E' in corso la terza giornata di gare allo CSIO di Wierden dedicato ai giovani talenti europei. Dopo un giovedì dedicato alle prove di Nations Cup, in cui l'Italia ha ottenuto l'argento Young Riders e il bronzo nei pony, articoli è doveroso segnalare gli ottimi i risultati messi a segno dai nostri azzurrini nelle altre competizioni.
Mercoledì nella gara di apertura, Small Tour Junior, categoria con tempo delle 2 fasi da 1.30m, in evidenza Andrea Campagnaro e Emanuele Massimiliano Bianchi, terminati rispettivamente al 3° e 4° posto con Beyblade e Roadster grazie a un doppio netto. Bene anche Virginia Ravano in sella a Riquitta de l'Eaugrenee, autrice di un doppio 0 ma leggermente più lenta, che ha chiuso in ottava posizione. Sono state 4 le penalità in seconda fase per Matilde Giorgia Bianchi e Centa S Z (19^).
Vittoria della caegoria alla giovane svedese Julia Kringstad Hakansson in sella a Albion, un baio del '96 di proprietà di Jos Lansink. Nella seconda gara in programma, Small Tour Young Riders, 1,35m con tempo delle 2 fasi, la vittoria è andata ai padroni di casa con Doron Kuipers su Quebon che ha preceduto il connazionale Jelmer Hoekstra su Puccini e Carian Scudamore (GBR) con Angel. Migliore degli italiani Luca Coata autore di un doppio zero ben montato su Huzar, che gli è valso la nona posizione. Mauro Matteucci su Caruso 311 e Edoardo Eugenio Scotti con Miss Cevo hanno accumulato 4 penalità in prima fase. A seguire ancora in campo gli Junior per il Big Tour (1,35m a tempo) dove è stato il Belgio ad aggiudicarsi la vittoria grazie a Pieter Clemens sulla femmina di 8 anni Esprit van de Wellington 0/61,18). Al 9° posto troviamo Andrea Campagnaro con Antartica ter Doorm d'Ob (0/70,94), Francesca Prandi su Zenzero di Santa Marta quattordicesima con 0/73,55. Emanuele Massimiliano e Matilde Giorgia Bianchi, con Cupido Z e My Jolofolo de Golaine, hanno chiuso con 4 penalità al 33° e 34° posto.Sono state 13 le penalità per Virginia Ravano. Nel Big Tour Young Rider (1,40m a tempo) buona la prova di Edoardo Eugenio Scotti in sella a Loreen D. Con un percorso netto nel tempo di 72,91 secondi hanno conquistato il quinto posto della classifica. Anche in questa categoria dominio dei cavalieri di casa che si sono aggiudicati il 1° e 2° posto con Sjaak Sleiderink su BMC Laksha de Breve e Charlotte Verhagen con Acodetto. Filippo Codecasa su Tayson e Luca Coata con Carito (15° e 17°) hanno concluso con 1 penalità per il superamento del tempo mentre ha totalizzato 4 penalità Niccolo Montini in sella a Lucky de Reverdy. Più indietro nella classifica troviamo Mauro Matteucci e Teun con 5 penalità. Chiusura di programma con il Big Tour Pony (1,25m a tempo) dove la migliore dei nostri è stata Sara Sborgia che ha occupato la nona posizione dopo un bel giro sul suo grigio George.  4 penalità e 15° posto per Nicole Cepollina con Ravensdale Aprais Me. Vittoria per l'Irlanda con Susan Fitzpatrick in selal a Petrus Spartacus che ha preceduto il conazionale Darragh Ryan su Quantum Light. Nello Small Tour Pony che si è svolto giovedì da segnalare il percorso netto di Nicole Cepollina in sella a Nerwero.
Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH