myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Linee Guida per la cura del Cavallo Atleta in condizioni di caldo estremo

Leggi tutto

Nasce il canale WhattsApp ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri

Leggi tutto

Tassazione premi sportivi: l’Agenzia delle Entrate risponde alla Federazione

Leggi tutto

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Sport Equestri: il Team Italia veste Equestro

Leggi tutto

Affiliazioni 2025, Tecnico Federale I livello Discipline Non Olimpiche: le competenze

Leggi tutto

Articoli

Tutto pronto per lo CPEDI e il Campionato Italiano

Morganti Sara Royal Delight Beatrice ScudoL’evento in programma a Casorate Sempione dal 16 al 19 giugno

 

E’ ormai tutto pronto per l’edizione 2016 dello CPEDI3* organizzato negli impianti del Riding Club di Casorate Sempione (Varese) dal Gruppo Equestre della Brughiera dal 16 al 19 giugno. Doppia valenza per l’appuntamento lombardo che sarà anche valido ai fini dell’assegnazione delle medaglie del Campionato Italiano di Paradressage.

 

Lo CPEDI3* di Casorate sarà un importante appuntamento di confronto, al quale naturalmente sarà presente il tecnico federale Laura Conz, in vista delle prossime Paralimpiadi di Rio de Janeiro.

 

Alla gara internazionale sono iscritte 10 nazioni delle quali 6 con la squadra (Austria, Francia, Polonia, Russia, Italia) e 4 con binomi individuali (Arabia Saudita, Argentina, Messico, Repubblica Ceca).

 

Gli azzurri si presentano in grande forma. Per il grado  Fra gli atleti che parteciperanno al CPDI*** al Riding Club sono attesi numerosi campioni vincitori di titoli alle Paralimpiadi, a Campionati mondiali ed europei. Fra gli italiani spicca la campionessa del mondo Sara Morganti, affiancata da Ferdinando Acerbi, Antonella Cecilia, Silvia Ciarrocchi, Federico Lunghi, Francesca Salvadé, Silvia Verratti e altri ancora, guidati dalla responsabile federale del settore Laura Conz.

 

In occasione dello CPEDI3* del Riding vedremo in campo per il grado Ia la Campionessa del Mondo Sara Morganti in sella a Royal Delight e Ferdinand di Fonte Abeti e Ferdinando Acerbi insieme a Quasimodo di San Patrignano. Per il grado Ib Antonella Cecilia su Ubacho, poi ancora nel grado II Francesca Salvadè (Muggel 4) e Silvia Veratti (Zadok), ancora per il grado III Federico Lunghi (Laudario) ed Erica Barozzi (Tarco), infine per il grado IV Silvia Ciarrocchi (Royandic), Alessio Corradini (David Brown e Levivnia 10).

 

Intanto i primi cavalli sono già arrivati nelle strutture del Riding Club, dove giovedì sono in programma le ispezioni dei cavalli, la familiarizzazione e la cerimonia d’apertura dell’evento. Da venerdì, poi, tutti in rettangolo per affrontare le gare internazionali e valide anche per l’assegnazione dei titoli Italiani.

 

Nella giornata di sabato 18 giugno, la tradizionale cena di Gala presenterà un’inedita particolarità: a servire ai tavoli i concorrenti, i loro tecnici e accompagnatori saranno niente meno che alcuni grandi campioni dell'equitazione azzurra. Anche se lo staff dell’eccellente servizio ai tavoli sarà svelato solo al momento, si fanno già i nomi di Federico Roman (oro di Mosca 1980), Bartolo Ambrosione (partecipazione ai Giochi di Los Angeles 1984 e Seul 1988), Uberto Lupinetti (già azzurro del salto ostacoli e attuale presidente Fise Lombardia) e altri ancora. Chiaro il significato dell'iniziativa: olimpici o paralimpici che siano, per lo sport esistono solo atleti.

 

(Nella foto © Beatrice Scudo: Il binomio Campione del Mondo di Paradressage, Sara Morganti e Royal Delight)

A Milano conferenza stampa di CPEDI e Campionati Italiani di Somma Lombardo

AZZURRI AL CPEDI 2015Si svolgerà giovedì 9 giugno a Milano alle ore 11.00, presso il Palazzo del CONI di  Via Piranesi 46, la conferenza stampa di presentazione del CPEDI *** e Campionato Italiano di Dressage Paralimpico in programma al Riding Club di Somma Lombardo, Varese, nel giorni 16-19 giugno p.v.

 

La conferenza stampa è organizzata in collaborazione con il Comitato Regionale FISE della Lombardia, presieduto da Uberto Lupinetti.

 

All'incontro con i giornalisti sono stati invitati come relatori l’Assessore allo Sport della Regione Lombardia, Antonio Rossi; il Presidente del CONI Lombardia, Oreste Perri, il Presidente del CIP Lombardia Pierangelo Santelli, che saranno accolti dal Presidente del Comitato FISE Lombardia Uberto Lupinetti. Presenti anche gli organizzatori dell'evento, guidati da Danilo Maestrello, presidente del GEB (Gruppo Equestre della Brughiera).

 

L’intervista di Sara Morganti a “Fa’ la cosa giusta”

Morganti royal scudoSecondo rilevazioni Auditel 673 mila spettatori collegati al momento dell'intervista di Sara Morganti

 

Sara Morganti intervistata oggi, martedì 7 giugno, a Fa’ la Cosa giusta, la rubrica del Tg1, a cura di giovanna Rossiello, inserita nell’ambito di Uno mattina Estate.

Sulla base delle rilevazioni Auditel l'intervista di Sara è stata seguita da 673 mila spettatori.  

Ecco, per coloro che avessero perso l’intervista alla Campionessa del Mondo andata in onda su Rai1 alle ore 9.05, il link per riguardarla nuovamente.

Guarda l’intervista

On line il programma dei Campionati Italiani di Paradressage

Il Dipartimento informa che è disponibile on line il programma dei Campionati Italiani di Paradressage Tecnici e Freestyle, che si svolgeranno dal 16 al 19 giugno prossimi a Casorate Sempione. Il programma è disponibile in calendario e a questo link.

 

Paralimpiadi 2016: Presentato il progetto Casa Italia per Rio de Janeiro

salastampavaticanaPer la Federazione Italiana Sport Equestri hanno partecipato il Presidente federale Cav. Vittorio Orlandi, il Segretario generale Walter Caporizzi, il Ct della nazionale di Equitazione Paralimpica Laura Conz e la Campionessa del Mondo, Sara Morganti

 

​Si è svolta oggi presso la Sala Stampa Vaticana, con inizio alle ore 11.30, la conferenza stampa di presentazione del Progetto Casa Italia Paralimpica a Rio de Janeiro 2016, la casa della Delegazione italiana alle prossime Paralimpiadi, che sarà eccezionalmente ospitata presso i locali della Parroquia Imaculada, grazie alla collaborazione della Santa Sede e della Diocesi di Rio. Quest'anno il Comitato Paralimpico ha scelto di dare vita ad un progetto solidale che lascerà un'eredità alla popolazione locale.

 

Alla presentazione del Progetto erano presenti in veste di relatori il Cardinale Gianfranco Ravasi, Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura, il Presidente CIP Luca Pancalli ed il Segretario Generale e Capo Missione ai GIochi di Rio, Marco Giunio De Sanctis, Padre Leandro Lenin, della Pastorale di Rio e Monsignore Melchor Sanchez. Ospiti della conferenza, poi, la portabandiera azzurra ai Giochi, Martina Caironi, e lo chef resident di Casa Italia, Gabriele Rubini, alias Chef Rubio. Moderatore, il Direttore della Sala Stampa Vaticana, Padre Federico Lombardi.

 

Per la Federazione Italiana Sport Equestri hanno preso parte alla presentazione di questa mattina il Presidente Cav. Vittorio Orlandi, il Segretario generale Walter Caporizzi, insieme al commissario tecnico della nazionale di Equitazione Paralimpica Laura Conz e la Campionessa del Mondo della disciplina, Sara Morganti.

Sara Morganti in Udienza da Papa Francesco

SaraMorganti papaL’atleta azzurra ha fatto parte della delegazione del Comitato Italiano Paralimpico

​​

Anche Sara Morganti, la Campionessa del Mondo di Partadressage, ha fatto parte della delegazione del Comitato Italiano paralimpico ricevuta ieri, mercoledì 11 maggio, da Papa Francesco. La delegazione guidata dal Presidente del CIP Luca Pancalli e dal Segretario Generale Marco Giunio De Sanctis, e composta, tra gli altri, oltre che dalla nostra Sara anche dalle atlete azzurre Cristina Scazzosi (pararowing) e Oxana Corso (atletica leggera) ha incontrato il Santo Padre nella Sala Nervi in Vaticano. 

 

L'occasione si inserisce nel solco tracciato dal Progetto Casa Italia Paralimpica a Rio de Janeiro, che sarà presentato questa mattina in conferenza stampa presso la Sala Stampa Vaticana e che ha visto il CIP collaborare con la Santa Sede e la Diocesi di Rio de Janeiro per lasciare un'eredità alla popolazione brasiliana, al termine delle prossime Paralimpiadi. 

 

Durante l'Udienza, il Presidente Pancalli ha omaggiato il Pontefice della felpa, gadget di Casa Italia, caratterizzata dal visual del Progetto: un abbraccio tricolore, dedicato al concetto di condivisione.

Morganti vince e convince a Mannheim

Morganti Sara ScudoIn sella a Royal Delight si aggiudica il Freestyle dello CPEDI3* tedesco

 

Altra importante vittoria dell’amazzone azzurra Sara Morganti in occasione dello CPEDI3* di Mannheim in Germania. L’ottimo risultato è arrivato oggi, lunedì 9 maggio, nel Freestyle Test del grado Ia. La Campionessa del mondo in carica in sella a Royal Delight (Prop. Stefano Meoli) ha conquistato la bella percentuale del 76,600, facendo risuonare per l’ennesima volta le note dell’inno di Mameli.

 

Nella stessa prova è arrivato anche il settimo posto di Ferdinando Acerbi in sella a Quasimodo di San Patrignano (Prop. Chiara Cannavale), con un punteggio percentuale del 66,100%.

 

Freestyle oggi, nella giornata di chiusura dello CPEDI3* tedesco anche per Silvia Veratti nel grado II. L’amazzone italiana sul suo Zadok ha chiuso la gara al sesto posto con un buon 70,450%.

 

(Nella foto © FISE/Scudo: Sara Morganti su Royal Delight)

 

Classifiche  

Morganti e Royal Delight secondi a Mannheim

Morganti royal scudoGiornata di Individual test allo CPEDI3* di Mannheim in Germania, dove da ieri sono impegnati i nostri azzurri del Paradressage.

 

E’ ancora quello di Sara Morganti e Royal Delight (Prop. Stefano Meoli) il miglior risultato azzurro della giornata. Il binomio campione del mondo in carica ha ottenuto la piazza d’onore del grado Ia, chiudendo la prova con un punteggio percentuale del 71,884. Sempre Morganti, ma in versione Ferdinand di Fonte Abeti (Prop. Stefano Meoli) ha poi concluso al quarto posto della classifica finale (70,580%). Impegnato nello stesso grado anche Ferdinando Acerbi. Il cavaliere italiano in sella a Quasimodo di San Patrignano (Prop. Chiara Cannavale) ha conseguito un punteggio percentuale del 65,435, che è valso la settima posizione di classifica.

 

Due le azzurre impegnate nel Grado II. Miglior posizione di classifica nell’Individual di oggi per Silvia Veratti in sella al suo Zadok. L’amazzone italiana con il 68,00% ha chiuso al settimo posto. Poco dietro di lei in nona posizione Francesca Salvadè su Muggel 4 (Prop. Emanuela Salvadè), che ha concluso con il 66,381%.

 

Infine nel Grado IV Alessio Corradini in sella a David Brown (Prop. Az. Agr. Alessio Corradini) ha ottenuto il nono posto con il 61,667.  

 

Lo CPEDI di Mannheim va avanti per i nostri azzurri domani con i Freestyle del grado II (Silvia Veratti) e con quello riservato al grado Ia con Sara Morganti (Royal delight) e Ferdinando Acerbi.

 

(Nella foto © Beatrice Scudo: Sara Morganti su Royal Delight)

 

Classifiche  

 

Morganti firma doppietta a Mannheim

Morganti mannheimLa campionessa del mondo non delude le aspettative e chiude al primo posto su Royal Delight e al secondo con Ferdinand di Fonte Abeti

 

E’ stata ancora una volta la numero Sara Morganti, questa nello CPEDI3* di Mannheim in Germania, evento di visione in vista delle prossime paralimpiadi di Rio de Janeiro.

 

E l’Inno di Mameli continua a suonare in un week-end pieno di vittorie per gli azzurri. E’ stata proprio la Campionessa del Mondo in carica a mettere a segno oggi, sabato 7 Maggio giornata d’apertura dell’appuntamento internazionale, una splendida doppietta, aggiudicandosi la prima e la seconda posizione nel Team test del grado IA.

 

Sara ha ottenuto la vittoria in sella alla compagna di sempre Royal Delight (Prop. Stefano Meoli) con una percentuale del 73,333, ma non contenta dell’ottimo risultato ha ottenuto anche la piazza d’onore, questa volta, in sella a Ferdinand di Fonte Abeti (Prop. Stefano Meoli) con il 71,377%. Nello stesso grado ottavo posto per Ferdinando Acerbi e Quasimodo di San Patrignano (Prop. Chiara Cannavale) con il 60,870%.

 

E’ quello di Silvia Veratti e il suo Zadok il migliori risultato azzurro nel grado II. L’amazzone italiana è uscita dal rettangolo con un punteggio percentuale del 69,608. Con il 66,324%, invece, decima posizione per Francesca Salvadè e Muggel 4 (Prop. Emanuela Salvadè).

 

Unico azzurro in gara nel Grado IV, quello composto da Alessio Corradini e David Brown (Prop. Az. Agr. Alessio Corradini). Il cavaliere italiano ha concluso la sua gara al dodicesimo posto con il 64,167%.

 

Classifiche

 

(Nella foto: Un momento della premiazione di Sara Morganti)

Azzurri allo CPEDI di Mannheim

Morganti sara royal delightAppuntamento di visione in vista delle Paralimpiadi di Rio de Janeiro

 

Azzurri del Paradressage in campo nello CPEDI 3* di Mannheim in Germania, una delle tappe a disposizione del Ct della nazionale Laura Conz per visionare i binomi in corsa per le prossime Paralimpiadi di Rio de Janeiro.

 

Difende la vetta della classifica mondiale, che la vede al primo posto, Sara Morganti, che scenderà in rettangolo nel Grado IA con Royal Delight e Ferdinand di Fonte Abeti. Grado IA anche per Ferdinando Acerbi e Quasimodo di San Patrignano.

 

Due amazzoni parteciperanno al Grado II. Si tratta di Francesca Salvadè su Muggel 4 e Silvia Veratti in sella a Zadok. Alessio Corradini in campo nel Grado IV insieme al suo David Brown.

 

La delegazione che accompagnerà gli atleti alla manifestazione sarà da Laura Conz, tecnico e capo equipe, dal dott. Daniele Dall’Ora, veterinario di squadra, da Antonio Inghilleri, massoterapista cavalli e da Mario Ferrante, Fisioterapista. 

 

(Nella foto: Sara Morganti su Royal Delight)

Pagina 761 di 910

  • Inizio
  • Indietro
  • 756
  • 757
  • 758
  • 759
  • 760
  • 761
  • 762
  • 763
  • 764
  • 765
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività