Main
San Paolo
Equestro
Kep
Telepass
Official
Saferiding
DeNiroBootCo
Kadermin Vet
Verudus

Team Ita para RiesenbeckPrimo giro di medaglie a Riesenbeck in Germania dove si sono concluse le prove tecniche individuali del Campionato d’Europa di Paradressage. Le quattro azzurre che a Herning hanno già conquistato il posto nazione per le Paralimpiadi di Parigi 2024 sono, dunque, scese in campo - agli ordini del capo equipe Alessandro Benedetti - per la prima prova in questo Campionato. 

 

Nel Grado I è arrivato un bel quinto posto di Carola Semperboni che in sella a Paul ha fatto registrare l’ottima percentuale del 72,583%. Sara Morganti in rettangolo con Mariebelle ha chiuso invece al decimo posto della classifica con 67,215%. Mariebelle alla sua prima esperienza in un campo così impegnativo si è spaventata subito dopo l’ingresso in rettangolo. Nonostante l’inconveniente che ha compromesso il punteggio della prova, l'amazzone del Gruppo Paralimpico della Difesa è riuscita a portare a termine la ripresa e pensa già alla gara a squadre per puntare ad accedere al freestyle.

 

La medaglia d’oro individuale per il Grado I è andata al lettone Rihards Snikus su King of The Dance (75,250%), argento alla tedesca Martina Benziger su Nautika (74,833%), mentre bronzo alla britannica Gabby Blake su Strong Beau (74,583%).

 

Nel Grado II è arrivata un’altra buona prova di Francesca Salvadè ed Escari che hanno conquistato il quinto posto con una bella percentuale del 71,300. Dominio incontrastato del danese Tobias Thorning Joergensen in sella a Jolene Hill (77,767%), cui è andata la medaglia d’oro. Argento per la francese Chiara Zenati in sella a Swing Royal Ifce (72,900%), mentre bronzo per la tedesca Melanie Wienand su Lemony’s Loverboy (72,633%).

 

Federica Sileoni in sella a Burberry, unica azzurra impegnata nel grado V, ha concluso al 13° posto con una percentuale del 68,692%. L’oro è andato al collo della belga Michele George su Best of 8 (76,308%), l’argento all’olandese Frank Hosmar su Alphaville N.O.P. (76,00%), il bronzo alla tedesca Regine Mispelkamo su Highlander Delight’s (74,205%). 

 

Venerdì a Riesenbeck saranno assegnate le medaglie a squadre, mentre sabato i migliori otto per ogni grado considerando le prove conseguite nel Gran Prix A e B, avranno accesso al freestyle conclusivo in programma nella giornata di sabato 9 settembre.

 

Consulta QUI le classifiche 

 

(nella foto: il Team Italia a Riesenbeck)

Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH