Europei di dressage di Kronberg, esperienza positiva per i giovani italiani
- Categoria: Dressage
- 13 Luglio 2025
Per i giovani atleti azzurri del dressage, i Campionati Europei Young Riders e Under 25 di Kronberg, in Germania, vanno in archivio con una serie di prestazioni in linea con quelle della stagione.
In questo Europeo l’Italia era rappresentata da tre Young Riders e da due Under 25, cinque binomi che sono usciti a testa alta dal confronto con i giovani di tutt'Europa, accumulando una importante esperienza per il proseguo delle loro carriere.
Nell’Individual Test per gli Young Riders (53 partenti), Virginia Spönle con Falihandro si è piazzata al 31° posto con la percentuale del 67.059%, seguita in 38^ posizione da Edoardo Zara con Donnatelli (65.676%) e da Mariavittoria Magni, 41esima con Erienagonda (65.059%).
Nel Team Championship Test la squadra YR azzurra composta da tre binomi, e quindi senza la possibilità del ‘drop score’ ha invece chiuso con la percentuale complessiva di 194.676 (10° posto) con le prove ancora di Edoardo Zara/Donnatelli (66.882% - percentuale questa che rappresenta il suo ‘best score’), Virginia Spönle/Falihandro (66.059%) e Mariavittoria Magni/Erienagonda (65.353%).
Tra gli Under 25, invece, nell’Intermediaire II valevole come gara a squadre (45 partenti) Beatrice Arturi con Destiny OLD (66.970%) e Maria Vittoria Duranti con Bionika di Fonteabeti (66.500%) si sono classificate al 30° e al 34° posto. I due binomi azzurri hanno poi affrontato il Grand Prix 16-25 chiudendo in 28^ posizione, Maria Vittoria Duranti/Bionika di Fonteabeti (67.026%) e in 31^, Beatrice Arturi/Destiny OLD (66.410%).
“Oltre al piazzamento, che nello sport è comunque un obiettivo a cui bisogna mirare – ha commentato la Team Manager e Capo Equipe Laura Conz - direi che il bilancio di questo campionato può essere considerato positivamente. I nostri cinque atleti hanno infatti mantenuto le percentuali di tutta la stagione in un contesto estremamente competitivo come quello di un Europeo. E il fatto che abbiano confermato i loro punteggi con giudici molto esperti e severi, che tra l'altro si sono anche complimentati per come hanno montato e presentato i loro cavalli, sta a dimostrare la crescita e i progressi fatti dai giovani binomi azzurri. Per di più, tre su cinque dei ragazzi erano al loro esordio nelle rispettive categorie. Anche se junior, Spoenle era infatti al suo primo Campionato Young Riders, Zara in questa prima esperienza da Young Riders ha ottenuto un ‘personal best’ e Maria Vittoria Duranti ha ben debuttato, secondo me, tra gli Under 25. In gara con loro c’erano anche Mariavittoria Magni tra gli young riders e Beatrice Arturi tra gli Under 25, per una rappresentativa molto giovane che promette bene per il futuro. Credo che il percorso che hanno intrapreso, con la supervisione di un Tecnico come Ghislain Fouarge, sia quello giusto.”
Questi i podi dell’Europeo:
Young Riders Team
1 - Germania, 217.029
2 - Paesi Bassi, 215.853
3 - Danimarca, 212.206
Young Riders - Individual Test
1 - Lana-Pinou Baumgürtel (GER) - Emma, 75.206%
2 - Anniek van Dulst (NED) - My First Choice Dutopia, 72.735%
3 - Anna Teibel Raben (DEN) - Sparaday, 72.706%
Young Riders - Freestyle
1 - Lana-Pinou Baumgürtel (GER) - Emma, 80.120%
2 - Lucie-Anouk Baumgürtel (GER) - Hugo, 76.580%
3 - Anna Teibel Raben - Sparaday (DEN), 76.490%
Under 25 - Team
1 - Germania, 217.205
2 - Paesi Bassi, 211.647
3 - Gran Bretagna, 207.412
Under 25 - Grand Prix 16-25
1 - Anna Schölermann (GER) - Springborgs Guardian, 74.718%
2 - Moritz Treffinger (GER) - Cadeau Noir, 73.025%
3 - Sara Aagaard Hyrm (DEN) - Atterupgaards Cooper, 73.000%
Under 25 - Freestyle
1 - Moritz Treffinger (GER) - Cadeau Noir, 80.400%
2 - Sara Aagaard Hyrm (DEN) - Atterupgaards Cooper, 79.925%
3 - Felicitas Hendricks (GER) - Drombusch OLD, 72.590%