Bilancio di fine anno per la Fise Molise

Sono stati dodici mesi densi di soddisfazioni e di affermazioni non solo a livello nazionale per il comparto della Fise Molise quelli appena trascorsi. Il comparto equestre regionale nel 2011 ha compiuto notevoli passi in avanti in ogni settore e specialità, segno evidente del perfetto lavoro svolto su tutto il territorio regionale dai tecnici e dai dirigenti di ogni singolo circolo. La dimostrazione più lampante di questa maturazione a tutti i livelli è giunta dal fatto che in ogni gara, in ogni competizione, in ogni manifestazione dove era presente il Molise con i suoi binomi si sono avuti risultati ragguardevoli. Il Molise, malgrado le sue piccole dimensioni, dunque ha iniziato a smuovere, per così dire, l’interesse non solo degli addetti ai lavori ma in particolar modo degli avversari. Quando i cavalieri e le amazzoni molisani sono scese nelle diverse arene hanno fatto sentire con forza la loro presenza e tutto il loro valore tecnico-tattico. Ecco perché il 2011 ha visto i vari circoli molisani conquistare titoli ed affermazioni importanti in lungo e in largo per l’Italia. La forza del movimento regionale è stata proprio la quantità e la diversità dei risultati ottenuti. Dall’equitazione americana al salto ad ostacoli, dall’endurance alle ponyadi, è stato un continuo avvicendarsi di risultati e titoli che hanno letteralmente proiettato la Fise Molise e i suoi rappresentanti tra le migliori realtà italiane come rapporto tra praticanti e traguardi tagliati. L’aver organizzato per la prima volta in Molise un campionato regionale di salto ad ostacoli, l’aver riportato in auge l’endurance che dopo quindici anni è tornata a gareggiare nella Coppa delle Regioni, l’aver conquistato un prestigioso terzo posto nella Fiera Cavalli di Verona con l’Nbha Molise nel pole e barrell, il poter contare su di un vice campione europeo di reining come Andrea Iannetta è solo motivo di profondo orgoglio. Numeri straordinari che stanno a dimostrare quanto sia elevato il livello di preparazione e di professionalità di tutti coloro che a vario titolo lavorano per la Fise Molise. Ciliegina sulla torta, poi, è stata la riconferma del presidente regionale Daniele Gagliardi a medico veterinario federale di tre Team Nazionali italiani (paralimpico, endurance e volteggio). In Molise, dunque, non solo atleti e cavalli di razza, ma anche e soprattutto tecnici ed istruttori di comprovata esperienza e valore. Un bilancio definitivo dell’anno che si è concluso da qualche giorno sarà trattato il 5 gennaio a Castropignano nella consueta cena di fine anno dei Campioni. (Stefano Venditti)

Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH