Paradressage 800 x 534In un fine settimana di grande sport è stato il momento dei Campionati Italiani di Paradressage DeNiroBootCo, andati in scena dal 24 fino al 28 settembre presso gli impianti delle Scuderie della Malaspina di Ornago. 




In queste intense giornate, nelle quali si sono svolti anche i Campionati Italiani di Dressage, i migliori binomi delle due discipline sono scese in rettangolo per conquistare i podi della manifestazione di interesse federale. 




Per quanto riguarda i titoli Tecnici, l'amazzone del Gruppo sportivo Paralimpico della Difesa Sara Morganti ha chiuso il Campionato Italiano Grado I Esperti con 161,181%, ottenendo così la prima posizione della gara. Seconda posizione per Massimiliano Chiatante su Un Euro (140,416%) e terza posizione per Elisa Plebani su Sunset Rise (113,958%). 



Nel Campionato Italiano Tecnico Grado 2 Esperti la vittoria è di Ivan Mattei su Boston JT (130,238%), mentre nel Campionato Italiano Tecnico 3 Grado Esperti la numero uno è l’agente del Gruppo Sportivo delle Fiamme Azzurre della Polizia Penitenziaria Francesca Salvadè su Escari (153,722%).



Nel Campionato Italiano Tecnico Grado 4 Esperti il vincitore è Federico Lunghi su Sokrates 143 (126,769%) e nel Campionato Italiano Tecnico Grado 5 Esperti la medaglia d'oro è di Federica Sileoni su Leonardo (140,560%), seguita da Benedetta Baccani su Ferentino (132,871%) in seconda posizione e da Manuela Pierattoni su Farewell (118,307%). 




Per quanto riguarda i titoli Freestyle il Grado 1 Gran Prix  vede ancora Sara Morganti e Mariebelle sul gradino più alto del podio con  una percentuale di 83,922.  Seconda posizione per Massimiliano Chiatante su Un Euro (72,589%) e terza posizione per Elisa Plebani su Sunset Rise (54,900%). 



Nel Grado 2 Grand Prix medaglia d'oro per Ivan Mattei su Boston JT (70,417%), nel 3 Grado 3 Grand Prix la vittoria è dell’agente del Gruppo Sportivo delle Fiamme Azzurre della Polizia Penitenziaria Francesca Salvadè su Escari (82,667%), nel Grado 4 Grand Prix la prima posizione è di Federico Lunghi su Sokrates 143 (67, 463%), 




Nel Grado 5 Grand Prix Federica Sileoni è la numero uno in sella a Leonardo (76,113%), seguita da Benedetta Baccani su Ferentino in seconda posizione (68,863%). 




In questa occasione, si sono riuniti tutti i protagonisti del Paradressage, tra cui i binomi che hanno ottenuto tre medaglie negli ultimi Campionati Europei di Ermelo (due argenti per l'amazzone Gruppo sportivo Paralimpico della Difesa Sara Morganti e un bronzo per l’agente del Gruppo Sportivo delle Fiamme Azzurre della Polizia Penitenziaria Francesca Salvadè, oltre alla quinta posizione di squadra ottenuta insieme a Federica Sileoni e Massimiliano Chiatante).



Nella giornata di sabato 27 settembre è stata organizzata una speciale cerimonia di premiazione, per celebrare insieme a tutti gli appassionati del settore i successi di questa straordinaria Nazionale all'appuntamento continentale di Ermelo. 




E' possibile consultare QUI le classifiche  dei Campionati Italiani di Paradressage DeNiroBootCo. 



(Foto ©Sassofotografie: l'amazzone del Gruppo sportivo Paralimpico della Difesa Sara Morganti e Mariebelle)