Main
San Paolo
Equestro
Kep
Telepass
Official
Saferiding
DeNiroBootCo
Kadermin Vet
Verudus

dressagegenericaSi svolgeranno nell’ottica di creare un gruppo di giovani competitivi in vista della Olimpiadi del 2024

 

Il Dipartimento dressage comunica che, grazie ad un contributo integrativo annuale di CONI e FISE, ha avviato un progetto pluriennale di preparazione in vista delle Olimpiadi 2024. Tale progetto prevede un percorso di sviluppo che occuperebbe temporalmente due quadrienni e che consentirebbe attraverso stage di preparazione e partecipazione agli appuntamenti annuali più importanti la creazione di un Team competitivo a livello internazionale. Volontà della FISE è quella di creare squadre giovanili vincenti, coinvolgendo tutto il mondo sportivo territoriale, al fine di individuare e far crescere nuovi talenti.

 

È per questo che secondo il programma deliberato su proposta del Dipartimento dressage dal Consiglio Federale del 6 novembre scorso, si è ravvisata l’opportunità di dedicare tali stage, su segnalazione dei referenti regionali, a cavalieri e amazzoni Children, Junior, Young Rider e Pony di tutto il territorio con particolare riguardo a quelle regioni in via di sviluppo come Campania, Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna.

 

 Tali stage saranno organizzati secondo la formula del training session, che prevede la presenza di un giudice esperto, di un tecnico di alto livello e alla conclusione della sessione di lavoro anche una gara con riprese adeguate.

 

 Il programma sarà coordinato dal Presidente della Commissione Territorio del Dipartimento Massimo Petaccia.

 

Saranno ben undici gli stage sul territorio: 1) Sicilia; 2) Sardegna; 3) Puglia; 4) Calabria, Basilicata e Campania; 5) Lazio; 6) Marche, Umbria e Abruzzo; 7) Toscana; 8) Tri-Veneto; 9) Emilia Romagna; 10) Lombardia; 11 Valle d’Aosta, Piemonte e Liguria.

 

Per il momento sono state individuate la data e le location dei primi due appuntamenti. Il primo stage si svolgerà dal 1° al 3 dicembre in Sicilia a Ragusa negli impianti della Società Ippica Ragusana, sotto la supervisione tecnica di Micol Rustignoli e alla presenza del giudice Alessandro Poncino.

 

Il secondo avrà luogo nel Lazio a Roma, negli impianti della SSDARL Olgiata Park il 2 e 3 dicembre, sotto la supervisione tecnica di Stefano Mantica e alla presenza del giudice Barbara Ardu.

 

I partecipanti agli stage saranno da 10 a 15 binomi. Le regioni hanno già dimostrato un grande interesse per l’iniziativa.

Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH