Eletti i nuovi campioni regionali di salto a ostacoliSi è puntato decisamente sulla promozione e crescita delle giovani leve del comparto regionale della Fise nell’edizione 2012 dei campionati regionali di salto a ostacoli. Le gare, che si sono svolte nel centro ippico Erga Omnes di Foggia, hanno visto, infatti, i migliori giovani talenti sui quali lo staff tecnico della federazione unta molto per raggiungere traguardi eccellenti nei prossimi campionati nazionali di categorie e specialità. Sotto gli occhi vigili del presidente nazionale, Andrea Paulgross e del presidente della Fise Puglia, Paolo Pellegrino, i binomi molisani hanno dato prova di aver raggiunto un ottimo livello tecnico ed una sempre più intesa con il proprio cavallo. A  Foggia si è vissuto un fine settimana decisamente emozionante anche perché nella città della capitanata c’erano in gara anche i rappresentanti della Fise Puglia e Basilicata per un  numero totale di contendenti pari a 250 binomi. Gare che, oltre al puro e mero aspetto agonistico, hanno permesso di consolidare il reciproco rapporto di collaborazione e stima tra i tre comitati regionali di Molise, Puglia e Basilicata. Ovviamente nutrito e caloroso il pubblico presente che ha visto una cospicua presenza di genitori, parenti e amici dei giovani cavalieri e delle giovani amazzoni che sono scesi nell’arena foggiana. Al termine della premiazione dei nuovi campioni regionali il delegato del salto a ostacoli della Fise Molise, Michele Ruscitto, ha consegnato una targa ricordo e di ringraziamento al presidente della Fise Puglia,  Paolo Pellegrino. Le classifiche: Brevetti esordienti: 1° Alessio Vitullo su Silabanta (Ippoform Campobasso Equitazione); 2° Gabriele Galasso su Charly Mio (Ippoform Campobasso Equitazione); 3° Vittoria Cimorelli su King Jack (Scuderia del Sole Isernia); Brevetti Pony: 1° Francesco Zarrilli su Farfelu (Ippoform campobasso Equitazione); Promesse Pony: 1° Francesca Di Nezza su Karmalita Bibi (Scuderia del Sole Isernia); 2° Niccolò Miceli Palladino su Brigitte (Circolo Ippico Cassandra); Cavalli e pony: 1° Mattia De Castro su Sander (Ippoform Campobasso Equitazione); 2° Allegra Nugnes su Adamas (Ippoforma Campobasso equitazione); 3° Francesca Di Vico su Santana 777 (Ippoforma Campobasso equitazione); Criterium Brevetti Pony: 1° Alice Serafini su Imelda (Circolo Ippico Cassandra); 2° Melissa D’Agata su Attyrory Strawberry Flash (Ippoform Campobasso equitazione).  (Stefano Venditti)

Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH