Articoli
L’Italia del Polo strappa ai francesi la coppa a Saint-Tropez
Il torneo si è disputato sui campi del Saint-Tropez Polo Club
Il Polo Team Battistoni, condotto da Alessandro Barnaba hcp -1 con Pierre Jauretche hcp 2, Pablo Jauretche hcp 6, Nacho Garrahan hcp 3, ha portato via alla Madeleine Polo Team, condotta dal francese Alexandre Garese, il prestigioso trofeo dell’Open du Soleil. Il torneo a 10 goals si è disputato sui campi del Saint-Tropez Polo Club.
Il Team Battistoni si era già distinto lo scorso anno, conquistando una meritatissima medaglia d’argento ai Campionati Italiani 2017.
La Coppa Italia FISE ha concluso la stagione 2018 dell’Argentario Polo Club
La vittoria è andata al team Mimosa El Porteño
Sabato 11 agosto 2018 si è conclusa la Coppa Italia FISE, torneo internazionale di polo che dal 2008 viene organizzato dall’Argentario Polo Club in collaborazione con la Federazione. La squadra La Mimosa El Porteño si è aggiudicata la Coppa nella finalissima contro La Nuova Poncia.
Il derby, come da tradizione tra i due team provenienti da Milano, ha vissuto momenti di grande polo; la rivalità è emersa come sempre e la suspence ha dominato tutto l'incontro.
Per tre quarti di partita il team La Nuova Poncia ha condotto con autorevolezza il gioco, mettendo in difficoltà il team della Mimosa El Porteño, ma quest'ultima negli ultimi due minuti di gioco ha ribaltato il risultato vincendo per 5 a 4 grazie alle marcature del giocatore argentino Matias Coria che si è poi anche aggiudicato il premio come goleador del torneo.
Un po' di amarezza per il team della Nuova Poncia che ha visto sfumare all'ultimo momento la vittoria, mitigata però dall'ottima prestazione degli otto giocatori che hanno appassionato fino all'ultimo suono della campana il numeroso pubblico presente e partecipe.
Il team Agua Alta de Careyes si è aggiudicato Il Trofeo Hotel Torre di Cala Piccola, consegnato da Cinzia Fanciulli, responsabile marketing dell'Hotel. Alessandro Giachetti, Responsabile del Dipartimento Polo ha consegnato al team vincitore la Coppa Italia, trofeo challenge donato dal Maraja di Jaipur, assegnato l’undicesimo anno consecutivo.
L'Argentario Polo Club dà appuntamento al prossimo anno a tutti gli appassionati per vivere insieme un'altra grande stagione di polo
Cassiopeia Allen & Overy Polo Team domina all’Argentario
Il team ungaro-slovacco conquista la Coppa d’Oro e La Silver Cup
Si sono concluse sul campo delle Piane le due settimane di polo di alto livello agonistico, culminato nell'assegnazione della Silver Cup 2018 – Coppa Comune di Monte Argentario e quella del prestigioso torneo Coppa d'Oro Monte Argentario hp 6-10, giunto alla sua trentunesima edizione.
Entrambi i tornei sono stati vinti dal team ungaro-slovacco Cassiopeia Allen & Overy che ha avuto la meglio sulla squadra milanese della Nuova Poncia. Le due finali sono state molto combattute e i giovani della Nuova Poncia hanno contrastato fino all'ultimo la vittoria di Cassiopeia Allen & Overy.
Il risultato con il minimo scarto ne è la conferma, ma alla fine hanno prevalso l'esperienza dei professionisti argentini Fernando Mino e Gaston Beguerie.
Come da tradizione hanno partecipato compagini italiane e straniere con i professionisti argentini che fanno come sempre la differenza a livello sportivo e qualitativo.
Molto seguite sono state anche le partite di allenamento della squadra della nazionale italiana giovanile di polo che parteciperà ai Giochi Olimpici giovanili di Buenos Aires 2018 dal 6 al 18 ottobre 2018.
Il pubblico presente ha festeggiato i giocatori nella premiazione che si è svolta dopo le partite e alla quale hanno partecipato il Responsabile del Dipartimento Polo della Federazione Italiana Sport Equestri Alessandro Giachetti, l'Assessore al Turismo Francesca Ballini e il Delegato allo Sport Giuseppe Sordini del Comune di Monte Argentario e Il Delegato Coni Grosseto. Daniele Giannini.
Prossimo appuntamento da non perdere da venerdì 3 agosto alle ore 17,30 è il Torneo Internazionale di Polo Coppa Italia FISE, decennale 2008-2018, organizzato in collaborazione con il Dipartimento Polo della Federazione Italiana Sport Equestri .
nelle foto © Argentario Polo Club : in alto la premiazione di tutti i partecipanti, al centro la squadra vincitrice della Silver Cup e in basso gli Junior impegnati nell'allenamento per i Giochi Olimpici giovanili di Buenos Aires 2018
Al Polo Club Villa a Sesta i Campionati Europei 2018
Splendida cornice per il torneo che si svolgerà nella tenuta incastonata nel magico contesto paesaggistico toscano del Chianti Classico
E' una sfida internazionale di massimo rilievo quella che attende il Polo Club Villa a Sesta (Ripaltella Pietraviva) durante l’ultima decade di settembre. Il circolo, inserito nello straordinario contesto paesaggistico del Chianti Classico e nel cuore dell’omonima azienda agricola della famiglia Tattoni (in prossimità del confine tra le provincie di Arezzo e Siena) ospiterà le gare valide per l’assegnazione di titoli e medaglie continentali 2018. Si tratta del più atteso appuntamento programmato dal calendario internazionale del polo nel Vecchio Continente.
Da giovedì 20 a domenica 30 settembre, con la titolazione di FIP European Polo Championships Quantocoin Cup, per la prima volta si disputeranno due differenti tornei. Alla dodicesima edizione del campionato che, come tutte le discipline equestri, è aperto a squadre miste, verrà infatti affiancata la seconda edizione del campionato femminile.
Quest'ultimo campionato ha fatto il suo debutto solo lo scorso anno a Chantilly, e la prima squadra a firmare l’albo d’oro è stata quella dell’Italia.
I Campionati, che sono organizzati congiuntamente da Federazione Internazionale Polo (FIP), Federazione Italiana Sport Equestri (FISE) e Polo Club Villa a Sesta (VAS), hanno ottenuto un posto nel Guinness dei primati ancor prima della partenza.
Dieci le nazioni confermate: Azerbaigian, Austria, Francia, Germania, Irlanda, Paesi Bassi, Slovacchia, Spagna, Svizzera e Italia. Quattro di queste - Francia, Germania, Italia e Paesi Bassi - schiereranno anche una squadra tutta 'rosa' al via nel Campionato femminile. Un grande successo di partecipazione se si considera che nelle ultime due edizioni le bandiere rappresentate erano state solo otto.
Con l’aggiunta dei quattro team femminili le squadre saranno nel totale quattordici, cosa che fa prevedere l’arrivo al Polo Club Villa a Sesta di circa 300 cavalli.
Il Comitato Organizzatore, che ha già realizzato nel 2011 una splendida edizione del Play Off per i Mondiali, è in attività da mesi anche per la messa a punto di un ricco palinsesto di eventi programmati come corollario dello spettacolo puramente sportivo, che rafforzeranno l’aspetto glamour dell’appuntamento renderndolo indimenticabile per gli ospiti stranieri.
Quanto a momenti speciali per i FIP European Polo Championship Quantocoin Cup, già confermate la sfilata di apertura delle squadre nella storica Piazza del Campo di Siena e l’udienza papale in Vaticano da Papa Bergoglio.
Si allena il Polo Team Azzurro in vista dei Giochi Olimpici Giovanili di Buenos Aires 2018
In questi giorni in ritiro all’Argentario
Allenamenti in corso in Toscana, presso l'impianto sportivo dell’Argentario Polo Club per la squadra della nazionale italiana di polo che parteciperà ai Giochi Olimpici Giovanili di Buenos Aires 2018, in calendario dal 6 al 18 ottobre 2018.
La capitale argentina accoglierà i giovani atleti dai 15 ai 18 anni provenienti da tutto il mondo, e sono previsti quasi 4.000 partecipanti in rappresentanza di 206 Nazioni.
I portacolori dell'Italia nella disciplina del Polo saranno cinque atleti molto giovani ma già di comprovata esperienza:
Lucas Bertola (16 anni)
Alice Coria (17 anni)
Michele Leone Schettino (15 anni)
Anastasio Perrone (17 anni)
Milo Ardissone (17 anni).
Ad accompagnare la squadra a Buenos Aires saranno Carlos Maria Bertola coordinatore delle attività giovanili, e Alessandro Giachetti, responsabile del Dipartimento Polo FISE.
Il 2018 segna una importante data per la disciplina del Polo, che ha visto la sua ultima partecipazione ai Giochi Olimpici del 1936 a Berlino. Il ritorno ai cinque cerchi, passando per gli Youth Olympic Games in versione dimostrativa, prelude ad un altro importante passaggio, grazie al progetto proposto dalla FISE e approvato dalla Federazione Internazionale Polo (FIP), per introdurre la disciplina nella versione sulla neve nei Giochi Olimpici Invernali.
Sarà possibile seguire gli allenamenti presso l’Argentario Polo Club nelle giornate di venerdi 27 luglio ore 17.30; sabato 28 luglio ore 17.30 e domenica 29 luglio ore 16.30. Ingresso libero.
nella foto © Argentario Polo Club: da sx Lucas Bertola, Milo Ardissone, Alice Coria e MIchele Leone Schettino
Al via la stagione sportiva dell’Argentario Polo Club
Dieci candeline per la Coppa Italia FISE
È ormai tutto pronto per l'apertura della grande stagione sportiva dell'Argentario che quest'anno si svolgerà dal 19 luglio all'11 agosto 2018.
Apre le competizioni il torneo ad alto handicap Silver Cup hp 6-10 che vede in palio la Coppa Comune di Monte Argentario e si svolgerà dal 19 al 25 luglio.
Seguirà dal 26 al 29 luglio il prestigioso torneo Coppa d'Oro Monte Argentario hp 6-10, giunto alla sua XXXI edizione.
Di particolare interesse per lo sviluppo dello sport definito “dei Re” è l’attenzione che il Club dedica ai giovani: come ormai da tradizione è infatti in programma il Torneo Junior, che si svolgerà dal 19 al 29 luglio.
Ricorre inoltre nel 2018 il decennale dell’evento che tradizionalmente conclude la stagione sportiva dell'Argentario, la Coppa Italia FISE, hp 4-6, che rappresenta per il comitato organizzatore un importante traguardo raggiunto in sinergia con il Dipartimento Polo della Federazione Italiana Sport Equestri.
Risultati delle partite in tempo reale sulla pagina facebook Argentario Polo Club.
INGRESSO LIBERO
info: Segreteria + 39 331 7910101
QUESTO IL PROGRAMMA
A Barralina la Coppa Duca d’Aosta 2018
Il tradizionale appuntamento internazionale disputato al Roma Polo Club
Si è disputata dal 20 giugno al 1° luglio al Roma Polo Club la “Coppa Duca d’Aosta”. Il torneo internazionale ha visto la presenza di 8 squadre partecipanti: Barralina e Kaifu Lodge per la Germania, Evviva St. Moritz per la Svizzera e per l’Italia Acquedotto Romano, Mox Experience, La Castelluccia, La Ginevra e Los Avellanos, con un parterre di giocatori di rilevo per il mondo del Polo, come i fratelli Caspar e Caesar Crasemann nella Barralina, due giovani che faranno parte della nazionale tedesca ai prossimi Campionati d’Europa, il Capitano di Evviva St. Moritz Piero Dillier, vicepresidente della FIP - Federation of International Polo. (In allegato la composizione delle squadre)
Questi i risultati delle finali della Coppa Duca d’Aosta:
1°- 2° posto) Barralina 9 – St. Moritz 5
3° - 4° posto) Kaifu Lodge 7 – Acquedotto Romano 4 ½
Questi i risultati delle finali della Coppa Roma Polo Club (trofeo sussidiario):
1°- 2° posto) La Castelluccia 8 ½ – Ginevra 4
3° - 4° posto) Mox Experience 7 – Los Avellanos 4 ½
Alla premiazione sono intervenuti il Presidente federale Marco Di Paola, Il Responsabile Dipartimento Polo Alessandro Giachetti, il Presidente FISE Lazio Carlo Nepi e il padrone di casa il Presidente del Roma Polo Club Cataldo D’Andria, oltre al CEO di Engel & Voelkers Roma Marco Rognini.
I giocatori in premiazione sono stati accompagnati da due splendide moto Ducati, sponsor dell’iniziativa “Circoliamo” che vede riuniti i circoli storici della Capitale.
Al via la prima edizione del Torneo Commendatore di Paddock Polo
La formula nata per avvicinare il resto dell’equitazione alla disciplina
Si svolgerà dal 6 all'8 luglio 2018 a Città della Pieve, sul campo del Felcino, la prima edizione del Torneo Commendatore di Paddock Polo (definito anche Arena Polo).
Ad organizzarlo è Los Avellanos Polo Club, e saranno quattro i team che prenderanno parte al torneo: oltre alla squadra di casa scenderanno in campo La Ginevra Polo Club di Roma, il Moon Louker Polo Team di Palermo e il Poca Plumas Polo Club argentino.
Le partite si svolgeranno dalle 16 di ogni pomeriggio, l’ingresso è libero e tutti gli appassionati di equitazione e di sport potranno scoprire questa versione del gioco del Polo più facilmente approcciabile e praticabile in qualsiasi centro ippico dotato di un campo in sabbia, secondo un programma portato avanti dalla FISE per incoraggiare chi voglia provare con una versione semplificata di questo sport.
Infatti il Paddock (o Arena) Polo è una formula che prevede solo 3 giocatori, con tre cavalli a disposizione ognuno: una versione ridotta, più facile da organizzare e che non richiede un numero di cavalli così importante come in una partita di Polo classica.
Arena Polo World Cup, Giachetti conquista la medaglia di bronzo
Il responsabile del Dipartimento ha giocato come componente del team Indian Polo & Riding Club
Dal 13 al 17 giugno si è svolta a Baku, capitale dell’Azerbaijan, la 6a Arena Polo World Cup dove il Responsabile del Dipartimento Polo Alessandro Giachetti ha fatto parte di una squadra internazionale, la Indian Polo & Riding Club, composta quindi da un italiano, dall’indiano Abhimanyu Pathak (hcp 6), dallo svizzero Tito Gaudenzi (hcp 3) e dell’inglese Luke Norris (hcp 2).
Questa formazione, al termine delle tre partite in programma sul campo dell’Elite Horse & Polo Club, si è aggiudicata la Medaglia di Bronzo, dietro la squadra di casa dell’Azerbaijan e la formazione capitanata da Kutlay Yaprak, l’unico giocatore turco esistente, che ha conquistato la Medaglia d’Oro.
La squadra Nazionale dell’Azerbaijan, rinforzata da due argentini con passaporto azero, parteciperà ai prossimi Campionati Europei di Polo che si svolgeranno dal 20 al 30 settembre, presso il Villa a Sesta Polo Club in provincia di Arezzo.
Al via i Campionati Italiani a Roma
Lo storico Polo Club dell’Acqua Acetosa teatro dell’evento
Dopo qualche incertezza causata dalla pioggia, è partito ufficialmente oggi, venerdì 4 maggio, il Campionato Italiano di Polo. Ad ospitare i team che si contendono il titolo tricolore sono gli impianti del Roma Polo Club.
Il calendario degli incontri prevede due partite nelle giornate di venerdì 4, sabato 5, domenica 6, giovedì 10, venerdì 11 e sabato 12 maggio. Domenica 13 maggio saranno invece disputati i match finali in tre partite.
Sei sono i polo team che si sono presentati alla sfida:
Roma Polo Club (totale 5 Hcp.), formato da Antonio Matella (capitano); 2 Giuseppe Natale; 3 Paolo Grillini; 4 Bautista Beguerie e Anastasio Perrone (riserva).
La Castelluccia (totale Hcp. 6), composto da Stefano Giansanti (capitano); 2 Sebastian Bernardez; 3 Fabrizio Bulgarini; 4 Patricio Rattagan; Boris Brignoli e Ald D’Andia (riserve).
Los Avellanos (totale 5 Hcp.), con il capitano Giulio Franco Turati; 2 Giordano Magini; 3 Federico Coria; 4 Oscar Carona; Roberto Ciufoli, Edoardo Foxon e Gianluca Magini riserve.
La Colombara/Ginevra (totale 5 Hcp.), Mario Robbiano (capitano); 2 Luca D’Orazio; 3 Santiago Schinoni; 4 Pierre Augustin Jauretche.
San Lorenzo Polo Team (totale Hcp. 6), capitanato da Edoardo Fontana; 2 Therence Cusmano; 3 Giacomo Galantino; 4 Goffredo Cutinelli; Aristide Faggionato e Pedro Becca (riserve).
Bien Mirada (totale Hcp. 6), Fabio Meier (capitano); 2 Ginevra D’Orazio; 3 Ugolino Bourbon; 4 Fabian Bolanterio; Luca Meier e Lanfranco Campello (riserve).
La Castelluccia vs Bien Mirada e Los Avellanos vs Roma Polo Club inaugurano il campo con le prime due partite.
In allegato il calendario delle partite e il dettaglio delle squadre