Articoli
Campionato Italiano Horseball Senior Misto 2025: il gran finale con la terza ed ultima tappa
Si è chiusa a Città Sant’Angelo (PE), nel fine settimana del 21 e 22 giugno, la terza e ultima tappa del Campionato Italiano Senior Misto di HorseBall 2025, ospitata presso gli impianti della società Rio Tavo S.S.D. a R.L..
Un evento intenso e partecipato che ha segnato la fine di un percorso iniziato ad aprile e durato tre mesi, con squadre e atleti provenienti da tutto il territorio nazionale.
Il campionato si è articolato su tre tappe, la prima a Buscate (MI) il 12 e 13 aprile, la seconda ad Alessandria il 17 e 18 maggio e la terza ed ultima a Città Sant’Angelo, che ha incoronato i campioni 2025.
In Serie A, a dominare la stagione è stato il Circolo di Novi-Mistral, che ha conquistato il titolo di numero uno del Campionato.
Alle loro spalle La Vallata, seconda classificata, e Lo Scrivia 1 che completa il podio.
Anche la Serie B ha regalato emozioni: La Saluzzese ha conquistato la prima posizione del Campionato. Secondo posto per i padroni di casa del Rio Tavo, seguiti da Mistral 2 in terza posizione.
Per quanto riguarda i migliori marcatori, spiccano due nomi su tutti:
In Serie A, Alessandro Baroni e Roberto Prettico, entrambi del Circolo di Novi-Mistral, hanno chiuso la stagione con 18 gol a testa, confermandosi punte di diamante della loro squadra.
in Serie B, a distinguersi è stato Samuele Di Pasquale del Rio Tavo, che con 24 reti è stato il miglior marcatore del campionato.
E' possibile consultare QUI le classifiche complete della terza tappa Campionato Italiano Horseball Senior Misto 2025.
Il Campionato Italiano 2025 si chiude dunque con bilancio positivo e con l’entusiasmo già rivolto alla prossima edizione, con un ringraziamento a tutte le squadre e ai loro atleti e tecnici, protagonisti di una stagione di alto livello tecnico e sportivo.
Al Rio Tavo le finali del Campionato Italiano Senior Misto di Horseball
Si giocheranno le partite di Serie A e Serie B
È tutto pronto per la fase di ritorno della finale del Campionato Italiano Senior misto di Horseball di serie A e serie B, che si svolgerà sabato 21 e domenica 22 giugno nelle strutture del Rio Tavo presso il Fontemoro Equestrian Centre di Città Sant’Angelo (Pe).
Otto in tutto le squadre in campo nell’ultimo leg del Campionato. A sfidarsi nella finale di serie A saranno: La Vallata, Dem Valcurone, Circolo Novi-Mistral e Lo Scrivia 1. Nella finale di Serie B in campo, invece, La Saluzzese, Mistral 2, Rio Tavo e Lo Scrivia 2.
Nelle giornate di sabato e domenica le squadre si incontreranno in un tutti contro tutti che decreterà i podi dei Campionati Italiani Senior misto edizione 2025.
Il Comitato organizzatore ha predisposto la time table che è possibile consultare QUI.
Conclusa la 2ª tappa del Campionato Italiano Senior Misto Horse-Ball 2025 e il Torneo Interregionale Pony
Due giornate di adrenalina, gioco di squadra e spettacolo puro: dal 17 al 18 maggio l’Ippica Alessandrina di Alessandria ha ospitato la 2ª tappa del Campionato Italiano Senior Misto Horse-Ball 2025 e il Torneo Interregionale Pony, regalando al pubblico sfide avvincenti e momenti di grande sport.
Le squadre si sono affrontate con grinta e determinazione, mostrando un livello tecnico sempre più alto e confermando la crescita costante della disciplina in Italia.
E' possibile consultare QUI i risultati finali delle due categorie del Campionato Italiano Senior Misto – Serie A e Serie B – oltre a quelli del Torneo Interregionale Pony.
Grazie a tutti gli atleti, ai tecnici, alle società partecipanti e all’organizzazione per aver contribuito a rendere questo appuntamento indimenticabile. L’Horse-Ball non si ferma: ci vediamo alla prossima tappa!
Ad Alessandria la seconda tappa del Campionato Italiano Senior di Horseball
La stagione 2025 del Campionato Italiano Senior di Horseball entra nel vivo con la seconda tappa, che si disputerà nelle giornata del del 17 e 18 maggio presso gli impianti di Ippica Alessandrina, nella frazione San Michele di Alessandria.
L’evento, organizzato sotto l’egida della Federazione Italiana Sport Equestri (FISE), porterà in campo le migliori squadre italiane della disciplina, pronte a sfidarsi in due giornate di gioco intenso, adrenalina e tecnica.
Il programma prevede incontri validi per le categorie Serie A e Serie B.
Le squadre in gara:
Serie A: Circolo Di Novi - Mistral, Dem-Valcurone, La Vallata, Lo Scrivia 1.
Serie B: La Saluzzese, Lo Scrivia 2, Mistral 2, Rio Tavo.
La discipline dell'horseball promette uno spettacolo unico nel panorama equestre. Velocità, gioco di squadra, precisione e sintonia tra cavallo e cavaliere rendono ogni partita avvincente e imprevedibile.
L’appuntamento di Alessandria sarà fondamentale per la classifica generale del campionato e rappresenterà anche un momento importante di visibilità per l’intero movimento, con la partecipazione di atleti esperti e giovani promesse del panorama nazionale.
E' possibile consultare QUI il programma della a seconda tappa del Campionato Italiano Senior di Horseball e QUI le informazioni sulle squadre partecipanti.
Horseball: online il regolamento aggiornato
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Horseball, informa che è disponibile online il regolamento aggiornato della disciplina dell'Horseball.
Tra gli aggiornamenti, si segnala che è stato introdotto in via sperimentale il VAR.
I documenti sono consultabili QUI.
A La Vallata la Lega Mediterranea di Horseball Under 21
Il prestigioso torneo si è chiuso in Francia in occasione della sesta e ultima tappa del circuito
Bellissima vittoria de La Vallata nella tappa finale della Lega Mediterranea che si è svolta fino al 27 aprile a Vendres in Francia. Nel sesto leg del circuito, la squadra guidata dal Team Leader Alberto Colombo e da coach Magalie Denis ha superato le avversarie e chiuso in vetta alla classifica un torneo decisamente impegnativo e giocato contro squadre molto preparate dal punto di vista tecnico. Nella stessa categoria settimo posto de La Saluzzese.
Quello conquistato da La Vallata è un risultato importante per l’Horseball italiano che arriva a poco meno di un mese dalla splendida trasferta argentina che a Buenos Aires ha garantito due splendide medaglie di bronzo ai colori azzurri in occasione della Coppa del Mondo. Un risultato che conferma il livello sempre in crescita dell’Horseball italiano.
Nella categoria Pro Elite è arrivato il quinto posto de Lo Scrivia, squadra che ha visto Alessandro Baroni su Brancaio “Best Horse & Player Combination”. Altro quinto posto anche nella categoria Under 16. A firmarlo è stato il team de La Saluzzese. Sebbene nessuna squadra sia stata impegnata nella categoria ladies, da segnalare come curiosità la presenza di quattro giocatrici italiane nel team spagnolo dei Dormitum che ha conquistato il terzo posto.
Infine nella categoria Under 14 ancora La Saluzzese al sesto posto della classifica finale.
Successo per la 1ª tappa del Campionato Italiano Senior Misto e Torneo Interregionale Pony 2025
Nel fine settimana del 12 e 13 aprile si è svolta, presso il Circolo Ippico Le Ginestre di Bienate di Magnago (MI), la 1ª tappa del Campionato Italiano Senior Misto di Horse-Ball e il Torneo Interregionale Pony, appuntamento molto atteso che ha aperto ufficialmente la stagione sportiva nazionale.
La manifestazione ha visto una numerosa partecipazione di squadre provenienti da diverse regioni italiane, pronte a darsi battaglia in campo con grinta, tecnica e spirito sportivo.
Ecco le squadre partecipanti:
Senior Misto – Serie A
Circolo di Novi-Mistral, DEM-Valcurone, La Vallata, Lo Scrivia 1.
Senior Misto – Serie B
La Saluzzese, Lo Scrivia 2, Mistral 2, Rio Tavo.
Torneo Interregionale Pony – Categoria Esordienti
La Saluzzese, Lo Scrivia A, Lo Scrivia B.
Torneo Interregionale Pony – Categoria Cadetti
La Saluzzese, La Vallata, Mistral.
Due giornate intense di partite, passione e spettacolo che hanno confermato il valore crescente del movimento dell' horseball in Italia. Le squadre si sono affrontate in un clima entusiasmante, regalando emozioni al pubblico presente.
E' possibile consultare QUI le classifiche della 1ª tappa del Campionato Italiano Senior Misto di Horse-Ball e il Torneo Interregionale Pony.
Horseball: FIHB World Cup. Doppio bronzo per l’Italia a Buenos Aires
Grande successo per l’Italia dell’Horseball che oggi, domenica 30 marzo, ha conquistato due medaglie di bronzo nella FIHB World Cup che si è svolta a La Rural di Buenos Aires (Argentina). Nella finale per il terzo e quarto posto, la nazionale femminile ha battuto il Belgio per 7 a 3. Poco più tardi (mentre scriviamo le finali per l’assegnazione dell’oro e dell’argento Ladies e Pro Elite sono ancora in corso) medaglia di bronzo anche per la nazionale italiana Pro Elite, che ha battuto di misura per 7 a 6, al termine di uno scontro molto serrato, la nazionale portoghese.
BRONZO PER LE LADIES AZZURRE- Vittoria netta per la squadra delle Ladies azzurre. Il Team agli ordini del Team leader Ettore Sablone e del coach Adrià Velasco Parramon, composto da Matilde Guatelli, Silvia Avagnina, Valentina Percivale, Marzia Navone, Alice Volontè e Aurora Carletti, non ha lasciato respiro al Belgio. La prima frazione di gara si è chiusa con l’Italia in netto vantaggio per 5 a 0. Silvia Avagnina ha messo a segno una tripletta, mentre Aurora Carletti ha firmato una doppietta. Alla ripresa sono arrivate le due realizzazioni della belga Valerie Antheunis e la rete di Tahnee Schaekels, ma non sono bastate, perché a chiudere definitivamente l’incontro ci hanno pensato ancora Avagnina, che ha firmato un poker personale, portando a 11 le realizzazioni totali in questa finale di Coppa del Mondo e Valentina Percivalle con un secondo goal.
BRONZO ANCHE PER L’ITALIA PRO ELITE - Non c’è stato neanche il tempo di festeggiare la prima medaglia, che i giocatori della nazionale italiana Pro Elite hanno subito replicato il successo ottenuto dalle ragazze azzurre, mettendo al collo la seconda medaglia di bronzo. Sotto l’attento sguardo del Team Leader Ettore Sablone e Adrià Velasco Parramon, il Team Italia composto da Alessio Cilli (che ha conquistato il premio come miglior binomio del torneo), Luca Lanzi, Luca Di Marco, Danilo Monteverde, Roberto Prettico e Fabio Monti è stato protagonista di una lotta serratissima giocata contro l’agguerrita squadra portoghese. L’Italia ha avuto la meglio e conquistato il bronzo per 7 a 6. Azzurri subito in vantaggio nel primo tempo del match per 3 a 2. A realizzare per l’Italia sono stati Alessio Cilli (2) e Luca di Marco (1). Nella stessa frazione di gioco, per il Portogallo, sono arrivati i goal di Miguel Fernendes (1) e Guilherme Ginja (1). Secondo tempo di fuoco per le due nazionali che si sono affrontate senza esclusione di colpi. A portare a sette il computo totale di realizzazioni per i nostri ci hanno pensato ancora Cilli (3), autore di una tripletta (5 goal totali nel match) e ancora Di Marco (1) con un altro goal. Sempre nella seconda frazione di gioco, quattro le realizzazioni, (che comunque non sono bastate), anche per il Portogallo. Sono quelle che portano la firma di Antonio Soller Garcia (2), Francisco Cortesao (1) e Joao Mendes (1). La vittoria dell'Italia è arrivata al golden goal. Il Portogallo ha richiesto l’intervento degli arbitri e del VAR per l’ultimo canestro che è stato decisivo per l’Italia. Nonostante questo e nonostante una partita davvero al cardiopalma la nazionale portoghese si è dovuta, dunque, arrendere alla furia di gioco di un’Italia Pro Elite che ha voluto a tutti i costi portare a casa, riuscendoci, anche il secondo bronzo.
DUE MEDAGLIE IMPORTANTI PER L’ITALIA - Si tratta di due medaglie molto importanti per l’Horseball azzurro, non solo per il risultato sportivo sotto gli occhi di tutti, ma anche e soprattutto per i sacrifici che giocatori, giocatrici, allenatori e staff hanno affrontato per una trasferta lunghissima che ha portato i nostri fino a Buenos Aires in Argentina.
(Foto © FIHB)
FIHB World Cup Horseball: l’Italia lotta, ma sfuma la finale per l’oro
L’avventura dell’Italia alla FIHB World Cup di Horseball continua, ma le semifinali di ieri, venerdì 28 marzo, non hanno portato i risultati sperati per le squadre azzurre.
La squadra Ladies ha combattuto fino all’ultimo contro la Spagna, ma è stata sconfitta 4-3 al golden goal. Le azzurre giocheranno domenica la finale per il terzo posto contro il Belgio. Il team, guidato dal Team Leader Ettore Sablone e dal coach Adrià Velasco Parramon, è composto da Matilde Guatelli, Silvia Avagnina, Valentina Percivale, Marzia Navone, Alice Volontè e Aurora Carletti.
La squadra Pro-Elite ha affrontato la Francia in una sfida impegnativa, terminata con una sconfitta per 10-6. Anche loro avranno la possibilità di salire sul podio domenica, nella finale per il terzo posto contro il Portogallo. Il team, sempre sotto la guida di Ettore Sablone e Adrià Velasco Parramon, è formato da Alessio Cilli, Luca Lanzi, Danilo Monteverde, Roberto Prettico, Fabio Monti ed Ettore Sablone.
I match finali della FIHB World Cup si terranno domenica 30 marzo, quando scopriremo i podi del prestigioso evento.
Le partite sono trasmesse in diretta streaming su FIHB.TV, e le classifiche ufficiali sono disponibili sull’app Sportity (Event Code: WC2025).
FIHB World Cup Horseball: ancora vittorie azzurre nella seconda giornata
Continua l'avventura italiana a Buenos Aires con la FIHB World Cup di Horseball: ieri, mercoledì 26 marzo, i team azzurri hanno conquistato altre due importanti vittorie nella seconda giornata di partite presso gli impianti de La Rural.
La squadra Ladies ha vinto sul Belgio con 6 a 5. La formazione del Team Leader Ettore Sablone e del coach Adrià Velasco Parramon è composta da Matilde Guatelli, Silvia Avagnina, Valentina Percivale, Marzia Navone, Alice Volontè e Aurora Carletti.
La squadra Pro-Elite ha trionfato sull'Argentina, che giocava in casa, con 7 a 4. La formazione del Team Leader Ettore Sablone e del coach Adrià Velasco Parramon è composta da Alessio Cilli, Luca Lanzi, Danilo Monteverde, Roberto Prettico, Fabio Monti ed Ettore Sablone.
Grazie a questi risultati si vola in semifinale: venerdì 28 marzo sarà il momento del match Spagna VS Italia (alle 18:00 ora Argentina) per quanto riguarda la categoria Ladies, e della partita Francia VS Italia (alle 20:00 ora argentina) per la Pro-Elite.
Le finali della FIHB World Cup sono previste domenica 30 marzo, quando conosceremo le medaglie della prestigiosa manifestazione.
E’ possibile seguire in diretta streaming le partire su FIHB.TV e consultare le classifiche ufficiali della manifestazione sull’App Sportity (Event Code: WC2025).