News
Tutto pronto per le Ponyadi KEP Italia 2024
- 23 Luglio 2024
All’Arezzo Equestrian Centre torna l’evento in cui i piccoli campioni degli sport equestri sono i protagonisti
Ci siamo! Domani, mercoledì 24 luglio avrà inizio la manifestazione pony più attesa dell’anno: è il momento delle Ponyadi KEP Italia 2024.
L’evento andrà in scena fino sabato 27 luglio presso le strutture dell’Arezzo Equestrian Centre (AR) in una festa di sport e divertimento i cui protagonisti saranno giovani amazzoni e cavalieri in sella ai loro pony.
Anche per l’edizione 2024 l’evento porterà il nome di KEP Italia - brand leader nella produzione di caschi da equitazione 100% sicuri e main sponsor della FISE - che dal 2019 accompagna i piccoli partecipanti delle Ponyadi in un’avventura all’insegna della sicurezza in sella.
Vedremo in azione 1.225 bambini e ragazzi provenienti da tutte le regioni italiane e dalla Repubblica di San Marino e 956 pony nelle 23 discipline, specialità e premi previsti dal programma sportivo delle “mini olimpiadi” degli sport equestri.
Le discipline e specialità previste dal programma sportivo saranno: Gimkana 2; Gimkana Jump 40; Gimkana Cross; Pony Games; Carosello; Presentazione; Piccolo Gran Premio; Run & Ride; Salto Ostacoli; Concorso Completo; Country Jumping; Dressage; Volteggio; Endurance; Horseball; Attacchi; Polo; Reining; Paraendurance; Attacchi Integrati, Paradressage e Parareining.
Nella prima giornata di gara di domani, mercoledì 24 luglio, si svolgeranno le prove di Salto Ostacoli, Gimkana 2 A/B, Presentazione + Integrata + Dressage Attacchi + Integrati.
Partiranno anche le attività collaterali con animazione, social contest e giochi con musica presso lo stand della FISE situato nel Villaggio FISE – KEP Italia (situato nell’area vicino al campo Boccaccio) a partire dalle 14:30.
Per ordini di partenza, classifiche, medagliere e tutte le informazioni utili sull’appuntamento più pony che ci sia, è possibile consultare il mini sito dedicato alle Ponyadi KEP Italia 2024, disponibile QUI.
(Nella foto ©Non solo grafica di Marco Proli: una foto di archivio dell Ponyadi KEP Italia)