, apriranno alle ore 24.00 del 20 gennaio 2020.

Revisioni e aggiornamenti al Regolamento Salto Ostacoli vigente

Generica SecchiIl Consiglio federale nella seduta del 14 gennaio scorso ha approvato la bozza delle revisioni e aggiornamenti da apportare al Regolamento Salto Ostacoli vigente.

 

Nel processo di condivisione e partecipazione dei regolamenti viene posta on line la bozza finale delle revisioni apportate al Regolamento Salto Ostacoli vigente e la versione equiparata tra il testo vigente e quello modificato per facilitare l’individuazione delle modifiche.

 

Siete invitati ad anticipare eventuali osservazioni entro il 24 gennaio prossimo a m.lombardi@fise.it in maniera di consentire la valutazione prima dell’approvazione del testo definitivo.

 

I documenti sono disponibili QUI 

 

foto © Stefano Secchi

Modifiche al calendario

Generica Intesa SanpaoloIl dipartimento Salto Ostacoli informa che in occasione dei concorsi internazionali di Arezzo (AR), programmati nelle date 16 - 22 marzo 2020, 23 - 29 marzo 2020, 30 marzo – 5 aprile 2020, 6 – 12 aprile 2020; sono annullate le categorie del CSI2*.
Restano confermate le categorie del CSI3* / CSI1* / CSIYH / CSIP / CSIJ – B / CSICh-B. 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 







Pagina 121 di 910

  • Inizio
  • Indietro
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività