myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Linee Guida per la cura del Cavallo Atleta in condizioni di caldo estremo

Leggi tutto

Nasce il canale WhattsApp ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri

Leggi tutto

Tassazione premi sportivi: l’Agenzia delle Entrate risponde alla Federazione

Leggi tutto

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Sport Equestri: il Team Italia veste Equestro

Leggi tutto

Affiliazioni 2025, Tecnico Federale I livello Discipline Non Olimpiche: le competenze

Leggi tutto

Articoli

Terza e ultima tappa del “Natuzzi Polo Tour Apulia”

NatuzziPoloTourIl circuito dedicato al Paddock Polo 0-4 HP si chiuderà questo weekend a Oria

Giunge in chiusura il Natuzzi Polo Tour Apulia, Tour di Paddock Polo 0-4 HP promosso dall’associazione Sportiva Dilettantistica “A.S.D. Horse Club Piana degli Ulivi” e da Natuzzi Italia come season sponsor. L’appuntamento finale è per questo pomeriggio (venerdì 14 giugno) e domani (sabato 15 giugno) a partire dalle ore 18,00, nell’elegante cornice di Masseria Palombara Resort&Spa di Oria, autentica Masseria nel cuore del Salento, immersa nella natura incontaminata.

Dopo il successo riscontrato a Taranto con il Torneo “Il Polo degli Ulivi”, e a Fasano e Alezio per le prime due tappe del Torneo targato Natuzzi Italia, anche in questa terza e ultima tappa, nelle partite di semifinale e finale si sfideranno giocatori italiani e sud americani mentre a bordo campo si respirerà aria di glamour con degustazioni enogastronomiche e attenzione allo stile; saranno nuovamente promossi i concorsi dedicati al cappello femminile più originale e all’outfit maschile più elegante.

La manifestazione sportiva, che porta avanti gli intendimenti della FISE relativi alla promozione della conoscenza e della pratica del Polo, con il supporto del Comitato Regionale Puglia che vede nel suo Presidente Francesco Vergine un convinto sostenitore dell’iniziativa. si propone al contempo di valorizzare il territorio coinvolgendo le eccellenze imprenditoriali, dando risalto ai suoi splendidi luoghi e alle tradizioni che li rendono unici. Questo evento ha di fatto permesso che la Puglia diventasse l’unica regione del Sud Italia ad avere introdotto l’attività del Polo, con una scuola e con tornei a valenza internazionale.

"Siamo onorati che quella che è inizialmente partita come una “sfida” stia in realtà riscuotendo apprezzamenti da parte delle istituzioni, del mondo sportivo e soprattutto del pubblico – dichiara Nino Piccolo, delegato FISE Puglia per il Polo e Presidente dell’ASD Horse Club Piana degli Ulivi –. Il nostro ringraziamento va a Natuzzi Italia che ha sposato in pieno il progetto, ai sostenitori e agli amici, e naturalmente a tutti coloro che hanno partecipato agli eventi mostrando calore ed entusiasmo. L’ impegno è quello di continuare a crescere e garantire una manifestazione d’eccellenza anche per il futuro".

Anche in questa location Natuzzi Italia allestirà una Experience Lounge ispirata al fascino senza tempo del polo, con l’obiettivo di creare un innovativo percorso esperienziale in grado di unire design e sport, eventi e attività interattive per emozionare e coinvolgere il pubblico dei tornei. Per arredare la Vip Lounge sono state scelte alcune collezioni iconiche del brand a testimoniare la ricercatezza dei materiali e la qualità delle lavorazioni. Uno stile unico, adatto alla cornice sportiva e paesaggistica delle tappe previste nel Tour.

Al termine della finale di sabato 15 giugno, Masseria Palombara ospiterà la cerimonia di chiusura e una cena di arrivederci.

 

by Il Polo degli Ulivi & Horse Club Piana degli Ulivi Press Office

Il Polo Pony sbarca in Campania

STAGE Polo Pony CampaniaProsegue il programma di  stage dedicati al Polo Pony

 

Grande successo del secondo appuntamento promozionale per il Polo Pony, che la scorsa settimana è approdato in Campania dove, grazie all’ottima organizzazione del Presidente del CR Campania Vincenzo Montrone, i Tecnici del Dipartimento Polo Alessandro Giachetti e Franco Piazza hanno realizzato uno stage che ha visto impegnati 48 giovani allievi nella prima giornata e 12 tecnici nella giornata a loro riservata, presso Il Cavaliere Country Club che gentilmente ha ospitato l’iniziativa.

 

Il format, ormai collaudato, ha suscitato grande interesse e soddisfazione da parte di tutti i partecipanti, in particolar modo da parte degli istruttori, che da subito hanno rilevato le potenzialità del progetto, volto a promuovere il Polo nell’ambito dei Pony Club, mediante la realizzazione di una serie di 5 stage formativi, al termine dei quali i tecnici partecipanti, otterranno una prima abilitazione per introdurre il Polo Pony all’interno dei propri centri.

 

Stage Polo Pony Campania 1Diversi gli stage già in programma del Dipartimento Polo, che nei mesi di giugno e luglio vedranno altri due appuntamenti in Campania ed uno nelle Marche, mentre è attesa l’adesione di altri Comitati Regionali.

 

Questo il programma degli stage:

1° giorno (Per Tecnici e allievi)

Ore 15.00 Presentazione Progetto

Ore 15.30 Introduzione al Polo

  • Regole
  • Differenze tra Polo ed Arena Polo
  • Attrezzatura

Ore 16.00 Prova pratica a terra

  • Uso della stecca
  • Principali colpi

Ore 16.45 Prova pratica a cavallo

  • Ginnastica propedeutica
  • Battesimo della stecca

Ore 17.30 Simulazione di partita

Ore 18.00 Fine sessione

 

2° giorno (Per Tecnici)

Ore 9.30 Approfondimento disciplina

  • Tecniche d’insegnamento
  • Regole
  • Welfare cavalli e giocatori

Ore 10.30 Pratica a terra

Ore 11.30 Prova pratica a cavallo

Ore 12.30 Fine stage

Dopo il successo del primo Torneo di Paddock Polo, ora parte il Natuzzi Polo Tour Apulia

POLO in PUGLIARegione Puglia, Pugliapromozione e Natuzzi coinvolti dalle iniziative dell’Horse Club Piana Degli Ulivi

 

Nel suo storico Ippodromo, la città di Taranto ha accolto cavalli e cavalieri, protagonisti indiscussi dello sport del Polo. Venerdì 24 e sabato 25 maggio si è disputato il Torneo Internazionale di Paddock Polo 0-4 HP denominato “Il Polo degli Ulivi”, evento sportivo ideato e organizzato dall’Associazione Sportiva Dilettantistica “Horse Club Piana Degli Ulivi”, presieduta da Nino Piccolo,delegato FISE Puglia per il Polo, in collaborazione con Regione Puglia e Pugliapromozione.

 

 Adrenalina, spirito competitivo, attenzione ai dettagli ed eleganza che contraddistinguono da sempre questa pratica equestre torneranno a contagiare la Puglia – dopo le due precedenti edizioni svoltesi a Fasano (BR) –, coinvolgendo anche eccellenze del comparto turistico-ricettivo, imprenditoriale ed enogastronomico in qualità di partner. Sono stati due giorni davvero intensi, vissuti nelle appassionanti atmosfere tipiche del “gioco dei re”. Ed ecco i vincitori: per la Coppa “Donato Carelli”, primo posto per il Natuzzi Polo Team e secondo per la squadra Maldarizzi Automotive Team; per la Coppa "Histò", primo posto per Torre Coccaro Team e secondo ad Af Logistica Team.

 

Quello con il Polo sta diventando un appuntamento fisso nell’estate pugliese, in grado di creare occasioni di sport, divertimento e lifestyle. E non finisce qui: è in arrivo, infatti, il “Natuzzi Polo Tour Apulia”, un tour in tre tappe che vede Natuzzi Italia come season sponsor.

 

 Venerdì 31 maggio e sabato 1° giugno, appuntamento al campo di contrada Coccaro di Fasano (Brindisi), a partire dalle ore 18, per assistere alle gare a bordo campo e vivere l'adrenalina e il glamour che caratterizzano questo sport.

 

Anche questa manifestazione è promossa e organizzata dalla A.S.D. Horse Club Piana degli Ulivi, in collaborazione con realtà imprenditoriali d’eccellenza in qualità di partner e in linea con gli intendimenti della FISE, con il supporto del Comitato Regionale Puglia che vede nel suo Presidente Francesco Vergine un convinto sostenitore dell’iniziativa. L’obiettivo è quello di promuovere conoscenza e pratica del Polo, e al contempo favorire la valorizzazione dei luoghi in cui esso si gioca integrandosi nel contesto naturale, economico e culturale.

 

Giocatori provenienti dal Sud America e dal Nord Europa, oltre che dall’Italia, porteranno l’adrenalina e la tecnica dell’antica disciplina equestre del Polo nelle gare di semifinale e finale che daranno di fatto avvio alla prima tappa del Tour targato Natuzzi Italia. A bordo campo, invece, si respirerà il glamour che contraddistingue gli eventi dedicati al Polo, con degustazioni enogastronomiche e attenzione allo stile. Saranno infatti promossi i concorsi dedicati al cappello femminile più originale e all’outfit maschile più elegante che si aggiudicheranno dei premi.

 

Per l’occasione, Natuzzi Italia allestirà tutte le location del Tour con una Experience Lounge ispirata al fascino senza tempo del polo, con l’obiettivo di creare un innovativo percorso esperienziale in grado di unire design e sport, eventi e attività interattive per emozionare e coinvolgere il pubblico dei tornei. Per arredare la Vip Lounge sono state scelte alcune collezioni iconiche del brand a testimoniare la ricercatezza dei materiali e la qualità delle lavorazioni. Uno stile unico, adatto alla cornice sportiva e paesaggistica delle tappe previste nel Tour.

 

Locandina in allegato

 

Credits Ufficio Stampa Polo degli Ulivi

Italia Polo Challenge Molinari Cup: vince Palazzo Naiadi

Polo Palazzo NaiadiSuccesso per l’evento che ha preceduto a Villa Borghese lo CSIO di Piazza di Siena

 

Grande spettacolo e grande pubblico al Galoppatoio per la conclusione dell’Italia Polo Challenge-Molinari Cup, il quadrangolare internazionale di polo che ha tenuto banco nelle prime tre serate della settimana equestre a Villa Borghese. Il trofeo è stato conquistato da Palazzo Naiadi Polo Team: la squadra formata dal brasiliano Olao Novaes, dall’argentino Tomas Astelarra e dallo svizzero Cedric Schweri, in finale ha battuto per 7-6 Molinari Polo Team, che schierava gli argentini Eduardo Menendez e Patricio Rattagan e lo svizzero Riccardo Dana.

 

Il match è stato tiratissimo, nell’arena di dimensioni ridotte (85 metri di lunghezza e 50 di larghezza), con Molinari Polo Team subito in vantaggio e poi a lungo in avanti nel punteggio, in particolare grazie a Menendez e Rattagan, questo anche organizzatore dell’evento insieme a Therence Cusmano.

 

Nel terzo chukker però la situazione s’è ribaltata, con Novaes e Palazzo Naiadi Polo Team diventati padroni della scena, e nella frazione conclusiva a nulla è servito il forcing di Molinari Polo Team, che ha sfiorato il pareggio all’ultima campanella che decretava la fine della partita, con Novaes e i compagni di squadra accompagnati nel giro d’onore dagli applausi dei quattrocento partecipanti al party di fine torneo.

 

In precedenza la finale per il 3º posto era stata vinta pure di misura (6-5) da U.S. Polo Assn. Polo Team contro I Profumi del Marmo Polo Team.

 

La classifica dei goleador, alla conclusione delle tre giornate di gioco, è stata vinta da Novaes, che con il poker realizzato in finale ha chiuso a quota 12. Il brasiliano è stato premiato con un paio di stivali Parlanti.

 

'Edu' Menendez, che con il fratello Francisco e l'altro argentino Marcelo Pascual ha tenuto alto il nome del Villa s Sesta Polo Club, è stato invece proclamato miglior giocatore del torneo.

 

Italia Polo Challenge è una manifestazione internazionale che si sviluppa intorno all’organizzazione di più tornei di Polo ospitati nelle più belle ed esclusive località e manifestazioni sportive Italiane. Nato dall’idea di due amici - Patricio Rattagan e Therence Cusmano appassionati giocatori di Polo, Soci entrambi dell’Associazione Sportiva Polo Castelluccia di Roma, campione d’Italia di questo sport dal 2016 - Italia Polo Challenge ha lo scopo di far avvicinare e far conoscere l’affascinante gioco del Polo ad una sempre più vasta platea, come sta avvenendo nel resto del mondo.

 

www.italiapolochallenge.com

Italia Polo Challenge Molinari Cup: primi match a Villa Borghese

Polo equiequipeNonostante il cielo inclemente, con tanta pioggia, subito grande spettacolo al Galoppatoio con l’Italia Polo Challenge-Molinari Cup, quadrangolare internazionale di polo con la partecipazione di quotati giocatori sudamericani. Il più atteso di tutti, il brasiliano Olao Novaes (ora 6 gol di handicap, ma in passato anche 8), è stato protagonista della partita di apertura, andando a segno tre volte in modo anche spettacolare, ma le sue prodezze non sono bastate al Palazzo Naiadi Polo Team per imporsi a I Profumi del Marmo Polo Team, alla fine vincitore per 7-6 (una doppietta per Francesco Scardaccione).

 

Nell’altra partita della prima giornata, il derby tra i fratelli argentini Menendez è stato vinto da Francisco con U.S. Polo Assn. Polo Team, che l’ha spuntata per 6-5 su Molinari Polo Team, la squadra di Eduardo. Anche qui gara incertissima e avvincente fino all’ultimo chukker, con Stefano Giansanti, patron dell’ASD La Castelluccia, che ha firmato una doppietta tra i vincitori.Domani sera sono in programma le finali, con inizio alle ore 20.


 
Clicca qui per info su squadre, programma e risultati

Il Polo conquista la Puglia

polodeglulivi1

 

Il 24 e 25 maggio arriva a Taranto “Il Polo degli Ulivi”:sport, eccellenze imprenditoriali, glamour e lifestyle in una due giorni dedicata all’antica disciplina equestre del Polo

 

Per il terzo anno consecutivo, la Regione Puglia torna a ospitare il Polo in un appuntamento dal respiro internazionale. Dopo l’edizione zero del 2017 e il successo dello scorso anno, riscontrato nella tre giorni di gare tra gli ulivi secolari di Savelletri di Fasano, la manifestazione ideata, promossa e organizzata dall’Associazione Sportiva Dilettantistica “Horse Club Piana Degli Ulivi”, presieduta da Nino Piccolo, riporta in campo l’adrenalina, lo spirito competitivo, l’attenzione ai dettagli e l’eleganza di quello che viene definito come “lo sport dei re”.


La presenza del Polo in Puglia per l’anno 2019 vanta il sostegno di Puglia Promozione e il supporto di realtà turistiche, sportive e imprenditoriali di prestigio in qualità di partner dell’evento. Tra le sue finalità vi sono la promozione e lo sviluppo turistico del territorio pugliese e la diffusione, in linea con gli intendimenti della FISE (Federazione Italiana Sport Equestri), della conoscenza e della pratica della disciplina del Polo.
Tale attività sportiva, inoltre, convoglia eccellenze del comparto turistico-ricettivo, imprenditoriale ed enogastronomico, dando vita a occasioni ad alto lifestyle in cui la passione per uno sport antico e conosciuto in tutto il mondo si sposano con l’opportunità di esperire un territorio straordinario sotto il profilo storico, naturalistico e culturale.

Il 24 e 25 maggio l’Ippodromo “Paolo VI” di Taranto ospiterà il Torneo Internazionale di Paddock Polo 0-4 HP denominato “Il Polo degli Ulivi”. Chiaro intento è quello di contribuire alla valorizzazione della città di Taranto, che vanta anche una radicata tradizione ippica accresciuta grazie al successo del suo Ippodromo, divenuto nel tempo un importante circuito a livello nazionale. L’inedito connubio tra il gioco del Polo e l’attività Ippica dell’Ippodromo dimostra che discipline equestri, anche molto differenti tra loro, possono unirsi per offrire un’offerta di intrattenimento per un vasto pubblico, ma anche una possibilità di sviluppo imprenditoriale e occupazionale congiunto fertile e sostenibile.

Il Torneo “Il Polo degli Ulivi” in scena a Taranto sarà anche l’occasione per inaugurare il “Natuzzi Polo Tour Apulia”, composto da tre Tornei Internazionali di Paddock Polo 0-4 HP, suddiviso in tre tappe regionali, che vede il brand Natuzzi Italia come season sponsor e che si svolgerà in tre diverse date.

Giocatori di diverse nazionalità si sfideranno a Savelletri di Fasano il 31 maggio e il 1 giugno per la prima delle competizioni: location delle gare sarà il campo di contrada Coccaro, reduce dal successo di pubblico dell’edizione 2018. A seguire, il Tour si sposterà in campo salentino: appuntamento il 7 e 8 giugno al Circolo Ippico “Arena Green Village” di Alezio (Le). Per la chiusura, il 14 e il 15 giugno si tornerà nella provincia brindisina e precisamente a Masseria Palombara di Oria, che accoglierà anche la cerimonia di chiusura della manifestazione.

Natuzzi Italia allestirà tutte le location del Tour con una Experience Lounge ispirata al fascino senza tempo del polo, con l’obiettivo di creare un innovativo percorso esperienziale in grado di unire design e sport, eventi e attività interattive per emozionare e coinvolgere il pubblico dei tornei. Per arredare la Vip Lounge sono state scelte alcune collezioni iconiche del brand a testimoniare la ricercatezza dei materiali e la qualità delle lavorazioni. Uno stile unico, adatto alla cornice sportiva e paesaggistica delle tappe previste nel Tour.


Credits: Ufficio Stampa "Polo degli Ulivi"

Al team Perini Navi 
la 10ª Polo Cup Viareggio

Perini navi viareggioÈ la squadra di Perini Navi ad aggiudicarsi la medaglia d’oro del decennale del torneo Tenuta Arciducale - Polo Cup Viareggio. Alle sue spalle si sono classificate Banca Mediolanum Viareggio e I Profumi del Marmo. Quarto posto invece per il team di Elysium Global Consulting. 

 

Le due finali - anticipate al mattino rispetto a quanto programmato inizialmente a causa di un’emergenza legata a due dei quattro capitani dei team in gara - si sono disputate rispettivamente alle 11.30 (per il 3°/4° posto) e alle 13 (per il 1°/2° posto).

 

Per il gradino più basso del podio si sono sfidate I Profumi del Marmo ed Elysium Global Consulting, le due sconfitte nelle semifinali di sabato.
La sfida non ha lasciato adito a dubbi: il team de I Profumi del Marmo ha imposto fin da subito il proprio ritmo all’incontro tenendone saldamente in mano le redini tanto da imporsi sugli avversari con il netto risultato finale di 5-2. Da evidenziare la tripletta di Juan Gonzalez e la doppietta di Anastasio Perrone per il team vincitore, mentre per Elysium Global Consulting le due reti sono entrambe a firma del figlio d’arte Goffredo Cutinelli Rendina. 

 

Nella finalissima, successo schiacciante del team Perini Navi su Banca Mediolanum Viareggio. La squadra vincitrice - che in questo modo guadagna la medaglia d’oro del torneo - si è imposta con un solido 5-2 grazie ad uno scatenato Rivera (tripletta per lui) e alla doppietta del giovane Magini. Cusmano e Coria tentano di tenera a galla il gruppo di Banca Mediolanum Viareggio, ma nulla possono contro lo strapotere in campo di Perini Navi e infine devono accontentarsi della medaglia d’argento. 

 

I Profumi del Marmo 5 - Elysium Global Consulting 2 

I Profumi del Marmo: Edoardo Fontana, Anastasio Perrone, Juan Gonzalez. 

Elysium Global Consulting: Marco Visconti, Paolo Santambrogio, Goffredo Cutinelli Rendina.
Marcatori: Gonzalez, Gonzalez, Cutinelli Rendina, Perrone, Cutinelli Rendina, Perrone, Gonzalez. 

Arbitro: Benjamin Polledo. 

 

Perini Navi 5 - Banca Mediolanum Viareggio 2 

Perini Navi: Fabio Acampora, Giordano Magini, Fernando Rivera.
Banca Mediolanum Viareggio: Luca Evangelista D’Orazio, Therence Cusmano, Matias Coria.
Marcatori: Rivera, Rivera, Cusmano, Magini, Coria, Magini, Rivera.
Arbitro: Benjamin Polledo. 

 

Le premiazioni si sono svolte sulla terrazza dell’Hotel Sina-Astor di Viareggio: a fornire le medaglie è stata l’Officina della Medaglia di Arezzo, prezioso partner dell’evento, mentre il brunch che ha fatto seguito alla cerimonia è stato curato dal rinomato Pastificio Caponi. 

Il Polo Pony è sbarcato nelle Marche

Polo POny marcheÈ entrato nel vivo il progetto Polo Pony ideato congiuntamente dai Dipartimenti Polo e Pony che, insieme al Comitato Regionale FISE Marche, hanno organizzato il primo stage dedicato ad allievi e tecnici del mondo Pony.

 

Su proposta del Presidente regionale, la Prof.ssa Gabriella Moroni coadiuvata da Gian Carlo D’Inzeo, questa settimana si è tenuto il primo di tanti eventi del genere, programmati dal Dipartimento Polo per i prossimi mesi, che vedranno impegnati il suo Responsabile Alessandro Giachetti e il Tecnico Federale Franco Piazza, in una serie di incontri di formazione, che scaturiranno poi in una abilitazione specifica Polo Pony, che potrà essere conseguita dagli operatori e tecnici di settore partecipanti.

 

Diversi gli incontri già in calendario, che vedranno coinvolti i tecnici campani i quali, coinvolti dal Presidente Montrone, parteciperanno numerosi agli incontri fissati per il 28-29 maggio, 18-19 giugno e 16-17 luglio.

 

Polo pony marche 2Poi sarà la volta del Comitato Regionale Veneto, che sta già lavorando per organizzare gli stage per tecnici e allievi della regione.

 

Il format messo a punto dai tecnici del Dipartimento Polo e collaudato con successo presso Il Girasole Team di Montemarciano nelle Marche, è il seguente:

 

1° Giorno (Per Tecnici e allievi)

Ore 15.00 Presentazione Progetto

Ore 15.30 Introduzione al Polo

  • Regole
  • Differenze tra Polo ed Arena Polo
  • Attrezzatura

Ore 16.00 Prova pratica a terra

  • Uso della stecca
  • Principali colpi

Ore 16.45 Prova pratica a cavallo

  • Ginnastica propedeutica
  • Battesimo della stecca

Ore 17.30 Simulazione di partita

Ore 18.00 Fine sessione

 

2° Giorno (Per Tecnici)

Ore 9.30 Approfondimento disciplina

  • Tecniche d’insegnamento
  • Regole 
  • Welfare cavalli e giocatori

Ore 10.30 Pratica a terra 

Ore 11.30 Prova pratica a cavallo

Ore 12.30 Fine stage

 

Grande soddisfazione dei Dipartimenti Polo e Pony, che hanno così potuto riscontrare grande interesse sia da parte dei bambini, che si sono divertiti moltissimo, sia da parte dei genitori che hanno accolto di buon grado l’iniziativa e sia da parte dei tecnici i quali, oltre ad essersi divertiti provando anche loro l’ebbrezza del Battesimo della Stecca, hanno compreso le enormi potenzialità di sviluppo del progetto.

Bozza Regolamento Polo 2019

foto evento coppa ducaSuggerimenti e consigli potranno essere inoltrati entro il 20 marzo prossimo

 

Il Dipartimento Polo informa che è disponibile la bozza del Regolamento di disciplina per la stagione agonistica 2019. Il Dipartimento informa che è possibile inoltrare suggerimenti o consigli alla mail polo@fise.itentro e non oltre il prossimo 20 marzo.

 

Trascorso questo termine il Regolamento sarà posto all’attenzione del Consiglio Federale per la relativa approvazione. 

 

BOZZA REGOLAMENTO POLO 2019

Grande novità per il decennale del Torneo di Polo a Viareggio

Polo ViareggioL’edizione 2019 per la prima volta a Villa Borbone

 

La tradizione del Polo in Versilia torna “a casa”, in quella Viareggio dove 10 anni fa ha preso vita uno dei maggiori eventi legati a questo sport sul litorale tirrenico, la Polo Beach Cup.

 

Per l’edizione 2019 il torneo principe degli sport equestri in Versilia si appresta a cambiare veste: la Polo Cup Viareggio si terrà dal 9 al 12 maggio 2019 per quattro giorni di grande spettacolo sportivo e iniziative mirate alla valorizzazione del territorio.

 

Nell’anno del suo decimo anniversario la manifestazione - che nelle scorse edizioni ha riscosso enorme successo ha infatti ottenuto il sostegno del Comune di Viareggio che ha conferito il riconoscimento istituzionale al torneo mettendo a disposizione per l’evento uno dei luoghi simbolo della città: la Villa Borbone, facente parte della ex Tenuta Arciducale Borbone.

 

La tenuta è posta nel comune di Viareggio ed è costituita da una vastissima area situata di fronte alla Pineta di Levante a sud della città e la zona nord di Torre del Lago Puccini. Un vasto comprensorio di circa 25 ettari confinanti con la ex Villa Arciducale di proprietà del Comune viareggino. Proprio all’interno di questa splendida cornice verrà allestito il campo da gioco (delle dimensioni di 120x60 metri) che ospiterà tutte le partite della Polo Cup Viareggio.

 

L’evento non sarà però unicamente sportivo: all’interno del programma della manifestazione - ancora in via di definizione - sono previste visite guidate gratuite alle scuderie e al complesso di Villa Borbone aperte agli alunni delle scuole e a chiunque vorrà godere degli spazi di una location unica per bellezza su questo territorio.

 

In programma per la serata di sabato 11 maggio inoltre una cena di gala, che prevede anche uno spettacolo equestre interamente dedicato al grande Maestro e compositore Giacomo Puccini le cui celebri musiche accompagneranno la serata e l’esibizione.

 

Pagina Facebook ufficiale del torneo

Dal comunicato stampa Tenuta Arciducale Polo Cup Viareggio

Pagina 737 di 910

  • Inizio
  • Indietro
  • 732
  • 733
  • 734
  • 735
  • 736
  • 737
  • 738
  • 739
  • 740
  • 741
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività