myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Linee Guida per la cura del Cavallo Atleta in condizioni di caldo estremo

Leggi tutto

Nasce il canale WhattsApp ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri

Leggi tutto

Tassazione premi sportivi: l’Agenzia delle Entrate risponde alla Federazione

Leggi tutto

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Sport Equestri: il Team Italia veste Equestro

Leggi tutto

Affiliazioni 2025, Tecnico Federale I livello Discipline Non Olimpiche: le competenze

Leggi tutto

Articoli

Completo internazionale ad Arcinazzo

E’ tutto pronto negli impianti del Centro Equestre San Giorgio di Arcinazzo per il tradizionale appuntamento di luglio con l’internazionale estivo.

 

Cavalieri e amazzoni pronti in campo per affrontare i CCI 2* e 1* e i CIC 2* e 1*. Pronti al via anche i pony, che si confronteranno nel CCIP2*.

 

L’appuntamento di Arcinazzo vede alla partenza un nutrito squadrone azzurro e peraltro, secondo quanto previsto dal Programma del Dipartimento Completo, è l’ultima tappa del circuito di selezione dei binomi che prenderanno parte a settembre all’edizione 2016 dei Campionati Europei giovanili di Completo in programma al Centro Militare di Equitazione di  Montelibretti (Roma) dal 21 al 25 settembre.

RIO2016: Short list binomi azzurri Completo

LOGO RIOComposta da sei binomi. Tra loro sarà individuata la squadra azzurra per le prossime Olimpiadi

 

La Federazione Italiana Sport Equestri, in linea con quanto previsto dal regolamento del settore, rende noti i nomi dei binomi che fanno parte della short list della disciplina del concorso completo per le prossime Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016. 

 

A breve, entro il prossimo 15 luglio, saranno comunicati i quattro binomi che faranno parte della squadra.

 

Short list Completo Rio 2016

App. Sc. Stefano Brecciaroli (Apollo Vd Wendi Kurt Hoeve)

App. Sc. Stefano Brecciaroli (Roulette B)

1° Av. Sc. Vittoria Panizzon (Borough Pennyz)

Luca Roman (Castlewoods Jake)

Pietro Roman (Barraduff)

Arianna Schivo (Quefira de l’Ormeau)

Giovanni Ugolotti (Oplitas)

 

RIO2016: Completo. Quarto binomio per l’Italia alle Olimpiadi brasiliane

LogoFISELo ha ufficialmente comunicato la Federazione Equestre Internazionale

 

La Federazione Equestre Internazionale ha comunicato nel pomeriggio di oggi, martedì 28 giugno, di aver attribuito un altro posto nazione all’Italia per la disciplina del completo alle prossime Olimpiadi di Rio de Janeiro.

 

Il quarto pass olimpico per il completo è scaturito a causa del ritiro di un atleta di un’altra nazione che ha reso possibile il ripescaggio dei binomi successivi nel rankig olimpico che si è chiuso lo scorso 6 marzo.

 

Quindi ottimo lavoro di squadra effettuato dall’Italia nella strategia di acquisizione delle qualifiche, che ha permesso agli azzurri di mantenersi nella zona alta del ranking olimpico e contestualmente di poter disporre di più binomi in grado di sostenere una buona preparazione per la partecipazione olimpica.

 

L’Italia aveva già ottenuto la qualifica della squadra con tre binomi alla chiusura dell’iter previsto dalla FEI, ma con il quarto binomio nel team avrà adesso anche la possibilità di scartare un risultato in occasione della prova a squadre.

 

Saranno quindi sei i binomi a Rio de Janeiro impegnati nelle gare degli sport equestri con le carte olimpiche già acquisite a titolo individuale nel salto ostacoli e nel dressage e dunque dalla squadra di quattro binomi nella disciplina del concorso completo. La Federazione Italia Sport Equestri, in accordo con la Preparazione Olimpica del CONI, designerà l’attribuzione dei sei Posti Nazione.

Gli azzurri in trasferta nel fine settimana

Arianna GalloCavalieri e amazzoni italiane impegnate in Irlanda, Gran Bretagna e Ungheria

 

Saranno tre gli appuntamenti internazionali che vedranno in campo i nostri azzurri del completo in Irlanda, Gran Bretagna e Ungheria.

 

Gianluca Gardini prenderà parte in sella a Castle Clover al CIC2* di Mallow in Irlanda, mentre Elisabetta Moranzoni su Crown Boy 2 parteciperà al concomitante CIC1*.  

 

Appuntamento britannico per Paolo Belvederesi (Steve N) e Alberto Giugni (Summerbridge Boots), che saranno alla partenza del CIC1* di Brightling.

 

Saranno, invece, sei i binomi in campo nell’internazionale di Nagykanizsa in Ungheria. Sui campi del CIC1* vedremo al via Arianna Gallo (P’Tit Paul de Terry) e il Carabiniere Mattia Luciani su Bingo e su Palermo. Nel CCI1*, invece, Mattia Moschini Su Carello 8 e ancora Arianna Gallo su Dourango e Mattia Luciani in sella a Furneaux. 

 

nella foto ©Bruno De Lorenzo: Arianna Gallo

Italia seconda in Coppa nel CICO3* di Strzegom. A Brecciaroli il CCI3*

ita strzegom 2016 1La squadra azzurra conquista la piazza d’onore in occasione del CICO3*. E’ di Sandei il miglior risultato individuale, mentre Stefano Brecciaroli su Roulette B vince il CCI3*

 

E’ un’ottima Italia quella che oggi, domenica 26 giugno, si è aggiudicata la piazza d’onore nella Coppa delle Nazioni dello Strzegom Horse Trial 2016 in Polonia. Il team azzurro agli ordini del capo equipe Alberto Casolari ha concluso il CICO3* polacco con un totale negativo di 173,90, chiudendo dietro alla sola Gran Bretagna. La squadra azzurra era composta da Pietro Roman su Barraduf (Prop. Antonella Ascoli), l’appuntato scelto Stefano Brecciaroli in sella ad Apollo vd Wendi Kurt Hoeve (Prop. Maria Giovanna Mazzocchi), Juan Carlos Garcia su Querfou (Prop. Sylvie Isaac None-Juan Carlos Garcia) e dall’agente Pietro Sandei su Inistioge Ohio (Agri Golden Srl). Un’ottima prova quella degli azzurri soprattutto in vista dei più importanti appuntamenti della stagione. Il risultato del team azzurro è stato possibile grazie ai risultati di ciascuno dei componenti: Pietro Roman su Barraduf (7°; 55.10 pn); Brecciaroli su Apollo vd Wendi Kurt Hoeve (8°; 56.70), Garcia su Querfou (11°; 62.10 pn) e Sandei su Instioge Ohio (31° 123 pn). Al terzo posto il Belgio con 238 pn. Otto i team in campo nella Coppa delle Nazioni. La classifica individuale ha visto però il miglior risultato azzurro siglato dall’agente Pietro Sandei, quinto in versione Rubis de Prere (Prop. Pietro Sandei), con un totale di 48.20 pn.

 

Brecciaroli roulette strzegomHorseSe l’Italia ha messo a segno un ottimo risultato nella competizione a squadre, Stefano Brecciaroli in sella a Roulette B (Il Boschetto Società Agricola Srl) ha rilanciato vincendo il concomitante CCI3*. Autore della migliore prova di Dressage chiusa al primo posto con un negativo di 41.90, il cavaliere del Gruppo sportivo dei Carabinieri ha ultimato il tracciato di cross country con un leggero ritardo sul tempo. Una penalità per il tempo anche nella prova di salto ostacoli, chiusa senza errori. Risultati che hanno automaticamente consegnato a Brecciaroli la vittoria. Nella top ten della gara anche l’agente delle Fiamme azzurre Evelina Bertoli, che in sella a Quidam del Duero (Prop. Argenta Campello) ha chiuso al nono posto con un negativo di 87.80.

 

Sono diversi gli azzurri che hanno ultimato le diverse gare in programma nell’appuntamento polacco entro le prime dieci posizioni di classifica. E’ il caso di Emiliano Dominici che in sella alla sua Cameya ha ottenuto un buon quinto posto nel CCI2* chiudendo con un negativo di 60.10 e di Umberto Riva, decimo, in sella a Phoenix d’Amigny (66.40; Prop. Claudio Riva) nella stessa prova.

 

Decimo posto anche per Arianna Guidarelli e Eh Seabisquit (Prop. Maria Grazie Piva) nel CIC2* con un totale negativo di 58.30. Il CCI1*, infine, ha visto ancora Pietro Roman protagonista della gara con il miglior risultato azzurro: il quinto posto ottenuto in sella a Deauville Beekhoeve (Prop. Francesca Blasi) con 48.80 pn. Immediatamente dietro di lui, in sesta posizione, Pietro Grandis su Dinin Chosen (Prop, Cinzia Firmiano), che ha concluso la gara con 52.20 pn.

 

(Nella foto in alto: Gli azzurri prima della premiazione. Nella foto al centro © Strzegom Horse Trial 2016: L'appuntato scelto Stefano Brecciaroli su Roulette B)

 

Classifiche  

Criteri selezione Campionati del Mondo giovani cavalli

Si terranno a Le Lion d’Angers dal 20 al 23 ottobre

 

Il Dipartimento Completo informa che è disponibile il documento contenente i criteri di selezione per i Campionati del Mondo FEI di razza Concorso Completo per giovani cavalli in programma a Le Lion d’Angers dal 20 al 23 ottobre.

 

E’ possibile consultare il documento collegandosi a questo link. 

Gli azzurri a Strzegom

Pietro Roman Barraduff argenzianoFitta compagine di completisti italiani nella trasferta polacca

 

Numerosi i cavalieri e le amazzoni che nel prossimo fine settimana affronteranno l’internazionale di completo in programma a Strzegom, in Polonia dal 23 al 26 giugno prossimi.              

Nel CCI1* saranno in gara Tosca Brambilla  (Fernhill Casa Two); Islay Silvia Maria Dunlop (Montafia Del Ferro); Pietro Grandis (Dinin Chosen); Pietro Roman (Deauville Beekhoeve) e Olivia Simonazzi  (Direct Quest).

Nel CIC2* sono iscritti Juan Carlos Garcia (Off Set) ed Arianna Guidarelli (Eh Seabisquit).

Al CCI2* parteciperanno Emiliano Dominici (Cameya), Tommaso Mondini (Jessop Red Imp) ed Umberto Riva (Phoenix D'Amigny). 

Nel CIC3* saranno impegnati Francesco Aondio Bertero (Garfield Dv), l’appuntato scelto Stefano Brecciaroli (Apollo Vd Wendi Kurt Hoeve); Rebecca Chiappero (Nolde Del Quadrifoglio), l’aviere scelto Andrea Cincinnati (Olimpia De La Folgore; Primera 48); l’aviere capo scelto Fabio Fani Ciotti (Out Of The Red), Juan Carlos Garcia (Querfou, Sobbys Des Champs); Pietro Roman (Barraduff) e l’agente Fiamme Oro      Pietro Sandei    (Inistioge Ohio; Rubis De Prere).                               

Nel CCI3* avremo in gara l’agente scelto Fiamme Azzurre Evelina Bertoli, (Quidam Del Duero; Oregon Du Coty); Tosca Brambilla (French Boy); Stefano Brecciaroli (Roulette B; Viscount George), Rebecca Chiappero (Quilando Z); Andrea Cincinnati (Nzb Cascade) ed Enrico Zeppegno (Fernhill Blue Wicked). 

 

nella foto © Massimo Argenziano: Pietro Roman su Barraduff

Doppietta Panizzon a Hopetown

Panizzon PLaythegame blackheartImageryL’amazzone italiana si aggiudica il CCI 2 stelle e ottiene anche il secondo e quinto posto della gara

 

Splendida doppietta del 1° aviere scelto Vittoria Panizzon (nella foto di Blackheart Imagery) nel CCI2 stelle di Hopetown in Gran Bretagna.

 

L’amazzone italiana ha messo a segno il primo e secondo posto della gara rispettivamente con Chequers Play the Game (44.2 pn) e con Borough Free Flight (44.5 pn).

 

Una gara assolutamente con il segno positivo per Vittoria Panizzon che dopo aver conquistato le prime due posizioni della classifica si è aggiudicata anche il quinto posto, questa volta in sella a Bonne Amie (58.8 pn).

Sandei conclude bene il CCI4* di Luhmühlen

Sandei pietro Mouse TGL

In sella a Mouse chiude al 14° posto della classifica finale

 

Buona conclusione per l’agente delle Fiamme Oro Pietro Sandei oggi, domenica 19 giugno, nel CCI4* di Luhmühlen in Germania.

 

Il cavaliere italiano in sella a Mouse (Prop. Pietro Sandei), che aveva chiuso l’impegnativa prova di cross country di ieri con un solo ritardo nel tempo e senza errori, ha concluso al 14° posto la prestigiosa gara tedesca, guadagnando così un’altra posizione. Nella test di salto ostacoli in programma oggi, Sandei, ha commesso un errore e un lieve ritardo sul tempo. Il cavaliere italiano ha quindi concluso la sua gara con un totale negativo di 76,80.

 

Al comando è rimasto il tedesco Andreas Dibowski, vincitore del CCI 4 stelle in sella a It’s Me XX.

 

Nel concomitante CIC3 stelle miglior risultato azzurro siglato da Andrea Docimo, ventiseiesimo, sul suo Waldo (87.60 pn)

 

 

Classifica 

 

(Nella foto TGL: l’agente Pietro Sandei su Mouse)

CCI4* Luhmühlen: bene Sandei dopo cross country

Sandei pietro Mouse TGLL’agente delle Fiamme Oro al quindicesimo posto della graduatoria dopo il cross country

 

Buona prova dell’agente delle Fiamme Oro Pietro Sandei che dopo il cross country di oggi, sabato 18 giugno, si trova al quindicesimo posto della classifica generale provvisoria del CCI4* di Luhmühlen in Germania.

 

Il cavaliere italiano in sella a Mouse (Prop. Pietro Sandei) ha recuperato diverse posizioni dopo la prima prova di dressage di ieri, che aveva chiuso con un negativo di 55,40 al 24° posto.

 

Al termine dell’impegnativo cross tedesco, concluso con un ritardo nel tempo stabilito e senza errori, Sandei ha un negativo totale di 67,80.

 

A condurre la classifica provvisoria è il tedesco Andreas Dibowski su It’s Me XX. Domani la conclusiva prova di salto ostacoli.

 

Classifica provvisoria

 

(Nella foto TGL: PIetro Sandei su Mouse)

Pagina 629 di 910

  • Inizio
  • Indietro
  • 624
  • 625
  • 626
  • 627
  • 628
  • 629
  • 630
  • 631
  • 632
  • 633
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività