myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Linee Guida per la cura del Cavallo Atleta in condizioni di caldo estremo

Leggi tutto

Nasce il canale WhattsApp ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri

Leggi tutto

Tassazione premi sportivi: l’Agenzia delle Entrate risponde alla Federazione

Leggi tutto

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Sport Equestri: il Team Italia veste Equestro

Leggi tutto

Affiliazioni 2025, Tecnico Federale I livello Discipline Non Olimpiche: le competenze

Leggi tutto

Articoli

Pratoni 2022 annuncia il suo supporto alla International Grooms Association

PRATONI FISE GROOMLa partnership firmata tra i FEI World Championships di concorso completo e attacchi dei Pratoni del Vivaro e l'International Grooms Association (IGA) segna una tappa chiave sulla strada per il miglioramento della rappresentanza e del supporto per i groom professionisti.

 

Nella scorsa primavera si era già registrato un fondamentale passo in avanti per i groom, che cercano una rappresentanza formalizzata all'interno della governance dopo che la FEI ha ufficialmente riconosciuto l'International Grooms Association.

L'organizzazione senza scopo di lucro fondata da Lucy Katan e assistita dal contributo di groom professionisti e leader del settore in tutto il mondo ha dedicato la maggior parte delle sue risorse a fornire il supporto e le risorse necessarie per i groom, che da tempo non hanno voce o riconoscimento.

 

"Questo è molto significativo in quanto, grazie alla creazione dell'IGA, per la prima volta in assoluto i groom internazionali hanno avuto riconoscimento e voce alla vigilia di un evento così importante come i FEI World Championships di concorso completo e attacchi", è affermato nel comunicato che ha annunciato la partnership.

 

I componenti di questa partnership includono maggior supporto e visibilità per i groom che accompagneranno i cavalli in Italia. Un loro rappresentante sarà nominato come referente sia per il concorso completo che per gli attacchi, svolgendo un ruolo simile a quello del rappresentante dei cavalieri e garantendo così una comunicazione diretta tra i groom e l'IGA. Durante la settimana dei FEI World Championships si terrà anche un briefing dei groom del concorso completo.

I groom saranno anche indicati nel programma dell'evento, oltre che nella grafica e nei risultati televisivi, e in questo modo avranno maggiore visibilità a livello globale.

"Siamo lieti che Pratoni 2022 abbia riconosciuto il ruolo fondamentale dei groom e che abbia recepito i nostri suggerimenti e agito secondo quelli", ha affermato Lucy Katan, direttore fondatrice di IGA. "Ci auguriamo che questi FEI World Championships di concorso completo e attacchi diventino un fiore all'occhiello per questa competizione internazionale, grazie al miglioramento dell'ambiente di lavoro dei groom".

 

A questi sentimenti ha fatto eco il presidente della Federazione Italia Sport Equestri, Marco Di Paola: "Dall'inizio della realizzazione di quanto necessario per la migliore riuscita dei FEI World Championships, abbiamo progettato strutture che supportino i groom al meglio. Dai Test Event dello scorso maggio abbiamo ricevuto feedback particolarmente positivo e siamo molto lieti di lavorare con l'IGA e, naturalmente, con i groom di tutto il mondo, così importanti per il successo di questi campionati".

 

L'IGA invita i groom che lavorano per i cavalieri di tutto il mondo ad associarsi. L'obiettivo dell'IGA è quello di fornire un'opportunità per riconoscere, educare e supportare coloro che lavorano più duramente per mantenere i cavalli, gli atleti equini del nostro sport, felici, in salute e performanti al meglio. Per saperne di più ed associarsi clicca QUI

 

 

Press Release www.eventingnation.com

Nella foto: Tyler Held, capo groom di Jennie Brannigan, con FE Lifestyle. Photo by Tilly Berendt.

Ai Pratoni del Vivaro 51 nuove piante per l’Impianto Sportivo Equestre di Rocca di Papa

PRATONI QUERCE 800x534

Quarantuno querce (Quercus Robur e Quercus Cerris) e dieci aceri (Acer Campester), tutti provenienti dal medesimo vivaio e di stessa età, sono stati messi a dimora sui terreni dell’Impianto Sportivo Equestre di Rocca di Papa, ai Pratoni del Vivaro.

 

Nella visita effettuata ieri, al termine di una riunione operativa del Comitato Organizzatore dei FEI World Championships 2022 di concorso completo e attacchi del prossimo settembre, il Presidente della FISE, Marco Di Paola, e la Sindaca di Rocca di Papa, Veronica Cimino, hanno potuto constatare con soddisfazione la chiusura dei lavori.

 

La sostituzione di altrettante piante - vetuste, malate o già cadute - è stata infatti curata dalla Federazione Italiana Sport Equestri che, nel quadro dei lavori di riqualificazione dell’area già iniziati da mesi per ospitare al meglio il doppio campionato mondiale, ha concordato l’operazione con l’avallo del Comune di Rocca di Papa e il nulla osta forestale del Parco dei Castelli Romani.

 

Un agronomo incaricato dalla FISE ha operato una accurata valutazione dello stato di salute dell’intero patrimonio di alberi presente all’interno della tenuta e individuato le 51 piante, per la maggior parte conifere, che sono state abbattute con l’impegno di sostituzione.

L’area, famosa nel mondo dell’equitazione per aver ospitato gare internazionali di massima levatura sin dal 1960 (nell’occasione fu inaugurata come sede olimpica dei Giochi di Roma), si prepara ad accogliere i migliori atleti e cavalli del panorama internazionale e decine di migliaia di spettatori in arrivo da cinque continenti.

Magico maggio ai Pratoni del Vivaro

CANTER Tryon 2018 FEI Christophe TanièreCon i Test Event ricca anteprima del doppio appuntamento iridato di settembre

 

 

La preparazione dei FEI World Equestrian Championships 2022 Eventing and Driving è entrata nel vivo e il Comitato Organizzatore lavora a pieno regime. Anche il servizio biglietteria on line e l’area accomodation sono ormai attivi.

 

Il fatto che un evento di questa caratura si disputi ai Pratoni del Vivaro, alle porte di Roma, la città eterna, ha il suo peso. A giudicare dal numero delle richieste di informazioni che stanno arrivando, il flusso di ospiti stranieri che assisteranno all’evento si preannuncia, quanto a numeri, molto importante.

 

L’attesa cresce, e la buona notizia per gli appassionati è che nell’impianto dei Castelli Romani non bisognerà attendere il prossimo settembre per vivere in anticipo quei momenti di grande sport ed emozione che le gare di massimo livello di concorso completo e attacchi possono assicurare.

Nell'Impianto Sportivo Equestre di Rocca di Papa - Pratoni del Vivaro verranno infatti organizzati a metà maggio due importanti appuntamenti, validi come Test Event per le gare dei FEI World Equestrian Championships 2022 Eventing and Driving.  A quattro mesi da quello che sarà l’evento clou dell’anno, è facile prevedere che molti dei più importanti cavalieri e driver del panorama internazionale approfitteranno di questa occasione per testare i propri cavalli sui terreni che saranno palcoscenico dei mondiali.

 

Il primo appuntamento è con il concorso completo dall’12 al 15 maggio. La valenza di questo Test Event, un CCI4*-S, è rafforzata dal fatto che questa gara inaugura il prestigioso circuito FEI Eventing Nations Cup 2022 e sarà anche valida per l’assegnazione di titolo e medaglie del Campionato Italiano Senior della specialità.

EXELL Tryon 2018 FEI Christophe Taniere

 

Il secondo Test Event è per gli attacchi dal 19 al 22 maggio. Quello che andrà in scena sarà un appuntamento internazionale che coinvolgerà a 360 gradi tutte le differenti espressioni di questa disciplina: tiri a quattro (quelli che saranno in campo per i mondiali), singoli e pariglie, sia con cavalli che con pony. 

 

Per i Test Event di maggio saranno ultimati tutti i campi di esercizio e di gara, oltre che le scuderie e molte infrastrutture realizzati con l’utilizzo dei più moderni e sofisticati materiali. Il collaudo sarà interessante anche in funzione della verifica del funzionamento di tutti i servizi tecnici primari per lo svolgimento delle gare di settembre.

 

 

 

Due discipline, due fine settimana consecutivi, otto giornate di grande sport

Sarà un settembre indimenticabile quello che si preannuncia all’Impianto Sportivo Equestre di Rocca di Papa che ospiterà ai Pratoni del Vivaro i Campionati Mondiali FEI 2022 di Concorso Completo e Attacchi.

 

Ben otto giornate di gara suddivise in due fine settimana. CLICCA QUI PER IL PROGRAMMA DETTAGLIATO

Si parte con il Concorso Completo (15-18 settembre) per poi chiudere con gli Attacchi (22-25 settembre).

Il format dei due campionati mondiali è quello classico, con le prime due giornate di giovedì e venerdì riservate al test di dressage (15-16 settembre Concorso Completo e 22-23 settembre Attacchi) seguite il sabato (17 e 24 settembre) dalle spettacolari prove di campagna (rispettivamente cross-country e maratona) e quindi da quelle conclusive delle domeniche (18-25 settembre). In queste ultime giornate, che definiranno l’assegnazione delle medaglie iridate, i cavalieri del concorso completo affronteranno il percorso di salto ostacoli e i guidatori degli attacchi la prova dei coni.

                                                                                      

 

E’ inglese la vincitrice del viaggio premio ‘EquiRatings - Big Christmas Giveaway’

Rosie Sharpe, studentessa del Kent al secondo anno della facoltà di veterinaria e appassionata completista, ricorderà con il sorriso il debutto del 2022, anno che le regalerà un viaggio e soggiorno per due persone ai Pratoni del Vivaro durante i FEI World Championships di Concorso Completo (15-18 settembre).

Il premio è stato messo in palio nella tradizionale lotteria di Natale ‘Big Christmas Giveaway’ organizzata dalla compagnia britannica EquiRatings che è partner dell’organizzazione dell’evento. Rosie è stata la più fortunata tra i 3.300 partecipanti.

Rosie Surrey

“Quando ho appreso la notizia sono rimasta letteralmente scioccata - ha commentato. - C'è   voluto un po' per rendermi conto di quale fortuna mi sia capitata. Sono molto emozionata e non vedo l'ora che arrivi settembre”. Rosie monta in concorso completo in categorie BE100 e spera di poter passare quest'anno ai Novice e, “chissà, forse anche a gare internazionali”.

L'unica volta in cui ha lasciato la Gran Bretagna per andare da spettatrice fuori dai confini è stato tre anni orsono, a Pau, in Francia. “È stato fantastico, una sensazione decisamente diversa rispetto a quella delle gare internazionali cui ho assistito nel mio paese”. Rosie ha già confermato che sarà ai Pratoni del Vivaro in compagnia della mamma. “Non conosco i Pratoni del Vivaro ma mi sono documentata dopo la vittoria del premio e mi sembra un luogo bellissimo. Davvero non sto nella pelle. Sarà stupendo vedere dal vivo i migliori del mondo e ovviamente il mio cuore di tifosa sarà vicino al fantastico Team GB”.

 

 

 

(Nelle foto: Rosalinde Canter, campionessa mondiale di concorso completo in carica - WEG Tryon 2018. Photo FEI/C.Tanière; Boyd Exell, campione mondiale di attacchi in carica - WEG Tryon 2018. Photo FEI/C.Tanière; Rosie Sharpe. Archivio privato)

 

 

Campionati Mondiali Pratoni 2022: biglietteria online aperta

PRATONI IMG 4348 2 AWVivi i Campionati del Mondo di Concorso Completo e Attacchi da protagonista. Sconti per i tesserati FISE

 

 

Sport, natura, adrenalina, passione, agonismo, grandi emozioni. I FEI World Championships 2022 Eventing and Driving (15-25 settembre) ospitati dall'Impianto Sportivo Equestre di Rocca di Papa - Pratoni del Vivaro promettono uno spettacolo da non perdere.


I biglietti sono già disponibili sul sito ufficiale CLICCA QUI E ACCEDI ALLA PAGINA TICKETING e QUI PER INFO E COSTI

I tesserati FISE che acquisteranno i biglietti nel periodo 9 febbraio - 9 marzo usufruiranno di uno sconto del 10%. Codice di accesso da inserire al momento dell'acquisto: TESSPRATONI22

 

Sarà possibile vivere le giornate di gara con differenti formule di acquisto e costo: dal semplice ingresso all’area gare all’impianto, ai posti in tribuna o ancora all’esclusivo Pavilion Vip dove gli ospiti potranno accedere all’area lounge con ‘welcome Tea & Coffee’, area relax e al parcheggio interno.
I punti ristoro e street food saranno concentrati per la maggior parte nel villaggio commerciale con espositori e servizi per il pubblico. Per i più esigenti e cultori del ‘bien vivre, il raffinato ristorante affacciato sui campi di gara.

 

Tutti i parcheggi per il pubblico sono gratuiti, posizionati in aree limitrofe all’impianto e collegati con servizio navetta all’ingresso.

 

 

(foto AW Photo Agency)

Corretta alimentazione: FISE e MIPAAF insieme per la promozione del pesce azzurro

logo Mipaaf colori ottUna serie di iniziative, volte alla sensibilizzazione al consumo del pesce azzurro, sono state presentate dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, in collaborazione con la Federazione Italiana Sport Equestri, in occasione dell’89° CSIO di Roma Piazza di Siena – Master fratelli d’Inzeo, in programma a Villa Borghese dal 26 al 29 maggio.

 

L’obiettivo è stato quello di valorizzare uno stile di vita sano che, attraverso lo sport, non sottovaluti l’importanza di una corretta alimentazione. Il pesce azzurro, infatti, grazie al fondamentale apporto degli Omega 3 (grassi insaturi), risulta essere altamente adeguato al regime alimentare di ogni atleta e dovrebbe far parte della dieta di ogni sportivo. Ottima fonte di proteine, il pesce azzurro, è ricco di micronutrienti come potassio (che aiuta la contrazione muscolare) e fosforo utile per scheletro e cervello), di sali minerali (tra cui il selenio, un efficace antiossidante, calcio, fosforo, ferro e iodio) e vitamine (in particolare A e B).

 

Il MIPAAF è stato presente a Piazza di Siena con uno stand all’interno del quale ha promosso il consumo del pesce azzurro, soprattutto tra i più giovani.

 

Le iniziative messe atto dal MIPAAF sposano in pieno il mood di Piazza di Siena: quello che da qualche anno a questa parte ha come obiettivo principale il rispetto per l’ambiente e la natura.

Piazza di Siena: Next Generation Intesa Sanpaolo, assegnati i riconoscimenti per l’edizione 2022

Premiazione Andrea Lanzi FISE Massimo Argenziano ottGrande emozione sul campo verde

Momento clou degli sport equestri oggi con la finale Next Generation Intesa Sanpaolo, che si è disputata sul campo in erba di Piazza di Siena. Hanno avuto accesso alla categoria i 30 migliori binomi della classifica individuale della Coppa del Presidente Intesa Sanpaolo, che si sono sfidati in una ulteriore prova mista da 125 cm.

 

Il miglior binomio è stato quello formato da Andrea Lanzi (Country Country Club ASD – Liguria) in sella a Chacellano; secondo posto per Giuseppe Genuardi (ASD Sporting Wolf – Sicilia) in sella a La Peppa; in terza posizione ha chiuso Ginevra Pellicari (Nuova ASD Cinq Fo’ – Lombardia) con Damieke.

 

Beddini Premiazione Stile Next GenerationAd aggiudicarsi la categoria di stile è stata Giulia Beddini (C.I. Valvasone - Umbria) in sella a  Original PG. Secondo Giovanni Votino (Horse&Rider - Campania) con Steve. Terza Beatrice Lupia (Scuderie del Castellaccio - Campania) con Canto del Silenzio. 

 

foto ©Fise/Sasso Fotografie

Piazza di Siena: con i Pony si chiude il sipario del Galoppatoio

future Premiazione Future Pony FISE Sasso FotografieLe ultime gare dei più giovani concludono questa fantastica edizione 2022  

 

Hanno concluso i più giovani in sella ai cari amici pony questa edizione delle gare nazionali inserite nel programma dello CSIO Roma Master d’Inzeo – Piazza di Siena 2022.

Sul campo in sabbia del Galoppatoio di Villa Borghese si sono avvicendati i binomi che hanno preso parte al Trofeo – categoria 110, alla Coppa Emergenti, categoria 110 e al Future Pony, categoria 120 - 125.

Questi i migliori:

 

Future Pony

È Tommaso Cocco (Horse e Fun Villa Glori – Lazio) il vincitore in sella a Aughavannon Chez. Al secondo posto si è piazzata  Alyssa Sartor (Il Casale ASD – Veneto) su Sole ed al terzo Emily D'Apolito (C.I. De la Monda - Lombardia) su Vagabond de Caux. 

 

emergenti Premiazione Coppa Pony Emergenti FISE Sasso Fotografie

 

Coppa Pony Emergenti

Anche questa classifica vede il top declinato completamente al femminile. Primo posto per Penelope Vagni (La Coccinella ASD – Emilia Romagna) su Cool Ri  Cashel. Secondo posto per Alice Salini (C.I. La Camilla ASD - Lombardia) su Gyomber. Terza Rebecca Elena Montuschi (CI a Colori ASD - Lombardia) su Elano.

 

trofeo Premiazione Trofeo Pony 1 FISE Sasso FotografieTrofeo Pony

Trionfo rosa in questo trofeo, dove il gradino più alto del podio è toccato a Priscilla Giussani (Scuderia del Principe - Lombardia) su Schou Bert Victis. Il secondo posto è stato appannaggio di Nicole Albani (C.E. Roma - Lazio) su Olan Pol. Terzo posto per Stella Valsecchi (Scuderia del Principe - Lombardia) su Chic D’Euro.

 

 

Piazza di Siena: si è concluso il Master Sport Finali Top Five – Scuderia 1918

Premiazione ROSA scuderia 1918 FISE Sasso FotografieLe giovani leve si sono misurate in campo insieme ai big

 

Appassionante la formula varata oggi sul campo ovale di Piazza di Siena in conclusione delle gare nazionali del Master Sport 2022,  con la finale Top Five di Scuderia 1918.

In questa competizione a squadre sono scesi in campo cinque team formati da giovani promesse del salto ostacoli che hanno avuto al fianco, ciascuna, un top rider.

Queste le formazioni schierate, che si sono rispettivamente classificate come segue:

Prima

Scuderia 1918 - Rosa

  • Maria Vittoria Causa - Ulivo
  • Anna Bernardi - G. Rubertha R3
  • Nicolo' Russello - Federer
  • Piergiorgio Bucci - Naiade Del Terriccio

 

Seconda

Scuderia 1918 - Azzurro

  • Greta Vercellone - Castelnovo Z
  • Gaia Barone - Favoriet S
  • Simona Carretta - Kaiman Boy
  • Aviere capo Lorenzo De Luca - Highlight W

 

Terza

Scuderia 1918 - Verde

  • Salvatore Pollio - Corannan De Couepeur
  • Matilde Porta - Ceska De Florianne
  • Jessica Cirabisi - Jeetje
  • 1° Caporal maggiore Alberto Zorzi - Ludvig

 

Quarta

Scuderia 1918 - Rosso

  • Maria Francesca Di Properzio - Vasco De Talma
  • Charlotte Bini - G. Elliot G
  • Francesco Palladino - Paullo Z
  • 1° aviere capo Giulia Martinengo Marquet - Jotage B

 

 

Quinta

Scuderia 1918 - Nero

  • Laura Carlevarino - Ivo Ub
  • Elia Villotti - Queensland
  • Gloria Catalano - Arcos Van't Hof
  • Kevin Staut - Ludvig

 

foto © Fise/Sasso Fotografie

Piazza di Siena: i vincitori del Master Talent Giovani Cavalli Fise 6 e 7 anni Gold

7anni Premiazione Filippo Bassan 1 FISE Sasso FotografieLe promesse dello sport equestre sul prestigioso campo di Villa Borghese

 

Si sono concluse nello spettacolare ovale verde di Piazza di Siena, in occasione dell’89° CSIO Roma Master d’Inzeo - Piazza di Siena, le finali Master Talent Giovani Cavalli Fise 6 e 7 anni Gold.

 

7anni Filippo Bassan Pyna Van Den Bunder 1 FISE Sasso FotografieNella categoria 7 anni Gold il primo gradino del podio è di Pyna Van Den Bunder (BWP – Lavallino Ter Klomp X Verdi van de Bokke) sotto la sella di Filippo Bassan (0/38,55), seguita da Je Suis Godot D’Acheronte (S.I. – Toulon x Corland; allevatore Soc. Agr. Il Cerro Srl) condotto da Bruno Chimirri (0/39,28)  e il terzo posto per One Love (S.I. – Clarimo x Come On; allevatore Azienda Agricola Elisa Bozza) agli ordini di Giovanni Magaton (4/37,82).

 

6 anni Paolo Adamo Zuvadelli Omega del Laghetto 1 FISE Sasso FotografiePer la categoria 6 anni Gold, il migliore è stato Omega del Laghetto  (S.I. – Arezzo VDL x Limbus; allevatore Az. Agr. Il Laghetto di N.M. Spotti ) condotta da Paolo Adamo Zuvadelli (0/35,54). La piazza d’onore per Georgina Z (Zangersheide – Grandorado TN x Quebec) agli ordini di Roberto Previtali (0/36,38) mentre il terzo posto è di Cornflow (S.I. – Cornet Obolensky x Quidame de Revel; allevatore Giuseppe Boninsegni) sotto la sella di Filippo Codecasa (0/36,42).

6 anni Premiazione Paolo Adamo Zuvadelli 1 Sasso Fotografie

 

Le classifiche complete sono disponibili QUI

 

nelle foto ©Fise/Sasso Fotografie: nelle prime due in alto il vincitore della 7 anni, nelle due in basso il vincitore della 6 anni.  

 

La Sicilia conferma, è sua la Coppa del Presidente Intesa Sanpaolo 2022 di Piazza di Siena

Coppa del Presidente Premiazione FISE Sasso FotografieLe diciassette rappresentative regionali si sono date battaglia in campo

Si è conclusa nella mattina di domenica 29 maggio, ultima giornata dello CSIO Roma Master d’Inzeo Piazza di Siena, la Coppa del Presidente Intesa Sanpaolo 2022.

 

Giuseppe Genuardi La Peppa Sicilia FISE Sasso FotografieLa Sicilia ha confermato così il risultato già ottenuto nella giornata di ieri, ed ha concluso con la migliore performance delle 17 rappresentative regionali scese in campo, realizzata senza penalità e nella somma dei tempi di 409,21”.

 

Rosario Floriddia For the best Roy Weel Sicilia FISE Sasso FotografieUn risultato che ha lasciato il fiato sospeso fino all’ultimo percorso della squadra del Veneto, che si è collocata al secondo posto per una differenza nel tempo, anch’essa senza errori, con 426,35 ”. Al terzo posto si è piazzata la squadra dell’Emilia Romagna, con due penalità in 454,19”.

 

Sara Sangregorio Flounder Sicilia FISE Sasso FotografieIl team della Sicilia, agli ordini del Capo Equipe Bruno Nasisi ha visto scendere in campo Giuseppe Genuardi e La Peppa; Rosario Floriddia con For the Best Roy Weel; Sara Sangregorio con Flounder; Alfredo Bordieri Idara Sicilia FISE Sasso FotografieAlfredo Bordieri su Autotrasporti F.lli Bordieri Idara ; Martina Gervasi Cascatina della Caccia Sicilia FISE Sasso FotografieMartina Gervasi con Cascatina della Caccia.

 

La rappresentativa veneta, condotta dal capo equipe Gianluca Palmizi, era composta da Emma Ruffo su  Malitie Van Het Eelshof; Ajsha Emma Mazzucato con Floreth; Maria Sole Giambenini su Muchachomalo Vd Knuffel; Aurora Rosson con Kristin ed Alessandra Rensi su Wesselcon.

 

L’Emilia Romagna, guidata dal capo equipe Davide Zanghi era composta da Eleonora Sanna su Interadel BH; Greta Benassi con Fleedwood MAC; Sofia Ferrari con Fuente; Viola Cuppini su Raphael della verdina e Chiara Tivoli su Charmeur S.

 

Al quarto posto ha chiuso la Campania, capo equipe Paolo De Colle, al quinto posto l’Umbria con capo equipe Salvatore Prete.

 

Nella classifica individuale il migliore risultato è quello di Giuseppe Genuardi (0/0 – 127,37). Al secondo posto ha chiuso Nicolò Miccoli (Colò ASD – Puglia) (0/0 – 127,85) Su Conte Landwind. Terza Alessandra Rensi (Horse Resort – Veneto) con Wessel (0/0 – 134,20).

 

Le classifiche sono disponibili QUI

 

Nelle foto © Fise/Sasso Fotografie: un momento della premiazione, e, a partire dall'alto, i componenti della Sicilia: Giuseppe Genuardi, Rosario Floriddia, Sara Sangregorio, Alfredo Bordieri e Martina Gervasi. 

Pagina 891 di 906

  • Inizio
  • Indietro
  • 886
  • 887
  • 888
  • 889
  • 890
  • 891
  • 892
  • 893
  • 894
  • 895
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività