Articoli
Bortoletto “superstar” a Portogruaro
Ottimi piazzamenti azzurri nell’tradizionale internazionale di Pasqua
Successo organizzativo e di partecipazioni, oltre che sportivo, per il tradizionalissimo CVI pasquale che si è svolto come ogni anno negli impianti dell’Equipolis Tiziana di Fossalta di Portogruaro. L’evento diventato ormai un must per la disciplina è l’unico internazionale che si svolge in Italia e anche per il 2018 si è potuto avvalere della grande competenza del Comitato Organizzatore guidato da Luigi Favaro. Un concorso, quello di Portogruaro, che mette l’accento sulla costante crescita esponenziale della disciplina del volteggio, non solo dal punto di vista numerico, ma soprattutto da quello qualitativo. E se ce ne fosse ulteriore bisogno a confermarlo sono stati i risultati dell’internazionale, che hanno visto gli azzurri protagonisti in più categoria al cospetto di un considerevole numero di stranieri giunti in Italia nello scorso fine settimana. Numerosi e pronti a competere ai massimi livelli sono i giovani volteggiatori, ma anche gli atleti dalla fama consolidata confermano con grandi risultati – dovuti anche all’ottimo lavoro svolto dai tecnici – il momento di brillante forma.
Vediamo chi è riuscito a raggiungere un posto sul podio a Portogruaro.
CVI3*
Se di conferme parlavamo Francesco Bortoletto ne è certamente la testimonianza. E’ stato lui, infatti, ad aggiudicarsi la gara individuale maschile con un ottimo punteggio di 7,543. Il volteggiatore italiano ha gareggiato su Rosenstoltz 99 e con Laura Caranabuci alla longia. Nella stessa categorie è arrivato anche l’ottimo terzo posto di Giovanni Bertolaso, che ha volteggiato su Monaco Franze 4 e con Nelson Vidoni alla longia, conquistando il punteggio di 7,395. Nell’evento a tre stelle è arrivato contestualmente il terzo posto del Team Italia Senior agli ordini di Laura Carnabuci e in sella a Hot Date Tek. Per loro punteggio di 7,879.
CVI2*
Successo targato Italia anche nella categoria Individuale femminile riservata ai children, questa volta, nel concomitante CVI2*. Ad ottenere la prima posizione di classifica è stata Giada Samiolo, che su Eburon e con Laura Carnabuci alla longia ha totalizzato un punteggio finale di 6,154. Nella stessa catgeoria terzo posto per Arianna Siliberti e High Dancer, longiato proprio da Francesco Bortoletto. La giovane children ha messo a segno uno score di 6,072.
CVI1*
Il CVI mono-stellato ha salutato la piazza d’onore di Anna Coppiello su Emir du Beaumont (Long. Claudia Petersohn). L’amazzone azzurra ha conquistato 6,630 punti nella categoria individuale femminile riservata ai Senior. Unico iscritto nell’analoga prova, ma riservata agli uomini, è stato Angelo Caico che insieme a Cobra Boy (Long. Francesco Bortoletto) ha ottenuto 6,211 punti. Doppietta azzurra nella prova individuale maschile riservata ai children. Ad ottenere la vittoria è stato Tommaso Sclauzero sul mitico Harley con Vidoni alla longia e con un punteggio di 6,083, mentre a firmare la piazza d’onore ci ha pensato Alessio Quattrociocchi su Ximel (Long. Filippo Benvenuti) con 5,061. Azzurri in vetta alla classifica anche nella prova individuale femminile Children grazie alla splendida vittoria, con 6,555 punti, messa a segno da Ginevra Marmiroli in sella a Dublin Vdm (Long. Michela Callegari). La stessa prova ha visto anche la terza posizione di Arianna Di Paola su High Dancer (Long. Laura Carnabuci), che ha concluso con 6,243.
Si chiude, dunque, bene anche dal punto di vista sportivo per i nostri azzurri il concorso internazionale che ha visto quest’anno alla partenza 250 volteggiatori, 85 cavalli, 57 longeur provenienti da Austria, Cecoslovacchia, Germania, Marocco, Polonia, Russia, Svizzera e Spagna, e naturalmente Italia. Un risultato certamente più che positivo per tutto il settore.
Le classifiche complete del concorso internazionale sono disponibili in calce alla presente notizia.
(Nella foto © FISE/Daniel Kaiser: Francesco Bortoletto)
Sempre alto il trend del CVI di Portogruaro
Anche quest’anno è la settimana di Pasqua ad ospitare l’evento
Ormai è tradizione che nel fine settimana pasquale si svolga un importante appuntamento internazionale di Volteggio in Italia: e la consuetudine si rinnova nuovamente presso gli impianti dell’Equipolis Tiziana di Fossalta di Portogruaro (Venezia).
Da giovedì 29 marzo sino a domenica 1° aprile gli appassionati della disciplina potranno fare il pieno di spettacolo e emozioni in un evento che vede arrivare ogni anno atleti provenienti da molte Nazioni oltre all’Italia, paese che ormai rientra a pieno titolo, grazie ai successi dei nostri volteggiatori, tra le nazioni di punta a livello mondiale.
E i numeri del 2018 confermano il dato: nelel varie categorie di questo CVI risultano iscritti in totale ben 250 volteggiatori, 85 cavalli, 57 longeur provenienti da 9 nazioni: Austria, Cecoslovacchia, Germania, Marocco, Polonia, Russia, Svizzera e Spagna, oltre all’Italia.
In gara nel CVI 3* alcuni dei nomi azzurri eccellenti della disciplina: Giovanni Bertolaso, Francesco Bortoletto, Anna Cavallaro, Lorenzo Lupacchini e Silvia Stopazzini. Ma a testimonianza della crescita della disciplina in Italia c’è anche un importante numero di iscritti tra gli Junior e Children.
On line il programma di Volteggio 2018
Il Dipartimento Volteggio comunica che è disponibile on line il Programma 2018 della disciplina, approvato dal Consiglio federale riunitosi il 12 marzo scorso.
foto © Daniel Kaiser
Corso aggiornamento Giudici Volteggio 2018 con Gaby Benz
Si terrà il 24 e 25 febbraio al Centro Ippico Monza e Brianza
Il Dipartimento Volteggio comunica che il 24-25 febbraio prossimo si svolgerà presso il Centro Ippico Monza e Brianza, il Corso Aggiornamento Giudici, tenuto dalla Docente Gaby Benz.
Le iscrizioni vanno inviate a volteggio@fise.it
Il Dipartimento comunica inoltre che sarà programmato indicativamente per il mese di maggio prossimo un successivo corso di aggiornamento.
CVI a Fossalta di Portogruaro: on line il programma
Il tradizionale evento si svolgerà negli impianti della Scuderia Equipolis Tiziana Asd
Il Dipartimento Volteggio comunica che è disponibile on line il programma del tradizionale CVI che si svolgerà a Fossalta di Portogruaro negli impianti della Scuderia Equipolis Tiziana Asd dal 29 marzo all’1 aprile.
E’ possibile consultare il programma collegandosi a questo link.
nella foto © Daniel Kaiser: Silvia Stopazzini
On line i Regolamenti di Disciplina di Volteggio e Horse-Ball
Il Dipartimento Volteggio ed il Dipartimento Horse-Ball informano che sono disponibili on line le bozze dei rispettivi Regolamenti di Disciplina.
Si invitano gli interessati a prendere visione dei documenti, e qualora ve ne fossero, ad inviare le proprie osservazioni in merito entro e non oltre il 12 febbraio prossimo, per consentire la preparazione della stesura definitiva dei documenti, che dovrà essere posta al vaglio del prossimo Consiglio Federale previsto per il 19 febbraio.
Vai al Regolamento di Disciplina del Volteggio
FEI World Cup™: bene Bortoletto e Stopazzini a Salisburgo
I due azzurri guadagnano rispettivamente un quarto e quinto posto a Salisburgo
Buone prove di Francesco Bortoletto e Silvia Stopazzini nella seconda tappa di FEI World Cup™ a Salisburgo in Austria.
Con il punteggio medio di 7,903 Francesco Bortoletto ha ottenuto il quarto posto della classifica finale della prova individuale maschile. Sotto di lui Roosenstolz 99 alla longia di Laura Carnabuci. La gara è andata al tedesco Jannis Drewell su Feliciano (8,827).
Buona prestazione anche per la volteggiatrice azzurra Silvia Stopazzini, che anche in questa occasione su Roosenstolz e alla longia di Laura Carnabuci ha ottenuto il quinto posto della classifica della prova individuale femminile. Per loro un punteggio di 7,952. Vittoria per la svizzera Nadja Buttiker su Keep Cool III (8,486).
(Nella foto © Daniel Kaiser: Silvia Stopazzini e Roosenstolz)
FEI World Cup™: Bortoletto e Stopazzini a Salisburgo
Parteciperanno alla seconda tappa di Coppa del Mondo
Seconda tappa di FEI World Cup di Volteggio per gli azzurri che nel prossimo fine settimana saranno impegnati a Salisburgo in Austria. Non ci sarà Anna Cavallaro, ma nella categoria individuale femminile a rappresentare il tricolore ci penserà la nostra Silvia Stopazzini. Silvia entrerà nel tondino austriaco insieme a Rosenstolz 99, longiato come sempre da Laura Carnabuci.
Nel circuito di Coppa del Mondo maschile sarà in campo, invece, anche in questa seconda tappa Francesco Bortoletto. Sotto di lui anche in questa occasione il mitico Rosenstolz 99, alla longia Lara Carnabuci.
Nello stesso fine settimana, sempre a Salisburgo, altri azzurri prenderanno parte ai concomitanti CVI1*, 2* junior e CVI1* e CVI2* children.
nella foto © Daniel Kaiser: Silvia Stopazzini a Magna Racino
Volteggio: FEI World Cup™. Anna Cavallaro torna a vincere a Madrid
Terzo posto per Silvia Stopazzini
Super Anna Cavallaro nella prima tappa di Coppa del Mondo di volteggio a Madrid in Spagna. E’ lei, infatti la vincitrice del primo leg del circuito 2017/2018.
Con una media di 8,615 la volteggiatrice azzurra, che si è esibita naturalmente sul fidato Monaco Franze 4 e con Nelson Vidoni alla longia, ha preceduto la tedesca Kristina Boe su Hot Date Tek longiato dalla nostra Laura Carnabuci (8,476), nella categoria individuale femminile.
Anna Cavallaro, che proprio lo scorso anno aveva vinto la tappa di Madrid, è tornata in Spagna quest’anno e ha apposto la firma nell’albo d’oro della competizione anche per il 2018, confermando il periodo di grandissima forma.
Non sono finite però le soddisfazioni azzurre, perché parla italiano anche il terzo posto della prima tappa, grazie a una brillante Silvia Stopazzini, che su Rosenstolz (Long. Laura Carnabuci) ha messo a segno il punteggio di 8,194.
Nella categoria individuale maschile è arrivato, invece, il quarto posto di Francesco Bortoletto. Il volteggiatore azzurro su Rosenstolz, con Laura Carnabuci alla longia, ha totalizzato 8,040 punti.
Non poteva, dunque, cominciare meglio la stagione di FEI World Cup per i nostri volteggiatori che in terra spagnola hanno dimostrato grande preparazione.
(Nella foto © Orange Foto: Anna Cavallaro insieme a Monaco Franze e Nelson Vidoni)
Anna Cavallaro è la Campionessa italiana 2017
Argento per Silvia Stopazzini, bronzo a Francesco Bortoletto
E’ Anna Cavallaro la Campionessa Italiana di Volteggio edizione 2017. La regina del volteggio azzurro ha conquistato la medaglia d’oro in occasione della manifestazione di interesse federale che si è svolta nello scorso fine settimana negli impianti del C.I. Le Ginestre di Buscate in Lombardia.
Insieme al fantastico Monaco Franze 4 e con alla longia il mitico Nelson Vidoni, Anna Cavallaro ha conseguito un punteggio medio di 8,314 confermandosi ancora una volta al top nella disciplina. Interminabile il curriculum agonistico della volteggiatrice azzurra che detiene la prima posizione della ranking mondiale della disciplina. Tra gli altri prestigiosi risultati anche quest’anno Anna Cavallaro ha messo al collo la medaglia d’oro di categoria nella finale di Coppa del Mondo a Dortmund.
E’ di Silvia Stopazzini il secondo gradino del podio. Insieme a Rosenstolz 99 e Laura Carnabuci alla longia ha conquistato 7,729 punti. La volteggiatrice emiliana è reduce anche lei da una stagione davvero bellissima, culminata con la medaglia d’oro nella finale di Coppa del mondo di Dotmund e nei Campionati Europei di Ebreichsdorf nella categoria del Pas de deux.
La medaglia di bronzo è andata al collo di Francesco Bortoletto e anche per lui compagno di gara è stato Rosenstolz 99 e longeur Laura Carnabuci. Bortoletto reduce dalla stagione di Coppa del Mondo e dalla partecipazione agli ultimi Campionati Europei ha concluso il suo Campionato con un punteggio medio di 7,413.
A consegnare le medaglie dell'edizione 2017 del Campionato Italiano è stato il Consigliere federale Vincenzo Gigli.
Tutti i risultati completi sono disponibili a questo link
(Nella foto © Project Foto - Cristina Tedeschi: il podio del Campionato Italiano Assoluto)