myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Linee Guida per la cura del Cavallo Atleta in condizioni di caldo estremo

Leggi tutto

Nasce il canale WhattsApp ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri

Leggi tutto

Tassazione premi sportivi: l’Agenzia delle Entrate risponde alla Federazione

Leggi tutto

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Sport Equestri: il Team Italia veste Equestro

Leggi tutto

Affiliazioni 2025, Tecnico Federale I livello Discipline Non Olimpiche: le competenze

Leggi tutto

Articoli

Modifica al Regolamento del Saggio delle Scuole

Ginevra CARTA GAEL LAD bdelorenzoIl Dipartimento Scuole di Equitazione comunica che è disponibile on line la versione aggiornata del Regolamento Saggio delle Scuole, modificato con delibera del Presidente del 22 agosto scorso.

 

La modifica riguarda l’anzianità di tesseramento degli allievi, così rideterminata: “Gli Allievi devono risultare tesserati presso la Scuola da almeno 8 mesi dalla data di inizio del Saggio delle Scuole. Eventuali deroghe in ordine alla anzianità di tesseramento potranno essere concesse solo con la motivazione di cambio di residenza anagrafica e comunque non successiva a 60 giorni dalla data di inizio del Saggio delle Scuole.

 

Clicca qui per accedere al regolamento aggiornato 

 

foto © Bruno De Lorenzo

 

Varato il Progetto Scuole di Equitazione Discipline Olimpiche

Ragazzi BiroldiNuovo importante impegno della Federazione per la valorizzazione dell’insegnamento

 

Come previsto dallo statuto della Fise, il riconoscimento di Scuola di Equitazione a centri affiliati che svolgono particolare attività scolastica e divulgativa diventa realtà grazie ad un programma studiato per fornire strumenti ed indicazioni precise finalizzate all’incremento dello sport equestre.

 

In cosa consiste il riconoscimento di Scuole di Equitazione? Il Consiglio Federale concede il riconoscimento alle Scuole di Equitazione che con la loro effettiva e concreta attività contribuiscano all’incremento dello sport equestre. Il Consiglio Federale annualmente indica il programma che le medesime società devono osservare.

 

la Federazione intende fortemente valorizzare la buona equitazione di base, fondamento imprescindibile per una buona equitazione di vertice, per mezzo degli enti affiliati che aderiranno ad un programma di istruzione di qualità, regolamentato dalla Federazione stessa. L'applicazione del programma di istruzione regolamentato corrisponde per gli enti affiliati che vi aderiranno, ad un marchio di qualità certificato da proporre ai propri tesserati.

 

Per quanto riguarda la diffusione a livello territoriale sono stati nominati dai rispettivi Comitati Regionali i Delegati Regionali il cui compito nella prima fase sarà quello di proporre e spiegare il progetto agli enti affiliati. Successivamente il loro compito sarà di verificare e assistere le Scuole di Equitazione nell'esecuzione del programma. In questi giorni sono in corso vari incontri sul territorio finalizzati a questo scopo.

 

“Con il progetto Scuole di Equitazione – ha dichiarato il Presidente federale, Marco Di Paola – la nostra Federazione vuole ‘rimettere la chiesa al centro del villaggio!’ Le Scuole sono il punto di forza della promozione dello Sport equestre e soltanto per tal via è possibile valorizzare il concetto di buona equitazione. Abbiamo progettato una vera e propria rete che, a partire dalla Fise centrale, connettendosi con tutto il territorio nazionale attraverso i Comitati Regionali, possa dare forza a questo interessante programma di istruzione con il fondamentale contributo degli istruttori delle scuole che aderiranno all’iniziativa. Abbiamo voluto riprendere quello che di buono si faceva nel passato e riportarlo in auge attraverso una lettura in chiave moderna. La Federazione crede molto in questo progetto, nelle scuole e negli istruttori che sono la vera ossatura che sorregge gli Sport Equestri”.

 

Progetto

 

Referenti Regionali

 

foto © Paolo Biroldi

Master Talent Giovani Cavalli FISE/MASAF Intesa Sanpaolo: questi i binomi in gara a Piazza di Siena

Panoramica PDS19 fontanaLa Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Giovani Cavalli, ha reso ufficializzato l’elenco dei 60 saltatori di 6 e 7 anni che gareggeranno nel Master Talent Giovani Cavalli FISE/MASAF presented by Intesa Sanpaolo che si svolgerà nell’ambito del 92° CSIO di Roma Piazza di Siena - Master d’Inzeo del 21/25 maggio prossimi.

 

Si tratta di (in ordine alfabetico):

 

6 anni                                                                                                                                             

Arthakena Furie / Giovanni D'Angelo

Bon Bon Blue / Marco Coana

Cadeau de Lanuit / Filippo Vallini

Casino Cascall / Andrea Enrico Herholdt

Chadoro Fly / Federico Jacobone

Charlie du Rona Z / Arielle Baldini

Danubios / Francesco Correddu

Darya I Noor delle Terre Rosse / Alessandra Bonifazi

Deboi / Bruno Chimirri

Diamant Fou / Antonio Garofalo

Diego Van't Roosakker Z / Mauro Bolioli

Dondiegos / Paolo Pompilio

Ermitage di Vallerano / Stefano De Colle

Ganzo Aretino / Giovanni Consorti

Gordon Grey di Jannarella / Daniele Arcidiacono

Lijiang dei Folletti / Ernesto Vacirca

Lindy Hop / Mariovalerio Pulvirenti

Million Blue del Rilate / Simone Paciotti

Occhio di Pernice Primeval / Rebecca Schiaratura

Oleander / Leonardo Facchini

Oraldo / Salvatore Caccamo

Pascal / Giuseppe Bagalà

Picasso dei Sannaci / Nicola Bellacicco

Quartados L / Alessandro Colombo

Quinto Elemento SCG / Graziano Tazzi

Scarlett / Giuseppe Frighi

Ta Belle Van't Heike / Filippo Sertori

Tampa Odeveld / Giuseppe Felici

Upperbridge Tag Z / Antonio Spano

Zambesi Blue / Clio Boni

 

7 anni

Aarhof's Cazano CH / Clint Sulmoni

Boy Blue / Francesco Correddu

Buster / Massimiliano Ferrario

Capoeira / Maria Vitelli

Carredas / Virginia Argenton

Cartinos / Rebecca Balvi

Cayo Coco / Federico Ciriesi

Cizzi / Federica Villa

Clizia de Sa Pittada / Andrea Guspini

Cloe Chanel / Filippo Sertori

Concapitol PS / Federico Jacobone

Cornucopia della Quartarella / Giuseppe Felici

Daimler / Andrea Enrico Herholdt

Dakota EH Z / Francesca Ciriesi

Elvys Diamant / Beatrice Bacchetta

Indiana di Valmarina / Mario Rota

Inedit de la Tour / Beatrice Guidi

Iron Cak / Giulia Locatelli

Lady Calliope / Valentina Isoardi

Nelsole di Villagana / Paolo Pompilio

Nickelodeon VK Z / Nicolò Russello

Padinerlys / Stefano De Colle

Penelope Deianira / Andrea Barri

Quasall del Laghetto / Carlo Rogiani

Secret Music L3B / Elisabetta Cantaluppi

Sky Breaker JW Van't Meulenhof / Morgan Bisi

Starbello Van't Goolder / Edoardo Ingrà

Sushi L3B / Alessandro Colombo

Uptopn / Elia Matteo Simonetti

Zanobi / Nicolò Viviani

 

Sia per i 6 che i 7 anni, il programma del Master Talent Giovani Cavalli FISE/MASAF presented by Intesa Sanpaolo prevede due giornate di qualifica (campo in sabbia del Galoppatoio) giovedì 22 e venerdì 23 maggio e le finali, riservate ai primi 13 saltatori di ogni fascia di età, a Piazza di Siena domenica 25 maggio (inizio 8.30).

Mondiali Giovani Cavalli di Lanaken: questa la rappresentativa italiana

Lanaken previewUfficializzata la rappresentativa italiana per i FEI WBFSH Jumping World Breeding Championship for Young Horses in programma al 'Domain Zangersheide' di Lanaken, in Belgio, dal 18/22 settembre 2024.

Sulla base dei criteri di selezione previsti sono convocati:

 

5 anni FISE

Oè Alba VDL (KWPN - Carrera VDL x Harley VDL) / Giovanni Consorti

Target D.G. (BWP - Fantomas de Muze x Concorde) / Giorgio Sacco

Chadoro Fly (OS - Chacfly PS x Nintender) / Federico Jacobone

Wild card Avantea

I’M Oliver DCM Z (Zang. - I'M Special de Muze x Kannan) / caporale dell’E.I. Lorenzo Correddu

 

5 anni MASAF

Unlimited Dark (S.I. - Dallas VDL x Lux Z) / Filippo Vallini

Diamante Bello (S.I. - Diamant de Plaisir x Calato) / Paolo Adamo Zuvadelli

Cadeau de la Nuit (S.I. - Cayado x Cosmo) / Filippo Vallini

Danubios (S.I. - Canturano x Nabab de Reve) / caporale dell’E.I. Lorenzo Correddu

Zuly (S.I. - Zirocco Blue VDL x Toulon) / Diego Pagano

Charme (S.I. - Talan x Corrado I) / Giuseppe Ripamonti

 

6 anni FISE

Secret Music L3B (BWP - Jenson Van 'T Meulenhof x Bamako de Muze) / Alessandro Colombo

Sushi L3B (BWP - O'Neill Van 'T Eigelno x Echo Van 'T Spieveld) / Alessandro Colombo

Nusupardi VDL (KWPN - Brantzau VDL x Kannan) / graduato dell’E.I. Guido Franchi

 

6 anni MASAF

Fulminus (S.I. - Colestus x Quebec) / Giuseppe Frighi

Cupido Fashion (S.I. - Fashion di San Patrignano x Ahorn Z) / Diego Pagano

Bruce F.L. (S.I. - Ogano Sitte x Avenir) / caporale dell’E.I. Lorenzo Correddu

Cloe Chanel (S.I. - Ego di Villagana x Heartbreaker) / Filippo Sertori

Carol Grigia (S.I. - Lohengrin di Villa Emilia x Fandango X) / Luigi Cupone

Unica de Is Morus (S.I. - Coupe de Coeur x Concoral) / Simone Paciotti

 

7 anni FISE

Cathacietta (OS - Casanova x Conthargos) / Gianluca Quondam Gregorio

Mistique (KWPN - Aganix du Seigneur x Cardento) / graduato dell’E.I. Guido Franchi

Mydora (KWPN - Ibolensky x No Limit) / Luigi Cupone

Wild card Avantea

Ax’ent van de Canthoeve Z (Zang. - Aganix du Seigneur x Cadence van't Gelutt Z) / agente della Polizia di Stato Giulia Mattioli

 

7 anni MASAF

Astorina (S.I. - Quality Time x Landor S) / Giuseppe Bagalà

Bamby Boy (S.I. - Babalou de Ligny x Leopard AA) / Paolo Pomponi

Hatina di San Giovanni (S.I. - Casall x Cardento) / Paolo Adamo Zuvadelli

Idelfranco BB88 (S.I. - Numero Uno x Toulon) / Matteo Riva

Mitico di Villagana (S.I. - Diamant de Semilly x Canturo) / Filippo Sertori

Zeline degli Assi (S.I. - Zirocco Blue VDL x Chatman) / Gianluca Quondam Gregorio

 

La delegazione italiana a Lanaken sarà completata dal Capo Equipe Giulio Panzeri, dal Tecnico Federale Mario Rota e dal Tecnico MASAF Omar Bonomelli.

Piazza di Siena laurea Crosby Ter Doorn e Fictor dell'Esercito Italiano nel Master Talent Giovani Cavalli FISE / MASAF

FICTOR IMG 8768Sono Crosby Ter Doorn e Fictor dell'Esercito Italiano i due giovani saltatori che sono entranti nell’albo d’oro del Master Talent Giovani Cavalli FISE / MASAF presented by Prestige disputato, come consuetudine, in apertura della giornata di chiusura del 91° CSIO Roma - Master d’Inzeo.

 

Stamattina, infatti, sull’erba del prestigioso ovale, i migliori 12 cavalli giovani di 6 e 7 anni si sono confrontati in due prove a barrage su percorsi con ostacoli da 1 e 30 per i sei anni e di 1 e 40 per i sette.

Nella categoria riservata ai nati nel 2018, che ha visto tornare in campo sei binomi, si è imposto Crosby Ter Doorn, cavallo belga iscritto nello stud-book zangersheide montato da Tommaso Gerardi (0/0; 36.31). Di proprietà di Levante Gardini, Crosby Ter Doorn agli ordini del suo giovane cavaliere è stato più veloce di soli quattro centesimi dell’italiana Cloe Chanel - allevata e di proprietà della Az. Agr. Valdicastro di Ancona – sotto la sella di Filippo Sertori (0/0; 36.34).

La terza piazza, inoltre, è andata a Novadea, femmina olandese (KWPN) di proprietà di Andrea Fidanza (0/0; 37.33) agli ordini di Pierpaolo Addis.

Con un doppio percorso netto hanno chiuso anche Bruce F.L. (S.I.) quarto con il caporale dell’Esercito Lorenzo Correddu (0/0; 38.51) e NadineH2 (KWPN), quinta con Alessandro Bertini (0/0; 40.58).

 

CROSBY IMG 8767

Vittoria tutta italiana, invece, nella categoria per i sette anni, con Fictor dell'Esercito Italiano, che montato dal primo graduato Filippo Martini Di Cigala ha avuto la meglio (0/0; 37.08) sull’unico altro binomio ammesso al barrage formato dall’hannover Mr. Chacco agli ordini di Nicolò Russello che ne è anche il proprietario (0/0; 37.36).

 

Clicca QUI per la classifica dei 6 anni e QUI per quella dei 7 anni.

 

 

(Nelle foto Fictor dell'Esercito Italiano e Crosby Ter Doorn – ph. Fotografi Sportivi)

Salto ostacoli: Finale Circuito Giovani Cavalli FISE e Circuito Classico Masaf: le liste definitive dei qualificati

ArezzopanokLa Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il settore Giovani cavalli del Dipartimento Salto ostacoli, informa che sono disponibili le liste definitive dei qualificati alle finali del Circuito Giovani Cavalli FISE e del Circuito Classico Masaf che si svolgeranno negli impianti dell’Arezzo Equestrian Centre dal 3 all’8 ottobre prossimo. 

 

È possibile consultare le liste QUI

Salto ostacoli: Finale Circuito Giovani Cavalli FISE e Circuito Classico Masaf: aperte le iscrizioni

ArezzopanokDisponibili le liste dei qualificati aggiornate al 13 settembre

 

La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il settore Giovani cavalli del Dipartimento Salto ostacoli, informa che sono aperte le iscrizioni delle finali del Circuito Giovani Cavalli FISE e del Circuito Classico Masaf che si svolgeranno negli impianti dell’Arezzo Equestrian Centre dal 3 all’8 ottobre prossimo. 

 

Si informa inoltre che sono disponibili le liste dei qualificati (Finali Assoluti e Criterium) aggiornate al 13 settembre. Le liste definitive saranno divulgate dopo il 17 settembre, data ultima utile per le qualificazioni.  

 

È possibile consultare le liste QUI.

Computer List aggiornate qualifiche Finale Circuito Giovani Cavalli FISE 2023

ArezzopanokLa Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il settore Giovani cavalli del Dipartimento Salto ostacoli, informa che sono disponibili le computer list aggiornate al 6 settembre dei qualificati (Assoluti e Criterium) alla Finale del Circuito Giovani Cavalli FISE 2023 in programma dal 3 all’8 ottobre negli impianti dell’Arezzo Equestrian Centre. L’evento di interesse federale si svolgerà insieme alle Finali del Circuito Classico Masaf.

 

Le liste definitive dei qualificati saranno disponibili dopo il 17 settembre, data ultima utile per ottenere le qualifiche. 

 

Consulta QUI le computer list. 

A Cervia la quinta tappa del Circuito FISE/Masaf e selezione per Lanaken

Le Siepi campo in erbaFine settimana all’insegna dei Cavalli giovani quello che va da giovedì 24 a domenica 27 agosto. Gli impianti de Le Siepi di Cervia ospitano, infatti, la quinta e ultima tappa del circuito FISE/Masaf.

 

Oltre 550 cavalli sono attesi nel funzionale impianto di Milano Marittima per una manifestazione che acquisisce ancora maggiore importanza grazie alla selezione per i Campionati del Mondo dei cavalli giovani in programma come sempre a Lanaken in Belgio. 

 

È possibile consultare QUI la timetable delle prime due giornate di giovedì 24 e venerdì 25 agosto. 

Salto ostacoli: programmi attività Giovani Cavalli 2023

7anni Filippo Bassan Pyna Van Den Bunder 1 FISE Sasso FotografieLa Federazione Italiana Sport Equestri informa che sono disponibili i programmi 2023 dell’attività riservata ai Giovani cavalli. 

 

In particolare sono stati pubblicati, in versione definitiva in attesa di approvazione finale, il Regolamento Circuito FISE/MASAF e il Regolamento Master Talent Giovani Cavalli FISE di Piazza di Siena. 

 

È possibile consultare i documenti QUI 

Pagina 835 di 914

  • Inizio
  • Indietro
  • 830
  • 831
  • 832
  • 833
  • 834
  • 835
  • 836
  • 837
  • 838
  • 839
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività