myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Visita veterinaria annuale

Leggi tutto

Dipartimento per lo Sport: stanziato “Fondo dote per la famiglia”

Leggi tutto

Linee Guida per la cura del Cavallo Atleta in condizioni di caldo estremo

Leggi tutto

Nasce il canale WhattsApp ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri

Leggi tutto

Tassazione premi sportivi: l’Agenzia delle Entrate risponde alla Federazione

Leggi tutto

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Articoli

Il week-end dello scudetto: a Roma la fase finale del Campionato Italiano di Polo

A5E76D84 EBEF 410C B0C5 537799223F66Torna domenica 2 ottobre "Polo for Smile": cavalieri in campo per il sorriso dei bambini 

Roma, 29 settembre – Storia, mondanità, beneficenza, ma soprattutto lo spettacolo del polo. Nel weekend tra sabato 1° e domenica 2 ottobre, al Roma Polo Club (via dei Campi Sportivi) si svolgeranno le finali del Campionato Italiano di Polo, organizzato dalla Federazione Italiana Sport Equestri.

L’evento avrà luogo nel circolo che ha fatto la storia del polo nel nostro Paese: verrà premiata la squadra più forte d’Italia in una domenica dedicata al sorriso. Alla giornata decisiva del campionato, infatti, è abbinato l’evento di charity Polo for Smiles, in favore della Fondazione Operation Smile Italia. Una domenica all’insegna dello sport e della solidarietà, che vedrà in campo i migliori giocatori e le migliori giocatrici di polo d’Italia con l’obiettivo di raccogliere fondi per sostenere le cure chirurgiche dei bambini nati con malformazioni del volto in Perù. In particolare, verranno forniti servizi chirurgici a due ospedali della zona della capitale Lima.

«Polo for Smiles è un evento a cui noi tutti siamo molto legati, perché con la FISE condividiamo valori fondanti come amicizia, altruismo e impegno - afferma Flaminia Cuturi Elser, Consigliere Fondazione Operation Smile Italia -. Un sodalizio che ci permette di portare le nostre cure ai bambini affetti da malformazioni del volto, specialmente laddove la pandemia ha reso ancora più remote le possibilità di ricevere le cure appropriate. Ringrazio pertanto ancora una volta la FISE e il Roma Polo Club per essere accanto a noi in questo importante progetto che contribuirà a riportare il sorriso sul volto di tanti bambini meno fortunati».

6C82D796 38D0 4001 9C8F 785E1E5D404BIl polo torna a Roma a distanza di quattro mesi dal grande evento di Piazza di Siena, la tappa del circuito Italia Polo Challenge disputata a maggio nel Galoppatoio dello splendido Parco di Villa Borghese: un impianto, questo, riqualificato da Sport e Salute e dalla FISE e che rientra all’interno di un percorso di valorizzazione sportiva e agonistica ma soprattutto ambientale all’insegna della sostenibilità e della biodiversità. Domenica, nel corso di Polo for Smiles, sarà allestita una mostra mercato di prodotti artigianali ed enogastronomici, ma le spettatrici che sceglieranno di seguire il dress code “Ladies Hat” potranno concorrere al premio di cappello più glamour della giornata.

IL TORNEO Il campionato italiano di polo si è aperto lo scorso weekend con le prime sei gare della fase di qualificazione. Tra oggi e domani si giocheranno le restanti partite, che definiranno il tabellone delle semifinaliste. Sabato, con inizio alle 15 e alle 16, le prime quattro classificate si sfideranno per due posti nella finalissima di domenica alle ore 14, che sarà preceduta alle 12 dalla finale per il terzo posto e seguita alle 15 dall’esibizione delle due squadre eliminate nella prima fase, composta da due gironi da tre squadre in cui ogni formazione ha affrontato le tre squadre che formavano l’altro girone. Nel girone A sono state inserite Apulia Preziosi-Acquedotto Romano Polo Club, Baglioni-Chili Polo Team e La Mimosa-Sobrim; nel girone B, Air Care Pure Polo Team, Samocar-La Cavallerizza/Castelluccia e Union Facility – Ermelinda PoloClub. Dopo la premiazione, prevista per domenica alle 16, è in programma anche l’esibizione dell’Unità Cinofila della Polizia di Stato. 

La Federazione Italiana Sport Equestri nel corso del 2022 ha conseguito importanti successi nella disciplina del Polo:il trofeo Italia Polo Challenge con le tre tappe di Cortina, Roma e Porto Cervo (Arzachena) e, in virtù del titolo europeo maschile e femminile vinto nel 2021, conquistato la qualifica per i Mondiali rispettivamente in Argentina e a Palm Beach e nel 2023 la Nazionale italiana femminile difenderà il titolo nel circolo di Punta Ala recentemente ristrutturato. Negli ultimi due anni la federazione sta portando avanti un un progetto dedicato ai giovanissimi (6 /18 anni), che prevede l’introduzione del polo nel mondo pony con lo svolgimento della Coppa Italia Polo Pony: sono già oltre 150 i giovani giocatori che praticano il Polo Pony in Italia.

Con eventi come questo in corso al Roma Polo Club, la Federazione Italiana Sport Equestri mette al centro dell’attenzione la cura per il fantastico compagno di squadra che è il cavallo unitamente alla sostenibilità e alla cura dell’ambiente, con l’obiettivo di far conoscere il polo agli italiani, soprattutto alle nuove generazioni. La collaborazione con la Fondazione Operation Smile Italia, poi, rende ancor più speciale l’evento, perché permette di unire l’aspetto sportivo a quello della solidarietà e alla beneficenza.

Coppa Italia Polo Pony: vittoria per la Sardegna

POLO PONY COPPA ITALIALa manifestazione d’interesse federale si è svolta fino a domenica 11 settembre al Palahorse Ippopark di Golfo Aranci

Un intenso fine settimana al Palahorse Ippopark di Golfo Aranci con la quarta ed ultima tappa del circuito federale Coppa Italia Polo Pony, organizzata dalla FISE con il coordinamento della K-Polo Asd. 

Un successo di sport che, ad un anno e mezzo dal debutto della specialità, conferma il crescente interesse del mondo equestre per il settore. 

Il team della Sardegna ha avuto la meglio sulla squadra della Lombardia, conquistando così per la prima volta l’ambita vittoria della Coppa Italia Polo Pony.   La squadra della Sardegna 1 (del Tecnico Piera Monti e composta da Giorgia Lai - nominata migliore giocatrice, Anna Deiana - che ha montato Amoroso, giudicato il miglior pony, e Anita Putzu) ha battuto la Lombardia 2 per 4 reti a 2 e la Sardegna 2 (composta da Cristian Ledda, Maria Riu e Francesca Dessena) ha sconfitto la Lombardia 1 per 3-2. 

La Lombardia del tecnico Marco Visconti è scesa in campo con Alessia Maggio, Silvia Beschi, Diego Cremaschi, Carlotta Liviero e Benedetta Fiorani. Ha completato il sestetto Marco Pala. 

Sul terzo gradino del podio della Coppa Italia il Piemonte che ha preceduto il Veneto.

All’evento, aperto come da tradizione con la sfilata a cavallo dei partecipanti sul lungomare di Golfo Aranci, sono intervenuti Maria Grazia Cecchini, Consigliere Nazionale e responsabile del Polo e Volteggio FISE, Alessandro Giachetti, Responsabile Dipartimento Polo FISE, il tecnico nazionale e arbitro per l’occasione Franco Piazza, Domitilla Lenzi, responsabile Coppa Italia Polo Pony, oltre ai vertici di FISE Sardegna. 

Il progetto Polo Pony è nato nel 2019 e sta crescendo con grande entusiasmo e partecipazione nel mondo pony, grazie anche al sostegno dei Comitati Regionali Lombardia, Sardegna, Toscana, Veneto e Piemonte che hanno iscritto e partecipato all'iniziativa con le loro squadre e che contribuiscono alla formazione dei tecnici sul loro territorio.

La Coppa Italia Polo Pony è iniziata ad aprile al Pony Mastershow (Arezzo) seguita dalla 2° tappa a Piazza di Siena (Roma), dalla 3° agli Open d'Italia (Cattolica) e si è concluso in questa 4° e ultima tappa a Golfo Aranci. 

Coppa Italia FISE 2022: dal 10 agosto al via la quattordicesima edizione

POLO COPPA ITALIA FISE Argentario Polo ClubIl Torneo si svolgerà nella cornice dell’Argentario Polo Club

Un fine settimana a Porto Santo Stefano (GR) per il Polo: da mercoledì 10 fino a sabato 13 agosto andrà in scena la quattordicesima edizione della Coppa Italia FISE presso le strutture dell’Argentario Polo Club.

Nel Torneo (hp 4-8) si sfideranno quattro squadre composte da grandi nomi della disciplina. A contendersi il titolo della Coppa Italia FISE 2022 saranno il Rinidia Bottle, La Mimosa Sobrim, El Porteño e Los Abogados-Cassiopea.

QUI tutti i dettagli sui team in gara.

Le partite avranno inizio alle 17:30 di mercoledì 10 agosto con Rinidia Bottles VS El Porteño per il girone A, a seguire La Mimosa Sobrim vs Los Abogados – Cassiopea per il girone B.

Le finali si giocheranno sabato 13 agosto a partire dalle 17:30 per determinare le medaglie dell’evento di interesse federale.

È possibile consultare QUI il programma dell’evento.

.

(Nella foto d'archivio © una panoramica dell'Argentario Polo Club)

A Punta Ala nel 2023 i Campionati Europei di Polo femminili

ITALIA GERMANIA 2021 09 22 PETRONILa Federazione Internazionale Polo ha accolto la proposta italiana

 

Un altro grande evento si aggiunge alla lunga serie di manifestazioni internazionali di prestigio che l’Italia ospiterà nel prossimo biennio.

 

La Federazione Internazionale Polo ha, infatti, assegnato alla FISE l’organizzazione dei Campionati Europei femminili di Polo per il 2023. L’Italia del Polo che in campo femminile è Campione d’Europa in carica, ha dato vita alle ultime due edizioni degli Europei femminili, quella di Milano 2021 che consegnò l’oro alle nostre ladies e quella di Villa a Sesta 2018 in cui le azzurre conquistarono l’argento.

 

L’appuntamento continentale del 2023 si svolgerà negli impianti del Circolo Ippico Punta Ala sui campi del Punta Ala Polo Club in provincia di Grosseto (Toscana).

 

L’organizzazione dell’evento proprio a Punta Ala ha un sapore molto particolare, perché il grande Polo torna nella nota località balneare frazione di Castiglione della Pescaia dopo 30 anni di assenza.

 

Il Punta Ala Polo Club è in fase di grande ristrutturazione e sarà prontissimo per ospitare il Campionato d’Europa. A curare la realizzazione del campo da polo è stato l’ing. argentino Alejandro Battro, il più grande esperto di campi da Polo di tutto il mondo. Il Comitato organizzatore, condotto da Gaia Bulgari grande appassionata degli sport equestri, ha puntato su un terreno di ultima generazione e innovativo con un manto di gramigna molto particolare. Il terreno da gioco di Punta Ala, infatti, è molto vicino al mare quindi l’erba deve resistere a fondo sabbioso (che garantisce comunque ottimo drenaggio), acqua salina e alte temperature. Una particolare macchina agricola è stata impiegata per trapiantare nel mese di maggio migliaia di piantine di paspalum. Il campo da gioco sarà pronto per il Torneo inaugurale in programma dal 15 al 18 settembre. Un appuntamento che sarà utile agli organizzatori per testare non solo i campi, ma anche la macchina organizzativa. 

 

(Nella foto Petroni: un'azione di gioco)

Dal 29 giugno al 2 luglio il Torneo di Polo Femminile a sostegno di Komen Italia per la lotta ai tumori al seno

Tavolo Relatori ph. Massimo BruniLa prima edizione di Polo For The Cure presso l'Acquedotto Romano Polo Club

 

Dopo più di due anni di lockdown, tornano le attività del Polo Italiano con il torneo Polo for the Cure a favore di Komen Italia che si terrà nella splendida cornice dell’Acquedotto Romano Polo Club dal 29 giugno al 2 luglio.

La location che ospiterà l’iniziativa nasce grazie allo spirito imprenditoriale di Marco e Massimiliano Elser che hanno rilevato e trasformato un’azienda agricola di 80 ettari semi abbandonata in un meraviglioso circolo di Polo ad impatto zero, all’insegna del rispetto per la natura e della filosofia bio. Il circolo offre lezioni di Polo a chi volesse avvicinarsi a questo sport. I lavori di restauro hanno portato a nuova luce un acquedotto alessandrino del III sec. (da cui il nome del circolo) che si staglia maestoso lungo il viale che percorre la tenuta, resa ancora più bella dagli oltre 2000 alberi. Una cornice con una magia unica che rende ancora più imperdibile questa significativa manifestazione.

Per la prima volta sarà un torneo charity interamente al femminile con giocatrici internazionali di altissimo livello che il 28 giugno sfileranno nel cuore di Roma, grazie alla collaborazione con l’assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale. In sella ai loro cavalli le atlete percorreranno da Piazza della Popolo a Via Condotti, accompagnate dai lanceri di Montebello. L’evento si concluderà a Palazzo Fendi con un cocktail riservato agli sponsor, alle giocatrici e a un ristretto numero di ospiti.

Le partite a porte aperte inizieranno il 29 giugno mentre il torneo terminerà il 2 luglio con le finali ed il grande evento ad inviti a favore della Komen Italia, associazione impegnata nella promozione della prevenzione del tumore del seno e nella realizzazione di progetti per la tutela della salute femminile.

Oltre alla manifestazione sportiva, avranno luogo numerose attività collaterali e spettacoli tra cui il carosello dei Lancieri di Montebello, l’esibizione dei Marines con la presentazione della “Colour Guard” per la celebrazione dell’Indipendence Day. Previsti inoltre lo show aereo acrobatico e un suggestivo spettacolo pirotecnico al tramonto. Tra gli ospiti sono attesi numerosi ambasciatori, molti rappresentanti della comunità statunitense in Italia, donne accomunate dall’esperienza del tumore del seno.

La sinergia tra Marco Elser (Presidente dell’Acquedotto Romano Polo Club), la moglie Flaminia e Komen Italia nasce dalla sensibilità della famiglia Elser per tutte le cause benefiche e, nello specifico, per il legame tra sport, salute e solidarietà, elemento fondamentale che contraddistingue l’attività di Komen Italia impegnata, anche attraverso la Race for the Cure, la più importante manifestazione al mondo per la lotta ai tumori del seno, a diffondere la cultura dei corretti stili di vita.

Il ricavato dell’evento sarà utilizzato per contribuire all’acquisto di un nuovo mammografo per continuare a svolgere programmi di prevenzione e tutela della salute femminile.

A sostegno della manifestazione ci saranno importanti realtà pubbliche e private tra cui: l’Assessorato allo Sport, Grandi Eventi, Turismo e Moda di Roma Capitale, rappresentato dall’Assessore Alessandro Onorato, FISE, la Federazione Italiana Sport Equestri, rappresentata dal Presidente Marco Di Paola, dal Segretario Generale Simone Perillo e dal Responsabile Dipartimento Polo Alessandro Giachetti.

Alessandro Onorato, Assessore allo Sport, Grandi Eventi, Turismo e Moda di Roma Capitale: “La prevenzione non può essere un lusso ma deve essere una concreta possibilità a disposizione di tutte. Lo sport è il veicolo più efficace per sensibilizzare le persone alla cura del proprio corpo.
Complimenti alla Komen Italia, Marco Elser, Roma Polo Club e alla Fise per quest’iniziativa che abbiamo voluto portare su una location importante come Via del Corso per dargli la giusta attenzione”.

Presidente Marco Di Paola: “Possiamo essere felici quando lo sport equestre fa da volano per le iniziative di impegno sociale, un ambito in cui la Fise è impegnata da molto tempo e su vari fronti. Grazie a questa magnifica iniziativa il polo diventa uno strumento prezioso di sensibilizzazione. Ancora una volta il cavallo è protagonista, insieme alla figura femminile, che – non dimentichiamo -  soltanto nel nostro mondo può gareggiare senza alcuna distinzione di genere”.

“È la prima volta che la nostra associazione ha l'opportunità di partecipare a questa bellissima iniziativa tutta al femminile. Il nostro ringraziamento va alla famiglia Elser, ed in particolare a Marco e Flaminia, che si sono impegnati in prima persona nell’organizzazione del torneo “Polo for the Cure" in favore di Komen Italia. L’impegno di Komen Italia a favore della prevenzione è costante, con le unità mobili della Carovana della Prevenzione raggiungiamo le periferie urbane, le isole meno collegate e le carceri per fare in modo che le donne in condizioni di fragilità sociale possano accedere agli screening. Il ricavato di questa importante sinergia contribuirà all’acquisto di un nuovo mammografo per implementare ulteriormente la nostra azione su tutto il territorio nazionale”, dichiara Violante Guidotti Bentivoglio, CEO di Komen Italia.

 
(Nella foto ph. Massimo Bruni, dall'alto a sinistra: Il Presidente dell'Acquedotto Romano Polo Club Marco Elser, il CEO di Komen Italia Violante Guidotti Bentivoglio, il Presidente del Roma Polo Club e atleta della Nazionale italiana di Polo Stefano Giansanti, L'Assessore allo Sport, Grandi Eventi, Turismo e Moda di Roma Capitale Alessandro Onorato, il Segretario Generale FISE Simone Perillo e il Responsabile del Dipartimento Polo FISE Alessandro Giachetti)

Italia Polo Challenge: vittoria Harpa Pure

POLO PDS Finali foto Simone Ferraro Sport e Salute SFZ 1983Chiusura in bellezza, ieri sera al Galoppatoio di Villa Borghese, del quadrangolare del circuito Italia Polo Challenge 2022, torneo giocato con la formula dell’Arena Polo, ovvero tre giocatori per squadra impegnati su campo di dimensioni ridotte rispetto a quelle tradizionali.

 

Davanti a un folto e appassionato pubblico, la finale per il primo posto è stata vinta da Harpa Pure (hp 5) per 8-6 su U.S. Polo Assn. (hp 5).

 

Protagonista assoluto della sfida è stato l’argentino Pedro Fernandez Llorente, che ha messo a segno sette delle otto reti del team vincitore e che nelle battute conclusive si è molto prodigato per supportare i compagni di squadra, in particolare Therence Cusmano che aveva rimediato un leggero infortunio muscolare.

 

Gli sconfitti si sono consolati con il premio assegnato ad Almondiga quale miglior cavallo del torneo: una femmina baia di 8 anni, la cui particolarità sta nel fatto di essere una purosangue. Nata da Captain Marvelous e Sopran Njbe, Almondiga ha chiuso la carriera agonistica negli ippodromi italiani con un bilancio di 2 vittorie e 14 piazzamenti in 32 corse (era allenata da Riccardo Menichetti e Maria Rita Salvioni). Come lei, negli ultimi anni diversi purosangue sono stati riconvertiti al polo dai giocatori Patricio Rattagan, che è anche “motore” di Italia Polo Challenge, e Stefano Giansanti. Alcuni di questi cavalli sono stati anche impiegati dall’Italia in occasione del trionfo all’Europeo 2021.

 

In precedenza è stata giocata la finale per il terzo posto con il successo di Gennargentu (hp 3) su Tenuta Montemagno (hp 5) per 5,5 a 3. Dopo la prima partita di qualificazione, Gennargentu ha dovuto rimpiazzare l’infortunato Lucas Palmero (hp 2) con Paolo Ruggero Grillini (hp 1).

 

Questa la composizione delle quattro squadre:
Tenuta Montemagno (hp 5) - Francesco Scardaccione (hp -1), Stefano Giansanti (capitano, hp 1), Gaston Beguerie (Arg, hp 5);
U.S. Polo Assn. (hp 5) - Alex Aggravi (hp -1), Alexander Hauptmann (Ger, capitano, hp 2), Patricio Rattagan (Arg, hp 4);
Harpa Pure (hp 5) - Fabrizio Facello (capitano, hp -1), Therence Cusmano (hp 1), Pedro Fernandez Llorente (Arg, hp 5);
Gennargentu (hp 3) – Fabrizio Figliolini (capitano, hp -1), Paolo Ruggero Grillini (hp 1), Miguel Lagos Marmol (hp 3).

 

Dopo Cortina d’Ampezzo e Roma, come nel 2021 il circuito di Italia Polo Challenge ha in programma una terza tappa in Costa Smeralda: l’appuntamento è fissato da martedì 28 giugno a sabato 2 luglio, sul campo di Abbiadori ad Arzachena.

 

 

Ph. Sport e Salute / S. Ferraro

Team Italia di Polo qualificato per Mondiali di Palm Beach

ITALIA CHANTILLYLa nazionale italiana di Polo si è qualificata per il Campionato del Mondo che si giocherà sui campi dell’International Polo Club di Palm Beach a Miami (USA) dal 26 ottobre al 6 novembre di quest’anno.

 

L’Italia ha ottenuto la qualifica matematica e grazie ai sei punti conquistati battendo nei playoff in corso a Chantilly (Francia), le nazionali di Svizzera (7 a 5), Francia (6-3) e Germania (7-6). La sconfitta subita con la Spagna (8-2 ½) nell’ultimo match è stata ininfluente per il raggiungimento dell’obiettivo degli azzurri guidati dal tecnico Franco Piazza e dal capo equipe Alessandro Giachetti: ovvero la partecipazione al Campionato del Mondo. A firmare l’impresa nel torneo che si avvia alla conclusione a Chantilly, è stato il Team Italia composto da Stefano Giansanti, Goffredo Cutinelli Rendina, Martin Joaquin e Silvestre Fanelli e Giordano Flavio Magini.

 

La qualifica al Mondiale degli Stati Uniti, ottenuta al termine di una sessione di playoff davvero impegnativa, rappresenta per la nazionale italiana di Polo Campione d’Europa in carica un risultato davvero importante. La rotta degli azzurri adesso è rivolta verso Palm Beach (guarda QUI).

 

 

(foto © Justine Jacquemont/@justinejacq_on instagram)

Mondiale di Polo femminile: finale medaglia di bronzo. Segui la diretta Italia VS Gran Bretagna 

Polo Ladies Buenosaires Giachetti 2Finale per la medaglia di bronzo al Campionato del Mondo di Polo femminile in corso di svolgimento a Buenos Aires in Argentina. 

 

Oggi, sabato 16 aprile, l’Italia di CT Franco Piazza e sotto lo sguardo del capo equipe Alessandro Giachetti se la vedrà con la nazionale britannica (alle 14,25 ora locale, le 19,25 in Italia).

 

Stesso incontro di quell’Italia Gran Bretagna che consegnò alle nostre Polo Ladies il titolo di Campionesse d’Europa la scorsa estate. 

 

Tutti gli appassionati di Polo avranno la possibilità di seguire il match a QUESTO LINK 

Mondiale femminile di Polo: l'Argentina supera l'Italia in semifinale

Polo Ladies Buenosaires Giachetti 2Le azzurre giocheranno la finale per la medaglia di bronzo

 

L’Italia Campione d’Europa cede il passo alla fortissima Argentina nella semifinale del Campionato del Mondo di Polo femminile in corso di svolgimento a Buenos Aires in Argentina. 

 

La nazionale di casa ha battuto le nostre Polo Ladies ieri, giovedì 14 aprile, per 7 a 1/2. 

 

Le azzurre del tecnico Franco Piazza e del capo equipe Alessandro Giachetti giocheranno domani, sabato 16 aprile (ore 14.30 locali; 19.30 in Italia) la finale per la medaglia di bronzo.

 

L’Italia dovrà vedersela con la Gran Bretagna. Si ripropone, dunque, a distanza di qualche mese il match tra Italia e Inghilterra che ha consegnato il titolo di Campionesse d’Europa alle azzurre nella scorsa estate. 

 

La finale per il primo e secondo posto sarà giocata tra Argentina e Stati Uniti (16.00 locali; 21.00 in Italia). 

 

È possibile riguardare il match Argentina-Italia a questo link.  

Che Italia! Le azzurre battono anche gli USA

TEAM ITALIA POLO MONDIALE 2Domani, nella semifinale del Campionato Mondiale, match decisivo contro l’Argentina

 

Due partire due vittorie. Fanno sul serio le Polo Ladies azzurre in gara a Buenos Aires nella prima edizione del Campionato Mondiale femminile.

 

Nel secondo match del girone di qualificazione, il Team Italia ha infatti battuto anche le americane per 4 e 1/2 a 4 chiudendo così a punteggio pieno dopo il succeso di sabato contro il Brasile (4 a 3).


Come vincente del girone B, nella semifinale di domani, giovedì 14 marzo, la squadra italiana affronterà quindi le padrone di casa dell’Argentina, seconda classificata nel girone A dopo la sconfitta di ieri subita contro l’Inghilterra.

 

Il match tra Italia e Argentina è programmato per le 16:00 (ore 21:00 italiane) dopo l’altra semifinale tra Inghilterra e USA.

 

La finalissima che assegnerà il primo titolo mondiale femminile di polo si giocherà invece sabato 16 aprile, dopo quella per la medaglia di bronzo.

 

Il Team Italia in gara è quello campione d’Europa in carica ed è composto da Maria Vittoria Marchiorello (hp 3), Alice Eleonora Coria (hp 3) e Ginevra Visconti (hp 1), Camila Rossi (hp.5), Maitena Marrè (hp 6), Clara Francisca Martinez Ferrario (hp 4) come riserva ed anche da Costanza Marchiorello (hp 3). Capo equipe é il responsabile del Dipartimento Polo FISE Alessandro Giachetti e il tecnico Franco Piazza.

Pagina 739 di 922

  • Inizio
  • Indietro
  • 734
  • 735
  • 736
  • 737
  • 738
  • 739
  • 740
  • 741
  • 742
  • 743
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività