Main
San Paolo
Equestro
Kep
Telepass
Official
Saferiding
DeNiroBootCo
Kadermin Vet
Verudus

IPC1 Polo 2025 finale 800Tutto esaurito al Galoppatoio di Villa Borghese per la serata conclusiva della tappa romana del circuito di arena polo: "Fieri di quanto abbiamo costruito negli anni". E a luglio appuntamento in Sardegna

 

Mattia Orsi, Goffredo Cutinelli Rendina, Oscar Mancini. Eccoli i campioni della tappa di Piazza di Siena di Italia Polo Challenge, il circuito di arena polo organizzato da FISE e The Chukker Company. Una finale in equilibrio totale e decisa ai rigori ha incoronato il team Fope, che scrive quindi il suo nome nell'albo d'oro dopo Harpa/HPE/Veeam, con Fabrizio Facello, Therence Cusmano e Pedro Soria che tra gli applausi del pubblico quest'anno si sono dovuti accontentare del secondo posto. Una serata straordinaria, quella vissuta al Galoppatoio di Villa Borghese, con il tutto esaurito - diventato ormai una piacevole abitudine - sulle tribune e una hospitality a bordocampo che ha fatto registrare un +50% di presenze rispetto alla scorsa edizione. Un polo sempre più 'pop', che ha conquistato Piazza di Siena in un formato - quello dell'arena polo 3X3 - che attira nuovi appassionati e nuove squadre in un contesto di adrenalina sportiva ed eleganza: a Piazza di Siena, tra l'altro, quest'anno per la prima volta sono scese in campo sei squadre contro le quattro degli anni precedenti.

 

“Italia Polo Challenge a Piazza di Siena - ha dichiarato il presidente della FISE, Marco Di Paola - ha confermato le aspettative. L’evento, inserito nel palinsesto di Piazza di Siena, è stato uno spettacolo di agonismo e adrenalina. Le serate al Galoppatoio di Villa Borghese hanno fatto registrare il tutto esaurito sugli spalti, accogliendo un pubblico ormai sempre più competente e appassionato della spettacolare disciplina del Polo. Direi che possiamo ritenerci assolutamente soddisfatti”.

 

"Non possiamo che andare fieri di quanto abbiamo costruito in questi anni - le parole di Patricio Rattagan e Adriano Motta, rispettivamente ideatore e direttore generale di Italia Polo Challenge -. Il ringraziamento, come ogni anno, va alla FISE e al suo dipartimento polo guidato da Alessandro Giachetti, a Sport e Salute e a Roma Capitale per la fiducia nel confermare Italia Polo Challenge all'interno del calendario di Piazza di Siena, alle aziende che legano il loro brand a questo evento e a tutti coloro che hanno deciso di trascorrere una serata al Galoppatoio per ammirare una disciplina in cui il legame tra cavaliere e cavallo è totale, e in cui quest'anno è stato impiegato un 25% di cavalli riaddestrati da altre discipline equestri. A testimonianza di come il polo sia anche un'opportunità per dare ai cavalli una seconda carriera".

Il premio riservato al miglior cavallo 'riadattato' è andato a Brigant Easter, 'giocato' da Miguel Duggan e di proprietà di Pato Rattagan, recuperato dalle corse.

 

Neanche il tempo di mettersi alle spalle la tappa di Piazza di Siena, che Italia Polo Challenge (circuito che nel 2025 aveva iniziato il suo 'giro d'Italia' dalle nevi di Courmayeur) rivolge subito lo sguardo alla tappa estiva, in programma come di consueto in Sardegna, dal 17 al 20 luglio presso il campo sportivo di Abbiadori e nel meraviglioso scenario della Costa Smeralda.

 

I RISULTATI DI SABATO 24

Finale 3°/4° posto: U.S. Polo Assn.-Union 7-6
Finale 1°/2° posto: Fope-Harpa 7-7 (vittoria Fope ai rigori)

Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH