Archivio news
Cavalcando la solidariet
- 31 Gennaio 2007
La storica Piazza di Siena, nel cuore di Villa Borghese, sarà anche quest'anno lo splendido scenario dell'evento Cavalcando la Solidarietà , organizzato mercoledଠprossimo, 20 dicembre, dall'Associazione Parlamentari Amici del Cavallo e dalla Federazione Italiana Sport Equestri, sotto l'egida del Ministero per l'Istruzione. Si tratta di un'iniziativa rivolta agli alunni delle classi primarie e secondarie di primo grado degli istituti scolastici della città di Roma ed ai ragazzi disabili che praticano l'ippoterapia. L'evento si propone di mostrare come, attraverso il Cavallo, le diversità dovute alla disabilità possano venire meno; saranno infatti proprio i giovani cavalieri disabili di Villa Buon Respiro che, sotto la guida di operatori equestri abilitati, aiuteranno i bambini ad effettuare il Battesimo della Sella. L'incontro con il Cavallo sarà preceduto da un percorso didattico dove professionisti e specialisti illustreranno ai bambini gli elementi fondamentali del rapporto con questo meraviglioso animale e i primi rudimenti dell'equitazione. La passeggiata a cavallo nel centro storico della città di Roma, condotta dal Presidente dell'Associazione Parlamentari Amici del Cavallo, Sen. Antonio Tomassini, accompagnato da numerosi cavalieri e da rappresentanti delle Forze Armate, darà il simbolico avvio al progetto dei sentieri della fede e itinerari lungo percorsi di interesse storico e culturale; un'iniziativa che intende proporre un modo diverso di conoscere il territorio, i luoghi e la storia, attraverso un turismo equestre compatibile con l'ambiente e una corretta cultura del Cavallo, fortemente sostenuta dal Ministero per i Beni Culturali, dall'On. Stefano Boco, Sottosegretario di Stato per le Politiche Agricole e dall'On. Massimo Tedeschi, Presidente dell'Associazione Europea delle Vie Francigene, che saranno presenti all'evento. l Carosello di Villa Buon Respiro, alle ore 12:30, e le premiazioni dei bambini intervenuti precederanno il brindisi augurale che concluderà la manifestazione che vede anche la collaborazione della Croce Rossa Italiana.
- Programma manifestazione
- Dichiarazione per i genitori
- Dischiarazione per l'istituto scolastico