myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Linee Guida per la cura del Cavallo Atleta in condizioni di caldo estremo

Leggi tutto

Nasce il canale WhattsApp ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri

Leggi tutto

Tassazione premi sportivi: l’Agenzia delle Entrate risponde alla Federazione

Leggi tutto

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Sport Equestri: il Team Italia veste Equestro

Leggi tutto

Affiliazioni 2025, Tecnico Federale I livello Discipline Non Olimpiche: le competenze

Leggi tutto

Articoli

CSIV Manerbio tappa di qualifica per Campionati Europei Ambassador

velia angeliniLa Federazione Italiana Sport Equestri  informa che è stato inserito nel calendario nazionale della disciplina del Salto Ostacoli il CSIV-B di Manerbio dal 2 al 4 aprile.

 

Questo appuntamento sarà tappa di qualifica per i Campionati Europei Ambassador (Le Mans 28 luglio-1 agosto), come già previsto dal programma Salto Ostacoli 2021 - Settore Ambassador.

Record di iscrizioni per il Campionato d’Italia a Squadre per Regioni e Master Individuale

PONTEDERA PANAnnullate le categorie aggiunte

 

Si rivela un sempre maggiore interesse per questo evento che vede coinvolte le rappresentative regionali, giunto alla sua terza edizione organizzato negli impianti del C.I. Lo Scoiattolo di Pontedera, e che sarà la prima manifestazione di interesse federale di questo 2021.

 

L’elevato numero di iscritti al Campionato d’Italia a Squadre per Regioni e Master Individuale, intitolato alla medaglia olimpica Antonio Oppes - Roma 1960, ha portato il Comitato Organizzatore, in accordo con il Delegato Fise, a ritenere opportuno annullare le categorie aggiunte.

 

Scheda concorso QUI

On line il Regolamento Nazionale Salto Ostacoli aggiornato

Generica SecchiLa Federazione Italiana Sport Equestri informa che è disponibile on line il Regolamento Nazionale Salto Ostacoli aggiornato, approvato dal Consiglio Federale del 19 gennaio scorso, che entrerà in vigore dal prossimo 1° febbraio.

 

Il documento è disponibile in duplice versione: una con il testo che riporta evidenziate in rosso le modifiche apportate ed un’altra con il testo senza evidenziazioni.

 

Le modifiche apportate costituiscono prevalentemente semplici specifiche, chiarimenti, allineamenti delle norme federali con il regolamento FEI e correzione di refusi dal vecchio regolamento.

 

Il testo non è stato modificato nella sostanza se non per quanto riguarda i seguenti argomenti:

 

Bardature e Imboccature

Art 17 aggiornamento con le disposizioni FEI;

 

Partecipazione

Art.22 licenze d’ospite;  

 

Tenuta Regolamentare

Art. 24.11 e Art. 24.12;

 

Approvazione Redazione dei Programmi delle Manifestazioni

Art. 55 e seguenti;

 

Iscrizioni

Art. 116.3

 

Scuderizzazione

Art. 125.4  

 

Campo Prova

Art. 128.4

 

Campo Gara

Art. 136.3 e Art. 137.6

 

Art. 179 Salto Facoltativo dopo Eliminazione o Ritiro e facoltà di proseguire il percorso dopo Eliminazione

Art. 179.1, 179.2 e 179.3  

 

Per accedere al nuovo regolamento con marker clicca QUI, documento senza marker QUI

Per scaricare la circolare clicca QUI

 

foto © Stefano Secchi

 

“Milano Jumping Challenge” a Gorla Minore: aperte le iscrizioni on line 

EquieffeDueleoni gorlaIl prossimo 24 febbraio si inaugura il tour di Gorla Minore denominato “Milano Jumping Challenge” che quest’anno vedrà protagonisti gli impianti dell’Equieffe Equestrian Centre per ben 5 fine settimana consecutivi fino al 28 marzo p.v.. 

 

Il programma del Tour (consultabile attraverso il calendario online FISE SO) prevede un CSI1*, un CSIYH1* (riservato ai cavalli di 5, 6 e 7 anni) insieme a un CSI2* nella prima e terza settimana e un CSI3* nella seconda, quarta e quinta settimana.

 

Ciascun CSI2*/CSI3* è suddiviso in un Tour “Premium” (di entità inferiore) e un giro grosso denominato “Master”. La partecipazione all’appuntamento internazionale è consentita anche ai pony nelle categorie di altezza massima 1,35 mt.

 

Per quanto riguarda la programmazione di categorie valide ai fini dei Longines Rankings FEI i CSI2* offrono due competizioni (montepremi totale di ciascun CSI2*: 86.500 €), mentre i CSI3* presentano tre categorie qualificanti ai fini dei ranking FEI, tra cui il Gran Premio che mette in palio 51.500€ ovvero punti L.R. gruppo C (montepremi di ciascun CSI3*: 131.200 €). In ciascuna settimana i CSIYH mettono in palio 7.600 € mentre i CSI1*4.600€.

 

Da segnalare che i Gran Premi dei CSI3* sono inseriti nella lista FEI degli eventi in cui i cavalieri e i cavalli possono ottenere i FEI Certificates of Capability per i prossimi Giochi Olimpici di Tokyo e per i Campionati del Mondo di Herning (DEN) del 2022.

 

È stato concesso, inoltre,dalla FEI ad alcune categorie lo status di qualificanti per i prossimi Campionati Europei Juniores/Young Riders che si svolgeranno a Vilamoura (POR) dal 18 al 25 luglio p.v..A tal proposito ricordiamo che in base a quanto previsto dal programma 2021 dell’attività del settore giovanile, tali categorie sono qualificanti per l’accesso ai “Trials” di qualifica per i Campionati Europei Giovanili (“…..portare a termine con non più di 4 penalità due categorie tra quelle qualificanti per gli Europei….”) trials che si svolgeranno all’interno dello CSIO Giovanile di Gorla dal 23 al 27 giugno 2021.

 

Partecipazione cavalieriYOUNG RIDERS/JUNIORES/CHILDREN/PONYCSIYH, CSI1*, CSI2*, CSI3*: le richieste di partecipazione dovranno essere effettuate on–line sul sito FISE; in seguito il Tecnico di riferimento provvederà a dare le autorizzazioni necessarie. 

 

MASTER TOUR del CSI3*: le richieste di partecipazione dovranno essere effettuate on–line sul sito FISE- i primi 100 cavalieri della computer-list senior al 15 gennaio 2021 sono pre–autorizzati dal Tecnico e saranno iscritti al concorso in automatico; dalla posizione 101 in poi tutti i cavalieri dovranno comunque effettuare on-line la richiesta di partecipazione che dovrà essere autorizzata dal Tecnico di riferimento.

 

È consentita la partecipazione ai CSI3* Premium Tour ai cavalieri in possesso di autorizzazione a montare di 1° grado con la limitazione alle categorie di altezza fino a 135.

 

Non potranno essere ammessi passaggi da Premium a Master senza autorizzazione dei Tecnici FISE con l’eccezione dei cavalieri nei primi 100 posti della computer list di riferimento.

 

Relativamente alla documentazione necessaria, per partecipare al CSI3* sia MASTER che PREMIUM i cavalli/ponies devono essere in possesso di Passaporto FEI, mentre quelli iscritti al CSI1* CSI2* e CSIYH1* residenti in Italia potranno partecipare con i documenti nazionali; tutti i cavalieri e i cavalli/ponies dovranno essere in regola con la registrazione FEI e tesseramento FISE per l’anno 2021.

  

Gli uffici federali rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento (contattare Elisabetta Antonelli e.antonelli@fise.it tel. 06.83668455).

Salto ostacoli: Bartalucci e Porro al lavoro per l’inizio della stagione 2021

Stage federale 2Si sono da poco conclusi i primi due stage della stagione, a Montelibretti e Arezzo, che il 19 e 20 gennaio hanno visto Marco Porro e Duccio Bartalucci in campo con i cavalieri seniores di 2° grado, impegnati nelle ultime due stagioni (2019/2020) nell’attività internazionale. E mentre si tirano le somme dei primi due appuntamenti si guarda già al prossimo incontro in programma il 27 gennaio a Gorla Minore. Al termine di una stagione caratterizzata da annullamenti e rinvii a causa della pandemia, questi clinic risultano assolutamente utili per impostare il lavoro e visionare i binomi in anticipo rispetto a una stagione, quella del 2021, che si spera dia certamente contenuti diversi rispetto a quella appena conclusa. Abbiamo, dunque, sentito dai diretti interessati alcune impressioni.

 

“Abbiamo deciso di impostare il lavoro in maniera più costruttiva e organizzata – ha dichiarato Marco Porro – per cercare di formare una rosa ancora più ampia e di qualità. Riteniamo che tutti possono essere utili alla causa: binomi già rodati, cavalieri meno esperti con buoni cavalli o cavalieri esperti con cavalli giovani promettenti. L’obiettivo è quello di unificare per uniformare e poter contare sul contributo di tutti, non solo per ciò che riguarda la prestazione in sé, ma anche per creare un clima coeso; dobbiamo sentirci una grande squadra, pronti e orgogliosi di rappresentare l’Italia. Per questo l’idea è quella, sì, di effettuare questi incontri, ma anche di prendere parte ai vari tour in giro in Italia per potere visionare i frutti del lavoro anche in concorso, capire ancora meglio lo stato di forma dei cavalli a disposizione, ma certamente anche per creare un sano spirito di aggregazione. Bisogna confrontarsi, ma aiutarsi a vicenda. Del resto – ha concluso Porro - campioni si diventa solo con il sacrificio e il lavoro, senza i quali è inutile anche iniziare a pensare di praticare sport ad alto livello. Lavoro, sacrifico, unione e programmazione saranno le parole d’ordine del nostro lavoro”.   

 

Pienamente soddisfatto del lavoro svolto anche il Ct della nazionale Duccio Bartalucci in campo insieme a Porro in queste giornate.  

 

“Sono rimasto molto soddisfatto dei “clinic” di lavoro con i cavalieri di interesse internazionale che si sono svolti a Montelibretti e ad Arezzo nei giorni scorsi, ha dichiarato Duccio Bartalucci. Con Marco (Porro ndr.) ci ritroveremo a brevissimo per altri due importanti appuntamenti di lavoro: il prossimo 27 gennaio a Gorla Minore il primo, mentre in seguito - con data ancora in via di definizione - abbiamo deciso di dedicarne uno riservato agli Under 25. Questa – ha aggiunto Bartalucci – è una scelta condivisa, nell’ottica di porro l’attenzione ancor di più i giovani che quest’anno, in virtù del Regolamento circoscritto al nuovo circuito delle EEF, saranno più volte tra i protagonisti in Coppa delle Nazioni. Insomma abbiamo davanti una stagione densa di impegni e dovremo affrontare avversari difficili in tanti concorsi importanti, ma mi sento di poter affermare che abbiamo iniziato l’anno con il piede giusto: c’è grande voglia da parte di tutti e si lavora remando tutti nella stessa direzione. Continuando così, tecnici e atleti, – ha concluso Bartalucci - sono assolutamente sicuro che faremo bene e che riusciremo a regalare a tutti gli appassionati di questo sport e ai tifosi della Nazionale delle belle soddisfazioni”.

Categorie Ambassador: grandi novità per il calendario 2021

Generica Intesa SanpaoloLa Federazione Italiana Sport Equestri presenta le novità previste dal Programma del Dipartimento Salto Ostacoli 2021 - Settore Ambassador, introdotte grazie ad un calendario ricco di concorsi che hanno già aderito all’iniziativa.

 

In ogni manifestazione presente nel calendario disponibile QUI   saranno inserite, per ciascuna giornata di concorso, delle gare di altezza 100 o 110, 115 o 120, 125 o 130, dedicate alla categoria Ambassador.

 

Queste categorie potranno essere anche programmate “open” con una classifica generale e una classifica dedicata ai cavalieri Ambassador. In questo caso i cavalieri con autorizzazione a montare di 2° grado che parteciperanno alla categoria C 125 verranno posti fuori gara nella classifica generale e in gara nella classifica riservata.

 

L’ordine di partenza verrà predisposto con i cavalieri Ambassador situati nella parte finale dell’ordine di partenza generale. Sarà inoltre prevista una cerimonia di premiazione specifica dedicata alla categoria.

 

I risultati conseguiti verranno presi in considerazione nell’elaborazione delle Computer List Ambassador.

 

L’attuale calendario potrà essere aggiornato con ulteriori richieste o adesioni da parte dei Comitati Organizzatori o su indicazioni dei Referenti Regionali.

 

Ricordiamo che per Ambassador si intendono tutti i cavalieri over 45 anni con autorizzazione a montare brevetto o primo grado e quelli di secondo grado che abbiano scelto di non saltare durante l’anno in corso gare più alte di 135 cm.

 

Queste categorie saranno pertanto valide per acquisire punti per la computer list che darà accesso ad eventi federali speciali, dedicati agli Ambassador, programmati anche a Piazza di Siena e Verona, come previsto dal Programma del Dipartimento Salto Ostacoli 2021 – Settore Ambassador disponibile QUI

 

Un’occasione davvero da non perdere!

Stage con Marco Porro a Gorla Minore

Porro Marco PP BiroldiLa Federazione Italiana Sport Equestri comunica che il prossimo 27  gennaio 2021, a partire dalle ore 11, presso il centro ippico Due Leoni di Gorla Minore, si svolgerà uno stage tenuto dal Tecnico federale Marco Porro, indirizzato ai cavalieri seniores con patente di II Grado che nella stagione agonistica 2019/2020 hanno svolto attività agonistica internazionale.

 

Chi fosse interessato alla partecipazione può inviare una email entro il prossimo 24 gennaio all’indirizzo e.antonelli@fise.it.

 

foto © Paolo Biroldi

Stage di Marco Porro a Montelibretti e Arezzo

Stage federale 2La Federazione Italiana Sport Equestri informa che il 19 gennaio 2021, presso gli impianti del Centro Militare di Equitazione di Montelibretti (RM), e il giorno 20 gennaio 2021 ad Arezzo, presso l’Arezzo Equestrian Centre, il Tecnico federale Marco Porro terrà due stage indirizzati ai cavalieri senior con patente di II Grado, che nella stagione agonistica 2019/2020 hanno svolto attività agonistica internazionale.

 

Chi fosse interessato  può inviare una email, entro il prossimo 15 gennaio, all’indirizzo e.antonelli@fise.it , specificando a quale dei due stage è interessato a partecipare.

Campionati d’Italia Indoor a squadre per Regioni - Master Italia Individuale 2020 – 2021

PONTEDERA PANSi svolgeranno presso gli impianti del C.I. Lo Scoiattolo di Pontedera (PI) dal 5 al 7 febbraio 2021 i Campionati d’Italia Indoor a squadre per Regioni ed il Master Italia Individuale 2020/2021.

Programma, regolamento e time table provvisoria dell’evento sono disponibili nel calendario on line, scheda concorso QUI

 

Aperte le iscrizioni online per i concorsi internazionali indoor di salto ostacoli a Ornago

Panoramica malaspina 2Sono le Scuderie della Malaspina a Ornago a inaugurare la stagione internazionale 2021 di Salto Ostacoli i prossimi 11/14 e 18/21 febbraio con due fine settimana di concorsi indoor.

 

Sono disponibili sul calendario online FISE i relativi avant-programmi delle manifestazioni, che si compongono per ciascuna settimana di un CSI2*, un CSI1* e un CSIYH* con categorie riservate a cavalli giovani di 6 e 7 anni.

 

Nella prima settimana il montepremi complessivo offerto ammonta a 78.600€ mentre nella seconda a 78.800€; entrambi i CSI2* propongono due categorie valide ai fini dei Longines Rankings della FEI, tra cui il Gran Premio con una dotazione di 26.000€.

 

La partecipazione all’appuntamento internazionale è consentita anche ai pony nelle categorie di altezza massima 1,35 mt.

 

Attraverso il sistema di iscrizioni online FISE i cavalieri interessati potranno effettuare direttamente le proprie iscrizioni; nel caso di cavalieri Children, Junior, Young Rider l’autorizzazione alla partecipazione verrà data direttamente sul sistema delle iscrizioni online dal Selezionatore.

 

Relativamente alla documentazione necessaria, per partecipare al CSI2*, CSI1*, CSIYH1* i cavalli/pony residenti in Italia potranno partecipare con i documenti nazionali mentre tutti i cavalieri e i cavalli/pony dovranno essere in regola con la registrazione FEI per l’anno 2021 e il tesseramento FISE 2021 (il tesseramento del 2020 scade improrogabilmente il 15 febbraio 2021).

 

 

Gli uffici federali rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento (contattare Elisabetta Antonelli e.antonelli@fise.it tel. 06.83668455).

Pagina 107 di 910

  • Inizio
  • Indietro
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività