RIABILITAZIONE EQUESTRE: Il “Manuale di RE, Principi, Metodologia, Organizzazione”Il testo è uno strumento indispensabile per la pronta applicazione professionale della Riabilitazione Equestre nelle sue discipline

Il Dipartimento Riabilitazione Equestre informa che è disponibile il “Manuale di Riabilitazione equestre: Principi, Metodologia, Organizzazione”, a cura della Prof.ssa Anna Pasquinelli, Dr.ssa Paola Allori, Prof. Massimo Papini Sorbello Editore. Il manuale diventa uno strumento indispensabile per la pronta applicazione professionale della Riabilitazione Equestre nelle sue discipline (Ippoterapia, Rieducazione Equestre e Volteggio, Attacchi, Sport per disabili), ma anche per la formazione e l’aggiornamento.

Il testo esamina gli aspetti generali fondanti sia medico/riabilitativi, propri della patologia neuropsichiatrica e neuropsicologica, che dell’equitazione, in particolare relativi alle caratteristiche biofisiche e biodinamiche del cavallo e alla chinesiologia applicata ai fini dell’“assetto”.

Vengono poi esaminati gli effetti della Riabilitazione Equestre nella patologia neurologica, sia sulla sintomatologia che sulle varie forme e nella patologia psichica fornendo le chiavi di lettura e di applicazione. Ampio spazio viene dedicato alla metodologia di applicazione e di verifica anche tramite la presentazione di protocolli di valutazione. Segue un breve excursus su discipline particolari quali il Volteggio, gli Attacchi, lo Sport Equestre per Disabili. Il libro termina con le Linee Guida e le modalità di organizzazione e gestione di un Centro di Riabilitazione Equestre.


E’ possibile consultare le info sul manuale al seguente link


Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH