myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Visita veterinaria annuale

Leggi tutto

Dipartimento per lo Sport: stanziato “Fondo dote per la famiglia”

Leggi tutto

Linee Guida per la cura del Cavallo Atleta in condizioni di caldo estremo

Leggi tutto

Nasce il canale WhattsApp ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri

Leggi tutto

Tassazione premi sportivi: l’Agenzia delle Entrate risponde alla Federazione

Leggi tutto

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Articoli

Amadeus vince il Kings Polo Master a Villa A Sesta

Amadeus Premiazione

Finale combattuta al golden goal tra Amadeus Polo Team e Mangroovy Polo Team

 

Aspettative confermate al Polo Club Villa a Sesta di Bucine (Arezzo), in quella che è stata un’avvincente finale del Kings Polo Master, il prestigioso torneo ch ha catalizzato l’attenzione degli appassionati di questa antica disciplina per ben dieci giorni (dal 20 al 29 giugno).

 

L’intenso match decisivo, che ha visto confrontarsi Amadeus Polo Team e Mangroovy Polo Team, è stato infatti caratterizzato da giocate altamente spettacolari per tutti i cinque chukker (tempi di gioco) regolamentari tanto che alla fine le due squadre si sono ritrovate con parità di punteggio, 8 a 8. Per assegnare la vittoria è stato quindi necessario un sesto, ulteriore, chukker giocato con la formula del ‘golden goal’.
Ad avere la meglio sugli avversari, è stato Amadeus Polo Team grazie ad una punizione trasformata in rete dall’argentino Santiago Marambio.

La coppa challenge in palio è stata dunque consegnata da Riccardo Tattoni al team vincitore formato dal capitano l’austriaco Robert Kofler, da sua figlia Koko, e dai due straordinari professionisti argentini Santiago Marambio e Bautista Bayugar. Quest’ultimo, con i suoi 8 goal di handicap già il più atteso giocatore del Kings Polo Master, è stato anche premiato come il miglior polo-player del torneo.

 
Raggiante in premiazione il capitano di Amadeus, Robert Kofler: “La finale contro la squadra egiziana di Mangroovy, che difendeva peraltro la vittoria realizzata lo scorso anno, è stata un banco di prova molto difficile. Il nostro team, considerata la mia presenza e quella di Koko, 24 anni, la più giovane delle mie tre figlie e l’unica appassionata di polo, ha due soli professionisti contro i tre di tutte gli altri e questo vuol dire molto in termini di risultato. L’adrenalina è salita a livelli massimi quando abbiamo chiuso in parità e siamo dovuti tornate in campo per il golden gol. Siamo un team molto unito perché giochiamo quasi sempre con la medesima formazione.”


Robert Kofler, 63 anni, si è trasferito in Sud America (Argentina e Uruguay) e trascorre il periodo estivo in Europa (i suoi cavalli sono ospiti durante l’inverno al Polo Club Villa a Sesta) per partecipare ai più importanti tornei in calendario. “Il programma estivo di questa stagione 2019 prevede la presenza di Amadeus Polo Team anche in Austria, Germania e Svizzera. Mi piace moltissimo venire a giocare in Italia. La prima volta è stata già nel 2008, nella Gold Cup Costa Smeralda, a Porto Cervo, per un torneo che ho avuto la soddisfazione di vincere. L’impianto di Villa a Sesta è veramente straordinario dal punto di vista tecnico, tra i migliori in Europa ma sicuramente il top per la combinazione di gentilezza e ospitalità che riserva a giocatori, addetti ai lavori, famiglie e pubblico”.


 
Mangroovy Polo Team è uscito comunque a testa alta dalla finale anche se per il quartetto formato dal capitano, l'egiziano Mohamed El Sewedy e dagli argentini Segundo Condesse, Marcelo Pascual e Francisco Menendez de Elia - lo stesso vincitore del torneo nel 2018 - rimane il rammarico per non essere riuscito a bissare il successo dello scorso anno.


 
"È stato un torneo particolarmente ben riuscito, aperto nel risultato dalla prima all'ultima partita con una finale davvero emozionante" ha detto Mohamed El Sawedy creatore a Il Cairo di Kings Polo Academy, impianto che ha un gemellaggio speciale con Villa a Sesta. “Tutto è partito e continua nel segno di un bel sogno ispirato a Villa a Sesta. Per la progettazione del Kings Polo Academy siamo partiti cinque anni orsono grazie al supporto avuto da tutto il team dei professionisti di Villa a Sesta, la famiglia Menedez e il polo manager Juan Bozzi in primis. L’unione con Villa a Sesta prosegue ora con lo scambio di partecipazione delle nostre squadre nei tornei. In Egitto lo sport del polo sta avendo un grande incremento, in particolare tra i giovani, e ci prepariamo ad ospitare un primo  importante torneo il prossimo ottobre dove ovviamente sarà in campo anche una squadra di VAS."


 
Al Polo Club Villa a Sesta ieri si è concluso anche il Trofeo Pineider vinto da Amanara Polo Team. La squadra composta dalla capitana, l'olandese Nicky Sen, e dagli argentini Ignacio Kennedy, Santiago Chavanne e Tomas Iriarte e ha così guadagnato anche il terzo posto nel Kings Polo Master.


 
 
Clicca qui per rivedere la finale del Kings Polo Master su Polo Line TV

 
In allegato i risultati del torneo

 

Testo e foto © Equi-Equipe


 

Kings Polo Master a Villa a Sesta: finale tra Mangroovy e Amadeus

El Sewedy e Menendez photo E EI match di semifinale disputati ieri in serata hanno decretato il nome delle due squadre che stasera si contenderanno la vittoria nel Kings Polo Master, il prestigioso torneo al Polo Club Villa a Sesta (Bucine, Arezzo).

 

Saranno Mangroovy Polo Team (che ha battuto Anamara Polo Team 11 a 10) e Amadeus Polo Team (vincitrice su VAS Polo Team per 9 a 8-1/2) a scendere oggi in campo alle 18.00 per confrontarsi in quella che si preannuncia una finale avvincente visto il pari spessore tecnico-agonistico delle due compagini (entrambe 15 goal di handicap) capitanate rispettivamente dall’egiziano Mohamed El Sewedy e dall’austriaco Robert Kofler.
In giornata si disputeranno inoltre le ultime partite del Trofeo Pineider che assegnerà, alla squadra vincitrice, anche il terzo posto del Kings Polo Master.
 

 

TOSCANA-EGITTO: SOLIDO GEMELLAGGIO TRA VILLA A SESTA E KINGS POLO ACADEMY

 

Il Polo Club Villa a Sesta a Bucine, nelle campagne della Val d’Ambra, e il Kings Polo Academy in Egitto, nell’area urbana de Il Cairo. Un saldo gemellaggio, nel segno della più antica tra le discipline equestri, unisce il confermato polo club toscano e con il più giovane club che, nato solo cinque anni orsono dalla visione di Mohamed El Sewedy, si presenta come il primo esempio di impianto integrato e altamente specializzato dedicato agli sport equestri per Egitto e Medio Oriente.Tutto è iniziato attraverso l’amicizia con Eduardo Menendez, il fuoriclasse argentino che a Villa a Sesta ha trovato ormai dalla fine degli anni ’90 la sua seconda casa e che è da sempre il punto di riferimento tecnico nella gestione dell’impianto di Riccardo Tattoni.

 

“E’ Eduardo che mi ha fatto conoscere questa meravigliosa realtà in Toscana” – spiega Mohamed El Sewedy, l’appassionato imprenditore egiziano che ha creato a Il Cairo un vero e proprio network dedicato al mondo del cavallo dove lo sport del polo ha un posto di rigore. “Nel 2010 - prosegue - quando abbiamo partecipato ai primi tornei con la nostra squadra, abbiamo anche iniziato ad approfittare delle professionalità del Polo Club Villa a Sesta per  curare la crescita delle competenze nell’ambito della nostra organizzazione. Ora abbiamo nel club toscano una trentina di cavalli che utilizziamo per i ragazzi che si avvicinano al polo e per il nostro team che è impegnato nei tornei di alto goal di handicap. Siamo stanziali a Villa a Sesta almeno tre mesi l’anno. Da luglio a settembre.”La permanenza in Toscana, in una tenuta agricola che ha per vocazione la ricerca dell’eccellenza dei prodotti del territorio e dell’accoglienza per un target internazionale di alto profilo, rende piacevole l’appuntamento annuale con VAS per la squadra di Mohamed El Sewedy.  

“Il Polo Club Villa a Sesta è in una posizione strategica, vicino a Siena, Arezzo e Firenze. Al di là dell’aspetto puramente sportivo, c’è dunque la possibilità di godere a pieno di quanto a livello di cultura, tradizioni, turismo e divertimento l’area è in grado di offrire. Proprio per questo motivo VAS è anche un ideale punto di aggregazione per le famiglie. L’impianto, tecnicamente parlando, è del tutto all’avanguardia. Riccardo Tattoni lo incrementa con nuovi investimenti ogni anno. I campi sono straordinariamente ben tenuti e assicurano ai cavalli le ideali condizioni di sicurezza per esprimere il massimo livello di gioco”.
 

L’esperienza di Villa a Sesta ha guidato il progetto della creazione del Kings Polo in Egitto, a Il Cairo. “Siamo partiti cinque anni orsono grazie al supporto avuto da tutto il team dei professionisti di Villa a Sesta, la famiglia Menendez e il polo manager Juan Bozzi in primis – conclude Mohamed El Sewedy. L’unione con Villa a Sesta prosegue ora con lo scambio di partecipazione delle nostre squadre nei tornei. In Egitto lo sport del polo sta avendo un grande incremento, in particolare tra i giovani e ci prepariamo ad ospitare un primo importante torneo il prossimo ottobre. Abbiamo affidato la realizzazione dei campi a Alejandro Battro, il migliore tecnico del mondo, lo stesso di VAS e importiamo ogni anno 25/30 cavalli. Tutto è partito, e continua, nel segno di un bel sogno ispirato a Villa a Sesta”.

 

(Nella foto © E-E: Mohamed El Sewedy, a destra, ed Eduardo Menendez)

Polo Internazionale a Villa A Sesta con il Kings Master

POLO KINGS POLO MASTERL’ultima decade di giugno segna il momento più atteso dell’anno nel programma sportivo del Polo Club Villa a Sesta (VAS). Il Kings Polo Master (20 - 30 giugno), con la sua qualifica di 15 goal di handicap, è uno dei più importanti appuntamenti del calendario europeo 2019 di questa antica disciplina equestre, nonché il fiore all’occhiello del calendario italiano.

È un torneo molto speciale, quello che parte domani. Agonismo, strategia, cavalli, strutture per un sempre miglior gioco. Per la prima volta in Italia le partite verranno infatti disputate su 5 chucker (tempi di gioco) anziché 4, una formula che molto raramente viene adottata nell’Europa continentale.


Sono sei i polo team che si affronteranno sui terreno del club toscano, che figura tra i top impianti europei, con la massiccia presenza di giocatori stranieri molto quotati.


La bandiera dell’Argentina, vera e propria patria del polo, è rappresentata da un nutrito gruppo di professionisti di alto profilo mentre l’internazionalità del torneo è confermata dalla presenza di ben cinque capitani, su sei, che arrivano da oltre confine: due ungheresi (Robert Szucscon con il Cassiopea Polo Team e Peter Kis con St. Tropez-Las Palmas Polo Team), uno austriaco (Robert Kofler con Amadeus Polo Team nella cui squadra milita il giovane argentino Bautista Bayugar, con i suoi 8 goal di handicap il giocatore più quotato del torneo), una olandese (Nicky Sen con l’Anamara Polo Team, nonché una delle due donne in campo nel Kings Polo Master insieme all’austriaca Koko Kofler) e uno egiziano (Mohamed Elsewedy con il Mangroovy Polo Team).


L’Italia è rappresentata dalla squadra di VAS, il Villa a Sesta Polo Team, composta da Riccardo Tattoni (a destra nella foto di Archivio VAS), Ambassador della Federazione Polo Internazionale, che vent’anni orsono ha dato vita al progetto polo nell’azienda vitivinicola di famiglia, Gualtiero Giori, capitano della nazionale azzurra vincitrice del Campionato d’Europa 2018, e i fuoriclasse argentini Augustin Garcia Grossi (hcp 7) e Eduardo Menendez (hcp 6) che di VAS è da sempre direttore sportivo.


Come spiega Juan Bozzi, Polo Manager del Club: “L’evento rafforza la felice partnership che unisce il nostro circolo di polo toscano con il Kings Polo, splendido impianto egiziano realizzato a Il Cairo. Sono più di sette anni che Mohamed Elsewedy passa con i suoi giocatori lunghi periodi di allenamento a Villa a Sesta. Ci gratifica pensare che il polo egiziano sia cresciuto molto anche attraverso quanto i giocatori e gli addetti ai lavori hanno guadagnato in professionalità nei lunghi periodi in cui sono stati stanziali a Villa a Sesta”.


Sui ‘polo pitch’ dell’impianto toscano, che lo scorso anno ha ospitato con un grande successo organizzativo i Campionati d’Europa vinti dall’Italia, da giovedì 20 a domenica 30 giugno si disputeranno quattordici partite. La prima parte della timetable, fino a mercoledì 26, prevede le partite di qualifica, mentre il clou dell’evento, con semifinali e finali, si disputerà da venerdì 28 a domenica 30 giugno.


VAS si appresta quindi ad ospitare un’altra grande sfida sportiva che si preannuncia tutta da seguire grazie anche alla partecipazione delle aziende partner (Frank Dubarry, Pineder e Maurizio Baldassarri) che come sempre contribuiranno con i loro eventi a creare un piacevole contorno di ‘non solo sport’.

Comunicato: Equi -Equipe by Caterina Vagnozzi

Il Polo conquista la Puglia

Foto 1 G.LupoliGrande successo e curiosità per gli eventi dedicati allo sport del Polo promossi dall’ASD “Horse Club Piana degli Ulivi”a Taranto, Fasano, Alezio e Oria

 

Il Polo, antica disciplina equestre nata in Asia e diffusasi nel mondo, ha ormai conquistato anche la Puglia. A confermarlo sono la curiosità e l’attenzione riscontrate negli eventi promossi dall’Associazione Sportiva Dilettantistica “Horse Club Piana degli Ulivi”. Il sodalizio, nato a Fasano tre anni fa, porta avanti una sfida: promuovere e organizzare un appuntamento fisso che permetta di diffondere la conoscenza e la pratica di questo sport, ma anche di valorizzare il territorio regionale attraverso l’attività sportiva e tutto quello che ruota attorno a essa.

 

Dopo l’edizione zero del 2017 e il successo dello scorso anno, riscontrato in una tre giorni di gare tra gli ulivi secolari fasanesi, quest’anno adrenalina e spirito competitivo hanno popolato ben quattro date in altrettante location diverse del territorio pugliese. L’esordio è avvenuto all’Ippodromo “Paolo VI” di Taranto, con l’obiettivo di accostare la rinomata tradizione ippica tarantina allo sport del Polo e sfruttare le loro potenzialità in termini di opportunità imprenditoriali e sviluppo sostenibile. L’appuntamento con il Torneo Internazionale di Paddock Polo 0-4 HP denominato “Il Polo degli Ulivi” – organizzato in collaborazione con Regione Puglia e Pugliapromozione e con il supporto di realtà turistiche, sportive e imprenditoriali in qualità di partner – si è svolto il 24 e 25 maggio.

 

Le gare tarantine hanno permesso di inaugurare il “Natuzzi Polo Tour Apulia”, un tour diviso in tre Tornei Internazionali, che ha visto il brand Natuzzi Italia come season sponsor. Prima tappa il 31 maggio e il 1° giugno nella Piana degli Ulivi Secolari di Fasano. A seguire, appuntamento il 7 e 8 giugno al Circolo Ippico “Arena Green Village” di Alezio (Lecce) e per la chiusura, il 14 e il 15 giugno, Masseria Palombara Resort di Oria, autentica masseria nel cuore del Salento che ha ospitato la cerimonia di chiusura della manifestazione. Natuzzi Italia ha allestito tutte le location con una Experience Lounge ispirata al fascino senza tempo del Polo, con l’obiettivo di creare un innovativo percorso esperienziale in grado di unire design e sport, eventi e attività interattive per emozionare e coinvolgere il pubblico. Scelte per l’occasione alcune collezioni iconiche del brand a testimoniare la ricercatezza dei materiali e la qualità delle lavorazioni.

 

In tutte le tappe si sono contesi la vittoria giocatori italiani, spagnoli e sud americani, che hanno gareggiato per le squadre Natuzzi Polo Team, Maldarizzi Automotive, Masseria Torre Coccaro, Masseria Palombara, Masseria Pettolecchia e Af Logistica. A bordo campo, invece, si sono susseguiti momenti dedicati a degustazioni enogastronomiche e al glamour che contraddistingue questo sport, con la premiazione in ogni torneo del cappello femminile più originale e dell’outfit maschile più elegante.

 

In tutto il mondo, lo sport del Polo è spesso abbinato a iniziative dedicate alla solidarietà: la tappa fasanese ha ospitato la serata intitolata “Living in the Light of Generosity and Gratitude Everyday”, un’esclusiva cena con asta di beneficenza promossa per raccogliere fondi in favore di A.P.O. Puglia Onlus, Associazione di Prevenzione Oncologica. Ad organizzare l’evento è stata Mea Argentieri, imprenditrice e fundraiser americana, ormai pugliese d’adozione.

«Siamo onorati che quella che è inizialmente partita come una “sfida” stia in realtà riscuotendo apprezzamenti da parte delle istituzioni, del mondo sportivo e soprattutto del pubblico – dichiara Nino Piccolo, Presidente dell’ASD “Horse Club Piana degli Ulivi” –. Il nostro ringraziamento va alla Regione Puglia e a Natuzzi Italia che hanno sposato in pieno il nostro progetto, ai sostenitori e agli amici, e naturalmente a tutti coloro che hanno partecipato agli eventi mostrando calore ed entusiasmo. Un grazie anche all’ASD Centro Ippico “Luigi Zizzi” che ospita la Scuola di Polo, aperta a chiunque voglia iniziare a misurarsi con questa disciplina o semplicemente allenarsi. L’impegno è quello di continuare a crescere e garantire una manifestazione d’eccellenza anche per il futuro».

L’affinità tra Natuzzi e il mondo del Polo è testimoniata da Pasquale Junior Natuzzi, Direttore Creativo e Stylist: «I valori e le tradizioni di questo sport si sposano perfettamente con il nostro brand. I giocatori di Polo hanno eleganza e fantasia, rappresentano uno stile senza tempo e sofisticato. Ogni anno il Polo attrae sempre più appassionati, affascinati da uno sport adrenalinico. Il palcoscenico ideale per Natuzzi Italia, oggi più che mai alla ricerca di nuove forme di espressione e desiderosa di intercettare i gusti e le aspirazioni di un pubblico alla ricerca di un lifestyle distintivo».

L’antico “sport dei re”, come viene spesso definito il Polo, rappresenta oggi una delle tante attività sportive da praticare nel territorio pugliese, l’unico nel Sud Italia a offrire la possibilità di partecipare e assistere a Tornei Internazionali di Paddock Polo 0-4 HP. La manifestazione sportiva, che porta avanti gli intendimenti della FISE (Federazione Italiana Sport Equestri), è riuscita dunque a valorizzare le risorse naturalistiche, paesaggistiche, culturali ed enogastronomiche della destinazione Puglia, coinvolgendo le eccellenze imprenditoriali e dando risalto ai suoi splendidi luoghi e alle tradizioni che li rendono unici.


Comunicato: Il Polo degli Ulivi & Horse Club Piana degli Ulivi Press Office | Foto: G.Lupoli

Terza e ultima tappa del “Natuzzi Polo Tour Apulia”

NatuzziPoloTourIl circuito dedicato al Paddock Polo 0-4 HP si chiuderà questo weekend a Oria

Giunge in chiusura il Natuzzi Polo Tour Apulia, Tour di Paddock Polo 0-4 HP promosso dall’associazione Sportiva Dilettantistica “A.S.D. Horse Club Piana degli Ulivi” e da Natuzzi Italia come season sponsor. L’appuntamento finale è per questo pomeriggio (venerdì 14 giugno) e domani (sabato 15 giugno) a partire dalle ore 18,00, nell’elegante cornice di Masseria Palombara Resort&Spa di Oria, autentica Masseria nel cuore del Salento, immersa nella natura incontaminata.

Dopo il successo riscontrato a Taranto con il Torneo “Il Polo degli Ulivi”, e a Fasano e Alezio per le prime due tappe del Torneo targato Natuzzi Italia, anche in questa terza e ultima tappa, nelle partite di semifinale e finale si sfideranno giocatori italiani e sud americani mentre a bordo campo si respirerà aria di glamour con degustazioni enogastronomiche e attenzione allo stile; saranno nuovamente promossi i concorsi dedicati al cappello femminile più originale e all’outfit maschile più elegante.

La manifestazione sportiva, che porta avanti gli intendimenti della FISE relativi alla promozione della conoscenza e della pratica del Polo, con il supporto del Comitato Regionale Puglia che vede nel suo Presidente Francesco Vergine un convinto sostenitore dell’iniziativa. si propone al contempo di valorizzare il territorio coinvolgendo le eccellenze imprenditoriali, dando risalto ai suoi splendidi luoghi e alle tradizioni che li rendono unici. Questo evento ha di fatto permesso che la Puglia diventasse l’unica regione del Sud Italia ad avere introdotto l’attività del Polo, con una scuola e con tornei a valenza internazionale.

"Siamo onorati che quella che è inizialmente partita come una “sfida” stia in realtà riscuotendo apprezzamenti da parte delle istituzioni, del mondo sportivo e soprattutto del pubblico – dichiara Nino Piccolo, delegato FISE Puglia per il Polo e Presidente dell’ASD Horse Club Piana degli Ulivi –. Il nostro ringraziamento va a Natuzzi Italia che ha sposato in pieno il progetto, ai sostenitori e agli amici, e naturalmente a tutti coloro che hanno partecipato agli eventi mostrando calore ed entusiasmo. L’ impegno è quello di continuare a crescere e garantire una manifestazione d’eccellenza anche per il futuro".

Anche in questa location Natuzzi Italia allestirà una Experience Lounge ispirata al fascino senza tempo del polo, con l’obiettivo di creare un innovativo percorso esperienziale in grado di unire design e sport, eventi e attività interattive per emozionare e coinvolgere il pubblico dei tornei. Per arredare la Vip Lounge sono state scelte alcune collezioni iconiche del brand a testimoniare la ricercatezza dei materiali e la qualità delle lavorazioni. Uno stile unico, adatto alla cornice sportiva e paesaggistica delle tappe previste nel Tour.

Al termine della finale di sabato 15 giugno, Masseria Palombara ospiterà la cerimonia di chiusura e una cena di arrivederci.

 

by Il Polo degli Ulivi & Horse Club Piana degli Ulivi Press Office

Il Polo Pony sbarca in Campania

STAGE Polo Pony CampaniaProsegue il programma di  stage dedicati al Polo Pony

 

Grande successo del secondo appuntamento promozionale per il Polo Pony, che la scorsa settimana è approdato in Campania dove, grazie all’ottima organizzazione del Presidente del CR Campania Vincenzo Montrone, i Tecnici del Dipartimento Polo Alessandro Giachetti e Franco Piazza hanno realizzato uno stage che ha visto impegnati 48 giovani allievi nella prima giornata e 12 tecnici nella giornata a loro riservata, presso Il Cavaliere Country Club che gentilmente ha ospitato l’iniziativa.

 

Il format, ormai collaudato, ha suscitato grande interesse e soddisfazione da parte di tutti i partecipanti, in particolar modo da parte degli istruttori, che da subito hanno rilevato le potenzialità del progetto, volto a promuovere il Polo nell’ambito dei Pony Club, mediante la realizzazione di una serie di 5 stage formativi, al termine dei quali i tecnici partecipanti, otterranno una prima abilitazione per introdurre il Polo Pony all’interno dei propri centri.

 

Stage Polo Pony Campania 1Diversi gli stage già in programma del Dipartimento Polo, che nei mesi di giugno e luglio vedranno altri due appuntamenti in Campania ed uno nelle Marche, mentre è attesa l’adesione di altri Comitati Regionali.

 

Questo il programma degli stage:

1° giorno (Per Tecnici e allievi)

Ore 15.00 Presentazione Progetto

Ore 15.30 Introduzione al Polo

  • Regole
  • Differenze tra Polo ed Arena Polo
  • Attrezzatura

Ore 16.00 Prova pratica a terra

  • Uso della stecca
  • Principali colpi

Ore 16.45 Prova pratica a cavallo

  • Ginnastica propedeutica
  • Battesimo della stecca

Ore 17.30 Simulazione di partita

Ore 18.00 Fine sessione

 

2° giorno (Per Tecnici)

Ore 9.30 Approfondimento disciplina

  • Tecniche d’insegnamento
  • Regole
  • Welfare cavalli e giocatori

Ore 10.30 Pratica a terra

Ore 11.30 Prova pratica a cavallo

Ore 12.30 Fine stage

Dopo il successo del primo Torneo di Paddock Polo, ora parte il Natuzzi Polo Tour Apulia

POLO in PUGLIARegione Puglia, Pugliapromozione e Natuzzi coinvolti dalle iniziative dell’Horse Club Piana Degli Ulivi

 

Nel suo storico Ippodromo, la città di Taranto ha accolto cavalli e cavalieri, protagonisti indiscussi dello sport del Polo. Venerdì 24 e sabato 25 maggio si è disputato il Torneo Internazionale di Paddock Polo 0-4 HP denominato “Il Polo degli Ulivi”, evento sportivo ideato e organizzato dall’Associazione Sportiva Dilettantistica “Horse Club Piana Degli Ulivi”, presieduta da Nino Piccolo,delegato FISE Puglia per il Polo, in collaborazione con Regione Puglia e Pugliapromozione.

 

 Adrenalina, spirito competitivo, attenzione ai dettagli ed eleganza che contraddistinguono da sempre questa pratica equestre torneranno a contagiare la Puglia – dopo le due precedenti edizioni svoltesi a Fasano (BR) –, coinvolgendo anche eccellenze del comparto turistico-ricettivo, imprenditoriale ed enogastronomico in qualità di partner. Sono stati due giorni davvero intensi, vissuti nelle appassionanti atmosfere tipiche del “gioco dei re”. Ed ecco i vincitori: per la Coppa “Donato Carelli”, primo posto per il Natuzzi Polo Team e secondo per la squadra Maldarizzi Automotive Team; per la Coppa "Histò", primo posto per Torre Coccaro Team e secondo ad Af Logistica Team.

 

Quello con il Polo sta diventando un appuntamento fisso nell’estate pugliese, in grado di creare occasioni di sport, divertimento e lifestyle. E non finisce qui: è in arrivo, infatti, il “Natuzzi Polo Tour Apulia”, un tour in tre tappe che vede Natuzzi Italia come season sponsor.

 

 Venerdì 31 maggio e sabato 1° giugno, appuntamento al campo di contrada Coccaro di Fasano (Brindisi), a partire dalle ore 18, per assistere alle gare a bordo campo e vivere l'adrenalina e il glamour che caratterizzano questo sport.

 

Anche questa manifestazione è promossa e organizzata dalla A.S.D. Horse Club Piana degli Ulivi, in collaborazione con realtà imprenditoriali d’eccellenza in qualità di partner e in linea con gli intendimenti della FISE, con il supporto del Comitato Regionale Puglia che vede nel suo Presidente Francesco Vergine un convinto sostenitore dell’iniziativa. L’obiettivo è quello di promuovere conoscenza e pratica del Polo, e al contempo favorire la valorizzazione dei luoghi in cui esso si gioca integrandosi nel contesto naturale, economico e culturale.

 

Giocatori provenienti dal Sud America e dal Nord Europa, oltre che dall’Italia, porteranno l’adrenalina e la tecnica dell’antica disciplina equestre del Polo nelle gare di semifinale e finale che daranno di fatto avvio alla prima tappa del Tour targato Natuzzi Italia. A bordo campo, invece, si respirerà il glamour che contraddistingue gli eventi dedicati al Polo, con degustazioni enogastronomiche e attenzione allo stile. Saranno infatti promossi i concorsi dedicati al cappello femminile più originale e all’outfit maschile più elegante che si aggiudicheranno dei premi.

 

Per l’occasione, Natuzzi Italia allestirà tutte le location del Tour con una Experience Lounge ispirata al fascino senza tempo del polo, con l’obiettivo di creare un innovativo percorso esperienziale in grado di unire design e sport, eventi e attività interattive per emozionare e coinvolgere il pubblico dei tornei. Per arredare la Vip Lounge sono state scelte alcune collezioni iconiche del brand a testimoniare la ricercatezza dei materiali e la qualità delle lavorazioni. Uno stile unico, adatto alla cornice sportiva e paesaggistica delle tappe previste nel Tour.

 

Locandina in allegato

 

Credits Ufficio Stampa Polo degli Ulivi

Italia Polo Challenge Molinari Cup: vince Palazzo Naiadi

Polo Palazzo NaiadiSuccesso per l’evento che ha preceduto a Villa Borghese lo CSIO di Piazza di Siena

 

Grande spettacolo e grande pubblico al Galoppatoio per la conclusione dell’Italia Polo Challenge-Molinari Cup, il quadrangolare internazionale di polo che ha tenuto banco nelle prime tre serate della settimana equestre a Villa Borghese. Il trofeo è stato conquistato da Palazzo Naiadi Polo Team: la squadra formata dal brasiliano Olao Novaes, dall’argentino Tomas Astelarra e dallo svizzero Cedric Schweri, in finale ha battuto per 7-6 Molinari Polo Team, che schierava gli argentini Eduardo Menendez e Patricio Rattagan e lo svizzero Riccardo Dana.

 

Il match è stato tiratissimo, nell’arena di dimensioni ridotte (85 metri di lunghezza e 50 di larghezza), con Molinari Polo Team subito in vantaggio e poi a lungo in avanti nel punteggio, in particolare grazie a Menendez e Rattagan, questo anche organizzatore dell’evento insieme a Therence Cusmano.

 

Nel terzo chukker però la situazione s’è ribaltata, con Novaes e Palazzo Naiadi Polo Team diventati padroni della scena, e nella frazione conclusiva a nulla è servito il forcing di Molinari Polo Team, che ha sfiorato il pareggio all’ultima campanella che decretava la fine della partita, con Novaes e i compagni di squadra accompagnati nel giro d’onore dagli applausi dei quattrocento partecipanti al party di fine torneo.

 

In precedenza la finale per il 3º posto era stata vinta pure di misura (6-5) da U.S. Polo Assn. Polo Team contro I Profumi del Marmo Polo Team.

 

La classifica dei goleador, alla conclusione delle tre giornate di gioco, è stata vinta da Novaes, che con il poker realizzato in finale ha chiuso a quota 12. Il brasiliano è stato premiato con un paio di stivali Parlanti.

 

'Edu' Menendez, che con il fratello Francisco e l'altro argentino Marcelo Pascual ha tenuto alto il nome del Villa s Sesta Polo Club, è stato invece proclamato miglior giocatore del torneo.

 

Italia Polo Challenge è una manifestazione internazionale che si sviluppa intorno all’organizzazione di più tornei di Polo ospitati nelle più belle ed esclusive località e manifestazioni sportive Italiane. Nato dall’idea di due amici - Patricio Rattagan e Therence Cusmano appassionati giocatori di Polo, Soci entrambi dell’Associazione Sportiva Polo Castelluccia di Roma, campione d’Italia di questo sport dal 2016 - Italia Polo Challenge ha lo scopo di far avvicinare e far conoscere l’affascinante gioco del Polo ad una sempre più vasta platea, come sta avvenendo nel resto del mondo.

 

www.italiapolochallenge.com

Italia Polo Challenge Molinari Cup: primi match a Villa Borghese

Polo equiequipeNonostante il cielo inclemente, con tanta pioggia, subito grande spettacolo al Galoppatoio con l’Italia Polo Challenge-Molinari Cup, quadrangolare internazionale di polo con la partecipazione di quotati giocatori sudamericani. Il più atteso di tutti, il brasiliano Olao Novaes (ora 6 gol di handicap, ma in passato anche 8), è stato protagonista della partita di apertura, andando a segno tre volte in modo anche spettacolare, ma le sue prodezze non sono bastate al Palazzo Naiadi Polo Team per imporsi a I Profumi del Marmo Polo Team, alla fine vincitore per 7-6 (una doppietta per Francesco Scardaccione).

 

Nell’altra partita della prima giornata, il derby tra i fratelli argentini Menendez è stato vinto da Francisco con U.S. Polo Assn. Polo Team, che l’ha spuntata per 6-5 su Molinari Polo Team, la squadra di Eduardo. Anche qui gara incertissima e avvincente fino all’ultimo chukker, con Stefano Giansanti, patron dell’ASD La Castelluccia, che ha firmato una doppietta tra i vincitori.Domani sera sono in programma le finali, con inizio alle ore 20.


 
Clicca qui per info su squadre, programma e risultati

Il Polo conquista la Puglia

polodeglulivi1

 

Il 24 e 25 maggio arriva a Taranto “Il Polo degli Ulivi”:sport, eccellenze imprenditoriali, glamour e lifestyle in una due giorni dedicata all’antica disciplina equestre del Polo

 

Per il terzo anno consecutivo, la Regione Puglia torna a ospitare il Polo in un appuntamento dal respiro internazionale. Dopo l’edizione zero del 2017 e il successo dello scorso anno, riscontrato nella tre giorni di gare tra gli ulivi secolari di Savelletri di Fasano, la manifestazione ideata, promossa e organizzata dall’Associazione Sportiva Dilettantistica “Horse Club Piana Degli Ulivi”, presieduta da Nino Piccolo, riporta in campo l’adrenalina, lo spirito competitivo, l’attenzione ai dettagli e l’eleganza di quello che viene definito come “lo sport dei re”.


La presenza del Polo in Puglia per l’anno 2019 vanta il sostegno di Puglia Promozione e il supporto di realtà turistiche, sportive e imprenditoriali di prestigio in qualità di partner dell’evento. Tra le sue finalità vi sono la promozione e lo sviluppo turistico del territorio pugliese e la diffusione, in linea con gli intendimenti della FISE (Federazione Italiana Sport Equestri), della conoscenza e della pratica della disciplina del Polo.
Tale attività sportiva, inoltre, convoglia eccellenze del comparto turistico-ricettivo, imprenditoriale ed enogastronomico, dando vita a occasioni ad alto lifestyle in cui la passione per uno sport antico e conosciuto in tutto il mondo si sposano con l’opportunità di esperire un territorio straordinario sotto il profilo storico, naturalistico e culturale.

Il 24 e 25 maggio l’Ippodromo “Paolo VI” di Taranto ospiterà il Torneo Internazionale di Paddock Polo 0-4 HP denominato “Il Polo degli Ulivi”. Chiaro intento è quello di contribuire alla valorizzazione della città di Taranto, che vanta anche una radicata tradizione ippica accresciuta grazie al successo del suo Ippodromo, divenuto nel tempo un importante circuito a livello nazionale. L’inedito connubio tra il gioco del Polo e l’attività Ippica dell’Ippodromo dimostra che discipline equestri, anche molto differenti tra loro, possono unirsi per offrire un’offerta di intrattenimento per un vasto pubblico, ma anche una possibilità di sviluppo imprenditoriale e occupazionale congiunto fertile e sostenibile.

Il Torneo “Il Polo degli Ulivi” in scena a Taranto sarà anche l’occasione per inaugurare il “Natuzzi Polo Tour Apulia”, composto da tre Tornei Internazionali di Paddock Polo 0-4 HP, suddiviso in tre tappe regionali, che vede il brand Natuzzi Italia come season sponsor e che si svolgerà in tre diverse date.

Giocatori di diverse nazionalità si sfideranno a Savelletri di Fasano il 31 maggio e il 1 giugno per la prima delle competizioni: location delle gare sarà il campo di contrada Coccaro, reduce dal successo di pubblico dell’edizione 2018. A seguire, il Tour si sposterà in campo salentino: appuntamento il 7 e 8 giugno al Circolo Ippico “Arena Green Village” di Alezio (Le). Per la chiusura, il 14 e il 15 giugno si tornerà nella provincia brindisina e precisamente a Masseria Palombara di Oria, che accoglierà anche la cerimonia di chiusura della manifestazione.

Natuzzi Italia allestirà tutte le location del Tour con una Experience Lounge ispirata al fascino senza tempo del polo, con l’obiettivo di creare un innovativo percorso esperienziale in grado di unire design e sport, eventi e attività interattive per emozionare e coinvolgere il pubblico dei tornei. Per arredare la Vip Lounge sono state scelte alcune collezioni iconiche del brand a testimoniare la ricercatezza dei materiali e la qualità delle lavorazioni. Uno stile unico, adatto alla cornice sportiva e paesaggistica delle tappe previste nel Tour.


Credits: Ufficio Stampa "Polo degli Ulivi"

Pagina 745 di 922

  • Inizio
  • Indietro
  • 740
  • 741
  • 742
  • 743
  • 744
  • 745
  • 746
  • 747
  • 748
  • 749
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività