Aperte le iscrizioni per i Campionati Italiani Assoluti Giovanili e per i Criterium Italiani Giovanili di Dressage
- Categoria: Dressage, Promozione e Sviluppo Agonismo
- 27 Maggio 2025
La Federazione Italiana Sport Equestri informa che sono ufficialmente aperte le iscrizioni per i Campionati Italiani Assoluti Giovanili Tecnici e Freestyle (Dipartimento Dressage) e per i Criterium Italiani Giovanili Tecnici e Freestyle (Dipartimento Promozione e Sviluppo – Settore Dressage), in programma dal 19 al 22 giugno 2025 presso le Scuderie San Giorgio di Verolanuova.
L’edizione 2025 segna un’importante novità per il panorama nazionale del dressage giovanile: si tratta infatti della prima edizione assoluta dei Criterium Italiani Giovanili, pensati per ampliare ulteriormente le opportunità competitive e di crescita per i giovani atleti.
Modalità di iscrizione:
Le iscrizioni per i Campionati Italiani Assoluti Giovanili devono essere effettuate attraverso il calendario internazionale, selezionando la propria categoria all’interno del CDI.
Le iscrizioni ai Criterium Italiani Giovanili sono invece disponibili tramite il calendario delle Manifestazioni Federali.
Programma Campionati Italiani Assoluti Giovanili
Programma Criterium Italiani Giovanili
Requisiti FEI per i Criterium Italiani Giovanili:
Per partecipare è necessaria la registrazione FEI sia dell’Atleta che del Cavallo/Atleta.
L’ID FEI è gratuito per gli Atleti Junior (Under 18).
Le quote di registrazione per Pony/Atleta e Cavalli/Atleta sono disponibili qui: Norme Federali FISE.
Inoltre, come previsto dal regolamento FEI, è obbligatorio l’uso dell’applicazione FEI HorseApp (scaricabile qui) per:
Inserire le temperature giornaliere dei Pony/Cavalli FEI due volte al giorno nei tre giorni precedenti l’arrivo all’evento.
Continuare il rilevamento due volte al giorno durante l’evento.
L’appuntamento di Verolanuova rappresenta un momento di grande rilievo per tutto il settore del dressage giovanile: un’occasione per mettere in luce il talento e la preparazione dei giovani protagonisti della disciplina.