Salto ostacoli: Gaudiano in alto a Bourg-en-Bresse
Ancora buone notizie da Bourg-en-Bresse, il CSI  francese che ha evidenziato numerosi risulati positivi per gli azzurri in questo week end. Nel pomeriggio di ieri è arrivato l'ottimo secondo posto di Emanuele Gaudiano nel Premio Dalkia France.


La prova, una categoria a tempo con ostacoli fino a  m. 1,50 valida per il FEI WR, qualificava i primi 15 classificati per il Gran Premio di oggi. 70 i binomi alla partenza con alcuni nomi di spicco tra cui quelli del belga Philippe Le Jeune, campione del mondo in carica, Michel Robert, Roger Yves Bost e Philippe Rozier per la Francia, Guy Williams e William Funnel per la Gran Bretagna, Daniel Deusser per la Germania  e Cassio Rivetti per l'Ucraina . Per l'Italia  sono scesi in campo Emanuele Gaudiano, l'Aviere Scelto Giulia Martinengo, il Caporale Lucia Vizzini, Davide Kainich, Andrea Caprara e Simone Coata. Toccava però a Gaudiano, in sella a Chicago 84, il ruolo di protagonista. Con un percorso netto e il tempo di 61,62, l'agente del Corpo Forestale centrava infatti la seconda posizione nella classifica finale e la qualificazione al Gran Premio. Davanti a lui il britannico Funnell e il suo Billy Congo con 60,81. Terzo posto all'outsider


Karim Elzoghby (EGY) con Dunoair Uleika. In serata è arrivato anche il risultato del Prix SRE Groupe Floriot, una categoria a tempo dove si sono messi in bella evidenza Davide Kainich e Lucia Vizzini. Vincitore della prova l'elvetico Niklaus Rutschi su Windsor XV nel tempo di 60,10, alle sue spalle il binomio francese Roger Yves Bost/Cosma Shiva 9 con 61,58 e Peter Charles su Murka's Nevada. Al 4° e 5° posto troviamo i nostri portacolori. Kainich in sella a Princesse Raye che ha chiuso in 62,10 e Lucia Vizzini e la sua Prinzess to Hearth con 62,31.


Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH