Articoli
FEI Nations Cup™: Italia pronta a scendere in campo a Boekelo
In Olanda l’ultima tappa del circuito di Coppa delle Nazioni edizione 2017
Italia pronta a scendere in campo nell’ultima delle dieci tappe della FEI Nations Cup™ di Completo, che si terrà nel prossimo fine settimana a Boekelo in Olanda.
A comporre la squadra azzurra, guidata dal capo equipe Francesco Girardi, Direttore sportivo delle discipline olimpiche della FISE, saranno Marco Biasia su Trebarwith, l’agente delle Fiamme Oro Federico Riso su Rocco II, Francesco Aondio Bertero su Garfield DV ed Eleonora Boschi su Hotchkiss Mc Manus.
In campo a titolo individuale Gianluca Gardini su Castel Clover e Alberto Giugni su Mollington.
L’Italia si presenta così per la sua terza tappa del circuito nei precedenti appuntamenti di Strzegom e Wiener Neustadt gli azzurri hanno ottenuto due onorevoli quarti posti.
Aggiornamento classifiche Trofei
Il Dipartimento Completo informa che sono state pubblicate le classifiche del Trofeo Amatori Brevetti – 1° Grado e Criterium Senior di 2 Grado aggiornate al 30 settembre.
Il Dipartimento ricorda inoltre che la finale del Trofeo e Criterium si svolgerà durante il concorso internazionale di Montelibretti.
Le iscrizioni dovranno pervenire direttamente al Comitato Organizzatore del concorso tramite e-mail.
Sono inoltre disponibili on line le classifiche del Trofeo del Cavallo Italiano, la cui finale si svolgerà in concomitanza con il Saggio delle Scuole, programmato dal 3 al 5 novembre prossimo presso gli impianti del Centro Equestre Ranieri Campello.
Chiuso ad Arezzo il Progetto Giovani 2017
Ecco tutti i vincitori
Gli impianti dell’Arezzo International Horses, in un fine settimana interamente dedicato alla disciplina del completo con l’assegnazione dei titoli italiani pony , hanno ospitato anche le finali del Progetto Giovani 2017.
Vincitore del Progetto Giovani 2017 per il livello B (cavalli) è il piemontese Angelo Campanini (A.I. Monregalese; Istr. Giacomo Ferrero), che ha concluso una finale praticamente perfetta con un punteggio negativo di 8,42. Alle sue spalle, seconda posizione per la romana Ludovica Vincenti (Il Dragoncello; Istr. Francesca Blasi) con 14,76. Terzo posto ancora per il Lazio grazie alla prestazione di Giulia Sodini (Scud. Pian dei Cerri; Istr. Andrea Iacchelli), che ha concluso, invece, con 15,44.
Sempre nello stesso livello B, ma nelle categorie riservate ai pony podio interamente appannaggio del Lazio, grazie alla vittoria di Lucrezia De Berardinis (Il Dragoncello; Istr. Francesca Blasi) con l’ottimo punteggio di 4,48. Segue al secondo posto Filippo Cinelli (C&G; Istr. Maria Laura Cianfanelli) con 6,12, mentre al terzo Matilda Schiavo (Il Dragoncello; Istr. Francesca Blasi) con 16,11.
E’ andata ancora a un’allieva de Il Dragoncello la vittoria del Progetto Giovani livello A. SI tratta di Martina Tamma, che ha chiuso la gara aretina con un negativo di 14,67. Alle sue spalle, piazza d’onore per la piemontese Maria Sole Tabarini (A.S. Suno Riding Club; Istr. Antonio Tabarini) con 15.55, mentre terzo posto ancora per il Dragoncello e per la prestazione di Giulia Mannoni che ha ottenuto un punteggio negativo di 16.00.
Con 19,15 punti il Dragoncello (Lazio, Istr. Francesca Blasi) ha vinto la speciale classifica Associazioni/Istruttore. Il secondo posto è di C&G (Lazio; Istr. Maria Laura Cianfanelli) con 23,04, mentre il terzo della Coop. San Patrignano Asd (Emilia; Istr. Susan Jayne Ricketts) con 36,46.
Le classifiche complete sono disponibili a questi link
Matteo Orlandi è il Campione Italiano Pony 2017
Argento per Camilla Luciani; bronzo a Marta Tomei
E’ il giovanissimo Matteo Orlandi il Campione Italiano pony Assoluto 2017 di Completo. Il giovane lombardo ha conquistato il titolo in occasione della manifestazione di interesse federale che per il secondo anno consecutivo si è svolta negli impianti dell’Arezzo International Horses.
Orlandi in sella a Camelot Damgaard (Scuderia della Capinera; istr. Lorraine Simpson) ha chiuso il suo Campionato con un totale negativo di 44.30. La medaglia d’argento è andata al collo di Camilla Luciani che in sella a Morelands Affair (C&G; istr. Maria Laura Cianfanelli) ha totalizzato il punteggio di 50.40. Bronzo per Marta Tomei su Ballymac Noah (C&G; Istr. Maria Laura Cianfanelli) con 82.90.
CAMPIONATO ITALIANO PONY OPEN
Gara combattutissima quella che ha visto il podio del Campionato Pony Open assegnare le prime tre posizioni con un distacco davvero irrisorio tra il primo e terzo posto. Sul più alto gradino del podio è salita Martina Guerra. L’amazzone piemontese (C.E. di Mottalciata; istr. Marilia Vittone) ha chiuso con 47.10, lasciando l’argento a Lucrezia Berardinis (48.10) su Lizzie Lou Who (Il Dragoncello; Istr. Francesca Blasi) e il bronzo a Edoardo Fortini (48.30) su Tullibarda Betty Boop (C&G; Istr. Maria Laura Cianfanelli).
CAMPIONATO ITALIANO PONY UNDER 13
Benedetta Costa in sella a Faychoudette (C.I. Monzese; istr. Laura Carnabuci) si è laureata Campionessa italiana Under 13. La medaglia d’oro ha chiuso la gara con 44.10, in un podio tutto in rosa, che ha visto al secondo posto Yamila Zaccaro su Mr. Sandmann (C&G; istr. Maria Laura Cianfanelli) con 47.30 e al terzo – a un soffio - Carlotta Sacchetti su Litssy Nils (Golden Grove Asd; Istr. Maria Russo) con 47.50.
CAMPIONATO ITALIANO PONY UNDER 11
E’ tutto al femminile anche il podio del Campionato Under 11 che ha visto trionfare Giulia Mannoni su Dans Clover (Il Dragoncello; Istr. Francesca Blasi) con 44.50, seguita a ruota da Anna Valentini, argento, su D’Arcy Primrose Boy (C.I. Ravennate; istr. Enrico Fiorentini) con 45.50 e da Alice Cavalli, bronzo, in sella a Skellys Girl (Coop. San Patrignano Asd; Istr. Susan Jayne Ricketts) con 46.40.
CAMPIONATO ITALIANO CAVALLI 6 ANNI MIPAAF
Nel Campionato Italiano 6 anni Mipaaf doppietta dell’allevamento del Castegno e di Robert Powala, in grado di ottenere la medaglia d’oro con Reuccio del Castegno (Prop. Chiara Fabbiani; All. Guerino Boglioni) con 42.10 e l’argento con Rara del Castegno (Prop. Chiara Fabbiani; All. Guerino Boglioni) con 42.40. Medaglia di bronzo per Betzy (Prop. e All. Az. Agr. Del Ronchetto di Roberta Guenzani) agli rodini di Roberta Guenzani con 43.00.
TROFEO ITALIANO ALLIEVI EMERGENTI
1) Matteo Angelo Campanini su Creevagh (A.I. Monregalese; istr. Giacomo Ferrero) – 42.10
2) Ludovica Vincenti su Hyasinthe (Il Dragonello; Istr. Francesca Blasi) – 48.40.
3) Giulia Sodini su Clintus Rock (Scuderia Pian dei Cerri Asd; Istr.Andrea Iacchelli) – 48.40
TROFEO ITALIANO PONY OVER 13
1) Martina Ambrosetti su Churchlands Thunder (Sceree Asd; Istr. Gianluca Gardini) – 45.50
2) Martina Montesi su Rossdohan Honey Sceree Asd; Istr. Gianluca Gardini) – 49.00
3) Eugenia Rumi su Rambo Du Bary (As. Il Brughetto; Istr. Matteo Migliavacca) – 52.00
Clicca qui per le classifiche complete
(Nella foto: Matteo Orlandi su Camelot Damgaard)
Azzurri in campo nel fine settimana
Appuntamenti in Francia, Gran Bretagna e Italia
Soltanto tre azzurri saranno in campo all’estero nel prossimo fine settiimana in due diversi appuntamenti internazionali. Arianna Schivo su Altesse de L’Ormeau e Simone Sordi su Amacuzzi prenderanno parte al CIC2* di Lignieres in Francia. Paolo Torlonia parteciperà, invece, al CCI2* di Osberton in Gran Bretagna.
Ma sarà completo internazionale anche in Italia, grazie al CIC1*, CCI1* e CIC2* in programma sempre nel fine settimana a Palmanova in provincia di Udine.
Ad Arezzo i Campionati Italiani Pony
Sui campi dell’Arezzo International Horses in programma anche Trofeo Allievi Emergenti, Finale del Progetto Giovani e Campionati Italiani riservati ai cavalli italiani di sei anni
Tutto pronto nelle funzionali strutture dell’Arezzo International Horses per l’edizione 2017 dei Campionati Italiani Pony di Completo.
L’evento di interesse federale vede in programma nello stesso fine settimana (29 settembre/1 ottobre) anche il Trofeo Allievi Emergenti, la finale del Progetto Giovani della disciplina e i Campionati Italiani riservati ai cavalli italiani di sei anni, oltre a diverse categorie aggiunte.
Quasi 200 i cavalli alla partenza nelle tre giornate di gara che prevedono come tradizione le prove di dressage nella giornata di domani, venerdì 29 settembre e poi sabato e domenica rispettivamente quelle di cross-country e salto ostacoli.
Finale del Progetto Giovani, inserito coefficiente nella prova di addestramento
Il Dipartimento Concorso Completo comunica che, al fine di uniformare il punteggio della prova di addestramento del Campionato Italiano Pony 1* Open, unicamente nel calcolo della classifica finale del Progetto Giovani Livello B, i punti negativi della suddetta verranno moltiplicati per il coefficiente 0,8.
A Rebecca Chiappero il CIC1* di Schwaiganger
Vittoria ottenuta in sella a Disaronno
Brava Rebecca Chiappero! L’amazzone italiana si è aggiudicata, infatti, domenica 24 settembre, il CIC mono stellato di Schwaiganger in Germania.
In sella a Disaronno la trentaduenne milanese, tesserata per il Riding Club di Casorate Asd, ha portato a termine il miglior dressage con un punteggio di 40,90, messo a segno un netto con ritardo sul tempo nel percorso di cross e chiuso il tracciato di salto ostacoli con 4 penalità.
Il punteggio complessivo di 50,50 è valso la vittoria della gara, che ha visto alla partenza 33 binomi.
Aggiornamento classifiche progetto Giovani
Queste le liste con i qualificati per le finali
Il Dipartimento Completo informa che sono state aggiornate le classifiche del Progetto Giovani della disciplina. Sono disponibili quindi in allegato le graduatorie, dove sono indicati i qualificati per le finali.
Per ragioni tecniche le liste aggiornate sono disponibili al momento solamente dai link sottostanti. Verranno successivamente caricate e rese disponibili nella apposita area del sito.
ph.© Bruno De Lorenzo
Le trasferte del fine settimana
Azzurri in Belgio, Germania, Gran Bretagna e Irlanda
Saranno ben quattro gli appuntamenti internazionali che vedranno impegnati gli azzurri del completo nel prossimo fine settimana.
Paolo Mario De Simone (Oleg 14) e Gianluca Gardini (Castel Clover) saranno al via a titolo individuale nel CICO3* di Waregem in Belgio. Nella stessa località diversi azzurri in campo nel CIC2*: Margherita Bonaccorsi (Donadea Doug), Luca Bortolamei (Santa Fee) e lo stesso De Simone (Evenor) e nel concomitante CIC1*: Martina Gaudenzi (Barnawee Mystic).
Unica azzurra in campo nel CCI2* di Ballindenisk (Irlanda) è il 1° aviere scelto Vittoria Panizzon che monterà per l’occasione Argentinus.
Un solo azzurro impegnato anche nel CIC2* di Ardingly (Gran Bretagna. Si tratta di Paolo Belvederesi (Belle de Reve).
Infine in Germania nell’appuntamento internazionale di Schwaiganger in campo nel CIC2* Tommaso Mondini (Jessop Red Mp), Pietro Grandis (Dinin Chosen), Marco Biasia (Tresor de la Loge, Trebarwith). Al via nel concorso internazionale monostellato versione CCI di Schwaiganger anche Jacopo Comelli (Ugo de Perron). Viola Morello (Westwinds Dakota) e Rebecca Chiappero (Disaronno) prenderanno parte al CIC1*.