Archivio news
Campionato Italiano Attacchi di Completo 2006
- 02 Agosto 2006
Si sono conclusi ieri, domenica 23 luglio 2006 presso gli impianti del Centro Equestre Federale dei Pratoni del Vivaro, a Rocca di Papa, Roma, i Campionati Italiani Attacchi di Completo.
Il titolo per le Pariglie 2° grado è stato assegnato a Gian Paolo Ciani, che grazie al miglior percorso nelle prove della maratona e dei coni ha risalito nettamente la classifica firmando la medaglia d'oro con un totale di 159,04 penalità .
Piazza d'onore per Angelo Bianchi, il migliore nella prova di dressage, che ha chiuso con un totale di 168,69 penalità complessive.
Rosa la medaglia di bronzo, che è andata a Cristina Palladino, che ha riportato 209,79 penalità totali.
Campione 2006 per i Singoli di 1° e 2° grado si è laureato il campione uscente 2004 e 2005 Cristiano Cividini, autore della migliore prova nella maratona, e di un percorso ai coni senza errori, che gli sono valsi 109,82 penalità complessive.
Argento per Corrado Cotti, suo il miglior risultato nella prova di dressage e percorso netto ai coni, per un totale di 117,53 penalità , mentre ad Antonio Grasso è andato il bronzo con un risultato complessivo di 146,93 penalità .
Particolarmente Impegnativa in questi campionati è stata la prova della maratona, con un percorso di 8 chilometri con otto ostacoli, le stesse caratteristiche che avrà la prova del Campionato del Mondo Attacchi, in programma proprio presso il Centro Equestre Federale dei Pratoni del Vivaro dal 21 al 24 settembre prossimi.
Il Campionato Brevetti ha visto sul gradino pi๠alto del podio Renato Gallo, che ha concluso le tre prove con un totale di 90,23 penalità complessive.
Medaglia d'argento Angelo Borromeo, con un totale di 118,07 penalità e bronzo a Luca Buttazzoni, con un totale di 119,04.
Il Presidente Cesare Croce ha presenziato la cerimonia delle premiazioni, le congratulazioni a tutti i guidatori in gara sono giunte dal Responsabile del Dipartimento FISE Attacchi Adolfo Paul Gross, fortemente impegnato per lo sviluppo ela diffusione della disciplina delle redini lunghe, dimostrata dalla presenza in gara di un giovanissimo guidatore, Lucas Girivetto, classe 1997, che ha affrontato fuori classifica le prove di dressage e coni nella categoria brevetti, assitito da suo padre Carlo in veste di groom.
Clicca qui per consultare i risultati, on line alla voce classifiche dell'area attacchi.
![]() ![]() | |
Clicca qui per visyalizzare la time table
Clicca qui per visualizzare il programma
Clicca qui per visualizzare la piantina del CEF
Clicca qui per visualizzare l'area del sito dedicata al Centro Equestre Federale