myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Linee Guida per la cura del Cavallo Atleta in condizioni di caldo estremo

Leggi tutto

Nasce il canale WhattsApp ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri

Leggi tutto

Tassazione premi sportivi: l’Agenzia delle Entrate risponde alla Federazione

Leggi tutto

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Sport Equestri: il Team Italia veste Equestro

Leggi tutto

Affiliazioni 2025, Tecnico Federale I livello Discipline Non Olimpiche: le competenze

Leggi tutto

Articoli

Modifiche al calendario

Generica Intesa SanpaoloLa Federazione Italiana Sport Equestri informa che sono state apportate le seguenti modifiche al calendario di Salto Ostacoli: 

 

Il Concorso Nazionale A2* di Lizzanello (LE), in programma dal 25 al 27 marzo, è stato spostato a data da destinarsi. 


I Concorsi Nazionali B2* di Paisan di Prato (UD), in programma dal 21 al 22 maggio 2022 e dal 25 al 26 giugno 2022, sono stati annullati. 


Il Concorso Nazionale A2* di Roma (RM), in programma dal 25 al 27 marzo 2022, è stato spostato a data da destinarsi. 

 

 

 

 

 

Ecco gIi appuntamenti con i concorsi di visione del settore giovanile e pony di Salto Ostacoli

GENERICA PONY SALTO SassofotografieCon il fine settimana del 17- 20 febbraio prendono il via gli appuntamenti di visione del 2022 per i cavalieri del settore giovanile e pony, che si svolgeranno in occasione dei concorsi nazionali e internazionali programmati anche nei mesi di marzo e aprile distribuiti sul il territorio nazionale.

 

Come illustrato nel Programma dell'attività del Settore Giovanile (consultabile sul sito federale seguendo il percorso SPORT/SALTO OSTACOLI/Programmi) si tratta di gare in cui sarà presente lo Staff Tecnico Federale dedicato al settore giovanile, per monitorare lo stato di forma dei binomi di interesse e per fornire indicazioni agli istruttori circa la programmazione sportiva da seguire durante la stagione appena iniziata.

 

Per dare a questi appuntamenti maggiore valenza tecnica i programmi dei concorsi di visione sono stati preventivamente sottoposti ai Tecnici Federali, che inoltre si coordineranno con i direttori di campo per la costruzione di percorsi finalizzati alla progressione tecnica dei binomi del settore giovanile.

 

Novità della stagione 2022, frutto di un accordo tra la Federazione e i comitati organizzatori dei CSI individuati come gare di visione, l'assegnazione di alcune wild cards per la partecipazione gratuita con un cavallo ai CSI 2*/3* che i Tecnici Federali assegneranno a cavalieri Young Rider- Junior e Children di interesse federale. 

 

In considerazione della normativa FEI riguardante la misurazione, per consentire la partecipazione a tutti i binomi Pony si specifica che la visione sarà sulle categorie nazionali aggiunte riservate ai Pony in occasione del CSI di San Giovanni in Marignano del 17-20 febbraio e nelle categorie riservate Pony in occasione del concorso nazionale di Buscate del 25-27 febbraio, concomitante con il CSI di Gorla di visione per YR-Jun-Ch.

 

Di seguito l'elenco degli appuntamenti di Visione con i nominativi dei tecnici/osservatori federali presenti:

 

  •  17-20 feb CSI San Giovanni in Marignano (RN) - Coata
  •  18-20 feb A2* Augusta (SR) - Forte
  •  24-27 feb CSI Gorla - Coata
  •  25-27 feb A3* Buscate (MI) - Forte
  •  25-27 feb A2* Lizzanello (LE) - Masiero
  •  11-13 mar A3* Roma - Coata
  •  11-13 mar A2* Buseto Palizzolo (TP) - Masiero
  •  18-20 mar A5* S Giorgio Ionico (TA) - Masiero
  •  31 mar-3 apr CSI Arezzo - Coata
  •  8-10 apr A2* Militello (CT) - Masiero
  • 15-17 apr A5* Tortona - Masiero

 

foto © Fise/Sasso Fotografie

Salto ostacoli: stage settore pony con il tecnico Giuseppe Forte

Stagepony forte 2Con lo stage tenuto dal Tecnico Federale Giuseppe Forte il 7-8 febbraio presso i moderni impianti della scuderia La Fortezza di Abano Terme ha preso il via il progetto federale 2022 di stage sul territorio per il settore Pony.

 

Si tratta di una serie di appuntamenti programmati nelle diverse Regioni per stimolare la crescita tecnica dei binomi pony in prospettiva dell’attività di interesse federale.

 

L’organizzazione degli stage in collaborazione con i Comitati Regionali ha, inoltre, la finalità di individuare su tutto il territorio nazionale giovani cavalieri e amazzoni emergenti per avviarli a un percorso di crescita tendente alla partecipazione a gare internazionali.

 

Ecco di seguito il calendario degli appuntamenti programmati nelle diverse Regioni:

7-8 febbraio: Veneto

14-15 febbraio: Toscana

7-8 marzo: Lombardia

14-15 marzo: Lazio

4-5 aprile: Sicilia

a seguire: Piemonte e Liguria 

a seguire: Emilia Romagna e Marche

Modifiche al calendario

Generica Intesa SanpaoloLa Federazione Italiana Sport Equestri informa che sono state apportate le seguenti modifiche al calendario di Salto Ostacoli, per quanto riguarda i concorsi internazionali di Arezzo (AR): 


In occasione del concorso internazionale del 21-27 marzo 2022 sono state annullate le categorie del CSI2*. Restano confermate le categorie del CSI3* / CSI 1* / CSIYH /CSICh / CSIJ / CSIP.

In occasione del concorso internazionale del 28 marzo-3 aprile 2022 sono state annullate le categorie del CSI2*. Restano confermate le categorie del CSI3* / CSI 1* / CSIYH /CSICh / CSIJ / CSIP.

In occasione del concorso internazionale del 4-10 aprile 2022 sono state annullate le categorie del CSI2* e del CSI3*. Restano confermate le categorie del CSI4* / CSI 1* / CSIYH /CSICh / CSIJ / CSIP.

In occasione del concorso internazionale del 11-17 aprile 2022 sono state annullate le categorie del CSI2*. Restano confermate le categorie del CSI3* / CSI 1* / CSIYH /CSICh / CSIJ / CSIP. 


Inoltre, il concorso nazionale A2* di Lizzanelo (LE), in programma dall'8 al 10 aprile 2022, cambia data e si svolgerà dal 25 al 27 marzo 2022. 

 

Aperte le iscrizioni online per il “Toscana Tour” internazionale di Arezzo

arezzoequestriancentreboccaccioIl prossimo 21 marzo si rinnova l’appuntamento con l’ormai tradizionale “Toscana Tour”, evento che quest’anno vedrà impegnati gli impianti dell’Arezzo Equestrian Centre per 4 settimane fino al 17 aprile prossimo.

 

Il programma del tour aretino (consultabile attraverso il calendario online FISE Salto Ostacoli) prevede per l’edizione 2022 lo svolgersi in tutte le settimane del Bronze Tour (ovvero CSI1*) insieme ai concorsi internazionali riservati a cavalieri Juniores, Pony e Children e ai cavalli giovani (CSIYH1* per cavalli di 5, 6 e 7 anni nelle giornate di martedì/mercoledì/giovedì) mentre per quanto riguarda i Silver Tour e Gold Tour nella prima, seconda e quarta settimana apparterranno alla categoria CSI3* (con montepremi totale rispettivamente di 160.000€, 133.500€, 133.500€) mentre nella terza settimana si svolgerà un CSI4*, con una dotazione complessiva di 239.500€.

 

Relativamente alla programmazione di categorie valide ai fini dei Longines Rankings FEI il CSI3* ne offre in totale 3 (2 nel Gold, tra cui il Gran Premio con punteggi LR Gruppo C e 1 nel Silver, ovvero la Finale) mentre il CSI4* ne offre 4: (3 nel Gold tra cui il Gran Premio che con un montepremi di €100.00 assegna punteggi LR Group B oltre alla Finale del Silver con una dotazione di 30.000).

 

Da segnalare che il Gran Premio del CSI3* conclusivo e quello del CSI4* sono inseriti nella lista FEI degli eventi in cui i cavalieri e i cavalli possono ottenere i FEI Certificates of Capability per i prossimi i Campionati del Mondo di Herning (DEN) e i Campionati Europei 2023 di Milano San Siro.

 

Partecipazione cavalieri YOUNG RIDER/JUNIORES/CHILDREN/PONY

Le richieste di partecipazione dovranno essere effettuate on–line sul sito FISE; in seguito il Tecnico di riferimento provvederà a dare le autorizzazioni necessarie.

 

Partecipazione CSI4* / CSI3* 

Sono entrambi divisi in Gold Tour e Silver Tour, le richieste di partecipazione vanno effettuate sul sito Fise attraverso il sistema di iscrizioni online.

CSI3* Gold Tour- CSI4* Gold Tour: i primi 100 cavalieri della computer-list senior al 15 gennaio 2022 sono pre–autorizzati dal Tecnico e saranno iscritti al concorso in automatico; dalla posizione 101 in poi tutti i cavalieri dovranno comunque effettuare online la richiesta di partecipazione che dovrà essere autorizzata dal Tecnico di riferimento.

È consentita la partecipazione ai CSI3*/CSI4* SILVER TOUR ai cavalieri in possesso di autorizzazione a montare di 1° grado con la limitazione alle categorie di altezza fino a 135.

 

Non potranno essere ammessi passaggi da SILVER a GOLD senza previa autorizzazione dei Tecnici FISE con l’eccezione dei cavalieri nei primi 100 posti della computer list di riferimento.

 

Relativamente alla documentazione necessaria, per partecipare al CSI3*/CSI4* Gold Tour e Silver Tour i cavalli devono essere in possesso di Passaporto FEI, per gli altri CSI i cavalli/pony iscritti residenti in Italia potranno partecipare con i documenti nazionali; tutti i cavalieri e i cavalli/pony dovranno essere in regola con la registrazione FEI e tesseramento FISE per l’anno 2022.

 

Gli uffici federali rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento (contattare Elisabetta Antonelli e.antonelli@fise.it tel. 06.83668455).

Modifica al calendario

Generica Intesa SanpaoloLa Federazione Italiana Sport Equestri informa che sono state apportate le seguenti modifiche al calendario di Salto Ostacoli: 


Il Concorso Internazionale di Gorla Minore, in programma dal 20 al 24 aprile 2022, annulla le categorie del CSI2*. Restano confermate le categorie del CSI3* / CSI 1* / CSIYH. 

 

 

FEI: Limitazioni partecipazione pony nei concorsi internazionali 

Generica Pony Sasso FotogrLa Federazione Italiana Sport Equestri informa che con, l’aggiornamento delle Jumping Rules 2022, la FEI ha revocato la possibilità, che era a discrezione dei comitati organizzatori, di far partecipare i Pony anche ai CSI non a loro riservati.

 

È possibile consultare QUI la versione corretta del relativo articolo 4.1.1 dell’ANNEX XI.

 

foto © Fise/Sasso Fotografie

Modifiche al calendario

Generica Intesa SanpaoloLa Federazione Italiana Sport Equestri informa che sono state apportate le seguenti modifiche al calendario di Salto Ostacoli:

Il Concorso Nazionale A2* di Borgo Hermada (LT), in programma dal 4 fino al 6 febbraio 2022, è stato annullato. 

I Concorsi Nazionali A5* di San Giovanni in Marignano (RI), in programma dall'11 al 13 febbraio e dal 18 al 20 febbraio 2022, sono stati annullati. 

 

 

 

Gli incarichi dei Dipartimenti Salto ostacoli e Giovani Cavalli per la stagione 2022

Generica SecchiLa Federazione Italiana Sport Equestri informa che è possibile consultare in calce a questa notizia l’elenco completo delle nomine del Dipartimento Salto ostacoli e Giovani Cavalli che il Consiglio federale ha deliberato per la stagione agonistica 2022.

 

Ecco tutti gli incarichi:

 

- Referente Attività Sportiva Giovanile: Marco Bergomi

 

- Selezionatore e Capo Equipe delle rappresentative nazionali della disciplina Salto Ostacoli settore Senior: Marco Porro

 

- Supporto al selezionatore Marco Porro per l'attuazione del programma sportivo 2022 del settore Senior della disciplina del Salto Ostacoli: Stefano Nogara

 

- Tecnico stage sul territorio: Giorgio Nuti

 

- Tecnici Settore Giovanile (children, junior, young rider e pony): Piero Coata - Giuseppe Forte

 

- Veterinari Squadre Nazionali: Ugo Carrozzo - Cristiano Pasquini

 

- Selezionatore/Capo Equipe Ambassador: Stefano Nogara

 

- Talent Scout Federale: Giorgio Masiero

 

 

DIPARTIMENTO GIOVANI CAVALLI 

 

- Responsabile Esecutivo Progetti Giovani Cavalli: Gianluca Assumma

 

- Referente e Capo equipe Giovani Cavalli Dressage e Completo: Marina Sciocchetti

Salto ostacoli: il CT Marco Porro subito al lavoro

Stage porro gorla 22 2Conclusi gli stage di Arezzo, Gorla e Roma, utili appuntamenti per valutare la condizioni di diversi binomi

 

Subito al lavoro il Selezionatore della nazionale italiana di salto ostacoli Marco Porro, che proprio oggi, martedì 25 gennaio, ha portato a termine una terna di stage tenuti in questo primo mese dell’anno tra Gorla, Arezzo e Roma, utili a valutare le condizioni di alcuni cavalli e cavalieri in vista dell’inizio della stagione 2022. 

 

“Si tratta di incontri che tengo ormai da tre anni a questa parte – ha detto il Ct azzurro - perché sono uno a cui piace di più spiegare i programmi sul campo, piuttosto che in una sala riunioni. Approfitto sempre di queste occasioni per vedere lo stato di forma di cavalli e cavalieri, per parlare con i tecnici dei ragazzi e condividere con loro le mie impressioni. Mi piace farlo in un campo di allenamento, perché mi sento più a mio agio – ha aggiunto Porro - e credo sia un’importantissima occasione, non solo per osservare nuovi soggetti, spesso giovani, ma anche per creare fin da subito un ottimo spirito di squadra ed entrare immediatamente nel clima del Team. Secondo la mia opinione il nostro sport deve essere condivisione e passione per i cavalli, anche per questo finito il lavoro ci soffermiamo, magari mentre mangiamo tutti insieme un panino, per un confronto sui programmi”. 

 

All’appuntamento di Gorla ha partecipato anche Stefano Nogara, che supporterà il Ct per tutta la stagione. 

 


“In queste tre giornate di lavoro – ha commentato Porro - abbiamo effettuato un lavoro di condizione e relax con delle barriere a terra e alcuni percorsi, non troppo impegnativi, per fare un po’ di ginnastica con i cavalli e allo stesso tempo chiedere loro un po’ concentrazione e fiducia. Ho sempre pensato che il cavallo sia il vero a atleta e per questo dietro ogni binomio deve essere impostato un serio lavoro di programmazione, spesso personalizzato. Per l’inizio della stagione – ha concluso Porro – voglio che i cavalli siano ben rilassati per essere pronti per fine marzo e aprile, poi rivedrò tutti i ragazzi nei tour di Arezzo e Gorla e aggiorneremo il lavoro per il mese di giugno, periodo per il quale sarà già raggiunta una migliore condizione atletica di cavalli e cavalieri”.

 

Sono stati tre come accennato gli appuntamenti tenuti in questo primo mese da Marco Porro, che ha visto all’opera negli impianti dell’Arezzo Equestrian Center, lunedì 17 gennaio: Giovanni Consorti, Cristian Pitzianti, Nico Lupino, caporal maggiore Guido Franchi, Graziano Tazzi, Angelica Canonici (U25) e Alessandra Bonifazi (U25).

 

Il giorno dopo, mercoledì 18 gennaio, negli impianti del C.I. Baccarat di Roma il Selezionatore ha effettuato una sessione di lavoro con Filippo Lupis, Christian Marini, Gianluca Apolloni, Emiliano Liberati, Andrea Venturini, il caporal maggiore capo Filippo Martini di Cigala, il sergente Alice Bertoli, Roberto Consumati, il tenente Eugenio Grimaldi, Guido Grimaldi, mentre a piedi Antonio Garofalo.

 

Sui campi dell’Asd i Due Leoni di Gorla, infine, in campo oggi martedì 25 gennaio, alla presenza di Porro e Stefano Nogara: l’appuntato scelto Massimo Grossato, Marta Bottanelli, Alice Costalla (U25), Micol Del Signore, il 1° aviere scelto Aurora Bortolazzi, Matteo Checchi, Ludovica Minoli, il carabiniere scelto Filippo Codecasa, Francois Spinelli (U25), il carabiniere Francesco Correddu (U25), Massimiliano Ferrario, carabiniere Roberto Previtali e, a piedi, il carabiniere scelto Emanuele Massimiliano Bianchi.

 

(Nella foto: un momento dello stage di Gorla Minore)

Pagina 83 di 910

  • Inizio
  • Indietro
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività