DRESSAGE: Europei J&Yr. Assegnati i titoli individuali tecnici
- Categoria: Dressage
- 12 Luglio 2014

Migliori risultati azzurri di categoria ottenuti dalla giovanissima Alice Campanella e Simone Citelli
Germania e Olanda ancora protagonisti con i propri binomi Junior e Young rider nell’edizione 2014 del Campionato Europeo di Dressage in corso di svolgimento sino a domenica sui campi dell’Arezzo Equestrian Centre.
Dopo aver conquistato l’Oro a squadre giovedì scorso è stata la tedesca Anna Christina Abbelen ad ottenere la medaglia individuale più preziosa per la categoria Junior in sella a Fuerst on Tour e con una percentuale del 78,447%, precedendo la norvegese Alexandra Gamlemshaug Andresen su Belamour, argento, in sella a Belamour (75,763%). Bronzo all’olandese Jeanine Nekeman in sella a Vlingh, uscita dal rettangolo con il 73,684%.
E’ quello firmato dalla giovanissima amazzone azzurra Alice Campanella (classe 2000) su Varisto il miglior risultato azzurro, grazie al suo trentunesimo posto conquistato con il 67,921%. La classifica individuale Junior del Campionato Europeo vede, con la percentuale del 66,921%, Lucia Berni e il grigio Ebony (38^), poi ancora Camilla Mauro su Santo Stefano Francis (46^; 65,553%) e Xenia Herta Schumann su Samba Khan (52^; 64,711%).
La giovane olandese Anne Meulendijks ha vinto, invece, la medaglia d’oro individuale Young Rider in sella a President’s MDH Avanti con una percentuale del 77,237%.
Combattuta sino alla fine la lotta per i restanti due gradini del podio conquistati da due dei tedeschi componenti il team già oro a squadre giovedì scorso. L’argento individuale è andato, infatti, a Lisa-Maria Klossinger in sella a FBW Daktari (74,526%), bronzo al collo del connazionale Sonke Rothenberger su Cosmo (74,500%).
Nella categoria Young Rider il migliore azzurro è stato Simone Citelli su Touch of Brown (33°; 67,789%). La classifica continentale individuale Young Rider vede poi: Francesca Ecchia su Dumbledore (47^; 64,474%); Vittoria Zaniboni su Saffierduna (52^; 63,477%) e Valentina Croce su Nirvana XV (53^; 63,158%).
“Tutti i componenti delle due rappresentative – ha commentato il capo equipe azzurro Laura Conz - hanno dimostrato di essere affidabili e determinati in questo importante confronto europeo, che vede le nostre squadre in campo dopo qualche anno di assenza. Il team Junior si è presentato all'appuntamento continentale con tre amazzoni giovanissime e al loro esordio in categoria Junior. La rappresentativa Young Rider era composta, invece, da tre debuttanti su quattro in un Campionato europeo di categoria. Le percentuali ottenute da tutti i sono molto incoraggianti. Ora, rotto il ghiaccio – ha concluso il capo equipe -
La vera sfida sta nella volontà di sostenere le squadre italiane e di credere nelle loro potenzialità per il futuro”.
Domani, domenica 13 luglio, giornata di chiusura del Campionato Europeo saranno assegnati i titoli di Freestyle. Al termine di tutte le prove, grande cerimonia di premiazione con la consegna di tutte le medaglie individuali.
Classifiche