03
Gen
2020
05
Gen
2020
Psicologia dell'apprendimento del Cavallo
03 Gennaio 2020
-
05 Gennaio 2020
Via Cagliari, 68, 09018 Sarroch CA, Italia
DATA
|
03 - 04 - 05 gennaio 2020
|
LUOGO
|
Sarroch CA
c/o Circolo Ippico Boscovivo
|
DOCENTE/TECNICO
|
Prof. Angelo Telatin
|
ISCRIZIONI
|
entro e non oltre il 19/12/2019
PARTECIPAZIONE A CAVALLO:
- effettuare versamento di € 130,00 su conto intestato a CR FISE Sardegna (iban BNL: IT05Z0100517400000000100031)
- scaricare modulo dagli allegati di seguito
- inviare modulo compilato e copia avvenuto bonifico a info@fisesardegna.com
- per info e costi di scuderizzazione contattato il centro ospitante PARTECIPAZIONE A PIEDI
- effettuare versamento di € 40,00 su conto intestato a CR FISE Sardegna (iban BNL: IT05Z0100517400000000100031)
- inviare richiesta di partecipazione a esame e copia avvenuto bonifico a info@fisesardegna.com
PARTECIPAZIONE TECNICI
- effettuare versamento di € 40,00 su conto intestato a CR FISE Sardegna (iban BNL: IT05Z0100517400000000100031)
- inviare richiesta di partecipazione a esame e copia avvenuto bonifico a info@fisesardegna.com
l'iscrizione al corso e/o esame sarà ritenuta valida solo se accompagnata dalla copia di avvenuto pagamento entro i termini indicati
|
INFO
|
|
NOTA BENE |
|
PROGRAMMA |
Venerdì 3 Gennaio
H.9.30 – h.11.00 in aula.
Comunicazione con il cavallo:
“Come migliorare le nostre richieste da terra e in sella per avere un cavallo collaborativo.”
H.11.00-12.00 in campo.
“Dimostrazione pratica”
H.12.00 -12.50 I ripresa
“Come migliorare agilità e precisione nel salto”
H.12.50 – 14.00 Pausa pranzo
H.14.00- 14.50 II ripresa
“Lavoro in piano, avere un cavallo collaborativo”
H.14.50-15.40 III ripresa riservata allievi scuola/ponies
N.B. il tipo di lavoro verrà stabilito sul posto, secondo le necessità indicate dagli istruttori al seguito dei partecipanti.
H.16.40- 17.30 in aula.
“Domande sul lavoro svolto a conclusione della giornata”
Sabato 4 Gennaio (valevole come UD.28 se il candidato partecipa alle due prime giornate)
H.9.30 – h.11.00 in aula.
Psicologia dell’apprendimento applicata all’addestramento:
Progressione mentale del cavallo giovane
Come identificare l’elemento di determina all’insorgere di problematiche con il cavallo.
H.11.00-12.00 in campo.
Target training ed esercizi propedeutici al lavoro montato.
Lavoro individuale da terra.
H.12.00 -12.50 I ripresa
“Come progredire nel lavoro in piano”
H.12.50 – 14.00 Pausa pranzo
H.14.00- 14.50 II ripresa
“La progressione del cavallo da salto”
H.14.50-15.40 III ripresa
“Strategie per risolvere le difficoltà dei cavalli”
H.16.40- 17.30 in aula.
“Domande sul lavoro svolto a conclusione della giornata”
Domenica 5 Gennaio
H.9.30 - 10.15 I ripresa
“Come progredire nel lavoro in piano”
H. 10.15 – 11.00 II ripresa
“La progressione del cavallo da salto”
H.11.00 – 12.30 III ripresa riservata allievi scuola/ponies
N.B. il tipo di lavoro verrà stabilito sul posto, secondo le necessità indicate dagli istruttori al seguito dei partecipanti
H.12.30 – 13.30 Pausa pranzo
H. 13.30 – 14.30 in aula
“Come migliorare un cavallo idoneo per R.E. ed altre forme di interventi assistito con gli animali”
H.14.30 - 16.00 in campo e/o scuderia
“Il Target training per addestrare il cavallo ad un gioco”
H. 16.00 in aula
“Conclusioni e termine dei lavori”
|