Articoli
Bologni e Gaudiano in campo a Doha
Due azzurri saranno in campo nel prossimo fine settimana nel CSI5* di Doha Al Shaqab in Qatar. Il carabiniere scelto Filippo Bologni presenta in campo Sedik Milano Quilazio e Diplomat, mentre il Carabiniere scelto Emanuele Gaudiano sarà in campo con Chalou e Kingston Van Het Eikenhof.
Nel frattempo impegno a 5 stelle in occasione dello CSIO di Abu Dhabi (Emirati Arabi Uniti) per Il Caporale Simone Coata. Il cavaliere azzurri prenderà parte alla tappa della FEI Nations Cup lega mediorientale a titolo individuale in sella a Dalphons V.
Nello stesso fine settimana altri azzurri saranno impegnati negli appuntamenti internazionali che si svolgeranno a Vilamoura (Portogallo), Vejer de la Frontera, Valencia e Oliva (Spagna) e Kronenberg (Olanda).
(Nella foto © FISE/Mario Grassia: Filippo Bologni in azione su Diplomat)
Modifica al calendario
Il dipartimento Salto Ostacoli informa che il concorso nazionale A2* di Pistoia (PT) , in programma dal 28 febbraio al 1 marzo 2020, cambia formula in nazionale A3*.
Modifiche al calendario
La Federazione Italiana Sport Equestri comunica che i concorsi ippici A3* Buscate, A5* Cervia, A5* Gorla Minore, A5* San Giovanni in Marignano, A5* di Tortona e A5* Truccazzano in programma dal 28 febbraio all’1 marzo sono rinviati a data da destinarsi.
Rinviato lo stage giovanile di Arezzo
Era in calendario dal 28 febbraio al 1° marzo
La Federazione Italiana Sport Equestri comunica che il ritiro collegiale giovanile di Salto Ostacoli, programmato ad Arezzo dal 28 febbraio al 1° marzo 2020, è stato rinviato a data da destinarsi.
A seguito delle recenti misure preventive assunte dal Governo e da diverse Regioni per prevenire la diffusione del Coronavirus, e in attesa di istruzioni più chiare da parte delle Autorità competenti, la Fise ritiene corretto evitare disagio ai cavalieri provenienti dalle regioni coinvolte nelle ordinanze.
Eventuali informazioni sulla nuova calendarizzazione dello stage saranno tempestivamente comunicate.
Finale FEI World Cup™: Gaudiano e Bicocchi volano a Las Vegas
Due gli azzurri qualificati per l’ultimo atto del circuito 2019/2020
Ottime notizie per il salto ostacoli azzurro. Con l’ultima tappa di Göteborg (Svezia) del girone Europa occidentale per la stagione 2019/2020 di FEI World Cup™ che si è conclusa oggi, domenica 23 febbraio, è ormai ufficiale: saranno due i cavalieri italiani a volare a Las Vegas per la finale del circuito in programma dal 15 al 19 aprile. Si tratta del Carabiniere scelto Emanuele Gaudiano e del 1° aviere scelto Emilio Bicocchi.
I due cavalieri azzurri rientrano nei 18 che, per il girone ovest europeo, ottengono il pass per la finalissima. A questi dovranno aggiungersi i qualificati in tutte le altre leghe del mondo. Emanuele Gaudiano ha chiuso con 57 punti all’ottavo posto, mentre Emilio Bicocchi con 47 punti in quattordicesima posizione. È un’ottima notizia per tutta l’equitazione italiana che non vedeva due cavalieri azzurri qualificati alla finale nella stessa stagione dal 2000, anno in cui volarono proprio a Las Vegas Gianni Govoni (Loro Piana Las Vegas) e Jerry Smit (Lux Z).
È possibile consultare la classifica finale del girone ovest europeo a questo link
(Nelle foto © FISE/Mario Grassia da sopra verso sotto: Emanuele Gaudiano ed Emilio Bicocchi in azione)
Modifica al calendario
Il dipartimento Salto Ostacoli informa che il concorso nazionale A2* di Pontedera (PI), in programma dal 6 all'8 marzo 2020, è stato spostato a data da destinarsi.
FEI World Cup™: Gaudiano al via a Göteborg
È l’ultima tappa della Coppa del Mondo prima della finalissima di Las Vegas
I riflettori del mondo del salto ostacoli internazionale sono puntati sull’ultima tappa di FEI World Cup™ (Western European League) che andrà in scena proprio durante il prossimo fine settimana a Göteborg in Svezia.
A rappresentare l’Italia ci sarà un solo cavaliere azzurro.
Si tratta di Emanuele Gaudiano, che ha già ottenuto il pass per la finalissima di Las Vegas (USA) del prossimo aprile (15/19 aprile). In occasione del CSI5*-W svedese il Carabiniere scelto monterà ben tre cavalli: Caspar 232, Contento 23, Carlotta 232.
Nel frattempo concorso il 1° aviere Lorenzo De Luca prosegue con gli impegni sportivi d’oltreoceano in Florida negli Stati Uniti. Il cavaliere italiano sarà al via del CSI5* di Wellington con Balento CS, Amarit d’Amour e Catwalk Harry.
Nello stesso fine settimana altri azzurri continuano ad essere impegnati nei concorsi internazionali in programma a Vilamoura (Portogallo), Vejer de la Frontera, Valencia e Oliva (Spagna), Nizza (Francia) e Kronenberg (Olanda).
(Nella foto © FISE/Grassia: Emanuele Gaudiano in azione su Carlotta 232)
Formazione Addestratori Giovani Cavalli FISE: chiuso con successo il primo stage
Buona la prima al Centro Militare di Equitazione di Montelibretti
Lunedì 17 e martedì 18 febbraio, al Centro Militare di Equitazione di Montelibretti, si è svolto il primo dei 18 stage del Progetto di Formazione per Addestratori di Giovani Cavalli FISE 2020.
I lavori sono stati aperti con il saluto ai cavalieri del Presidente della FISE Marco Di Paola che ha espresso l’importanza fondamentale della figura dell’addestratore di giovani cavalli come formatore dei futuri compagni di gara, ribadendo l’importanza del rispetto della salute fisica e mentale del cavallo.
Venticinque binomi composti da cavalieri con patente di 1° e 2° e giovani cavalli divisi per fasce di età e livello di addestramento, sono scesi in campo agli ordini del Tecnico Marco Porro. La prima giornata ha visto i binomi lavorare su barriere a terra, controllo ed equilibrio del cavallo nel lavoro in piano alternato a piccoli salti per migliorare la ginnastica funzionale dei giovani soggetti. Il tecnico Marco Porro si è soffermato molto sul concetto di rispetto dell’equilibrio naturale dei puledri, esortando i cavalieri a non affrettare i tempi di lavoro per l’ottenimento della performance sportiva.
Il secondo giorno, martedì 18, le sessioni di lavoro hanno visto i binomi cimentarsi su percorsi di salto appositamente costruiti dal tecnico, con l’aiuto pratico del personale militare della Scuola di Equitazione.
Il prossimo appuntamento in programma con gli stage del Progetto di Formazione per Addestratori di Giovani Cavalli sarà il 24 e 25 febbraio con Arnaldo Bologni, in Veneto a Sommacampagna negli impianti dello Sporting Club Horse & Pony.
Clicca qui per il calendario completo degli stage di Formazione per Addestratori di Giovani Cavalli FISE 2020.
(nella foto © Biroldi: Marco Porro; sotto Arnaldo Bologni)
Modifiche al calendario
Il dipartimento Salto Ostacoli informa che il concorso nazionale A5*di Atina (FR), in programma dal 21 al 23 febbraio 2020, cambia formula in nazionale A3*.
Il concorso nazionale A6* di San Lazzaro di Savena (BO), in programma dal 21 al 23 febbraio 2020, è stato spostato a data destinarsi.
Inoltre, il concorso nazionale A3* di Pistoia (PT), in programma dal 13 al 15 marzo 2020, cambia formula in nazionale A2*.
Ultima giornata per Cavalli a Roma: Eugenio Grimaldi si aggiudica il Gran Premio
La fiera romana chiude i battenti con il segno positivo
Nel via vai dei padiglioni affollati, in una atmosfera già piacevolmente primaverile, gli ottocento cavalli presenti nelle svariate attività in programma negli 8 padiglioni sono stati protagonisti assoluti di questa edizione di Cavalli a Roma, curata dalla sapiente organizzazione di Fieracavalli - Veronafiere.
Un fine settimana in cui il vasto pubblico di appassionati e sportivi ha dimostrato ancora, se ci fosse stato ancora qualche dubbio, che Roma e Cavallo sono un binomio indissolubile.
Tribune gremite, pubblico in fibrillazione e l’atmosfera del grande evento hanno caratterizzato oggi, nel padiglione 3 della Fiera di Roma, la competizione di chiusura del concorso nazionale A6* che si è svolto durante le 4 giornate della kermesse capitolina dedicata all’amico Cavallo.
È stato il tenente dell’Aeronautica Militare Eugenio Grimaldi in sella allo stallone selle francaise di 14 anni, figlio di Calvaro, Scara Mouche, ad aggiudicarsi il Gran Premio dell’evento di interesse federale, che ha chiuso oggi, domenica 16 febbraio, l’edizione 2020 di Cavalli a Roma.
Il cavaliere campano è stato protagonista di una lotta serratissima sul tracciato della prova a due manche (h. 145) disegnata dallo chef de piste Uliano Vezzani. Solo due i percorsi privi di penalità: quello del vincitore che ha tagliato il traguardo in 37”02 e quello del caporale dell’Esercito Italiano, il romano, Simone Coata che in sella a Dardonge ha messo a segno un doppio netto e fermato il cronometro ad un “battito di ciglia” da Grimaldi: 37”24.
Il terzo posto porta la firma di Nico Lupino su Crossing Jordan. Il cavaliere umbro, è stato in grado di chiudere i due tracciati senza errori, ma la sua prestazione è stata macchiata da una sola penalità per aver sforato il tempo massimo nella prima frazione della prova (1/0; 37”76).
Gara combattutissima fino alla fine, dunque, e momenti di sport e spettacolo assicurati per il pubblico che ha riempito le tribune del quartiere fieristico romano. Quarantaquattro in tutto i binomi in campo nella prova più importante del concorso A6* di Roma.
A premiare i primi dieci classificati insieme al Presidente Fise Marco Di Paola un ospite d'eccezione, l'inviato speciale di Striscia la notizia Jimmy Ghione.
(Nella foto © Cavalli a Roma: il Presidente della FISE, Marco Di Paola e Jimmy Ghione si complimentano con il tenente Eugenio Grimaldi)