Archivio news
Fieracavalli 2009 Verona 58 Novembre
- 05 Novembre 2009
Questa la presenza FISE a Fieracavalli 2009.
Di seguito tutte le informazioni relative alla location, alle agevolazioni per i tesserati, agli appuntamenti federali e sportivi, agli eventi.
Casa Fise
Anche nell’ambito di questa 111.ma edizione di Fieracavalli verrà allestita Casa FISE. La location scelta per quello che è tradizionale ritrovo della federazione e delle sue molteplici iniziative è il padiglione 7b, lo stesso dedicato a Jumping Verona, che accoglie per il nono anno consecutivo la Rolex Fei World Cup, unica tappa della Coppa del Mondo di salto ostacoli indoor. In un ambiente come sempre elegante, celebre per il livello dell’ospitalità offerta a tutti i visitatori legati al mondo FISE, lo spazio organizzato dalla federazione si proporrà quale punto d’incontro per le istituzioni e farà da scenario alle numerose premiazioni dedicate a molti dei protagonisti della stagione ormai al termine.
(vedi cartina allegata)
Ingressi
I biglietti d’ingresso per Fieracavalli sono interamente gratuiti (fino ad esaurimento) per tutti i giudici, gli istruttori e i tecnici.
E’ prevista anche una convenzione con ingresso scontato del 33 per cento (17 euro anziché 22 per ognuno dei 4 giorni della manifestazione) per gli affiliati muniti di tessera personale FISE in base alle modalità stabilite dagli organizzatori della Fiera.
Appuntamenti Federali
Fitto il calendario di appuntamenti previsti dai diversi dipartimenti federali (vedi timetable allegata), che sfrutteranno l’occasione di Fieracavalli per tracciare bilanci e prospettive delle diverse discipline.
Tra gli altri, l’incontro previsto per giovedì 5 novembre con inizio alle ore 15,00 nella Sala Salieri, avente ad oggetto la nuova convenzione FISE-Credito Sportivo ed il nuovo Statuto Associativo.
Alla presenza dei vertici Fise, l’Istituto di Credito Sportivo (ICS), rappresentato dal direttore generale Maria Lucia Candida, illustrerà le modalità dei finanziamenti a tassi agevolati per il supporto di attività di gestione delle associazioni sportive (acquisto, ristrutturazione degli impianti, ecc.).
Le norme fiscali nel mondo dilettantistico e il nuovo statuto delle associazioni sportive saranno l’argomento dell’intervento del prof. Guido Martinelli, esperto di diritto sportivo e di questioni fiscali.
Tra gli altri importanti incontri previsti dai dipartimenti FISE, da segnalare anche la premiazione dei vincitori del concorso Horsemotion, a cura del dipartimento Tutela del cavallo: un progetto studiato per diffondere nel modo migliore il corretto rapporto tra uomo e cavallo. La cerimonia è prevista per le 12.30 del 6 novembre a Casa Fise; un’ora prima (alle 11,30 nella stessa location) verrà illustrata l’attività del dipartimento veterinario.
Eventi
Fieracavalli 2009 rappresenta anche lo scenario ideale per salutare i protagonisti delle grandi affermazioni colte dagli atleti azzurri in tutte le discipline nell’arco della stagione.Venerdì 6 novembre alle 17, all’interno di Casa Fise, verranno premiati i giovani del Reining protagonisti ai Campionati Europei di Kreuth in Germania (due medaglie d’oro e un argento per gli Juniores, un argento e un oro per gli Young Riders). E l’indomani, sabato 7 novembre, verrà allestita una vera e propria “Festa Azzurra”, con la premiazione della squadra di salto ostacoli vice campione d’Europa a Windsor e di quella di completo vice campione d’Europa a Fontainebleau. Una suggestiva cerimonia, che si svolgerà direttamente in campo, sotto le note dell’inno nazionale, tra la prima e la seconda manche del premio n.5 del programma giornaliero. A seguire, presso Casa Fise, verranno premiati anche i proprietari dei cavalli protagonisti delle due straordinarie vittorie continentali, gli atleti della Paralimpica (bronzo agli Europei di Kristiansand nel freestyle e nel campionato tecnico) e quelli del completo (bronzo a squadre per gli Juniores agli Europei di Waregem).
Jumping Verona: tappa ufficiali Rolex FEI World CupTM
La tappa italiana 2009 della Rolex FEI World Cup™ vanterà un vero e proprio “parterre de roi” di concorrenti. Nel padiglione 7b del quartiere fieristico per Jumping Verona dal 6 all’8 novembre saranno presenti quaranta cavalieri e circa ottanta cavalli in rappresentanza di ben diciassette bandiere: Australia, Austria, Belgio, Brasile, Canada, Danimarca, Spagna, Finlandia, Francia, Gran Bretagna, Germania, Irlanda, Italia, Olanda, Norvegia, Svizzera e Svezia.
Tecnica e grande spettacolo sportivo sono assicurati dai cavalieri che si alternano ai vertici della Ranking List mondiale del salto ostacoli. L’elenco delle “celebrities” attese è lunghissimo ma per rimanere solo in tema di èlite ed attualità possiamo citare i tre medagliati individuali del Campionato d’Europa 2009 (il francese Kevin Staut, oro, il tedesco Carsten Otto Nagel, argento, l’olandese Albert Zoer, bronzo), le tre squadre che sono salite sul podio nella stessa occasione praticamente al completo (nell’ordine la Svizzera, l’Italia con Natale Chiaudani, Giuseppe D’Onofrio, Juan Carlos Garcia e Piergiorgio Bucci, e la Germania), il campione olimpico, il canadese Eric Lamaze, ed il campione del mondo in carica Jos Lansink. Un vero plotone di eccellenze equestri.
Nel CSI 5* W del 05 - 08 novembre l’Italia sarà rappresentata da:
Emilio Bicocchi con Jeckerson Kapitol d'Argonne, Morgane de Nouvo Lieu e Jeckerson Olea 0003
Piergiorgio Bucci con Corradio oh, Kanebo e Porto Rico
Natale Chiaudani con Snai Etoile di Campalto, Snai Gratina Ch e Snai Seldana di Campalto
Giuseppe d'Onofrio con Landzeu 2, Lastrup e Lagerfeld 19
Juan Carlos Garcia con Hamilton de Perhet, Moka de Mescam e Voice
Gianni Govoni con Toscane 4, Love Affair e Joyau d'Opal
Giulia Martinengo Marquet con Loro Piana Chammartin, Caya Z e Loro Piana Athletica 15
Giuseppe Rolli con Jericho de la Vie, Kilian e Okinawa du Houssoit
Link: http://www.jumpingverona.it/it/homepage/
22° Concorso Nazionale Pony
Quattro giornate, dal 5 all’8 novembre, dedicate ai giovanissimi che parteciperanno al Trofeo Fieracavalli Pony, alla Coppa dei Campioni Pony e alla Coppa delle Regioni Pony.
Gran Premio delle Regioni Under 21
Tutte le regioni italiane, con i loro migliori cavalieri ed amazzoni under 21, si sfideranno nelle due manche di gara, in programma per giovedì 5 e venerdì 6 novembre, per aggiudicarsi l’ambito Gran Premio delle Regioni.
Equitazione Americana
L’ equitazione americana, all’interno di Fieracavalli 2009, sarà protagonista delle tante e prestigiose competizioni in programma all’interno del Padiglione 11.
Di seguito vi elenchiamo le gare con orari di massima:
Giovedì 5
Ore 8,00 -Pole bending “Campionato Italiano” 1 GO
-Barrel Racing “Futurities” 1 GO
-Barrel Racing “Maturity” 1 GO
Ore 10,30 -Team Penning “I.T.P.A. finale Campionato Italiano”
Ore 16,00 -Barrel Racing “Campionato italiano” 1 GO
Spettacolo serale:
Ore 19,30 -Team Penning “CARRERA CONTEST” 1 GO qualifica
Venerdì 6
Ore 8,00 -Barreel Racing “Campionato Italiano” 2 GO
Ore 11,30 -Team Penning “FUTURITIES” 1 GO qualifica
-Team Penning “CARRERA CONTEST” 2 GO qualifica
Ore 16,30 -Barrel Racing “WORLD CUP” Fieracavalli 1 GO
Ore 18,30 -Pole bending “Campionato Italiano” 2 GO
Ore 19,30 -Team penning “FUTURITIES” 2 GO qualifica
Spettacolo serale:
Ore 20,30 -Barrel Racing “Futurities” 2 GO
-Barrel Racing “Maturity” 2 GO
Ore 21,30 -Team Penning “LADY”
Sabato 7
Ore 7,00 -Pole Bending “Campionato Italiano” 3 GO
-Barrel Racing “Campionato Italiano” 3 GO
Ore 12,00 -Team Penning “CALLENGE FIERACAVALLI”
Ore 17,00 -Barrel Racing “WORLD CUP”Fieracavalli 2 GO
Spettacolo serale:
Ore 20,30 -Team Penning “FUTURITIES” Finale
Ore 22,00 -Team Pening “CARRERA CONTEST” Finale
Domenica 8
Ore 8,00 -Barrel Racing –Pole Bending “Coppa Italia”
-Barrel Racing “Futurities” 3 GO
-Barrel Racing “Maturity” 3 GO
Ore 12,00 -Barrel Racing “WORLD CUP” Fieracavalli 3 GO
Ore 14,00 -Team Penning “COPPA DELLE REGIONI”
Endurance
Anche l'endurance quest'anno sarà presente a Fieracavalli, con uno spazio tutto suo.
Il salotto dell'endurance (padiglione 4, stand A8), per la prima volta all'interno della rassegna di Verona, promuoverà questa disciplina in piena escalation da un lato offrendo agli appassionati praticanti un utile punto di riferimento e, dall'altro, distribuendo ai visitatori depliant, gadget e proiezioni-video.
L'iniziativa, coordinata da Luca Giannangeli, servirà anche al lancio del nuovo sito Sportendurance.it e alla presentazione di un interessante libro-manuale e del magazine on line dedicato.
Equitazione di Campagna: Sui Sentieri di Ghino di Tacco
Venerdì 6 novembre alle ore 15.00 Casa FISE ospiterà “Sui sentieri di Ghino di Tacco”, presentazione ufficiale di 160 km di percorsi di equitazione di campagna, mappati e tracciati dal C.I. Il Poggio di Celle sul Rigo a San Casciano dei Bagni (SI).
Enrica Bartolini Gori, illustrerà la varietà d questi tracciati, che coprono un ampio territorio che va da San Casciano dei Bagni a Radicofani, Cetona e Sarteano e che sono stati differenziati per lunghezza, difficoltà, caratteristiche storiche, tecniche, paesaggistiche e naturalistiche.
Storicamente queste terre furono percorse dal celebre condottiero Ghino di Tacco, soprannominato il Falco della Val d’Orcia, che si impadronì nel 1297 di Radicofani, castello-fortezza situato in posizione strategica sulla via Francigena.
Le scorribande e le prodezze compiute in queste terre da Ghino di Tacco, bandito gentiluomo che rubava ai ricchi per dare ai poveri, furono celebrate da Dante Alighieri nella Divina Commedia e dal Boccaccio nel Decameron.
Polo
Domenica 8 novembre alle ore 17.00 nel Pad.7b di Fieracavalli verrà giocata una spettacolare esibizione di Polo.
Per la prima volta in Fieracavalli, due squadre di 3 giocatori ciascuna, si esibiranno sul campo della prestigiosa tappa FEI di Coppa del Mondo di salto ostacoli al termine del gran premio. Diego Bissaro, Luciano Pedrollo, Theodor Magrutsch, Marco Semprini, Oscar Carona e Hugo Isaguirre saranno i giocatori che, con i loro 18 cavalli, daranno spettacolo nella prestigiosa arena.
Un'occasione unica per mettere in luce uno sport fantastico ed accattivante ma ancora poco conosciuto anche nello stesso mondo equestre.
L’idea di portare finalmente il Polo al grande pubblico della Fiera Scaligera è nata dalla forte simpatia e amicizia che legano il neonato Polo Club “La Fiorina” di Verona e Fieracavalli, con l’intenzione di gettare le basi per un primo torneo indoor italiano.
La Fiorina Polo Club sarà inoltre presente con uno stand al Pad.7b dedicato esclusivamente al Polo dove, durante le quattro giornate di manifestazione, i giocatori insieme ad Alessandro Giachetti, responsabile del dipartimento Polo della Federazione Italiana Sport Equestri (patrocinante dell'evento), saranno lieti di dare tutte le informazioni riguardo i cavalli, il gioco, la scuola di Polo e i Club in Italia e nel mondo.
Cartina | Time Table | |
![]() |
link Fiera Cavalli: www.fieracavalli.it