Articoli
Super Zorzi, quarto nel ‘Piccolo Gran Premio’ Selleria Equipe
Un tiratissimo barrage a nove nel ‘Piccolo Gran Premio’ presented by Selleria Equipe è stata l’esaltante conclusione della seconda giornata del CSI5*-W di Jumping Verona.
La vittoria è andata al campione d’Europa, lo svizzero Martin Fuchs con Tam Tam du Valon (0/0; 37.95), ma grande è stata la prestazione del 1° caporal maggiore Alberto Zorzi.
L’azzurro in sella ad Ego van Orti ha infatti chiuso al quarto posto con un perentorio doppio netto nel tempo di 38.90 secondi.
Alle spalle di Fuchs si sono classificati il tedesco Daniel Deusser con Jasmien vd Bisschop (38.19) e il britannico Scott Brash con Hello Shelby (38.78).
In barrage anche il carabiniere scelto Filippo Marco Bologni con Diplomat, ottavo con un errore sul penultimo salto del secondo percorso (0/4; 38.36).
In mattinata nel Premio Franco Tucci, categoria a tempo dello ‘small tour’ vinta dal francese Simon Delestre con Qopilot Batilly Z (0; 59.63) bel secondo posto del caporale Guido Franchi in sella ad Egbert (60.92.
Ottima anche la prova di Matias Alvaro, quinto classificato con Tempo des Brieres (61.87).
Ph. FISE/M.Grassia
Jumping Verona: Azzurri subito tra i migliori
Partono con il piede giusto gli azzurri in questa edizione di Jumping Verona. Le prime due categorie della giornata di apertura del CSI5*-W scaligero hanno infatti visto i cavalieri italiani in grande evidenza.
Nel premio Prestige, categoria a tempo con ostacoli da 1 metro e 50, disputata nel pomeriggio, c’è stato l’ottimo secondo posto del 1° caporal maggiore Alberto Zorzi su Vauban du Trio.
Il tempo fatto registrare dall’azzurro è stato di 55 secondi e 74, soltanto 5 centesimi più alto di quello di Jessica Springsteen vincitrice della prova in sella a Volage du Val Henry (55.69). Tra i migliori anche il 1° aviere scelto Emilio Bicocchi, quarto con Flinton (57.23).
In mattinata, invece, nel premio Safe Riding categoria a due fasi dello small tour, c’è stato un ‘poker’ tricolore con la vittoria del carabiniere scelto Filippo Marco Bologni che in sella a Sedik Milano Quidich de la Chavee ha chiuso la prova fermando il cronometro su 29.35 secondi.
Di pochissimo più lento è stato il 1° aviere Lorenzo De Luca, secondo con Amarit d’Amour (29.91) mentre terzo si è classificato il Tenente Eugenio Grimaldi con Scara Mouche (31.45). A completare l’en-plein azzurro, la quarta piazza è stata occupata da Luigi Polesello con Farao van’T Vennehof (32.15).
Photo FISE/M.Grassia
Jumping Verona: domani scatta la World Cup
Dopo la giornata di oggi che ha visto in campo per la prima sessione i concorrenti del Gran Premio Fieracavalli 121x121, il Pala Volkaswagen domani mattina farà da cornice all'attesa con la quarta tappa della Longines FEI Jumping World Cup™.
Si inizierà alle 11.15, con il Premio Safe Riding (categoria a due fasi) seguito alle 15.20 dal Premio Prestige (categoria a tempo) e, alle 17.45, il Premio Kask ancora una prova a tempo e categoria 'grossa' della giornata.
Al via i migliori binomi del mondo in rappresentanza di 18 nazioni (Australia, Austria, Belgio, Egitto, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Grecia, Irlanda, Italia, Norvegia, Olanda, Portogallo, Spagna, Svezia, Svizzera e Usa per un totale di 60 binomi con 142 cavalli) tra i quali i primi quattro cavalieri del ranking mondiale: il numero 1 lo svizzero Steve Guerdat, il connazionale e campione europeo in carica Martin Fuchs (2); il tedesco Daniel Deusser (3) e lo svedese Peder Fredricson (4).
Da registrare nella compagine azzurra il forfait dell’aviere capo Luca Marziani, miglior azzurro dello scorso anno in sella al suo Tokyo du Soleil.
L’Italia punta pertanto le sue chance nel Gran Premio Longines FEI Jumping Word Cup™ presented by Volkswagen (diretta su Sky Sport Arena domenica dalle 14.15 alle 16.45 e su FEITV.190mila euro di montepremi) con il 1° aviere scelto Emilio Bicocchi, il carabiniere scelto Filippo Marco Bologni, il 1° aviere Lorenzo De Luca, il carabiniere scelto Emanuele Gaudiano, il 1° aviere capo Giulia Martinengo Marquet, Paolo Paini, Riccardo Pisani e il 1° caporal maggiore Alberto Zorzi.
Da domani tutte le gare del Pala Volkswagen (escluso il Gran Premio di Coppa del Mondo di domenica) saranno trasmesse in streaming sul sito www.jumpingverona.it.
Jumping Verona: avvicendamento tra gli azzurri
Avvicendamento nella rosa degli azzurri in occasione di Jumping Verona, quarta tappa del circuito di FEI World Cup™ di salto ostacoli.
Luca Marziani non sarà in campo nell’appuntamento scaligero. Cambio di programma per l’azzurro, Campione Italiano in carica e cavaliere del Gruppo Sportivo dell’Aeronautica Militare, che ha deciso di rinunciare alla tappa italiana del circuito di FEI World Cup™.
Il Carabiniere scelto Filippo Marco Bologni, rientra, così, tra gli otto che prenderanno parte anche al Gran Premio di Coppa del Mondo, mentre Fabio Brotto, la cui partecipazione era prevista nello small tour, prenderà parte alla gara principale senza possibilità di accesso al Gran Premio.
Al suo posto stacca il biglietto per lo small tour il 1° aviere Francesca Arioldi, che presenterà in campo nel CSI5*-W il grigio Viper.
(Nella foto © FISE: Filippo Bologni su Sedik Milano Quidich de la Chavee)
Salto ostacoli: apertura calendario nazionale 1 gennaio-30 giugno 2020
Il Dipartimento Salto Ostacoli informa che dal 12 al 18 novembre 2019 si aprirà la fase di inserimento per la composizione del calendario nazionale di Salto Ostacoli per il periodo 1° gennaio -30 giugno 2020.
I Comitati Organizzatori, mediante la propria password, potranno inserire i concorsi nazionali secondo le modalità indicate nel “Regolamento calendario nazionale Salto Ostacoli 1° gennaio – 30 giugno 2020", disponibile a questo link
Modifica al calendario
Il dipartimento Salto Ostacoli informa che il concorso nazionale A3* di Pontedera (PI), in programma dal 13 al 15 dicembre 2019, cambia data e si svolgerà dal 6 all'8 dicembre 2019.
Ottimo Gaudiano, quarto posto in Coppa del Mondo a Lione
Prestazione maiuscola del carabiniere scelto Emanuele Gaudiano oggi a Lione nel Gran Premio valevole come quarta tappa del girone Europa Occidentale della Longines FEI Jumping World Cup™.
In sella a Chalou l’azzurro ha infatti centrato un ottimo quarto posto in una gara che ha visto al via molti dei migliori binomi del momento.
Gaudiano, undicesimo a partire dei tredici concorrenti ammessi al barrage, ha affrontato il percorso decisivo della gara con grande determinazione fermando il cronometro su 42.06 secondi. Una prestazione questa che lo ha collocato momentaneamente al terzo posto della graduatoria definitivamente occupata poi dal belga Pieter Devos che con Claire Z è riuscito a migliorare di undici centesimi il tempo del cavaliere italiano.
Come già nel 2018, la vittoria è andata al binomio campione d’Europa formato dallo svizzero Martin Fuchs e Clooney 51 (0/0; 41.27). Seconda la statunitense Jessica Springsteen in sella a RMF Zecilie (0/0; 41.85).
Al Gran Premio di World Cup hanno preso parte anche il 1° aviere Lorenzo De Luca con Don Flamenco vd Kranenburg e il 1° aviere scelto Emilio Bicocchi con Evita SG Z, nell’ordine 30° e 32° entrambi con 8 penalità nel percorso base.
Sempre a Lione, stamattina Emanuele Gaudiano ha fatto suonare l’Inno di Mameli vincendo con Kingston vh Eikenhof (0; 56.86) una categoria a tempo con ostacoli a 1 e 50 che ha visto Emilio Bicocchi e Flinton chiudere al 5° posto (0; 61.45).
Venerdì, invece, altro quinto posto ancora Emilio Bicocchi con Evita SG Z nel Gran Premio di Lione (gara a barrage da 160) chiusa con un doppio netto (0/0; 37.85).
Nella foto © FISE/M.Grassia: Emanuele Gaudiano e Chalou
FEI World Cup™: tre azzurri al via a Lione
Gaudiano, Bicocchi e De Luca in campo nel terzo appuntamento del circuito di Coppa del Mondo
Il calendario di FEI World Cup™ di salto ostacoli continua senza soste la sua corsa e dopo le prime due tappe scandinave di Oslo e Helsinki, adesso è la volta della Francia. Sarà Lione ad ospitare il terzo appuntamento di Coppa del Mondo e saranno tre i cavalieri azzurri pronti al via.
Come anticipato, la Federazione Italiana Sport Equestri ha mandato a Lione il carabiniere scelto Emanuele Gaudiano (Chalou, Kingston vh Eikenhof), ma insieme a lui, grazie a due wild card assegnate dal Comitato organizzatore ci saranno anche il 1° aviere scelto Emilio Bicocchi (Evita Sg Z, Flinton) e il 1° aviere Lorenzo De Luca (Don Flamenco vd Kranenburg, Amarit d’Amour).
Dopo Lione il circuito indoor farà tappa a Verona con l’edizione 2019 di Jumping Verona, inserita nell’ambito della 121^ Fieracavalli (7/10 novembre).
Nel frattempo durante questo fine settimana altri azzurri saranno impegnati nei concorsi internazionali in programma a Vilamoura (Portogallo), Oliva (Spagna), Lier e Liegi (Belgio), Oldenburg (Germania) e Monterrey (Messico).
(Nella foto © FISE: Emanuele Gaudiano in azione su Chalou)
Modifica al calendario
Il dipartimento Salto Ostacoli informa che in concorso nazionale A5* di Vermezzo (MI), in programma dal 13 al 15 dicembre 2019, è stato annullato.
CSI indoor Vermezzo: iscrizioni aperte
L’appuntamento internazionale con l’ormai tradizionale “Milano Winter Show”, ospitato negli impianti indoor di Vermezzo, e in calendario quest’anno nei due fine settimana del 14/17 e 21/24 novembre, per l’edizione 2019 prevede la programmazione delle formule CSI2* e CSI1*.
Il concorso CSI2* prevede 2 gare valide ai fini dei FEI Longines Rankings tra cui il Gran Premio e un montepremi pari a €. 78.100, mentre il CSI1* mette in palio €. 6.900 in ciascun fine settimana.
La partecipazione all’appuntamento internazionale è consentita anche ai pony nelle categorie di altezza massima 1,35 mt.
Il relativo avant-programma è disponibile sul calendario federale e attraverso il sistema di iscrizioni online FISE i cavalieri interessati potranno effettuare direttamente le proprie iscrizioni nell’online Fise; nel caso di cavalieri Children, Junior, Young Rider l’autorizzazione alla partecipazione verrà data direttamente sul sistema delle iscrizioni online.
Relativamente alla documentazione necessaria, i cavalli/ponies iscritti residenti in Italia potranno partecipare con i documenti nazionali (art. 137.2 FEI General Regulations); tutti i cavalieri e i cavalli/ponies dovranno essere in regola con la registrazione FEI per l’anno 2019.
Gli uffici federali rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento (contattare Elisabetta Antonelli tel.06.83668455).
(foto © Milano Winter Show)