Main
Logo San Paolo
Logo Equestro
Logo Kep
Logo Telepass
Official
Logo Saferiding
Logo DeNiroBootCo
Logo Kadermin Vet
Logo Verudus
Logo Prestige

Team Italia EU Giovanili 25Tutto è pronto a Kronberg, in Germania dove domani prendono il via i Campionati Europei Young Riders e Under 25 di dressage.

Complessivamente sono 100 in rappresentanza di 23 nazioni - con 11 squadre tra gli Young Riders e 9 tra gli Under 25 - i binomi che affrontano questa edizione dell’Europeo che nell’arco di cinque giornate metterà a confronto il meglio delle nuove leve del dressage.

 

Negli impianti del Gestüt Schafhof l’Italia è rappresentata da tre binomi, e quindi una squadra, tra gli Young Riders, e da due binomi in gara solo a titolo individuale nell’Under 25.

 

Campionato Europeo Young Riders

Mariavittoria Magni (Milano, 04/05/2005) con Erienagonda
Cernusco Riding S.S.D. A R.L. (Lombardia)
* È al suo quarto Europeo giovanile (2024 St. Margarethen YR; 2023 Kronberg Junior; 2022 Hartpury Junior)

Virginia Spoenle (Napoli, 30/09/2007. Vive in Germania con la famiglia) con Falihandro
Generali Endurance A.S.D. (Toscana)
* È al suo quinto Europeo giovanile (2023 Le Mans Pony; 2022 Strzegom Pony; 2021 Strzegom Pony; 2020 Budapest-Pilisjászfalu Pony)
È stata finalista individuale negli Europei Pony 2023, 2022 (9° posto) e 2021.
Ha fatto parte del Team Italia Pony 4° classificato nell’Europeo 2021, miglior risultato di sempre della categoria e best score.

Edoardo Zara (Acqui Terme, 29/11/2006) con Donnatelli
Scuderia San Giacomo A.S.D. (Piemonte)
* È al suo quinto Europeo giovanile (2024 Opglabbeek Junior; 2022 Strzegom Pony; 2021 Strzegom Pony; 2020 Budapest-Pilisjászfalu Pony).
Ha fatto parte del Team Italia Pony 4° classificato nell’Europeo 2021, miglior risultato di sempre della categoria e best score.

 

Campionato Europeo U25

Beatrice Arturi (Segrate, 26/10/2001. Vive in Germania) con Destiny OLD
Centro Ippico Romanese S.S.D A R.L. (Lombardia)
* È al suo decimo Europeo giovanile (2024 St. Margarethen U25; 2023 Budapest-Pilisjászfalu U25; 2022 Hartpury YR; 2021 Oliva YR; 2020 Budapest-Pilisjászfalu YR; 2019 San Giovanni in Marignano Junior; 2018 Fontainebleau Junior; 2017 Roosendaal Junior; 2015 Vidauban Children).
Da Under 25 è stata finalista individuale negli Europei 2024 e 2023 e da Junior in quelli 2019 (7° posto) e 2018.

Maria Vittoria Duranti (Assisi, 28/03/2002) con Bionika di Fonteabeti
Horses Le Lame Sporting Club A.S.D. (Umbria)
* È al suo terzo Europeo giovanile (2023 Budapest-Pilisjászfalu YR; 2021 Oliva YR)

 

A completare la delegazione azzurra a Kronberg sono presenti la Dressage Manager Katherine Ferguson, la Team Manager e Capo Equipe Laura Conz, il Tecnico Ghislain Fouarge e il Team Vet Fabrizio Monici.

 

Il programma

Dopo le ‘horse inspection’ di rito di oggi perfettamente superate dai cavalli degli azzurrini, la timetable dell’Europeo prevede per domani, mercoledì 9, e giovedì 10 luglio la Team Competition per gli Young Riders, e per gli Under 25 l’Intermediate II.

Dopo queste prove, entrambe suddivise in due giornate, verranno assegnate le medaglie a squadre dei rispettivi Campionati.

Venerdì 11 e sabato 12, gli Young Riders affronteranno invece la Individual Competition e gli Under 25 il Grand Prix 16-25, prove anche queste suddivise in due giornate che assegneranno le medaglie individuali ‘tecniche’.

Domenica 13, infine, sarà la volta dei Freestyle, riservati ai migliori 18 binomi (al massimo tre per nazione), con l’ulteriore assegnazione delle medaglie individuali.

 

Il medagliere

Sono quattro, su un toale di sette, le medaglie nella bacheca azzurra dei Campionati Europei Under 25 (dal 2016) e Young Riders (Under 21 dal 1973 e Young Riders dal 1981) di dressage.

Tra gli Young Riders a vincerle è stata Valentina Truppa, medaglia d’oro individuale con Chablis nel 2007 e nel 2006, e medaglia di bronzo con Don Rico nel 2005.

Sempre nel 2007, a Nussloch, l'Italia (Valentina Truppa/Chablis, Micol Rustignoli/Konkorde. Maria Beatrice Zambaiti/Bonnard, Federica Scolari/Beldonwelt) ha vinto anche il bronzo a squadre.

 

(Nella foto il Team Italia Young Riders e U25 con lo staff federale)

Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH Logo Vigneul Cosmetics