Articoli
Salto Ostacoli giovanile - riprende l'attività internazionale ufficiale
A seguito della riorganizzazione post-COVID del calendario internazionale sono stati ricollocati alcuni CSIO giovanili dai rispettivi comitati organizzatori, fermo restando il rinvio al 2021 da parte della FEI del Circuito di Coppe delle Nazioni Giovanili e la conferma della sola Finale di Opglabbeek (23-27 settembre 2020) alla quale avranno accesso tutte le nazioni senza qualifica alcuna.
Al fine di allenare i binomi nelle competizioni a squadre, in una stagione fino a questo momento priva di Coppe delle Nazioni, la Federazione intende inviare una squadra Junior e una squadra Children allo CSIO di Zduchovice che si svolgerà il 12-16 agosto in Repubblica Ceca, i cui componenti verranno convocati su scelta del Selezionatore Junior e Children.
Inoltre, con l'obiettivo di accrescere l’esperienza per ulteriori binomi Junior e Children che potranno essere di interesse per la prossima stagione, la Federazione sta prendendo in considerazione la possibilità di partecipare allo CSIO di Lamprechtshausen del 10-13 settembre in Austria.
A tal proposito si invitano gli istruttori interessati a proporre la partecipazione dei propri allievi, a inviare una mail al Dipartimento Salto Ostacoli (all'indirizzo r.vari@fise.it) all'attenzione del Selezionatore Junior e Children che valuterà l’attuale interesse del binomio proposto ed eventualmente individuerà i binomi da convocare, con l’avvertenza che la partecipazione potrà essere per la squadra o individuale qualora il selezionatore non valutasse almeno quattro binomi pronti per la partecipazione di una squadra. La scelta sarà a discrezione del selezionatore.
Resta confermato il programma di visione da parte dei due Selezionatori Federali Scaccabarozzi e Coata nei due Talent Show di Busto Arsizio (23-26 luglio) e di Cervia (6-9 agosto).
Azzurri in gara in Belgio, Olanda e Portogallo
Mentre in Italia prosegue l’attività internazionale con il secondo dei CSI2*/CSI1* dell’Equieffe Equestrian Centre di Gorla Minore, un gruppo di cavalieri azzurri del salto ostacoli sarà impegnato all’estero.
In Belgio, nel CSI3*/CSI1* di Lier al via sono infatti attesi Piergiorgio Bucci, il 1° aviere Lorenzo De Luca, Filippo Tabarini e il caporal maggiore Alberto Zorzi.
In Olanda scenderanno invece in campo nel CSI2*/CSI1* di Kronenberg i nostri Antonio Alfonso, Andrea Calabro, Luca Calabro, Emanuele Camilli, l’aviere Giampiero Garofalo e Stephanie Marianeschi.
In Portogallo, infine, nel CSI2* di Vilamoura, ai nastri di partenza ci sarà Laura Bet Garavelli.
Talent Show Jumping e Circuito Classico MIPAAF a Busto Arsizio
Dal 23 al 26 luglio sono previste in calendario, presso gli impianti della A.S. Etrea di Busto Arsizio la tappa Talent Show Jumping e quella del Circuito Classico MIPAAF. La Federazione Italiana Sport Equestri informa che, oltre alle categorie "di visione" per i binomi del settore giovanile, anche le gare a squadre Youth Talent e Youth Future saranno attenzionate dai Selezionatori Federali presenti all’evento.
Per quanto riguarda le iscrizioni al Circuito Classico MIPAAF si rammenta che, secondo quanto previsto dal regolamento, potranno essere accettate ulteriori iscrizioni di cavalli in esubero rispetto ai 150 garantiti qualora vi siano posti disponibili fino a raggiungimento del numero massimo consentito di 600 cavalli, e altresì potranno essere accettati un quarto e un quinto cavallo di cavalieri già iscritti al concorso con tre cavalli nel segmento Sport. Sarà pertanto consentita la partecipazione dei suddetti cavalieri con due cavalli nelle categorie Senior Gold e/o Senior Silver ma non nella categoria Senior Bronze Il cui limite resta ad un cavallo.
Tale possibilità di accesso con due cavalli alle categorie Silver e Gold sarà consentita anche a tutti gli altri cavalieri iscritti al comparto Sport con più di un cavallo.
A Tortona Rodinetti è il Campione Italiano tecnici 2° grado
Conclusi anche i Trofei Emergenti ed Esordienti
È Nicola Rodinetti il vincitore del titolo di Campione italiano tecnici 2° grado per l’anno 2020. L’evento di interesse federale si è concluso oggi, domenica 19 luglio, negli impianti del C.I. Il Torrione di Tortona. Va in Liguria, dunque, la medaglia d’oro per questo 2020. Rodinetti, tesserato per l’Horse Club Rapallo, in sella a Up Date ha concluso la gara con un totale di 7.39 penalità.
Le tre posizioni del podio sono a meno di una barriera di distacco l’una dall’altra. Il secondo gradino è del lombardo Alessandro Colombo. L’istruttore del C.I. Monzese in sella a Carerra Z ha fatto sentire il fiato sul collo al vincitore e chiuso il suo Campionato con 9 punti di penalità totali. È del piemontese Aldo Mitrale, invece, la medaglia di bronzo. In sella a Showtime E il tecnico della Nuova Società ippica Alessandrina ha concluso la gara con 10.67.
È un’amazzone la vincitrice del Criterium riservato a tecnici e istruttori FISE 1° grado. Si tratta di Nicole Schiavon. La lombarda del Neodar Asd ha messo al collo la medaglia d’oro, in sella a Bastian Contrario, con un totale di 16 penalità. Davvero combattuta la lotta per la medaglia d’oro, in considerazione che l’emiliano Gabriel Bettelli, tecnico de Il Glicine Asd, in sella a Fenth ha ottenuto l’argento con un totale di 16.71. Ancora un’amazzone sul terzo gradino del podio. A conquistare la medaglia di bronzo è stata la lombarda delle Scuderie del Leon d’Oro Valentina Mambretti in sella a Strebiana seconda de Marchesana (20.59 pen).
Nessun errore per il vincitore del Trofeo riservato a tecnici e istruttori. A vincere la medaglia più preziosa è stato l’emiliano Alberto Sbaraglia. Il tecnico della S.I. della Trebbia in sella a El Cau Boy ha ultimato con 0.17 penalità, precedendo in classifica la lombarda Valentina Osso, tecnico dell’Asd C.I. Monteleone, che in sella a DM Consil ha concluso con 4.42. Terzo gradino del podio per Nicole Cantarelli, tesserata per il centro ospitante, Il Torrione, che in sella a Condor ha concluso la sua gara con 6.10.
Gli impianti de Il Torrione di Tortona hanno ospitato anche l’edizione 2020 dei Trofei Emergenti ed Esordienti.
Ecco tutti i podi:
Trofeo Over 18 Esordienti Brevetti
1) Giulia Carlotta Grasso su Candora du City (Lombardia - C.I. Lombardo; istr. Giovanni Frigerio) 43
2) Cristina Stefania Colombo su Castilla EH (Lombardia - Jumping Villa Scheibler Asd; Istr. Rossella Olgiati) 41
3) Giorgia Leonello su Aquino (Lombardia; C.I. Orzoni ; Istr. Danilo Pierino Galimberti) 41
Trofeo Under 18 Esordienti Brevetti
1) Giada Braga su Quintinas (Piemonte – Il Rosignolo; Istr. Simone Ruffino) 133
2) Adele Scanavino su Ornella Prima (Piemonte – Il Rosignolo; Istr. Simone Ruffino) 130
3) Sara Torsa su Count on Me (Lombardia – C.I. Bressanelli; Istr. Denis Bressanelli) 128
Trofeo Over 18 Esordienti 1° grado
1) Alessia Orru su La Pimpi P (Liguria – Scuderia I Tigli; Istr. Paolo Bertoni) 63
2) Stefania Piovera su Callas (Piemonte – Horsebridge; Istr. Francesco Fago) 62
3) Benedetta Abbate su Ninja du Soleil (Piemonte – Salluzzese Asd; Istr. Antonella Tiengo) 58
Trofeo Under 18 Esordienti 1° grado
1) Luvi Morasso su General Allegrc (Toscana – Versilia Asd; Istr. Fortunato Buffoni) 43
2) Francesca Moglia su Sparta Ak (Lombardia – Scuderia Le Querce; Istr. Elisabetta Prada) 38
3) Chiara Nota Simonetti su Bonzai van de Warande (Piemonte – Nuova S.I. Alessandrina; Istr. Valentina Guzzinati) 37.
Trofeo Over 18 Emergenti Brevetti
1) Filippo Matthaes su Diamant-Sleutel (Lombardia – C.I. Lombardo; Istr. Giovanni Frigerio) 43
2) Alessia Nanni su Carla (Liguria – Arenzano Riding Club; Istr. Marco Capaldini) 38
3) Alice Ferri su Don Carlo (Piemonte – Il Rosignolo; Istr. Simone Ruffino) 36
Trofeo Under 18 Emergenti Brevetti
1) Sofia Elena Manfredini su Such a Green (Lombardia – Marras Asd; Istr. Antonio Marras) 108
2) Gaia Solari su Borromeo DC (Liguria – Scuderia del Sole Rapallo; Istr. Hector Alvaro) 94
3) Matilde Massari su Dancing Queen (Emilia Romagna – S.I. della Trebbia; Istr. Raffaella Sbaraglia) 93.
Trofeo Under 18 Esperti 1° grado
1) Melanie Praino su Coryna Du Fayt (Liguria – C.I. Country Club; Istr. Luca Aicardi) 58
2) Matilde Cassina su Casillas Girl (Piemonte - C.I. Il Torrione; Istr. Adonella Bologna) 55
3) Beatrice Tronati su El-Tana (Marche – C.I. Marignano; Istr. Sandro Palmetti) 52
(foto courtesy: C.I. Il Torrione)
I risultati degli azzurri nei GP di San Giovanni in Marignano e Gorla Minore
Doppietta azzurra nel Gran Premio del CSI2* dell'Horses Riviera Resort disputato oggi a San Giovanni in Marignano.
A vincere è stato il carabiniere scelto Filippo Marco Bologni in sella a Quidich de La Chavee che si è aggiudicato la gara con un barrage velocissimo chiuso nel tempo di 32.42 secondi.
Bologni ha preceduto il 1° aviere scelto Emilio Bicocchi che con Evita SG Z ha fermato il cronometro su 33.21 secondi guadagnando così la seconda posizione.
Terzo posto, infine, per lo svizzero Steve Guerdat con Albfuehren's Maddox (0/0; 33.25).
Nel Gran Premio dell’Equieffe Equestrian Centre di Gorla Minore disputato sempre oggi, migliore degli azzurri è stato invece Roberto Arioldi, terzo in classifica con Chiclone (0/0; 35.29).
La vittoria è andata al tedesco Hans-Dieter Dreher con Berlinda (0/0; 34.69).
Nella foto di archivio FISE/M.Grassia Filippo Marco Bologni e Quidich de La Chavee
Impegno in Belgio e Italia per gli Azzurri
Per il salto ostacoli azzurro il prossimo fine settimana sarà incentrato su un’intensa attività programmata in Italia.
Oltre a due CSI2*/CSI1* previsti all'Horses Riviera Resort di San Giovanni in Marignano e all’Equieffe Equestrian Centre di Gorla Minore, al Centro Ippico Il Torrione di Tortona si svolgeranno infatti i Campionati Italiani Tecnici oltre ai Trofei Emergenti- Esordienti-Esperti Under 18 e Over 18.
Una rappresentanza azzurra sarà comunque impegnata all’estero, nel CSI2*/CSI1* di Opglabbeek. Al via nel concorso belga sono infatti attesi Piergiorgio Bucci, l’agente delle Fiamme Oro della Polizia di Stato Michael Cristofoletti, Alexa Larkin, Manfredi Macchiarella e il caporal maggiore Alberto Zorzi.
On line gli orari dei Campionati Italiani Tecnici e Trofei
Sono disponibili in allegato gli orari della giornata di venerdì 17 luglio dei Campionati Italiani Tecnici e Trofei Emergenti, Esordienti, Esperti Under 18 e Over 18, in programma presso gli impianti del C.I. Il Torrione di Tortona.
Roberto Turchetto firma il GP dell’Horses Riviera Resort
Inno di Mameli per la gara più importante del CSI2* di San Giovanni in Marignano che ha sancito la ripresa dell'attività internazionale nel nostro paese per il salto ostacoli.
Con un barrage velocissimo chiuso in 37.88 secondi, Roberto Turchetto ha infatti vinto in sella a Baron il Gran Premio del primo dei due appuntamenti del Summer Tour dell'Horses Riviera Resort.
Turchetto ha battuto sul tempo un altro azzurro, Elia Matteo Simonetti in piazza d’onore con Einstein (0/0; 38.51). Terzo posto per l’argentino José Maria Larocca Jr. con Finn Lente (0/0; 38.55).
Nella foto d'archivio Roberto Turchetto
Ottima prova di Gaudiano nel Gran Premio di St Tropez-Grimaud
Il cavaliere azzurro in sella a Chalou chiude al terzo posto. In top ten anche Filippo Bologni in sella a Quilazio
Bellissima prova di Emanuele Gaudiano e il fantastico Chalou nel Gran Premio del CSI4* di St Tropez - Grimaud in Francia. L’appuntato dei Carabinieri ha, infatti, conquistato il terzo posto della gara più importante del concorso francese, una prova mista (h. 155).
Ancora una prestigiosa prestazione di Gaudiano, dunque, che proprio qualche settimana fa aveva ottenuto il terzo posto in un CSI3* sempre a St Tropez. Il risultato di oggi è stato messo a segno grazie a due perfetti percorsi netti e il tempo di 40”20 impiegato per chiudere il veloce barrage. Veloce si, ma non abbastanza per vincere la gara, nonostante l’eccellente prova dell’azzurro. Il vincitore è stato il belga Niels Bruynseels che in sella a Gancia de Muze è riuscito ad abbattere il cronometro fino a 39”73. Alle sue spalle, in seconda posizione, il cavaliere irlandese Denis Lynch in sella a Cristello (0/0; 39”99).
È certamente da segnalare l’ottima gara che porta la firma di Filippo Bologni. Dopo aver messo a segno un primo netto utile per la qualifica al barrage decisivo, infatti, il Carabiniere scelto in versione Quilazio ha replicato il netto anche in barrage, tagliando il traguardo a 51”97; risultato che è valso una buona settima posizione. Ben quindici dei 46 binomi nell’ordine di partenza sono riusciti ad ottenere un lasciapassare per il barrage finale della gara.
Era stato proprio Gaudiano, ma questa volta in versione Nikolaj de Music a far risuonare le note dell’inno di Mameli a St Tropez nella giornata di ieri, sabato 11 luglio. In sella al giovane stallone di sette anni, il cavaliere azzurro è riuscito ad aggiudicarsi la prova grossa della giornata, una gara a tempo (h. 150), conclusa senza errori e con il tempo di 67”79.
(Nella foto archivio © FISE/Grassia: Emanuele Gaudiano in azione su Chalou)
Indicazioni Talent Show Jumping di Busto Arsizio
La Federazione Italiana Sport Equestri comunica che, valutate le iscrizioni sino ad oggi pervenute relative al Talent Show Jumping di Busto Arsizio (23/26 luglio), è stato deciso lo spostamento nei campi in sabbia delle gare Youth Talent (campo Clarissa) e Youth Future (campo Sofia).
La conferma dei campi di svolgimento delle altre categorie in programma verrà comunicata a chiusura delle iscrizioni.
Consulta QUI il programma della gara
Consulta QUI la bozza della sequenza delle gare
foto Etrea