FEI: accordo con il riders club del dressage
- Categoria: Dressage
- 05 Giugno 2012

La FEI e l'International Dressage Riders Club (IDRC) hanno raggiunto un accordo sulla rappresentanza di un atleta nella governance dell’organismo internazionale.
Il primo risultato concreto dell’accordo è stato l’annullamento della sospensione decretata nei confronti di due membri dell’IDRC, origine delle vivaci polemiche esplose negli ultimi mesi.
Le parti hanno concordato un piano in tre punti, che sarà messo in atto immediatamente:
l'IDRC permetterà allo spagnolo Lucio Luis Perez e alla colombiana Maria Ines Garcia Cuellar (i due sospesi, appunto) di rientrare nei ranghi del riders club senza alcuna restrizione;
l'IDRC e il dipartimento legale della FEI collaboreranno a progetti di modifiche proposte allo statuto IDRC da presentare alla prossima assemblea del club; il presidente dell’ IDRC, Kyra Kyrklund, sarà immediatamente nominato dal Bureau FEI come rappresentante degli atleti nel Comitato dressage FEI.
"Era importante per lo sport, specie in un anno olimpico come questo, che la questione fosse risolta in modo amichevole. Siamo molto contenti che questo accordo è sostanzialmente in linea con le proposte da noi fatte all’IDRC alcuni mesi fa – ha commentato il segretario generale della FEI, Ingmar De Vos – Siamo ansiosi di lavorare a stretto contatto con l'IDRC e accogliere il presidente Kyra Kyrklund nel suo nuovo ruolo in seno al Comitato dressage".
"L'obiettivo del Club è sempre stato ottenere il diritto di rappresentanza nel Comitato dressage e siamo lieti di aver raggiunto un accordo con la FEI in modo che i nostri cavalieri possano essere sentiti prima dei Giochi Olimpici di Londra”, il commento del presidente dell’ IDRC, Kyra Kyrklund.