Main
Logo San Paolo
Logo Equestro
Logo Kep
Logo Telepass
Official
Logo Saferiding
Logo DeNiroBootCo
Logo Kadermin Vet
Logo Verudus
Logo Prestige

Morganti Royal fise secchiAppuntamento italiano per l’equitazione paralimpica e in particolare per il paradressage nel prossimo fine settimana fino a domenica 20 settembre. Saranno gli impianti Gruppo Equestre Brughiera Asd di Somma Lombardo a fare da palcoscenico al concorso internazionale, che vedrà al via ben 9 azzurri. 

 

Nel Grado I al via Sara Morganti (Royal Delight e Mariebelle), Carola Semperboni (Paul) e Elisa Plebani (Calvin S).  

 

Nel Grado III in rettangolo Francesca Salvadè (Muggel 4) e Maurizio Ungalli (Funny Face 8). 

 

Il Grado IV vedrà al via Federico Lunghi (Laudario) e Federica Sileoni (Ray Cb), mentre nel Grado V in campo ci saranno Antonella Carnevaro (Rovario) e Alessio Corradini (Centolire).

 

Lo squadrone italiano sarà accompagnato dal capo equipe Ferdinando Acerbi, dal tecnico di supporto Alessandro Benedetti, dal veterinario di squadra Fabrizio Monici, dalla Mental Coach, Eva Rosenthal, dal fisioterapista atleti, Mario Ferrante e dal massofisioterapista equino, Antonio Inghilleri. 

 

Nel frattempo il capo equipe Ferdinando Acerbi ha comunicato i nomi dei binomi della squadra azzurra, che sarà composta da Sara Morganti e Royal Delight, Carola Semperboni su Paul, Francesca Salvadè su Muggel 4 e Federica Sileoni su Ray Cb.

 

Quattro le nazioni iscritte alla competizione internazionale: oltre all’Italia ci saranno anche Austria, Germania e Svizzera.

 

L’appuntamento di Somma Lombardo sarà valido per i Campionati Italiani tecnici e freestyle di Paradressage 2020.    

 

(Nella foto © FISE/Secchi: Sara Morganti su Royal Delight)

Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH Logo Vigneul Cosmetics