Articoli
Al via il Campionato Italiano Individuale Mounted Games: online la time table
È disponibile online la timetable e l’ordine delle batterie del Campionato Italiano Individuale Mounted Games. L’evento è in programma dal 14 al 17 ottobre prossimo presso gli impianti di C&G La Scuderia a Cavaglià (Biella).
I numeri sono in notevole aumento per l'edizione 2021 dell'evento, ben del 30% rispetto al 2020: risultano iscritti al campionato 200 ragazzi e 204 pony, appartenenti a 23 pony club che provengono da 12 regioni.
Queste le categorie previste nel Campionato individuale: Under 12 (8/12 anni) – Under 15 (8/15 anni) – Under 18 (10/18 anni) - Under 18 Pro (10/18 anni) – Open (da 14) Open pro.
Trofeo individuale categoria Esordienti (categoria riservata a pony dai 4 montati da cavalieri da 14 anni in su).
Programma, timetable e ordini di partenza disponibili QUI
foto © Marco Villanti
Online la timetable del Campionato Italiano Individuale Mounted Games
È disponibile QUI la timetable del Campionato Italiano Individuale Mounted Games, che si svolgerà dal 14 al 17 ottobre presso gli impianti di J&G La Scuderia di Cavaglià (Biella).
foto © Mauro Regis
Al via da oggi la Finale Coppa Italia Club a Montefalco
In diretta streaming dal Campo Giove
Ancora festa dei giovanissimi montati su pony a partire da oggi, venerdì 8 fino a domenica 10 ottobre, impegnati nelle attività Club, presso le strutture di Horse Le Lame Sporting Club a Montefalco (PG).
A disputare la Finale Nazionale del circuito Coppa Italia Club 2021 sono giunti oltre 280 bambini e 240 pony provenienti da 11 regioni, per la partecipazione di 46 società affiliate FISE.
L’evento si articola nelle seguenti specialità: Gimkana 2; Jump 40; LP50; LP60; LBP70; Pony Games Club; Carosello; Run & Ride; Gimkana Cross; Promotion Eventing; Promotion Dressage e Piccolo Gran Premio.
Non poteva mancare nel programma la tanto attesa cerimonia di apertura, prevista nel pomeriggio di oggi.
In diretta streaming QUI tutte le gare che si svolgeranno sul Campo Giove.
Time table e programma dell'evento disponibili QUI
foto ©Marco Proli
Online la time table completa della Finale Nazionale Coppa Italia Club
È disponibile QUI la time table della Finale Nazionale Coppa Italia Club.
Foto © Marco Villanti
Online la time table provvisoria della Finale Nazionale Coppa Italia Club
Appuntamento dall’8 al 10 ottobre a Montefalco
Saranno le strutture di Horse Le Lame Sporting Club a Montefalco (PG) che vedranno disputarsi la Finale Nazionale del circuito Coppa Italia Club 2021.
L’evento, che conclude la stagione di appuntamenti regionali dedicati, si articolerà nelle seguenti specialità:
Gimkana 2; Jump 40; LP50; LP60; LBP70; Pony Games Club; Carosello; Run & Ride; Gimkana Cross; Promotion Eventing; Promotion Dressage e Piccolo Gran Premio.
Venerdì 8 ottobre si svolgerà la festosa e tanto partecipata cerimonia di apertura.
La time table è disponibile QUI
A Cavaglià i Campionati Italiani individuali di Mounted Games. Disponibile il programma
Dopo gli ottimi risultati ottenuti dalle nazionali ai Campionati del Mondo e agli Europei i Mounted Games tornano protagonisti delle scene equestri con i Campionati Italiani Individuali.
L’evento di interesse federale si svolgerà dal 14 al 17 ottobre negli impianti di J & G La Scuderia di Cavaglià (Biella) in Piemonte.
In attesa di conoscere i podi delle diverse categorie intanto la Federazione Italiana Sport Equestri ha reso disponibile sul sito federale il programma della manifestazione.
È possibile consultare il documento QUI
Finale nazionale Coppa Italia Club: è disponibile il programma
L’evento di interesse federale si svolgerà dall’8 al 10 ottobre a Montefalco
La Federazione Italiana Sport Equestri informa che è disponibile il programma della finale nazionale della Coppa Italia Club.
L’appuntamento di interesse federale si svolgerà negli impianti di Horse Le Lame Sporting Club di Montefalco (Umbria) dall’8 al 10 di ottobre prossimo.
Diverse le specialità che vedranno all’opera nell’evento i giovani e i loro pony: Gimkana 2, Jump 40, LP50, LP60, LBP70, Pony Games Club, Presentazione, Carosello, Run & Ride, Gimkana Cross, Promotion Eventing, Promotion Dressage, Piccolo Gran Premio, Horseball Club, Volteggio e il Circuito Sport Equestri Integrati.
È possibile consultare il programma dell’evento QUI
A Mallare le Medaglie di Campionati Italiani Pony e Trofei
Assegnati i titoli ai giovanissimi del Concorso Completo
Un intenso fine settimana allo Sporting Club Le Poiane di Mallare (SV) per i Campionati Italiani Pony, Trofeo Nazionale Allievi e Trofeo Nazionale Allievi Debuttanti di Concorso Completo andati in scena dal 10 al 12 settembre.
Assegnati i titoli tricolore ai giovanissimi della disciplina, in una festa di sport dedicata alle promesse di domani.
Il Criterium Pony, categoria più impegnativa della manifestazione, ha visto la vittoria di Martina Andreetta (Tarvisium N. Stella Veneto | Istr. Leando Ballan) in sella a Tombola 4 con 36,40 punti di penalità in totale.
Seconda posizione per Caterina Rumi (SSD A RL Lombardia | Istr. Simone Sordi) in sella a Kilgarvin Morning Misty con 39,20 punti di penalità totali e terza posizione per Bianca Pasqualato (Tarvisium N.Stella Veneto | Istr. Leandro Ballan) in sella a Biancospino King del Colle San Marco.
Vittoria per Alessandra Cadura (C.I. Tara Emilia-Romagna | Istr. Letizia Ferro) su Rathclooney Matchmaker nel Campionato Italiano Allievi Pony (31,00 punti di penalità tot). Seconda posizione per Viola Santini (Scuderia Vincenti Lazio | Istr. Elisa Vincenti) su Ellebororo del Colle San Marco (33,60 punti di penalità tot) e terza posizione per David Ryan Rasponi (P.C. Montevecchio Emilia-Romagna | Istr. Christa Farmery) su Mooby (33,70 punti di penalità tot).
Giuditta Cingolani (Golden Grove ASD Lombardia | Istr. Viola Morello) su Treboy è la numero uno del Trofeo Italiano Allievi con 31,00 punti di penalità totali.
In seconda posizione Martina Strini (Il Brughetto Piemonte | Istr. Matteo Migliavacca) su Cooley Well Connected (33,00 punti di penalità tot) e terza posizione per Margherita Giordano (Il Brughetto Piemonte | Istr. Matteo Migliavacca) su Cubito S (33,30 punti di penalità tot).
Nel Trofeo Italiano Allievi Debuttanti prima posizione per Aurora Bartocci (Il Dragoncello Lazio | Istr. Pietro Roman) su Cavamiro (31,80 punti di penalità tot). Seconda Matilde Gianello (Il Ghiro Lombardia | Istr. Valentina Carbonelli) su Zenzero (32,90 punti di penalità tot) e terzo Gregorio Fumagalli (S. della Capinera Lombardia | Istr. Angelo Cristofoletti) su Cassiblack (34,70 punti di penalità tot).
Nel Trofeo Allievi Pony vittoria per Simone Ficociello (C&G Lazio | Istr. Fosco Girardi) su Shanbo Boyne (40,90 punti di penalità tot).
Secondo Annio Francesco Maria Vannini (S. della Capinera Lombardia | Istr. Angelo Cristofoletti) su Event High Dundee (41,00) e terza Eleonora Fava (Tarvisium N. Stella Veneto | Istr. Leonardo Ballan) su Arburno del Colle San Marco (44,40 punti di penalità tot).
La vittoria del Campionato Italiano Debuttanti Pony è andata a Giulio Dell’Amore (P.C. Athlion Sabina Lazio | Istr. Argenta Campello) su Bluedream (29,20 punti di penalità totali). Seconda Maria Ciani (Pony C.Asso Lazio | Istr. Roberta Gentile) su Black and White (31,80 punti di penalità tot) e terza Alice Leopardi (C.I. del Vivaro Lazio | Istr. Nicoletta Romagnoli) su Aubrizia del Colle San Marco (32,50 punti di penalità tot).
Sara Arnello (Scuderia I Tigli Liguria | Istr. Paolo Bertoni) su Triple Tree’s Myra (31,60 punti di penalità tot) conquista la prima posizione del Trofeo Debuttanti Pony.
Seconda posizione per Annalisa Di Cintio (C.I. del Vivaro Lazio | Istr. Nicoletta Romagnoli) su Fernhill Gold Dust (32,60 punti di penalità tot) e terza posizione per Angela Vignolo (Scud. Ponte Romano Lazio | Istr. Sara Bormioli) su Ufris (35,90 punti di penalità tot).
Il piccolo Giovanni Ferraro (Scud. Ponte Romano Liguria | Istr. Sara Bormioli) su Hibiscus II (45,30 punti di penalità tot) è il protagonista Criterium Pulcini Welcome.
Nella foto: La premiazione del Criterium Pony
Proposte di modifiche al Regolamento Mounted Games
La Federazione Italiana Sport Equestri comunica che la Commissione Mounted Games ha proposto delle modifiche al Regolamento dell'attività MG.
Le variazioni sono state evidenziate in rosso all’interno del documento, disponibile QUI .
Eventuali osservazioni potranno essere inviate entro il 29 agosto all’indirizzo mail club@fise.it .
Mondiali Mounted Games: azzurri d’argento e di bronzo a La Bonde
Dopo la splendida pioggia di medaglie caduta sugli azzurri in occasione dei Campionati Europei di Mounted Games che si sono svolti a Vallensbæk in Danimarca, continuano ad arrivare ottime notizie questa volta dai Campionati del Mondo della disciplina che si sono chiusi a La Bonde in Francia.
Arrivano, infatti, per l’Italia altre due importanti medaglie a squadre per i due team impegnati nel Campionato mondiale francese.
La squadra Open guidata da Giorgia Bertassello e composta da Lorenzo Lazzeri (Cymbiliek-C), Federico Pacini (Marcella), Edoardo Leoncavallo (Honduu Kristabelle), Beatrice (Ghezzi/Linsy) e Lorenzo Savini (Peppy Jeis) ha, infatti, conquistato una bellissima medaglia d’argento.
È medaglia di bronzo, invece, per la rappresentativa Under 18 composta da Sara Vittoria (Falco Kinnock Dexter), Carlotta Iglina (Equisport 885/2008), Donato Tatonetti (Dual Wilde Fire), Bernardo Boscaglia (Armalite Gun) e Roberto Badii (Morgana). A guidare il team salito sul terzo gradino del podio è stato Davide Lazzeri.
(Nella foto sopra la squadra Open; nella foto sotto il team Under 18)