myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Visita veterinaria annuale

Leggi tutto

Dipartimento per lo Sport: stanziato “Fondo dote per la famiglia”

Leggi tutto

Linee Guida per la cura del Cavallo Atleta in condizioni di caldo estremo

Leggi tutto

Nasce il canale WhattsApp ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri

Leggi tutto

Tassazione premi sportivi: l’Agenzia delle Entrate risponde alla Federazione

Leggi tutto

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Articoli

Europei Horseball: L’Italia U21 travolge la Gran Bretagna

Horseball U21EU25 2La nazionale italiana U16 sconfitta degli inglesi, oggi incontra il Portogallo

 

Continua la corsa inarrestabile della nazionale italiana Under 21 di Horseball impegnata nei Campionati Europei della disciplina a Le Mans in Francia. Nella serata di ieri, mercoledì 30 luglio, il team agli ordini del Team Leader Alessio Cilli e del Coach Fausto Sforza, composta da Alessandro Baroni su Brancaio, Tommaso Beccaria su Sfarzosa, Tommaso Carletti su Atorrante, Elia Colombo su Nerva, Lorenzo Fontana su Medina, Alessandro Viviani su Whoknows e Gabriele Viviani su Evil Angel ha travolto la Gran Bretagna per 12 a 2. 

 

Un successo incredibile che arriva dopo che la nazionale italiana aveva battuto all’esordio già la Francia. 

 

Anche nella seconda partita, così come successo per la Francia, L’Italia ha risolto e spazzato i britannici nella seconda frazione di gioco. Il primo tempo era finito per 3 a 1 per i nostri, ma nella frazione decisiva il Team Italia ha fatto prevalere la sua forza. Sono state cinque le realizzazioni di Tommaso Beccaria, tre quelle di Alessandro Baroni, doppietta per Lorenzo Fontana e un canestro a testa, poi, per Tommaso Carletti ed Elia Colombo. 

 

Non ha avuto lo stesso epilogo la partita della nazionale italiana Under 16, impegnata anche lei nell’esordio contro la Gran Bretagna. Il team dei più giovani guidato da Team Leader, Fausto Sforza e del Coach, Alessio Cilli e composto da Mattia Arrigoni su Alban de Breal, Chiara Biolo su Sw Nenza, Martina Canevello su Quassia de L’Etape, Martina Fracassi su Selene, Giulia Ibatici su Belen,Virginia Lavalle Di Martino su Espadarte, Camilla Masini su Andrea e Martina Parenti su Llampec 2 è stato protagonista di uno scontro molto equilibrato, che ha visto però prevalere i britannici per 8 canestri a 5. A realizzare per l’Italia sono stati Virginia Lavalle Di Martino, che ha firmato una tripletta, Mattia Rigoni e Camilla Masini, autori invece di un canestro ciascuno. 

 

Oggi gli Under 16 scenderanno nuovamente in campo per incontrare alle 18, nel secondo match del girone, la squadra del Portogallo.

 

Europei Horseball: a La Mans Italia U21 parte bene. Sconfitta la Francia per 7 a 5

Ita U21 Euro Le Mans25 2Parte subito bene la trasferta a Le Mans (Francia) per l’Italia Under 21 di Horseball ai campionati Europei di categoria. La squadra italiana agli ordini di Team Leader Alessio Cilli e Coach Fausto Sforza e composta da Alessandro Baroni su Brancaio, Tommaso Beccaria su Sfarzosa, Tommaso Carletti su Atorrante, Elia Colombo su Nerva, Lorenzo Fontana su Medina, Alessandro Viviani su Whoknows e Gabriele Viviani su Evil Angel ha battuto per 7 a 5 la Francia. 

 

Al termine del primo parziale di gioco le squadre si attestavano sul 3 a 3. Nel secondo e decisivo tempo è stata la dirompente Italia a sbloccare la partita e a portare gli azzurri sul 7/5 finale. Quattro le realizzazioni di Alessandro Baroni, doppietta di Alessandro Viviani e un canestro per Tommaso Carletti. Con questo risultato l’Italia occupa la vetta della classifica a punteggio pieno (+3) al termine della prima giornata di incontri. 

 

Domani, mercoledì 30 luglio, sarà la Gran Bretagna la nazione da battere. L’Italia Under 16 esordirà in questo europeo con gli inglesi alle ore 16.45; mentre gli Under 21, forti della vittoria con la Francia, dovranno incontrare per il secondo match del girone la Gran Bretagna alle ore 18. 

Horseball: i Team Italia Under 16 e Under 21 pronti per i Campionati Europei di Le Mans

LE MANSEUROPEO 2025 FIHBLa nazionale Under 21 di Horseball è pronta a difendere l’argento conquistato a Ponte de Lima in Portogallo nel 2024. Il Team Italia agli ordini del Team Leader Alessio Cilli e del Coach, Fausto Sforza, scenderà in campo nel prossimo fine settimana nel Campionato continentale di categoria a Le Mans (Francia). Gli azzurri dovranno vedersela con altre cinque formazioni (Belgio, Francia, Gran Bretagna, Portogallo e Spagna) pronte a combattere senza esclusione di colpi.

 

 

Ecco chi sono i protagonisti della spedizione:  

 

Alessandro Baroni (Torino; 05/04/2004) con Brancaio
ASD Baroni – Tenuta La Grecia (Piemonte)

Tommaso Beccaria (Bra; 26/06/2007) con Sfarzosa
ASD Ippica Saluzzese (Piemonte)

Tommaso Carletti (Cuorgnè; 11/08/2008) con Atorrante
C.I. Santa Teresa ASD (Lombardia)

Elia Colombo (Magenta; 06/12/2004) con Nerva
C.I. Santa Teresa ASD (Lombardia)

Lorenzo Fontana (Carmagnola; 25/03/2007) con Medina
ASD Ippica Saluzzese (Piemonte)

Alessandro Viviani (Magenta; 16/10/2005) con Whoknows 
C.I. Santa Teresa ASD (Lombardia)

Gabriele Viviani (Magenta; 06/04/2007) con Evil Angel. 
C.I. Santa Teresa ASD (Lombardia)

 

Sei le squadre in campo anche nel Campionato Europeo Under 16 che vedrà in campo a Le Mans anche i nostri giovani giocatori. Belgio, Francia, Gran Bretagna, Portogallo e Spagna troveranno un'Italia agguerrita, medaglia di bronzo di categoria, e chiamata a difendere quel terzo gradino del podio conquistato a Ponte de Lima lo scorso anno. 

 

Ecco tutti i giocatori azzurri in campo:

Mattia Arrigoni (Magenta; 24/09/2010) con Alban de Breal
C.I. Santa Teresa ASD (Lombardia)

Chiara Biolo (Savigliano; 30/03/2010) con Sw Nenza
ASD Ippica Saluzzese (Piemonte)

Martina Canevello (Genova; 29/05/2010) con Quassia de L’Etape
Mistral La Scuderia ASD (Liguria)

Martina Fracassi (Lavagna; 06/06/2010) con Selene
Mistral La Scuderia ASD (Liguria)

Giulia Ibatici (Monza; 27/09/2012) con Belen
Mistral La Scuderia ASD (Liguria)

Virginia Lavalle Di Martino (Cuneo; 01/03/2012) con Espadarte
ASD Ippica Saluzzese (Piemonte)

Camilla Masini (Milano; 26/08/2010) con Andrea 
C.I. Santa Teresa ASD (Lombardia)

Martina Parenti (Genova; 02/12/2011) con Llampec 2. 
ASD Ippica Saluzzese (Piemonte)

 

Il programma

Dopo le ispezioni veterinarie, subito giocatori in campo per le prime partite della fase a gironi. L’unica partita per l’Italia in calendario in questa giornata è quella degli Under 21 che dovranno vedersela con la Francia (ore 16.45), poi alle 19.15 la cerimonia d’apertura che vedrà coinvolte le diverse discipline presenti a Le Mans. Nella giornata successiva, quella di mercoledì 30 luglio, la Gran Bretagna sarà la nazione da battere, perché gli Under 16 esordiranno contro gli inglesi alle 16.45, mentre gli Under 21 giocheranno con la nazionale d’oltremanica alle 18.30. Giovedì 31 luglio alle 18, invece, gli Under 16 se la vedranno con il Portogallo. Terminata la fase a gironi e dopo una giornata di pausa, quella del 1° agosto, si partirà con le fasi conclusive del torneo continentale e con le finalissime in programma nella giornata di domenica 3 agosto. 

 

Il medagliere

Negli ultimi dieci anni gli azzurri delle categorie U16 e U21 hanno messo in bacheca tante medaglie continentali. All’argento Under 21 e al bronzo Under 16 conquistato a Ponte de Lima nel 2024, devono aggiungersi anche l’argento Under 16 e il bronzo Under 21 vinto in casa a Verona nel 2023; la medaglia d’oro Under 16 messa al collo a Ponte de Lima (Por) nel Campionato d’Europa di Ponte de Lima (Por) nel 2019 e l’argento continentale, ancora ad opera degli Under 16, vinto nel 2018 a Bishop Burton (Gbr).

Horseball: Successo per il Campionato Italiano Senior Femminile e Pony 2025

CAMPIONATI ITA FEMMINILI E SENIOR 25Si è concluso con grande entusiasmo il Campionato Italiano Horseball 2025 per le categorie Senior Femminile e Pony, che si è svolto presso il Circolo Ippico Horsebridge Club di None (TO) nelle giornate del 4, 5 e 6 luglio. 


Tre giorni di partite combattute, passione e spirito sportivo hanno regalato al pubblico un grande spettacolo, confermando la crescita del movimento della disciplina in Italia.

 

Nella categoria Senior Femminile, è stata La Vallata a imporsi con decisione. La squadra ha chiuso il torneo al primo posto grazie a due vittorie precedendo così le squadre del Mistral e Lo Scrivia Pink Ladies.


A livello individuale, spicca la prestazione di Greta Colla (Mistral), che con 8 reti si è aggiudicata il titolo di miglior marcatrice della categoria.

 

Tra i Pony Giovanissimi, la sfida è stata tutta interna alla scuderia La Saluzzese. La formazione “A” ha avuto la meglio sulla “B” in entrambe le partite, conquistando così la prima posizione. 

 

La categoria Pony Esordienti ha visto la squadra dello Scrivia B conquistare il primo gradino del podio, seguita da La Saluzzese e Lo Scrivia A in seconda e terza posizione. 

 

Nella categoria Pony Cadetti, la squadra del Mistral si è imposta in prima posizione. Alle sue spalle, La Vallata e La Saluzzese hanno chiuso a pari punti (3) e pari media goal, ma il secondo posto è stato assegnato a La Vallata in virtù del miglior attacco.

 

Da segnalare, in questa categoria, l’eccellente prestazione di Mattia Arrigoni (La Vallata), autore di 7 reti e miglior marcatore tra i Cadetti.

 

Il Campionato Italiano Senior Femminile e Pony 2025 si chiude dunque con una partecipazione vivace, ottime prestazioni tecniche e una forte componente giovanile che fa ben sperare per il futuro di questa disciplina.


(Nella foto: un momento delle Premiazioni del Campionato Italiano Senior Femminile e Pony 2025)

Campionati Italiani Horseball Senior Femminile e Pony: ecco il programma

GENÉRICA HB PONYTutto è pronto per i Campionati Italiani di HorseBall 2025 - categorie Senior Femminile e Pony - che si svolgeranno dal 4 al 6 luglio presso l’Horsebridge Club di None (TO).



L’evento vedrà in campo le migliori squadre della disciplina, pronte a contendersi il titolo tricolore in uno degli appuntamenti più attesi della stagione.

 

In palio, oltre alle medaglie per le prime tre squadre classificate di ogni categoria, anche la targa FISE al miglior marcatore.

Appuntamento a None per tre giornate di sport, passione e grande spettacolo, nel pieno spirito dell’Horseball.



Tutte le informazioni saranno disponibili in tempo reale tramite l’app “Sportity”, con password d’accesso CIHB2025.



E' possibile consultare QUI il programma. 

Horseball: due squadre convocate per gli Europei U21 e U16 di Le Mans

Horseball generica 2Si avvicinano l’appuntamento con i Campionati Europei di Horseball 2025 in programma a Le Mans (Francia) dal 29 luglio al 3 agosto. La Federazione Italiana Sport Equestri ha individuato le formazioni che rappresenteranno il tricolore in occasione dell’appuntamento continentale e inoltrato ai diretti interessati le convocazioni ufficiali. A Le Mans scenderanno in campo la formazione Under 21 e quella Under 16. 

 

A comporre la squadra Under 21, medaglia d’argento agli ultimi Europei di Ponte de Lima in Portogallo, saranno: Alessandro Baroni su Brancaio, Tommaso Beccaria su Sfarzosa, Tommaso Carletti su Atorrante, Elia Colombo su Nerva, Lorenzo Fontana su Medina, Alessandro Viviani su Whoknows e Gabriele Viviani su Evil Angel. Team Leader sarà Alessio Cilli, mentre il Coach: Fausto Sforza. 

 

Il Team Italia Under 16, guidato questa volta da Fausto Sforza in qualità di Team Leader e da Alessio Cilli, come Coach, sarà formato da Mattia Arrigoni su Asar by Anexia, Chiara Biolo su Sw Nenza, Martina Canevello su Quassia de L’Etape, Martina Fracassi su Selene, Giulia Ibatici su Belen, Virginia Lavalle Di martino su Espadarte, Camilla Masini su Orhan Itzel e Martina Parenti su Takara. Il Team U16 aveva conquistato la medaglia di bronzo nell’ultimo appuntamento continentale di Ponte de Lima lo scorso anno.  

 

Le due squadre effettueranno un ultimo ritiro di preparazione già programmato per il 19 e 20 luglio a Ronco Scrivia (Ge) negli impianti del C.I. Lo Scrivia. 

 

Il Campionato Europeo di Horseball U16 e U21 si svolge nell’ambito di un grande evento che comprende anche i Campionati Europei Pony delle discipline olimpiche: Salto ostacoli, Dressage e Completo e che quindi vedrà impegnati anche tanti altri azzurrini in un grande momento di aggregazione tra le diverse discipline degli sport equestri. 

 

(foto archivio)

Campionato Italiano Horseball Senior Misto 2025: il gran finale con la terza ed ultima tappa

Generica HorseballSi è chiusa a Città Sant’Angelo (PE), nel fine settimana del 21 e 22 giugno, la terza e ultima tappa del Campionato Italiano Senior Misto di HorseBall 2025, ospitata presso gli impianti della società Rio Tavo S.S.D. a R.L..


Un evento intenso e partecipato che ha segnato la fine di un percorso iniziato ad aprile e durato tre mesi, con squadre e atleti provenienti da tutto il territorio nazionale.

 

Il campionato si è articolato su tre tappe, la prima a Buscate (MI) il 12 e 13 aprile, la seconda ad Alessandria il 17 e 18 maggio e la terza ed ultima a Città Sant’Angelo, che ha incoronato i campioni 2025.

 

In Serie A, a dominare la stagione è stato il Circolo di Novi-Mistral, che ha conquistato il titolo di numero uno del Campionato.

Alle loro spalle La Vallata, seconda classificata, e Lo Scrivia 1 che completa il podio.

 

Anche la Serie B ha regalato emozioni:  La Saluzzese ha conquistato la prima posizione del Campionato. Secondo posto per i padroni di casa del Rio Tavo, seguiti da Mistral 2 in terza posizione. 

 

Per quanto riguarda i migliori marcatori, spiccano due nomi su tutti:

 

In Serie A, Alessandro Baroni e Roberto Prettico, entrambi del Circolo di Novi-Mistral, hanno chiuso la stagione con 18 gol a testa, confermandosi punte di diamante della loro squadra.


in Serie B, a distinguersi è stato Samuele Di Pasquale del Rio Tavo, che con 24 reti è stato il miglior marcatore del campionato.


E' possibile consultare QUI le classifiche complete della terza tappa Campionato Italiano Horseball Senior Misto 2025.

  

Il Campionato Italiano 2025 si chiude dunque con bilancio positivo e con l’entusiasmo già rivolto alla prossima edizione, con un ringraziamento a tutte le squadre e ai loro atleti e tecnici, protagonisti di una stagione di alto livello tecnico e sportivo.

Al Rio Tavo le finali del Campionato Italiano Senior Misto di Horseball

Pro elite MERCSi giocheranno le partite di Serie A e Serie B

 

È tutto pronto per la fase di ritorno della finale del Campionato Italiano Senior misto di Horseball di serie A e serie B, che si svolgerà sabato 21 e domenica 22 giugno nelle strutture del Rio Tavo presso il Fontemoro Equestrian Centre di Città Sant’Angelo (Pe). 

 

Otto in tutto le squadre in campo nell’ultimo leg del Campionato. A sfidarsi nella finale di serie A saranno: La Vallata, Dem Valcurone, Circolo Novi-Mistral e Lo Scrivia 1. Nella finale di Serie B in campo, invece, La Saluzzese, Mistral 2, Rio Tavo e Lo Scrivia 2. 

 

Nelle giornate di sabato e domenica le squadre si incontreranno in un tutti contro tutti che decreterà i podi dei Campionati Italiani Senior misto edizione 2025. 

 

Il Comitato organizzatore ha predisposto la time table che è possibile consultare QUI. 

Conclusa la 2ª tappa del Campionato Italiano Senior Misto Horse-Ball 2025 e il Torneo Interregionale Pony

HORSEBALL GENERICA SQUADRADue giornate di adrenalina, gioco di squadra e spettacolo puro: dal 17 al 18 maggio l’Ippica Alessandrina di Alessandria ha ospitato la 2ª tappa del Campionato Italiano Senior Misto Horse-Ball 2025 e il Torneo Interregionale Pony, regalando al pubblico sfide avvincenti e momenti di grande sport.

Le squadre si sono affrontate con grinta e determinazione, mostrando un livello tecnico sempre più alto e confermando la crescita costante della disciplina in Italia.

E' possibile consultare QUI i risultati finali delle due categorie del Campionato Italiano Senior Misto – Serie A e Serie B – oltre a quelli del Torneo Interregionale Pony. 

Grazie a tutti gli atleti, ai tecnici, alle società partecipanti e all’organizzazione per aver contribuito a rendere questo appuntamento indimenticabile. L’Horse-Ball non si ferma: ci vediamo alla prossima tappa!

Ad Alessandria la seconda tappa del Campionato Italiano Senior di Horseball

Generica HorseballLa stagione 2025 del Campionato Italiano Senior di Horseball entra nel vivo con la seconda tappa, che si disputerà nelle giornata del del 17 e 18 maggio presso gli impianti di Ippica Alessandrina, nella frazione San Michele di Alessandria.

L’evento, organizzato sotto l’egida della Federazione Italiana Sport Equestri (FISE), porterà in campo le migliori squadre italiane della disciplina, pronte a sfidarsi in due giornate di gioco intenso, adrenalina e tecnica.

Il programma prevede incontri validi per le categorie Serie A e Serie B.

 

Le squadre in gara:

 

Serie A: Circolo Di Novi - Mistral, Dem-Valcurone, La Vallata, Lo Scrivia 1.

Serie B: La Saluzzese, Lo Scrivia 2, Mistral 2, Rio Tavo.
 

La discipline dell'horseball promette uno spettacolo unico nel panorama equestre. Velocità, gioco di squadra, precisione e sintonia tra cavallo e cavaliere rendono ogni partita avvincente e imprevedibile.

 

L’appuntamento di Alessandria sarà fondamentale per la classifica generale del campionato e rappresenterà anche un momento importante di visibilità per l’intero movimento, con la partecipazione di atleti esperti e giovani promesse del panorama nazionale.

 

E' possibile consultare QUI il programma della a seconda tappa del Campionato Italiano Senior di Horseball e QUI le informazioni sulle squadre partecipanti. 

Pagina 772 di 922

  • Inizio
  • Indietro
  • 767
  • 768
  • 769
  • 770
  • 771
  • 772
  • 773
  • 774
  • 775
  • 776
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività