Campionati d’Europa giovanili di Dressage, tre Team Italia in gara a Le Mans
- Categoria: Dressage
- 28 Luglio 2025
Chi sono i giovani azzurri. Il programma dell’evento e il medagliere italiano
Sono 24 le nazioni rappresentate da 163 giovani atleti nei Campionati Europei di Dressage per Pony, Children e Junior in programma questa settimana a Le Mans, in Francia.
Tra queste anche l’Italia che al Pôle Européen du Cheval schiera una squadra in tutte e tre le fasce d’età.
Su 12 atleti, sei sono esordienti. tutti e quattro i componenti del Team Italia Children e due di quello al via tra i Pony.
Questi tutti gli atleti italiani in gara fino a domenica 3 agosto:
Pony
Matilde Bagnoli (Lazzate, 12/01/2009) con Miami
Scuderia Il Picchio ASD (Lombardia)
* Esordiente in un Campionato d’Europa
Alessandra Cadura (Casalecchio di Reno, 28/11/2009 con Ulior de Belebat
Pony Club Montevecchio (Emilia Romagna)
* È al suo secondo Europeo Pony dopo Opglabbeek 2024
Luca Farina (Milano, 04/04/2012) con Dacapo B NRW
Virtus Equi ASD (Lombardia)
* Esordiente in un Campionato d’Europa
Giovanni Rossoni (Milano, 02/10/2012) con Campsterhoven’s Baldato
Centro Ippico La Pinetina ASD (Lombardia)
* È al suo secondo Europeo Pony dopo Opglabbeek 2024
Children
Sofia Elena Amitti (Pavia, 24/08/2011) con Gapstar
Virtus Equi ASD (Lombardia)
* Esordiente in un Campionato d’Europa
Sara Maffezzoli (Milano, 01/11/2011) con Carpaccio
Dressage Life SSD (Lombardia)
* Esordiente in un Campionato d’Europa
Beatrice Tiana (Milano, 17/08/2011) con Jezebel Odette B
Dressage Life SSD (Lombardia)
* Esordiente in un Campionato d’Europa
Vittoria Tomasoni (Manerbio, 07/05/2011) con Follow Me OLD (cavallo di riserva Evita 504)
Scuderie San Martino ASD (Lombardia)
* Esordiente in un Campionato d’Europa
Junior
Alessandro Bonaglio (Seriate; 08/04/2009) con Grindeks
La Rocca Formazione Equestre ASD (Lombardia)
* È al suo secondo Europeo dopo Le Mans 2023 tra i Pony
Matteo Borghesi (Manerbio, 09/11/2010) con Incognito (cavallo di Riserva Foldbergs Dantino)
Scuderie San Martino ASD (Lombardia)
* È al suo terzo Europeo (Opglabbeek 2024 Children, bronzo a squadre; Kronberg 2023 Children)
Matilde Manzato (Carate Brianza, 22/06/2010) con Fine Boy 10
Centro Ippico Santa Teresa ASD (Lombardia)
* È al suo terzo Europeo (Opglabbeek 2024 Children, bronzo a squadre e 4^ individuale; Kronberg 2023 Children)
Mina Felicitas Simeone (Perugia, 29/07/2008) con Grace di Fonteabeti
Horses Le Lame Sporting Club ASD (Umbria)
* È al suo quinto Europeo (Opglabbeek 2024 Pony; Le Mans 2023 Pony; Strzegom 2022 Pony; Budapest 2020 Pony)
Ad accompagnare i 12 azzurrini, a Le Mans ci sono la Team Manager e Capo Equipe per i Children e gli Junior Laura Conz, la Capo Equipe per i Pony Valentina Truppa, il Tecnico Ghislain Fouarge, il Team Vet Fabrizio Monici e, per il Coordinamento Logistico, Anna Baroni.
Il programma
La timetable dell’Europeo prevede per mercoledì 30 e giovedì 31 luglio la Team Competition per Pony e Junior che assegna le medaglie a squadre, e la Preliminary B competition per i Children.
Venerdì 1° e sabato 2 agosto, invece, per Pony e Junior è prevista la Individual Competition per le medaglie individuali tecniche, mentre i Children affrontano la Team Competition per stabilire il podio a squadre della categoria.
Domenica 3 agosto, infine, è in programma il Freestyle per Pony e Junior e la finale individuale per Children (migliori 18 binomi, al massimo tre per nazione per ciascuna categoria) con l’assegnazione delle rispettive medaglie.
Il medagliere
Nel Dressage i giovani hanno iniziato a misurarsi in un Campionato d’Europa nel 1973. In origine l’Europeo era riservato agli Under 21/Junior, per poi essere suddiviso nel 1981 in due campionati distinti: uno per gli Young Rider e uno per gli Junior. Nel 1978 sono stati introdotti i Campionati Pony e, nel 2018, i Campionati i Children.
Nell’albo d’oro delle tre categorie in programma a La Mans, l’Italia conta tre medaglie (sul totale di sette vinte a livello giovanile nella disciplina).
Lo scorso anno, nel 2024 a Opglabbeek, i Children (Matilde Manzato/Fine Boy 10, Matteo Borghesi/Quattromani, Giada Guida/Keep Up, Vittoria Volpi/Dorotea di Fonte Abeti) sono saliti sul podio con una storica medaglia di bronzo a squadre, la prima della categoria.
Nel 2007, a Nussloch, la squadra Junior (Maria Maddalena Zambaiti/Chesterfield, Matilde Villa/Web Tyson, Charlotte Lindsten/Escobar 11, Chiara Biliotti/Dentano) ha vinto la medaglia di bronzo mentre negli Europei Junior 2004 di Aarhus, Valentina Truppa con Don Rico ha conquistato una medaglia d’argento individuale.