DRESSAGE: AL VENETO LA COPPA DELLE REGIONI 2012
- Categoria: Dressage
- 17 Novembre 2012

Per il terzo anno consecutivo il Veneto si è aggiudicato, oggi sabato 17 novembre, la Coppa delle regioni di dressage. L’ambita gara a squadre che ha visto alla partenza 9 equipe in rappresentanza di altrettante regioni d’Italia si è chiusa nel pomeriggio negli impianti dello Sporting Club Paradiso di Caselle di Sommacampagna (Vr). L’equipe veneta guidata da Gilberto Sebastiani (tecnico Laura Conz)e composta da Tamara Parisotto su Munser III (69,095%), Lucrezia Brugnaro su Prisco We (68,714%), Claudia Zonta su Melano Nero Sole (68,095%) e Nina Teresa Zennaro su Elca (67,762%) ha chiuso la prova con una percentuale totale di 205,904. La piazza d’onore è andata al team della Lombardia. Il quartetto composto da Matteo Guiducci su Mon Nantano De Florys (67,238%), Sara Macalli in sella a Legolas (66,524%), Camilla Colombo Aero Flyer (65,190%) e Alice Panseri su OO Steind’s Odessa (59,524%) agli ordini di Norma Paoli, nella duplice veste di capo equipe e tecnico di riferimento, ha ultimato con 198,952 punti percentuali. Il terzo posto è andato alla compagine dell’Emilia Romagna. La squadra capitanata da Alberto Protti (tecnico Piero Sangiorgi) e composta da Vittoria Romana Rocchetti in sella a Sir Kevis (67,381%), Matilde Bonfiglioli su Forrest Gump (67%), Martina Martinasco su Grandessa (62,857%) e Alice Pradelli su Donna Cortese (60,905) si è attestato a quota 197,238%.
Lo Sporting Club Paradiso ha fatto da palcoscenico anche alla Coppa delle Regioni Paralimpica, che ha visto scendere in campo 5 team. Ad aggiudicarsi l’edizione 2012 è stata la rappresentativa mista Piemonte/Veneto. Il team vincitore guidato dal capo equipe e tecnico Elena Cola e composto da Andrea Vigon su Balhagarty Alpha (70,250%), Josi Margherita su Deviso (66,643%) e Silvia Ciarrocchi su Rollet (56,420%) ha ultimato la gara per team con un totale di 193,313 punti percentuali. La squadra vincitrice ha preceduto la rappresentativa Valle d’Aosta/Liguria, che si è piazzata seconda con il 190,877%. La compagine mista, seconda classificata e capitanata da Giovanna Rabbia (tecnico Monica Biscaro) è stata composta da Francesca Salvadè su Come On (69,127%), Marco Munari in sella a Otello II (62,083%) e Antonio Muceli su Allisto (59,667%). Terzo posto per la squadra della Lombardia 2. La compagine guidata da Guia Mina, nella doppia veste di capo equipe e tecnico, è scesa in campo Matteo Guiducci su Mon Nantano De Florys (67,238%), Elisabetta Zodo su Kinora 61,677% e Federico Lunghi su Jalianska A Menjoulet (60,494%), ottenendo il totale del 189,399%. A premiare tutti i vincitori sono intervenuti il consigliere federale Stefano Romiti, il direttore sportivo della FISE David Holmes, la neo presidente del Comitato FISE Veneto Maria Vittoria Valle e Davide Gallo, anche lui appena rieletto nel consiglio della FISE Veneto. Nella giornata di oggi si sono svolte le riprese di qualificazione alle finali di Campionati italiani Children, Trofeo Allievi e Trofeo Allievi Emergenti. Domani sui campi di Sommacampagna gran finale, quindi, con l’assegnazione delle ultime medaglie.
Qui, le classifiche della Coppa delle Regioni
Qui, le classifiche della Coppa delle Regioni Paralimpica
Qui, le classifiche della Coppa delle Regioni
Qui, le classifiche della Coppa delle Regioni Paralimpica