POLO: Al via il circuito Audi Gold Cup a Milano
- Categoria: Polo
- 09 Settembre 2013

Le squadre sono 6 e altrettante le bandiere dei paesi rappresentati dai giocatori in campo: Argentina, Brasile, Canada, Italia, Germania e Svizzera.
Il torneo è diviso in due gironi: Audi (capitano il tedesco Hannes Huehnlein), Ruinart (capitano Davide Dondena), e Hublot (capitano Edoardo Romeo), nel Girone A e Monte Carlo (capitano Rommy Gianni), U.S. Polo Assn. (capitano lo svizzero Andreas Krattinger) e Cortina Polo Style (capitano Allegra Nasi) nel Girone B. Proprio in quest’ultima squadra, che è l’unica in cui figura una rappresentante del gentil sesso, milita il più forte giocatore del torneo, il brasiliano Olavo Noaves, accreditato di ben 8 goal di handicap (massimo nel polo sono 10 goal e sono solo una decina i giocatori attualmente in attività con questa qualifica). Insieme a lui i giocatori più attesi che offriranno un spettacolo di gioco di alto livello saranno gli argentini Horacio Etcheverry (Hublot) e Pedro Soria (U.S.Polo Assn.) entrambi con hp. 6.
Gli esiti degli incontri preliminari definiranno il cartellone per le finali in programma domenica 15 con un programma che riunisce le tre partite decisive tra le 11 del mattino e le 16,30.
Il vasto terreno di gara (la misura minima regolamentare di un terreno di polo è di mt. 240 x 120) è stato oggetto nelle ultime settimane di consistenti interventi migliorativi (insabbiatura e annaffiatura) che garantiranno a giocatori e cavalli le migliori condizioni di gioco.
La responsabilità dell’arbitraggio è affidata al “referee” argentino Federico Martelli, uno dei più accreditati iscritti all’albo della Federacion International Polo che già da qualche anno viene abitualmente chiamato ad arbitrare il torneo dell’Abierto di Buenos Aires, il più importante appuntamento annuale del polo.