myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Linee Guida per la cura del Cavallo Atleta in condizioni di caldo estremo

Leggi tutto

Nasce il canale WhattsApp ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri

Leggi tutto

Tassazione premi sportivi: l’Agenzia delle Entrate risponde alla Federazione

Leggi tutto

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Sport Equestri: il Team Italia veste Equestro

Leggi tutto

Affiliazioni 2025, Tecnico Federale I livello Discipline Non Olimpiche: le competenze

Leggi tutto

Articoli

Jump & Drive Premio Arturo Hruska

JUMPDRIVE 2 Appassionante staffetta a Piazza di Siena

 

Tra le tante attività di questa 86^ edizione dello CSIO Roma – Master d’Inzeo, domenica 27 maggio, nel campo Galoppatoio di Villa Borghese, alle ore 15:00 sarà possibile assistere alla spettacolare staffetta Jump & Drive. Nove binomi a cavallo e nove equipaggi di attacchi si lanceranno in una sfida ricca di mordente. Ciascun abbinamento cavaliere – carrozza scenderà in campo per affrontare un percorso ad ostacoli per la fase a cavallo, ed una seconda manche dove il cavaliere, dopo essere velocemente sceso da cavallo raggiungerà, nel minor tempo possibile, l’equipaggio che affronterà la maratona di coni con la carrozza.

 

L’elemento che caratterizza la gara sarà il tempo, e l’abbattimento degli ostacoli sarà contrassegnato da penalità sul tempo. Gli equipaggi avranno accesso alla gara su invito, mentre i binomi a cavallo saranno il 6°, 7° e 8° piazzati nel Master Sport nelle fasce Gold (altezza degli ostacoli cm 130), Silver (altezza cm 120) e Bronze (altezza 110). In palio c’è un montepremi di 1.000 euro e buoni sconto messi a disposizione dallo sponsor. 

 

Programma in allegato

“Le Carrozze Raccontano” si concluderà a Piazza di Siena

Attacchi di Tradizione QuirinaleSabato 26 maggio, dopo la visita alla collezione delle carrozze del Quirinale

 

Sabato 26 maggio si completa il programma "Le carrozzano raccontano", un percorso di tavole rotonde destinato ad appassionati e studiosi di attacchi di tradizione, che attraverso visite guidate a collezioni pubbliche e private e approfondimenti culturali, consentirà l'acquisizione della qualifica di giudice di attacchi di tradizione ed eleganza FISE.

 

L'appuntamento di sabato 26 si svolgerà al Palazzo del Quirinale con la visita alla collezione delle carrozze e proseguirà alla Casa del Cinema di Villa Borghese, in Largo Mastroianni 1, per un dibattito conclusivo.

 

L'incontro sarà coordinato da Carlo Misasi, responsabile del Dipartimento attacchi e avrà come relatori Marco Lattanzi, dirigente della Presidenza della Repubblica, Lorenzo Gatti, docente del corso, Ivo Baldisseri referente del Dipartimento per le attività destinate agli attacchi di tradizione e Fabrizio Canali, cultore della materia. Interverranno Marco Di Paola, Presidente FISE e Simone Perillo, Segretario Generale FISE.

Piazza di Siena 2018: il Codice Aziendale

PDS fotoVerdeLa ASL pertinente per territorio ha attribuito il Codice Aziendale provvisorio allo CSIO di Roma in Piazza di Siena.

Pertanto chi avesse bisogno di compilare il Modello 4 digitale, potrà inserire il seguente Codice Aziendale:

IT 091 RM  Y72

Coloro che, nei casi previsti, utilizzassero ancora il modello cartaceo, potranno inserire il solito indirizzo:

CSIO di Roma – Piazza di Siena

Piazza delle Canestre s.n.c. – 00197 - Roma

 

scarica la circolare

Federico Cecchi vince il Pony Master Photo Show 2018

Paolo Micene Cecchi Federico Contest 2018Il contest fotografico ha decretato il vincitore durante il Pony Master Show di Arezzo

 

La seconda edizione del Pony Master Photo Show, il contest fotografico per tutti gli appassionati di fotografia, ha decretato la vittoria di Federico Cecchi con la foto che pubblichiamo oggi, in cui è ritratto il suo nipotino Paolo Micene, tesserato presso il C.I. Agrifoglio di Poggibonsi.

 

L'ippo-zio toscano, ingegnere, nel tempo libero, oltre ad accompagnare i suoi nipoti al maneggio e alle gare, si dedica al volontariato nella Protezione Civile, è appassionato di trekking, informatica ed ovviamente di fotografia, campo nel quale riveste il ruolo di insegnante nei corsi di base.

 

Come previsto da regolamento, in veste di vincitore del contest, Cecchi avrà la possibilità di collaborare con la Federazione Italiana Sport Equestri in qualità di fotografo in occasione dell’86° CSIO di Piazza di Siena, e potrà usufruire di un ingresso Stampa che gli consentirà l’accesso allo CSIO per tutta la durate dell’Evento.

Pony City a Piazza di Siena e Battesimo della Sella

PONY DIDATTICO PDSInvitati a partecipare all’organizzazione i Circoli del Lazio

 

Non poteva mancare in questa 86^ edizione di Piazza di Siena la componente che, affiancata durante l’evento di equitazione ai massimi livelli agonistici, offra ai più piccoli la possibilità di entrare a contatto con i fantastici amici pony.

 

Sarà Pony City ad animare con la presenza di centinaia di bambini la zona di Villa Borghese denominata Prato Raffaello, antistante all’omonima Casina che è sede di una attraente ludoteca.

 

La FISE, in collaborazione con il Comitato Regionale Lazio, ha predisposto questo “percorso didattico pony” dove, oltre alla possibilità di provare l’ebrezza della sella, i piccoli potranno imparare molte cose sugli amici pony, sulla loro vita e le loro necessità ed abitudini.

 

Il Dipartimento Pony vuole offrire l’opportunità ai circoli del Lazio impegnati nell’attività di base con i pony, di essere parte attiva in questa entusiasmante esperienza. La FISE darà la possibilità ai circoli che avranno aderito di valorizzare la loro immagine, attraverso il contatto diretto con i piccoli aspiranti cavalieri e i loro genitori, e la distribuzione di volantini e brochure.

 

Le quattro giornate a Piazza di Siena saranno inoltre considerate valide per l’aggiornamento di OTAL e TAL (con obbligo di frequenza di due giornate).

 

Le Società affiliate che vorranno prendere parte all’iniziativa potranno contattare il Dipartimento  all’indirizzo club@fise.it per ulteriori informazioni: le richieste di adesione dovranno pervenire entro e non oltre il 15 maggio.

Anche quest’anno a Piazza di Siena ci andiamo con Italo

Italo per newsSi rinnova la convenzione con sconti super vantaggiosi per chi vuole raggiungere Roma in treno

 

Si riconferma anche per la 86^ edizione dello CSIO Roma – Piazza di Siena, Master d’Inzeo, la convenzione tra FISE ed Italo.

 

Con la sua flotta di 25 treni, Italo offre viaggi ricchi di esperienze di intrattenimento e servizi personalizzati, nel massimo comfort, e pensati per le diverse esigenze di ogni tipo di viaggiatore.

 

Italo ha quindi riservato uno sconto dedicato agli appassionati di Piazza di Siena.

 

Da oggi, fino al 21 maggio, puoi acquistare il tuo biglietto per viaggiare dal 22 al 28 maggio in ambiente Smart, Comfort, Prima. Per usufruire dello speciale sconto del 10%* per i tuoi viaggi da e per Roma acquista il biglietto da questo link.

 

*Offerta soggetta a disponibilità, valida per acquisti in tariffe Economy e Low Cost, in ambiente Smart, Comfort e Prima.

Come assistere all’86° CSIO di Roma - Piazza di Siena

COME ASSISTERE piazzadisienaL’ingresso per il pubblico nell’intera area del concorso ippico (Piazza di Siena e Galoppatoio) sarà gratuito. Tutti potranno liberamente circolare arrivando dai differenti accessi di Villa Borghese, sino ai limiti delle zone strettamente riservate a cavalli e cavalieri (Aree FEI) e godere dello spettacolo in campo dai gradoni della piazza  e dal prato della Casina Raffaello.

 

Quest’anno il concorso ippico raddoppia le sedi di gara in Villa Borghese e dunque le aree di interesse per pubblico e appassionati. Al campo di Piazza di Siena, tornato all’iconico terreno erboso, si è infatti aggiunto un nuovo campo al Galoppatoio dove saranno disputate alcune delle gare che fanno parte del programma internazionale e la maggior parte delle gare del programma nazionale.  Anche intorno a questo nuovo polo, che ospita la cittadella delle scuderie, gli spettatori (accesso gratuito) troveranno tribune, servizi di ristorazione e stand espositivi.

 

In piazza di Siena il rinnovato progetto degli allestimenti, che per esaltare il contesto architettonico e naturalistico della villa ha portato alla diminuzione del 70% delle strutture costruite rispetto a quella degli anni precedenti, sono previste due basse tribune coperte di minimo impatto sulla visibilità da prato e gradoni, allestite con tavoli e servizio catering. Sono entrambe posizionate sui lati lunghi dell’ellisse sotto alle omonime Casine. La Partner Lounge Tribuna Orologio è riservata agli sponsor mentre la Corporate Lounge Tribuna Raffaello, che tra gli altri ospita anche cavalieri e proprietari, comprende un’ampia parte di tavoli in vendita (info e prenotazioni: corporate@piazzadisiena.it). Nella parte limitrofa all’ingresso cavalli in campo sarà in funzione una “champagneria” aperta al pubblico.

 

 La nuova Tribuna Fratelli d’Inzeo, scoperta e con posti in vendita, è posizionata nel lato corto dell’ellisse, nella parte opposta all’ingresso del campo di gara e proprio al di sotto del viale intitolato ai due cavalieri che hanno fatto la storia dell’equitazione italiana. I biglietti di ingresso potranno essere acquistati on line sul sito di TicketOne (a partire dal 2 maggio).

 

 La formula carnet (venerdì, sabato e domenica) costa € 150 (+ €16 diritti pre-vendita) e assicura la prenotazione del posto a sedere anche nella giornata di giovedì per la quale è previsto ingresso gratuito in questa area. Il posto giornaliero è invece acquistabile a € 70 (+ € 7 diritto pre-vendita).

Primi salti a Piazza di Siena

Piazzadisiena primisalti 2“Emozionante, di grande effetto, ideale al piede ed elastico.” Queste le impressioni a caldo di Uliano Vezzani sul nuovo terreno erboso di Piazza di Siena.

 

 

Lo chef de piste del concorso, che ha iniziato a lavorare nell’ovale di Villa Borghese nel 2000 (il passaggio alla sabbia è avvenuto nel 2007) è giunto a Roma lunedì per il primo test che, organizzato da CONI e FISE, si è svolto nella mattinata con la presenza in campo di sei binomi che hanno effettuato un lavoro sugli ostacoli.

 

“I tecnici del CONI hanno fatto uno splendido lavoro – ha commentato Vezzani. Ora basterà proseguire le operazioni di routine, con falciatura, innaffiamento, insabbiatura di materiale fine e concimazione, per arrivare all’appuntamento di fine maggio con un ottimo terreno. Vedere dal vivo Piazza di Siena con il nuovo look mi ha davvero molto emozionato. Il colpo d’occhio è straordinario.”  

 

 

L’apertura del campo di Piazza di Siena per un ulteriore lavoro sugli ostacoli è già programmata per sabato 5 maggio.

Guarda qui l’intervista ad Uliano Vezzani

Guarda le clip dei primi cavalieri e dei primi salti sul nuovo campo in erba di Piazza di Siena

 

Podio assolutiok 2

 

DAI CAMPIONATI ASSOLUTI GIÀ TRE NOMI AZZURRI

I Campionati Italiani di Arezzo del week end appena concluso, come già annunciato, hanno ufficializzato i nomi dei primi tre cavalieri azzurri per lo CSIO di Roma. Sono saliti sul podio il 1° aviere scelto Giulia Martinengo Marquet (oro), Michael Cristofoletti (argento) e il 1° aviere scelto Emilio Bicocchi (bronzo). Come stabilito dal Dipartimento FISE Salto Ostacoli, la vittoria di un medaglia avrebbe garantito ai vincitori la presenza a Piazza di Siena. Gli azzurri in gara a Roma saranno in tutto 18: cinque componenti la squadra ufficiale e tredici individuali. Tre di questi ultimi saranno under 25.

 

Giulia Martinengo Marquet (oro). Per Giulia Martinengo (39 anni) questo è il secondo titolo nazionale ed è la prima volta che nell’albo d’oro del Campionato Assoluto una donna raddoppia la sua firma. “No! Devo proprio confessarlo: questo risultato è stato una bellissima sorpresa – commenta l’amazzone friulana di nascita ma lombarda di adozione. Verdine SZ è da poco ritornata alle gare dopo un grave infortunio che sembrava dovesse precluderle la ripresa dell’attività agonistica. L’abbiamo comprata in Belgio, paese dove è nata, quando aveva sette anni ed ho avuto da subito grandi aspettative su di lei. Un carattere non facile come la maggior parte dei cavalli di qualità, ma tanti mezzi e forti prospettive di conferme ad altissimo livello. La forzata pausa fortunatamente non ha minimamente inciso sulla sue caratteristiche. Grazie alla tecnica alla dell’Ovum Pick Up è già madre di due puledri nati quest’anno.”
 

Michael Cristofoletti (argento). Il 27enne cavaliere azzurro, da anni in Germania, ha vinto ad Arezzo la sua prima medaglia da senior. Un obbiettivo questo si era posto in questo inizio di stagione. “Il mio programma per la prima parte del 2018 - ha detto - era incentrato proprio sulla partecipazione al Toscana Tour e a seguire sui Campionati Italiani. Il mio cavallo, Belony è infatti reduce da un piccolo infortunio ed è per questo che ho deciso di riportarlo a saltare secondo le sue possibilità gradualmente. Debbo dire che ha risposto alla grande.”  Il suo non sarà però un debutto: “Ho gareggiato già a Roma nel 2016 dopo essere stato selezionato come Under 25.”
 

Emilio Bicocchi (bronzo). Il cavaliere toscano (41 anni), con tre vittorie (2005, 2009 e 2016) e un terzo posto (2015), poteva essere considerato già alla vigilia un habitué dei podi tricolori. “Oltre che per un’altra medaglia di bronzo da aggiungere in bacheca - dice - sono felicissimo di essermi già assicurato la presenza a Piazza di Siena e di aver avuto una ottima conferma da Call Me. Adesso che non ho più Ares in scuderia è lui il mio cavallo numero uno. Sino ad oggi, nonostante abbia già ben figurato in gare grosse, ha fatto solo la parte del ‘gregario’. Ha 11 anni e ho iniziato a montarlo alla fine del 2016.”

 

(Nella foto sopra © EquiEquipe: il campo verde di Piazza di Siena. Nella foto sopra © Horsesmedia: il podio dei Campionati Italiani Assoluti 2018)

Campionati Centro Meridionali qualificanti per i Pony a Piazza di Siena

piazza di siena verde 2018Il Dipartimento Pony comunica che i primi due binomi con brevetto classificati nel Criterium Pony h. 110 dei Campionati Centro Meridionali di Salto Ostacoli, in programma dal 29 aprile al 1° maggio a Montefalco (PG), saranno qualificati di diritto per la partecipazione alle gare nazionali Pony di Piazza di Siena 2018, nelle categorie da cm 110.  

Il Tricolore della Pattuglia Acrobatica Nazionale su Piazza di Siena

frecce2 2A dare la notizia è stato il Presidente della Federazione Italiana Sport Equestri, Marco Di Paola che lunedì sera, in occasione dei FISE Awards a Roma, ringraziando l’Aeronautica Militare ha annunciato la presenza delle Frecce Tricolori a Piazza di Siena.

 

La celebre Pattuglia Acrobatica Nazionale Frecce Tricolori sorvolerà infatti, per la prima volta nella storia del concorso ippico, l'area di Villa Borghese in Roma venerdì 25 maggio.

 

Nella giornata incentrata sull’attesa Coppa delle Nazioni col disegno del tricolore in cielo verrà sottolineata l’internazionalità dell’evento e, al tempo stesso, la forza dell’italianità attraverso uno spettacolo che è vanto e orgoglio della Nazione.


Il passaggio, tecnicamente parlando, è un inedito rispetto al classico sorvolo sull’Altare della Patria che ogni anno avviene in occasione della Festa della Repubblica Italiana del 2 giugno.


Un motivo in più per gli appassionati per essere a Roma ed apprezzare i cavalieri in sella e quelli dell’aria ai comandi dei loro Aermacchi MB-339A PAN.

 

Clicca qui per il calendario 2018 delle esibizioni delle Frecce Tricolori

Pagina 814 di 914

  • Inizio
  • Indietro
  • 809
  • 810
  • 811
  • 812
  • 813
  • 814
  • 815
  • 816
  • 817
  • 818
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività