Main
Logo San Paolo
Logo Equestro
Logo Kep
Logo Telepass
Official
Logo Saferiding
Logo DeNiroBootCo
Logo Kadermin Vet
Logo Verudus
Logo Prestige

LE MANSEUROPEO 2025 FIHBLa nazionale Under 21 di Horseball è pronta a difendere l’argento conquistato a Ponte de Lima in Portogallo nel 2024. Il Team Italia agli ordini del Team Leader Alessio Cilli e del Coach, Fausto Sforza, scenderà in campo nel prossimo fine settimana nel Campionato continentale di categoria a Le Mans (Francia). Gli azzurri dovranno vedersela con altre cinque formazioni (Belgio, Francia, Gran Bretagna, Portogallo e Spagna) pronte a combattere senza esclusione di colpi.

 

 

Ecco chi sono i protagonisti della spedizione:  

 

Alessandro Baroni (Torino; 05/04/2004) con Brancaio
ASD Baroni – Tenuta La Grecia (Piemonte)

Tommaso Beccaria (Bra; 26/06/2007) con Sfarzosa
ASD Ippica Saluzzese (Piemonte)

Tommaso Carletti (Cuorgnè; 11/08/2008) con Atorrante
C.I. Santa Teresa ASD (Lombardia)

Elia Colombo (Magenta; 06/12/2004) con Nerva
C.I. Santa Teresa ASD (Lombardia)

Lorenzo Fontana (Carmagnola; 25/03/2007) con Medina
ASD Ippica Saluzzese (Piemonte)

Alessandro Viviani (Magenta; 16/10/2005) con Whoknows 
C.I. Santa Teresa ASD (Lombardia)

Gabriele Viviani (Magenta; 06/04/2007) con Evil Angel. 
C.I. Santa Teresa ASD (Lombardia)

 

Sei le squadre in campo anche nel Campionato Europeo Under 16 che vedrà in campo a Le Mans anche i nostri giovani giocatori. Belgio, Francia, Gran Bretagna, Portogallo e Spagna troveranno un'Italia agguerrita, medaglia di bronzo di categoria, e chiamata a difendere quel terzo gradino del podio conquistato a Ponte de Lima lo scorso anno. 

 

Ecco tutti i giocatori azzurri in campo:

Mattia Arrigoni (Magenta; 24/09/2010) con Alban de Breal
C.I. Santa Teresa ASD (Lombardia)

Chiara Biolo (Savigliano; 30/03/2010) con Sw Nenza
ASD Ippica Saluzzese (Piemonte)

Martina Canevello (Genova; 29/05/2010) con Quassia de L’Etape
Mistral La Scuderia ASD (Liguria)

Martina Fracassi (Lavagna; 06/06/2010) con Selene
Mistral La Scuderia ASD (Liguria)

Giulia Ibatici (Monza; 27/09/2012) con Belen
Mistral La Scuderia ASD (Liguria)

Virginia Lavalle Di Martino (Cuneo; 01/03/2012) con Espadarte
ASD Ippica Saluzzese (Piemonte)

Camilla Masini (Milano; 26/08/2010) con Andrea 
C.I. Santa Teresa ASD (Lombardia)

Martina Parenti (Genova; 02/12/2011) con Llampec 2. 
ASD Ippica Saluzzese (Piemonte)

 

Il programma

Dopo le ispezioni veterinarie, subito giocatori in campo per le prime partite della fase a gironi. L’unica partita per l’Italia in calendario in questa giornata è quella degli Under 21 che dovranno vedersela con la Francia (ore 16.45), poi alle 19.15 la cerimonia d’apertura che vedrà coinvolte le diverse discipline presenti a Le Mans. Nella giornata successiva, quella di mercoledì 30 luglio, la Gran Bretagna sarà la nazione da battere, perché gli Under 16 esordiranno contro gli inglesi alle 16.45, mentre gli Under 21 giocheranno con l’a nazionale d’oltremanica alle 18.30. Giovedì 31 luglio alle 18, invece, gli Under 16 se la vedranno con il Portogallo. Terminata la fase a gironi e dopo una giornata di pausa, quella del 1° agosto, si partirà con le fasi conclusive del torneo continentale e con le finalissime in programma nella giornata di domenica 3 agosto. 

 

Il medagliere

Negli ultimi dieci anni gli azzurri delle categorie U16 e U21 hanno messo in bacheca tante medaglie continentali. All’argento Under 21 e al bronzo Under 16 conquistato a Ponte de Lima nel 2024, devono aggiungersi anche l’argento Under 16 e il bronzo Under 21 vinto in casa a Verona nel 2023; la medaglia d’oro Under 16 messa al collo a Ponte de Lima (Por) nel Campionato d’Europa di Ponte de Lima (Por) nel 2019 e l’argento continentale, ancora ad opera degli Under 16, vinto nel 2018 a Bishop Burton (Gbr).

Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH Logo Vigneul Cosmetics