Articoli
Piazza di Siena: su Rai Sport HD le gare più belle delle edizioni 2018 e 2019
Da giovedì 28 a domenica 31 maggio, date nelle quali cui a Piazza di Siena sarebbe dovuto andare in scena lo CSIO di Roma 2020, purtroppo annullato causa Covid-19, Rai Sport HD (canale 57 DT e 227 del satellite) riproporrà le splendide immagini delle gare più importanti degli ultimi due anni del concorso romano.
Emozioni tutte da rivivere con la Coppa delle Nazioni Intesa Sanpaolo e il Gran Premio Rolex 2019 e 2018 - anno del doppio trionfo dell’Italia.
L’appuntamento per il prossimo anno con l’edizione numero 88 dello CSIO di Roma a Piazza di Siena è però già fissato: 26 - 30 maggio 2021.
Questa la programmazione di Rai Sport HD:
Giovedì 28/05/2020 - h. 16:00, durata 3 h 39 - Coppa delle Nazioni Intesa Sanpaolo (25 maggio 2018)
Venerdì 29/05/2020 - h. 16:00, durata 1 h 54 - Rolex Gran Premio Roma (27 maggio 2018)
Sabato 30/05/2020 - h. 16:00, durata 3 h 28 - Coppa delle Nazioni Intesa Sanpaolo (24 maggio 2019)
Domenica 31/05/2020 - h. 16:00, durata 1 h 25 - Rolex Gran Premio Roma (26 maggio 2019)
A piccoli passi verso la normalità: Marco Porro in visita nelle scuderie degli azzurri
Piccoli segnali di normalità. Seppure tutta l'Italia sia in attesa delle nuove regole per la riapertura, Marco Porro, tecnico federale, selezionatore e capo equipe delle squadre della seconda fascia di salto ostacoli, non è stato certamente con le mani in mano e ha fatto visita ai suoi cavalieri e alle sue amazzoni per brevi sessioni di lavoro individuale.
“Gli appuntamenti di Coppa delle Nazioni in cui era prevista la nostra presenza – ha affermato Porro – purtroppo a causa dell’emergenza Covid-19 sono saltati e allora quando le regole ce lo hanno permesso sono andato io in visita dai cavalieri e dalle amazzoni azzurre. Ho fatto tantissimi chilometri, ma non mi è dispiaciuto per niente, anzi mi ha fatto piacere potere osservare lo stato di forma dei binomi e monitorare qualche cavallo giovane presente nelle scuderie degli azzurri”.
In pochi giorni Porro ha avuto la possibilità di far visita a Paolo Zuvadelli, Gabriele Grassi, Matilde ed Emanuele Bianchi, Natale Chiaudani, Scuderia Casadei, Linda Bratomi, Francesco Turturiello, Francesca Arioldi, Luca Moneta, Massimiliano Ferrario. Previsto per domani l’appuntamento con Roberto Turchetto.
“Il lavoro rigorosamente individuale – ha aggiunto Porro – ha previsto più che altro una ginnastica per i cavalli senza sforzi e con qualche piccolo salto in vista della ripresa, proprio perché è stato necessario considerare il periodo di stop dalle attività. In attesa di una probabile riapertura, e sempre limitando il numero delle presenze per evitare ogni tipo di assembramento, mi auguro di potere riprendere a far qualche piccolo training nelle regioni prossimamente con tanti altri cavalieri, ma dobbiamo di sicuro attendere le decisioni del Governo. Credo che questa iniziativa, condivisa con il Presidente federale Marco Di Paola e con il direttore sportivo Francesco Girardi, sia stata molto apprezzata dai cavalieri e rappresenta un importante segnale di vicinanza della Federazione ai propri atleti. Gli incontri – ha concluso Porro –sono stati molto utili anche per rendermi conto dell’organizzazione di ognuno dei cavalieri e delle amazzoni all’interno delle proprie scuderie”.
Insomma si tratta dei primi segnali di una ripresa delle normali attività che tirano certamente su il morale.
(Nella foto archio © FISE/Mario Grassia: Marco Porro insieme a Nico Lupino a Verona 2019)
La FEI ha cancellato i Campionati Europei 2021 delle discipline Olimpiche e Paralimpiche
La FEI ha deciso: nel 2021 non si disputeranno i Campionati d’Europa di salto ostacoli, dressage, e paradressage (23 agosto - 5 settembre a Budapest, Ungheria) e di completo (11 - 15 agosto all’Haras du Pin, Francia).
Dopo lo spostamento, causa Coronavirus, dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Tokyo al prossimo anno (23 luglio-8 agosto e 24 agosto-5 settembre 2021), la concomitanza con gli appuntamenti continentali già in calendario era diventata un tema da affrontare; fino all’ultimo la possibilità che questi si sarebbero potuti svolgere era rimasta viva, ma alla fine il nodo è stato sciolto optando per il rinvio di quest’ultimi al 2023.
"Insieme ai comitati organizzatori di Budapest e dell’Haras du Pin, nonché con le rispettive Federazioni nazionali ungheresi e francesi, abbiamo esaminato ogni possibile opzione per cercare di salvare i campionati nel 2021 - ha detto la segretaria generale della FEI Sabrina Ibáñez - ma a noi è spettato il compito di giungere alla conclusione che non è possibile disputare questi importanti eventi così vicino ai Giochi Olimpici e Paralimpici del prossimo anno”.
"Alcune nazioni sarebbero in grado di inviare squadre competitive sia ai Giochi Olimpici e Paralimpici che ai Campionati Europei delle quattro discipline - continua Sabrina Ibáñez nel comunicato stampa della FEI - ma dobbiamo offrire condizioni di parità a tutti i paesi, cosa che non possiamo garantire in questo caso. Abbiamo quindi concordato che il ‘focus’ del prossimo anno debba essere rivolto a Tokyo”.
A Budapest si svolgeranno comunque i Campionati Europei di attacchi (tra l’altro nel 2021 ricorre il 50enario della prima edizione svolta nel 1971) e di volteggio.
La FEI ha inoltre comunicato che la discussione su altri campionati, compresi gli europei 2023, si terrà durante la riunione in videoconferenza del Board prevista dal 23 al 25 giugno.
Leggi qui il comunicato ufficiale della FEI
Modifiche al calendario maggio/settembre 2020
In considerazione dello stato di emergenza del nostro Paese riguardo la diffusione del Covid-19, la Federazione Italiana Sport Equestri comunica che, nell'ambito della disciplina del Salto Ostacoli, sono state effettuate le seguenti modifiche al calendario:
Concorso Nazionale A2* Buseto Palizzolo (TP) - (15/17 maggio 2020) : annullato
CSI2*/CSI1*/CSI YH Sanremo (IM) - (11/14 giugno 2020) : annullato
CSI2*/CSI1*/CSI YH Sanremo (IM) - (18/21 giugno 2020) : annullato
Concorso Nazionale A5* Busto Arsizio (VA) - (15/17 maggio 2020) : annullato
Concorso Nazionale A5* Busto Arsizio (VA) - (29/31 maggio 2020) : annullato
Concorso Nazionale A5* Roma (RM) - (15/17 maggio 2020) : annullato
Concorso Nazionale A3* Pistoia (PT) - (8/10 maggio 2020) : annullato
Concorso Nazionale A3* Pistoia (PT) - (22/24 maggio 2020) : annullato
Concorso Nazionale A2* Pontelatone (CE) - (15/17 maggio 2020): annullato
Concorso Nazionale A5* Manerbio (BS) - (22/24 maggio 2020) : annullato
CSI2*/ CSI1*/ CSIYH Cervia (RA) - (6/10 maggio 2020): annullato
CSI3*/CSI1*/CSI YH Cervia (RA) - (13/17 maggio 2020) : annullato
Concorso Nazionale A5* Gorla Minore (VA) - (8/10 maggio 2020): annullato
Concorso Nazionale A5* Gorla Minore (VA) - (22/24 maggio 2020): annullato
Concorso Nazionale A3* Pontedera (PI) - (8/10 maggio 2020) : annullato
CSI3*/CSI1* Milano (MI) - (2/5 luglio 2020) : annullato
Concorso Nazionale A5* Caselle di Sommacampagna (VR) - (8/10 maggio 2020) : spostato a data da destinarsi
CSI4* / CSI1* /CSIYH Montefalco (PG) - (6/10 maggio 2020) : annullato
CSI2* / CSI1* /CSI YH / CSI V Montefalco (PG) - (13/17 maggio 2020) : annullato
Concorso Nazionale A5* San Giovanni in Marignano (RI) - (8/19 maggio 2020): spostato a data a destinarsi
Concorso Nazionale A5* San Giovanni in Marignano (RI) - (15/17 maggio 2020): spostato a data da destinarsi
Concorso Nazionale A3* Arezzo (AR) - (15/17 maggio 2020) - spostato a data da destinarsi
Circuito MPAAF Cagliari (CA) - (15/17 maggio 2020) - annullato
Concorso Nazionale C2* Militello di Val Catania (CT) - (16 maggio 2020) - spostato a data da destinarsi
Circuito MPAAF Ornago (MB) - (15/17 maggio 2020) - annullato
Concorso Nazionale B2* San Lazzaro di Savena (BO) - (16/17 maggio 2020) - spostato a data da destinarsi
Concorso Nazionale A5* Truccazzano (MI) - (15/17 maggio 2020) - spostato a data da destinarsi
Concorso Nazionale A3* None (TO) - (22/24 maggio 2020) - spostato a data da destinarsi
Concorso Nazionale A5* Ornago (MB) - (22/24 maggio 2020) - annullato
Concorso Nazionale A3* Cervia (RA) - (22/24 maggio 2020) - spostato a data da destinarsi
Concorso Nazionale A2* Altamura (BA) - (19/21 giugno 2020) - spostato a data da destinarsi
Concorso Nazionale A3* San Giorgio Ionico (TA) - (26/28 giugno 2020) - cambio formula in nazionale A2*
Concorso Nazionale B2* Busto Arsizio (VA) - (15/16 giugno 2020) - inserimento in calendario
CSI2* / CSI1* / CSIYH San Giovanni in Marignano (RI) - (2/5 luglio 2020) cambia data in 16/19 luglio 2020
CSI2* / CSI1* / CSIYH Narni (TR) - (31 luglio-2 agosto 2020) - annullato
Concorso Nazionale A5* Cervia (RA) - (12/14 giugno 2020) - annullato
Concorso Nazionale A5* San Giovanni in Marignano (RI) - (12/14 giugno 2020) cambia data in 15/17 giugno 2020
Circuito Mpaaf Ornago (MB) - (19/21 giugno 2020) - inserito in calendario
Circuito Mpaaf Ozieri (SS) - (19-21 giugno 2020) - inserito in calendario
Concorso Nazionale A5* Truccazzano (MI) - (12/14 giugno 2020) - spostato a data da destinarsi
Concorso Nazionale A5* San Giovanni in Marignano (RI) - (15/17 giugno 2020) - spostato a data da destinarsi
Concorso Nazionale A3* Ornago (MB) - (12/14 giugno 2020) - annullato
CSIV-B Ornago (MB) (19/21 giugno 2020) - annullato
Concorso Nazionale A5* Atina (FR) - (19/21 giugno 2020) - cambia formula in Nazionale A3*
CSI2*/CSI1* Murlo - La Bagnaia (SI) - 11/13 settembre 2020 - annullato
CSI5* / CSI2* GCT Roma (RM) - 3/6 settembre 2020 - annullato
CSI3* Busto Arsizio (VA) - 10/13 settembre 2020 - annullato - resta confermato CSI3* / CSI1* / CSIYH
CSI2* Busto Arsizio (VA) - 17/20 settembre 2020 - annullato - resta confermato CSI2* / CSI1* / CSIYH
Concorso Nazionale A3* Truccazzano (MI) - 3/5 luglio 2020 - spostato a data da destinarsi
Concorso Nazionale A5* Truccazzano (MI) - 10/12 luglio 2020 - cambia formula in nazionale A3*
Concorso Nazionale A2* San Giorgio Ionico (TA) - 4/6 settembre 2020 - annullato
Concorso Nazionale A5* Gorla Minore (VA) - 10/12 luglio 2020 - annullato
Concorso Nazionale A2* Altamura (BA) - 7/9 agosto 2020 - cambia formula in nazionale B2* e data: si svolgerà nelle giornate del 1/2 agosto 2020
CSI2* / 1* / YH Busto Arsizio (VA) - 10/13 settembre 2020 - annullato
Concorso Nazionale A5* Atina (FR) - 17/19 luglio 2020 - cambia formula in Nazionale A3*
Concorso Nazionale A3* San Giorgio Ionico (TA) - 17/19 luglio 2020 - cambia formula in Nazionale A2*
Concorso Nazionale B2* San Giovanni in Marignano (RI) - 29/30 agosto 2020 - cambia formula in Nazionale A3*
Concorso Nazionale A5* Arezzo (AR) - (24/26 luglio 2020) - spostato a data da destinarsi
Circuito Classico Mipaaf Augusta (SR) - (4/6 settembre 2020) - cambia data e si svolgerà dal 28 fino al 30 agosto 2020.
Concorso Nazionale A5* Gorla Minore (VA) - (31 luglio/2 agosto 2020) - annullato
CSI3*/CSI1*/CSIYH Gorla Minore (VA) - (16-20 settembre 2020) - annullate categorie CSI2*
CSI2*/CSI1*/CSIYH/U25A Gorla Minore (VA) - (23/27 settembre 2020) - annullate categorie CSI3*
CSI2*/CSI1*/CSIYH Gorla Minore (VA) - (30 settembre - 4 ottobre 2020) - annullate categorie CSI3*
Concorso Nazionale A2* Lizzanello (LE) - (4/6 settembre 2020) - inserito in calendario
Concorso Nazionale A2* Arezzo (AR) - (11/13 settembre 2020) - spostato a data da destinarsi
Concorso Nazionale A5* Busto Arsizio (VA) - (14-16 agosto 2020) - annullato
Concorso Nazionale A3* Pistoia (PI) - (14-16 agosto 2020) - spostato a data da destinarsi
Concorso Nazionale A5* Tortona (AL) - (21/23 agosto 2020) - annullato
Concorso Nazionale A5* Cervia (RA) - (18-20 settembre 2020) - cambia formula in nazionale A2*
Concorso Nazionale A2* Pontedera (PI) - (28-30 agosto 2020) - spostato a data da destinarsi
Concorso Nazionale A3* Pistoia (PT) - (28-30 agosto 2020) - cambia formula in nazionale A2*
Concorso Nazionale A5* Atina (FR) - (18-20 settembre 2020) - spostato a data da destinarsi
Concorso Nazionale A2* Roma (RM) - (18-20 settembre 2020) - spostato a data da destinarsi
Circuito Coppa delle Nazioni: così il 2020
Alla luce della pandemia Covid -19 e del conseguente impatto sul calendario internazionale, la FEI ieri ha ufficializzato le modifiche al circuito delle Coppe delle Nazioni 2020.
Tali modifiche, proposte dal Jumping Committee e approvate dal Board FEI, consistono in una sostanziale revisione del regolamento della Longines FEI Jumping Nations Cup™ con l’obiettivo di consentire lo svolgimento della finale prevista come sempre a Barcellona (1/4 ottobre 2020).
Alla finale saranno invitate a partecipare 22 nazioni così suddivise: 10 dall'Europa, 3 dal Nord America, 2 dal Sud America, 2 dal Medio Oriente, 2 dall'Asia/Australasia, 1 ciascuna dall'Africa e dall'Eurasia, più la nazione ospitante la Spagna.
Secondo il nuovo regolamento, per la ‘Division 1’ (già cancellati gli CSIO di La Baule, San, Gallo e Rotterdam) non sono più necessarie le qualifiche e già ammesse alla finale le squadre in gara: Belgio, Francia, Germania, Gran Bretagna, Irlanda, Italia, Norvegia, Olanda, Svezia e Svizzera.
Qualifiche non più necessarie neanche per USA, Canada e Messico della ‘North / Central America & Caribbean Division’ (già cancellati gli CSIO di Coapexan e Vancouver) e azzerata la tappa già svolta in Nord America nello CSIO di Wellington, mentre è stata confermata la qualifica ottenuta da Emirati Arabi Uniti e Siria (Middle East Division) nello CSIO di Abu Dhabi.
Per stabilire quali saranno le altre squadre in finale a Barcellona (2 dal Sud America, 2 Asia / Australasia, 1 dall'Africa, 1 dall'Eurasia) verranno utilizzati i punteggi della computer list considerando i quattro migliori cavalieri di ciascuna nazione (ranking valido quello del mese precedente la finale).
Con la Spagna come nazione ospitante della Longines FEI Jumping Nations Cup™ Final 2020 queste nuove regole portano pertanto il numero massimo delle squadre a 22.
Poiché è stata anche annunciato il rinvio al 2021 del lancio del circuito EEF (European Equestrian Federation) di Coppe delle Nazioni che avrebbe sostituito la Divisione 2, quest'anno non ci saranno promozioni e retrocessioni dalla Divisione 1. Il prossimo anno la Europe Divisione 1 inizierà, quindi, con le stesse dieci squadre oggi in gara.
Modifiche al calendario
In considerazione dello stato di emergenza del nostro Paese riguardo la diffusione del Covid-19 e secondo quanto previsto dalla delibera del Presidente n.23 - 8 marzo 2020 e alla delibera d’urgenza n° 26 - 19 marzo 2020, la Federazione Italiana Sport Equestri comunica che, nell'ambito della disciplina del Salto Ostacoli, sono state effettuate le seguenti modifiche al calendario:
Concorso Nazionale A5* Roma (RM) - (17/19 aprile 2020) : annullato
Concorso Nazionale A2* Copertino (LE) - (1/3 maggio 2020) : annullato
Concorso Nazionale A2* Buseto Palizzolo (TP) - (15/17 maggio 2020) : annullato
Concorso Nazionale A5* Tortona (AL) - (1/3 maggio 2020) : annullato
Concorso Nazionale A2* Altamura (BA) - (17/19 aprile 2020) : annullato
Concorso Nazionale B2* San Lazzaro di Savena (BO) - (18/19 aprile 2020) : annullato
Concorso Nazionale A3* San Lazzaro di Savena (BO) - (1/3 maggio 2020) : annullato
CSI2*/CSI1*/CSI YH Sanremo (IM) - (11/14 giugno 2020) : annullato
CSI2*/CSI1*/CSI YH Sanremo (IM) - (18/21 giugno 2020) : annullato
CSI3*/CSI1*/CSI YH Busto Arsizio (VA) - (30 aprile/3 maggio 2020) : annullato
CSI2*/CSI1*/CSI YH Busto Arsizio (VA) - (7/10 maggio 2020) : annullato
Concorso Nazionale A5* Busto Arsizio (VA) - (15/17 maggio 2020) : annullato
Concorso Nazionale A5* Busto Arsizio (VA) - (29/31 maggio 2020) : annullato
Concorso Nazionale A2* Augusta (SR) - (17/19 aprile 2020) : annullato
Concorso Nazionale A2* Pontelatone (CE) - (17/19 aprile 2020) : annullato
Concorso Nazionale A2* Lizzanello (LE) - (17/19 aprile 2020) : annullato
Circuito MPAAF Atina (FR) - (1/3 maggio 2020) : annullato
Concorso Nazionale A5* Roma (RM) - (15/17 maggio 2020) : annullato
Concorso Nazionale A3* Pistoia (PT) - (8/10 maggio 2020) : annullato
Concorso Nazionale A3* Pistoia (PT) - (22/24 maggio 2020) : annullato
Concorso Nazionale A2* Pontelatone (CE) - (15/17 maggio 2020): annullato
Concorso Nazionale A5* Manerbio (BS) - (24/26 aprile 2020) : annullato
Concorso Nazionale A5* Manerbio (BS) - (15/17 aprile 2020) : annullato
Concorso Nazionale A5* Manerbio (BS) - (22/24 maggio 2020) : annullato
CSI2*/ CSI1*/ CSIYH Cervia (RA) - (6/10 maggio 2020): annullato
CSI3*/CSI1*/CSI YH Cervia (RA) - (13/17 maggio 2020) : annullato
Concorso Nazionale A5* Gorla Minore (VA) - (1/3 maggio 2020): annullato
Concorso Nazionale A5* Gorla Minore (VA) - (8/10 maggio 2020): annullato
Concorso Nazionale A5* Gorla Minore (VA) - (22/24 maggio 2020): annullato
Concorso Nazionale A5* Ornago (MB) - (24/26 aprile 2020): annullato
Concorso Nazionale A3* Ornago (MB) - (1/3 maggio 2020): annullato
Circuito MPAAF Ragusa (RG) - (1/3 maggio 2020) : annullato
Concorso Nazionale A5* Narni (TR) - (1/3 maggio 2020): annullato
Concorso Nazionale A3* Pontedera (PI) - (8/10 maggio 2020) : annullato
CSI3*/CSI1* Milano (MI) - (2/5 luglio 2020) : annullato
Concorso Nazionale A5* Caselle di Sommacampagna (VR) - (8/10 maggio 2020) : spostato a data da destinarsi
CSI4* / CSI1* /CSIYH Montefalco (PG) - (6/10 maggio 2020) : annullato
CSI2* / CSI1* /CSI YH / CSI V Montefalco (PG) - (13/17 maggio 2020) : annullato
Concorso Nazionale A5* San Giovanni in Marignano (RI) - (8/19 maggio 2020): spostato a data a destinarsi
Concorso Nazionale A5* San Giovanni in Marignano (RI) - (15/17 maggio 2020): spostato a data da destinarsi
Concorso Nazionale A3* Arezzo (AR) - (15/17 maggio 2020) - spostato a data da destinarsi
Il Board FEI approva decisioni della Task force su calendario salto ostacoli
Anche la Federazione Equestre Internazionale sta facendo i conti con l’impatto del Covid-19 sul calendario internazionale. Riunione straordinaria del Board FEI ieri, mercoledì 8 aprile, per l’approvazione delle proposte della Task Force del Salto Ostacoli (guarda QUI i dettagli).
Le nuove normative rimarranno in vigore per tutto il 2020 e, se necessario, anche per il 2021.
Inserimento in calendario
CSI 5*/CSI 4*/CSIO – rimangono in vigore le normative attuali
CSI 3* - esenti dalle normative relative alle concomitanze. L’inserimento o le modifiche saranno prese in considerazione dalla FEI. Le Federazioni Nazionali dovranno inviare la richiesta almeno otto settimane prima dell'evento (invece di 12 settimane prima). Tutte le altre normative, incluse “CSI invitation rules”, rimangono invariate.
CSIP - esenti dalle normative relative alle concomitanze. L’inserimento o le modifiche saranno prese in considerazione dalla FEI, se le Federazioni Nazionali invieranno la richiesta almeno quattro (4) settimane prima dell'evento (invece di 12 settimane prima).
CSI2* - le regole per “l’invitation system” sono temporaneamente sospese. Tutte le altre normative rimangono in vigore.
CSIO - Il Board, in relazione alle concomitanze, ha accettato di dare la priorità a tutti gli CSIO, indipendentemente dal fatto che si tratti di eventi autonomi o parte di un circuito, per consentire la preparazione delle squadre in previsione dei Giochi Olimpici del prossimo anno. Il Board ha chiesto, inoltre, alla Task Force di rivedere le concomitanze caso per caso una volta ricevute le richieste di inserimento e/o modifiche dalle Federazioni Nazionali.
Trasferimento data di un evento ad un altro da parte dello stesso Organizzatore
Considerato che tale situazione è stata consentita già in precedenza, il Board ha chiesto alla Task Force di rivedere e consentire, caso per caso, le richieste di cambio sede di una gara se richiesta da parte dello stesso Organizzatore.
Il Board ha, inoltre, incaricato la Task Force di esaminare l'impatto delle richieste di modifica di data sugli eventi preesistenti nel calendario e di fornire soluzioni da proporre al Segretario Generale e al Board della FEI.
Durante la riunione il Board ha discusso dei Campionati FEI in programma nel 2020 e nel 2021, cominciando a studiare potenziali iniziative per ridurre al minimo l'impatto della pandemia Covid-19 sugli Organizzatori e sui circuiti FEI, con particolare riferimento alla Longines FEI Jumping Nations Cup™ 2020 e alla finale della Coppa del Mondo di Salto 2021 ™. Questi punti saranno discussi ulteriormente dalla Commissione di Salto, in occasione di una teleconferenza programmata per questa settimana.
Il Board della FEI ha, infine, chiesto al Comitato Esecutivo di prendere in esame le conseguenze finanziarie del Covid-19 e il suo impatto economico con la possibilità di concedere alcune esenzioni sui diritti da parte degli organizzatori.
Le decisioni principali approvate dal Board saranno condivise con le Task Force delle altre discipline, al fine di valutare l'impatto del Coronavirus sul calendario FEI per le specialità di Dressage, Para Dressage, Concorso Completo, Attacchi, Endurance, Volteggio e Reining.
La riunione della Task Force di Dressage è prevista per il 16 aprile, mentre la riunione del Concorso Completo è programmata per il 24 aprile. Si svolgerà, invece, il prossimo 22 aprile il successivo incontro per la disciplina del salto ostacoli.
Modifiche al calendario
In considerazione dello stato di emergenza del nostro Paese riguardo la diffusione del Covid-19 e secondo quanto previsto dalla delibera del Presidente n.23 - 8 marzo 2020 e alla delibera d’urgenza n° 26 - 19 marzo 2020, la Federazione Italiana Sport Equestri comunica che, nell'ambito della disciplina del Salto Ostacoli, sono state effettuate le seguenti modifiche al calendario:
Concorso Nazionale A3* Pistoia (PT) - (24/26 aprile 2020) - annullato
Concorso Nazionale A5* Busto Arsizio (VA) - (17/19 aprile 2020) - annullato
Concorso Nazionale A5* Arezzo (AR) - (10/12 aprile 2020) - annullato
Concorso Nazionale A5* San Giovanni in Marignano (RI) - (17/19 aprile 2020) - annullato
Concorso Nazionale A5* Cervia (RA) - (17/19 aprile 2020) - spostato a data da destinarsi
Concorso Nazionale A3* Pontedera (PI) - (17/19 aprile 2020) - annullato
Concorso Nazionale A5* Truccazzano (MI) - (17/19 aprile 2020) - annullato
Concorso Nazionale A5* Montefalco (PG) - (17/19 aprile 2020) - annullato
foto © CTxFISE/Stefano Grasso
Modifiche al calendario
In considerazione dello stato di emergenza del nostro Paese riguardo la diffusione del Covid-19 e secondo quanto previsto dalla delibera del Presidente n.23 - 8 marzo 2020 e alla delibera d’urgenza n° 26 - 19 marzo 2020, la Federazione Italiana Sport Equestri comunica che, nell'ambito della disciplina del Salto Ostacoli, sono state effettuate le seguenti modifiche al calendario:
Concorso Nazionale A5* Cervia (RA) - (10/12 Aprile 2020) - spostato a data da destinarsi
CSIO di Roma-Piazza di Siena: appuntamento al 2021
In considerazione della gravissima situazione determinata dall’emergenza Covid-19 e delle stringenti disposizioni per il contenimento del contagio stabilite dal governo italiano e dalla maggioranza dei Paesi esteri, la Federazione Italiana Sport Equestri - dopo aver analizzato l'attuale scenario con il Comitato Organizzatore del Concorso Ippico Internazionale Ufficiale di Roma e dunque con il CONI e Sport e Salute SpA - ha concordato l’annullamento dell’edizione 2020 del Concorso Ippico.
La dolorosa decisione è apparsa inevitabile, alla luce delle misure messe in atto dal governo per la tutela della salute pubblica e nel rispetto di un evento fatto di tradizione, cultura e storia che trova la sua essenza nella presenza del pubblico, nell'interazione sociale con la città di Roma e nel senso di ospitalità verso le persone provenienti da tutto il mondo.
L'evento programmato dal 28 al 31 maggio nello storico ovale di Villa Borghese, avrebbe rappresentato l'edizione numero 88 della storia del Concorso, certamente tra i più importanti nel panorama mondiale degli sport equestri. L’appuntamento per il 2021 è sin d’ora fissato: dal 26 al 30 maggio.
Marco Di Paola, Presidente Federazione Italiana Sport Equestri
“Abbiamo assunto una decisione responsabile e necessaria. Ci siamo confrontati con il nostro partner Sport e Salute SpA, con il CONI, nonché con Roma Capitale che ci ospita e con i principali sponsor della manifestazione e siamo stati tutti concordi nell’annullamento. Ci sentiamo vicini in questo momento di grande difficoltà a tutti i protagonisti, a livello globale e nelle differenti attività, del grande panorama degli sport equestri. Le priorità nazionali adesso sono altre. Piazza di Siena è certamente un evento sportivo di altissimo profilo nel contesto mondiale, ma anche un momento spensierato, gioviale e di aggregazione per il movimento sportivo nazionale e per il grande e affezionato pubblico dello storico concorso. Non abbiamo lo stato d’animo per iniziare la preparazione di questa meravigliosa manifestazione e preferiamo destinare le nostre energie per contribuire a fronteggiare questo grave momento. Il concorso ippico di Piazza di Siena merita il meglio e in questo momento non siamo in grado di offrirglielo. Siamo molto dispiaciuti ma riteniamo che sia la scelta giusta da fare in questo momento.”
Giovanni Malagò, Presidente CONI
“Piazza di Siena: un orgoglio per il mondo dell’equitazione, un orgoglio per il mondo dello sport. La cancellazione dell’edizione 2020 è un’altra triste notizia che si aggiunge alle tante di questi giorni e che stanno coinvolgendo a caduta l’universo sportivo, e per primi gli eventi di vertice del panorama mondiale. Incertezza e paura sono parole in questi giorni purtroppo così diffuse, ma che per definizione non appartengono a nessun atleta. A maggior ragione a nessun cavaliere e a nessun cavallo. Piazza di Siena è il palcoscenico di grandi campioni ma anche immenso patrimonio culturale ed architettonico della città di Roma. Per il concorso, così come avviene dalla fine degli Anni ’20, tutto deve essere tecnicamente perfetto ma nel pieno rispetto di quei valori che da sempre ci siamo posti come obiettivo insieme alla FISE. Lo sarà certamente ancora di più nella primavera 2021. Nell’attesa continueremo infatti a curare e a mantenere il nostro gioiello all’aria aperta per la città e perché cavalli e cavalieri campioni possano ritrovare presto quel luogo magico che aspettano per continuare a scrivere straordinarie storie di sport.”
Vito Cozzoli, Presidente Sport e Salute SpA
“Sin dai primi giorni della mia nuova sfida professionale nel mondo dello sport, ho ritrovato l'atmosfera particolare, quasi magnetica, che mi ha sempre colpito nel rapporto tra questo straordinario evento di sport, uomini e cavalli e la città che lo ospita, riflettendone l'importanza dal punto di vista dell'impegno agonistico e della magnificenze di Piazza di Siena. Questo rapporto mi ha incuriosito prima e affascinato poi, rafforzando la responsabilità che tutti noi di Sport e Salute SpA ci siamo assunti nel costruire un modello di evento che da un lato esalta la competizione all'interno di un gioiello architettonico qual è Villa Borghese, dall'altro contribuisce a favorire uno degli scopi principali del confronto sportivo: l'occasione di incontro tra persone, la valorizzazione dei nostri beni culturali, l'evento a disposizione di chiunque voglia goderne. E' per questo che il dispiacere per la cancellazione del concorso di Piazza di Siena è fortissimo, tanto quanto lo è, però, la voglia di rimboccarsi le maniche ed iniziare a lavorare già da ora per progettarne uno, se possibile, ancora più bello, mantenendo saldo il rapporto con la città e le sue istituzioni di riferimento.”
Diego Nepi Molineris, Event Director
“L'annullamento del concorso di Piazza di Siena, purtroppo inevitabile, non rappresenta soltanto la rinuncia ad uno straordinario evento sportivo, ma cancella quell'opportunità di incontro, cultura e socializzazione nel magnifico affresco di Villa Borghese che l'evento stesso ha contribuito a creare nelle ultime edizioni. In un momento in cui vengono a mancare i punti di riferimento tradizionali, noi sappiamo che questa rinuncia dolorosa non ci priverà di un nuovo incontro a Piazza di Siena per fare sport. Lo sport di tutti i giorni e il grande sport equestre al quale ora siamo responsabilmente costretti a rinunciare. Però, questa è la mia certezza, tutti noi sapremo specchiarci, presto e nuovamente, nella bellezza di Villa Borghese e nella sua dimensione di elegante accoglienza verso i romani e i cittadini del mondo.”
(Nella foto © Simone Ferraro/CONI da sopra: una panoramica di Piazza di Siena, sotto: il passaggio delle Frecce Tricolori)