myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Linee Guida per la cura del Cavallo Atleta in condizioni di caldo estremo

Leggi tutto

Nasce il canale WhattsApp ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri

Leggi tutto

Tassazione premi sportivi: l’Agenzia delle Entrate risponde alla Federazione

Leggi tutto

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Sport Equestri: il Team Italia veste Equestro

Leggi tutto

Affiliazioni 2025, Tecnico Federale I livello Discipline Non Olimpiche: le competenze

Leggi tutto

Articoli

Italia Polo Challenge, i cavalli sfilano nel centro di Roma

POLO SFILATA 2024 800x534Folla di curiosi in Via del Corso: da giovedì sera lo show al Galoppatoio

 

"What is this?" "Ah, c'è Piazza de Siena". Da una parte i turisti incuriositi dai cavalli in pieno centro a Roma, dall'altra chi nella Capitale ci vive e sa che questi sono i giorni in cui Villa Borghese mostra il suo lato più bello. La Fanfara dei Carabinieri apre il corteo, subito dietro i protagonisti della tappa romana di Italia Polo Challenge, il circuito di arena polo organizzato in collaborazione con la FISE (Federazione Italiana Sport Equestri) e con Roma Capitale.

 

Da domani sera, lo spettacolo si sposterà al Galoppatoio di Villa Borghese per tre serate con ingresso libero alle tribune; come ogni anno, però, è stata la sfilata a dare il via ufficiale a un appuntamento diventato ormai tradizione nel calendario degli eventi romani e dello CSIO di Piazza di Siena.

"La sfilata a via Condotti dei protagonisti dell'Italia Polo Challenge è un appuntamento importante per far respirare a tutti i romani e turisti l'atmosfera di questo grande evento che si terrà a Piazza di Siena", commenta Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale. "Sarà anche l'occasione per una foto opportunity speciale per promuovere un'immagine positiva di Roma e dell'Italia Polo Challenge nel mondo. Molte persone, vedendo la passerella nel centro storico, si saranno incuriosite e nei prossimi giorni verranno a vedere da vicino il torneo a Villa Borghese, che grazie alla collaborazione con la FISE e Sport e Salute è tornata la culla italiana e internazionale dell'equitazione come lo era nel secolo scorso".

 

Tutti con lo smartphone in mano a immortalare momenti tanto belli quanto inediti: e così un pomeriggio di shopping si è trasformato nell'occasione per ammirare la festa dell'Italia Polo Challenge e, perché no, mettere in calendario una serata al Galoppatoio. I protagonisti si sono ritrovati in Piazza del Popolo (novità rispetto alle precedenti edizioni), percorrendo poi Via del Corso, Largo Goldoni e Via dei Condotti, fino ad arrivare a ridosso di Piazza di Spagna. E poi il percorso contrario, con un altro bagno di folla ad attendere i protagonisti che da domani saranno in campo: in mezzo alla folla di curiosi, anche il fantasista del Napoli Khvicha Kvaratskhelia. Al termine della sfilata, i partecipanti sono stati ricevuti dal Presidente dell’Associazione via Condotti, Gianni Battistoni, per un brindisi d’onore nel cortile delle scuderie di Palazzo Ruspoli.

 

"Ogni anno è un'emozione nuova, diversa - le parole di Patricio Rattagan, ideatore di Italia Polo Challenge -. Vedere così tanta gente ai lati dei cavalli in una location così suggestiva come il centro di Roma ci fa venire i brividi, pensando da dove siamo partiti. Giocare tornei di polo in un campo come quello del Galoppatoio di Villa Borghese rispecchia fedelmente la nostra mission: quella di portare il polo nei luoghi della gente".

 

 

 

(Nella foto i Polo Team a Piazza del Popolo)

Italia Polo Challenge: prima tappa a Piazza di Siena. Domani la sfilata per le vie del centro di Roma

POLO Finali Piazza di Siena 2022 foto Simone Ferraro Sport e SalutePiazza di Siena, la 'casa' del polo.  Nel cuore verde di Villa Borghese va in scena la tappa d'apertura stagionale dell'Italia Polo Challenge, il circuito di arena polo organizzato in collaborazione con la FISE (Federazione Italiana Sport Equestri) per la quinta volta di fila nel calendario agonistico dello CSIO -  il Concorso ippico di Piazza di Siena – giunto alla novantunesima edizione.

 

L'appuntamento, che avrà luogo nella Capitale da giovedì 23 a sabato 25 maggio, avrà come teatro lo storico Galoppatoio riportato all'antico splendore proprio grazie alla collaborazione tra FISE e Sport e Salute e l'accesso sarà gratuito per l'intero svolgimento dell'evento che prevede due partite al giorno con inizio ogni sera alle ore 20:30 e 21:30.

 

Ad anticipare la tre giorni di incontri, come di consueto, sarà la sfilata dei protagonisti - cavalli e giocatori, scortati dalla Fanfara dei Carabinieri - in programma mercoledì pomeriggio alle 16:30 nelle vie del centro di Roma.

 

IL PERCORSO I giocatori si ritroveranno in piazza del Popolo per le 16:30. Il corteo partirà percorrendo via del Corso, proseguendo poi per Largo Goldoni e via dei Condotti, fino a raggiungere piazza di Spagna. Al termine della sfilata, i partecipanti saranno ricevuti dal Presidente dell’Associazione via Condotti, Gianni Battistoni, per un brindisi d’onore nel cortile delle scuderie di Palazzo Ruspoli.

 

LE PAROLE  “La tappa romana di Italia Polo Challenge è un vero e proprio ‘must’ di Piazza di Siena – afferma il presidente della FISE, Marco Di Paola -. Glamour, eleganza, tradizione e sport si coniugano perfettamente in torneo avvincente in uno scenario davvero unico come il Galoppatoio di Villa Borghese in versione notturna. Sarà un’occasione imperdibile per il pubblico di assistere ad avvincenti partite di Polo, disciplina sportiva degli sport equestri tanto intuitiva, quanto spettacolare. Sarà impossibile perdersi uno spettacolo come quello che abbiamo previsto per il pubblico romano nel suggestivo cuore di Roma”.

 

 

Ph. Sport e Salute / Simone Ferraro

Polo: trasferta di successo per la squadra del Roma Polo Club a Singapore

POLO SINGAPOREIn un clima di grande amicizia il Roma a Polo Club ed il Singapore Polo Club hanno stretto un accordo di reprocità, sancito dalla stretta di mano tra i due presidenti Stefano Giansanti e Lawrence Khong.

 

Qaule miglior modo per celebrare l'evento se non scendendo subito in campo: due le partite previste al Singapore Polo Club, la prima andata in scena oggi, sabato 27 aprile. 


Questo primo match è stato vinto dalla squadra del Roma a Polo Club con il risultato di 5 a 4.5. 


Per l'occasione, l'Italia del Polo ha ricevuto la visita dell'Ambasciatore d'Italia a Singapore Dante Brandi, che ha tirato la palla nel primo throw in.


Il Team italiano del Roma Polo Club, in maglia rossa, era composto da Stefano Giansanti (Capitano), Francesco Scardaccione, Gian Luca Magini e da Federico Vescovi. 


E' stata una partita "tiratissima" sul difficile campo del Singapore Polo Club, trainata dal Capitano Stefano Giansanti e ben condotta da Francesco Scardaccione e Federico Vescovi, autori di 3 gol, che hanno arginato le "folate" in avanti dei bianchi del Singapore.


Buono il rientro di Gian Luca Magini, che siamo abituati a vedere in veste di speaker ufficiale dei più prestigiosi tornei internazionali e nazionali della disciplina, che in difesa, nonostante un errore (ha mancato un back difensivo), ha tenuto al sicuro la porta dei Romani dai Singaporesi agguerritissimi, che hanno giocato in 8 e cambiato giocatori ogni mezzo tempo. 


La squadra del Singapore Polo Club aveva iniziato la partita con 1 e 1/2 di vantaggio per differenza di handicap, aspetto che rende la vittoria azzurra un risultato davvero eccellente. 


Domani, domenica 28 aprile, atteso il secondo match tra Roma Polo Club e Singapore Polo Club. 

(Nella foto: il Team del Roma Polo Club insieme all'Ambiasciatore d'Italia a Singapore Dante Brandi e al Presidente del Singapore Polo Club)

Stage di Polo Pony: il 12 e 13 marzo al Pony Club La Rondinella

OPEN DITALIA POLO PONY TAGLLo stage sarà propedeutico alla formazione di operatori federali che vogliano inserire la disciplina del Polo nella proposta del proprio centro ippico

La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Polo, informa che è stato organizzato uno stage di Polo Pony nelle giornate del 12 e 13 marzo presso gli impianti del Pony Club La Rondinella ASD (BO).

In occasione di questo appuntamento, propedeutico alla formazione di operatori federali che intendano provare ad inserire il polo tra le discipline equestri del proprio centro ippico, il Pony Club La Rondinella metterà a disposizione i pony e i campi per lo svolgimento delle attività. 

Tutti gli istruttori federali (ed eventuali allievi) che abbiano svolto almeno un'unità didattica federale (a partire dalla UD1) possono partecipare.
 

La formazione è gentilmente offerta dal Comitato Regionale Emilia Romagna.

Il percorso di formazione per diventare Operatore Ludico Polo Pony consiste in un affiancamento con un tecnico Polo Pony di minimo 15 ore + 1 stage federale. 

Lo stage federale a è aperto a tutti coloro che volessero iniziare il percorso e/o a cui mancasse la partecipazione dello stage federale per ottenere l'abilitazione.

Per info e iscrizione è possibile scrivere a polo@fise.it e al CR regionale fise.emilia@gmail.com e/o Carlotta Ridolfi info@larondinellaimola.it

Di seguito il Format dello Stage di Polo Pony: 

Martedì 12 marzo (Per Tecnici e allievi):

Ore 15:00  

Teoria, Regolamento, Attrezzatura

Ore 16:00  

Prova pratica a terra, Uso della stecca, Principali colpi, Cavallo di legno

Ore 16:30  

Prova pratica a cavallo, Ginnastica propedeutica, Uso della stecca

Ore 17:00  

Simulazione di partita

Ore 18:00  

Fine sessione

Mercoledì 13 Marzo (Per Tecnici)

Ore 09:00  

Teoria, Regolamento, Attrezzatura

Ore 10:00 

Prova pratica a terra, Uso della stecca, Principali colpi, Cavallo di legno

Ore 10:30  

Prova pratica a cavallo, Ginnastica propedeutica, Uso della stecca

Ore 11:00  

Simulazione di partita

Ore 12:00  

Fine sessione


(Foto di archivio: il Podio del Campionato Italiano Polo Pony 2023)

Polo: tutti i componenti della Commissione del Dipartimento 2024

PUNTALA POLO CUP FINALE vince u.s. polo 2La Federazione Italiana Sport Equestri comunica che nell’ultima riunione del Consiglio federale del 17 gennaio è stata individuata la Commissione del Dipartimento Polo per il 2024. 

 

Ecco la sua composizione: 

 

COMMISSIONE DIPARTIMENTO

Alessandro Giachetti - Direttore Tecnico e Referente del Dipartimento

Franco Piazza - Tecnico Federale

Juan Bozzi – Coordinatore attività giovanili

Costanza Marchiorello – Referente handicap femminili

 

COMMISSIONE SVILUPPO POLO

Alessandro Giachetti - Coordinatore Commissione

Ruggero Sassi Presidente Comitato Regionale FISE - Referente presso la Consulta per la Disciplina Polo

Stefano Giansanti Presidente Roma Polo Club – Rappresentante dei Circoli Italiani Polo di Alto Livello

Paolo Ruggero Grillini – Formazione Ufficiali di Gara e Tecnici

Domitilla Lenzi – Redazione regolamenti eventi federali Polo Pony e Ponyadi

Giordano Flavio Magini – Rappresentante dei giocatori di Polo

Piera Monti – Rappresentante dei Circoli Polo Pony di Base

Franco Piazza – Selezionatore Federale per coordinamento stages tecnici e allievi Polo Pony

Patricio Rattagan – Progetto Allevatoriale e Addestrativo Anglo – Arabo Sardo

La Nazionale Italiana di Polo a Pitti Immagine Uomo 2024

US POLO PITTI 24Presentata la divisa ufficiale Team Italia firmata U.S. Polo ASSN. insieme agli azzurri del Polo Stefano Giansanti, Giordano Magini, Goffredo Cutinelli Rendina e Henry Elser e all’influencer Nicole Cereseto

 

Grande sport e moda si incontrano in occasione di Pitti Immagine Uomo, la 105esima edizione dell’importante fiera italiana dedicata alla moda uomo, in corso di svolgimento fino al 12 gennaio alla Fortezza da Basso di Firenze, in cui si presentano le tendenze uomo dell'autunno/inverno 2024/2025.

US. Polo Assn., marchio ufficiale della United States Polo Association (USPA), ha presentato oggi, mercoledì 10 gennaio la Fall/Winter Collection 2024/25.    

Proprio presso lo stand di U.S. Polo Assn. alle 11:30 è stato il momento del Meet & Greet con la squadra maschile della Nazionale italiana di polo, formata da Stefano Giansanti, Giordano Magini, Goffredo Cutinelli Rendina e Henry Elser. Quattro giocatori che in sella ai loro cavalli rappresentano il nostro Paese in tutto il mondo.     


Ad accompagnarli una giovane atleta del mondo del salto ad ostacoli, Nicole Cereseto, amazzone e conosciuta content creator.


In questa occasione, è stata presentata la divisa ufficiale della Nazionale italiana di polo, realizzata in esclusiva da U.S. Polo Assn. e costituita da una giacca destrutturata in jersey, di colore blu scuro, caratterizzata dalla scritta: “Team Italia FISE”.   


 “Partecipare con i giocatori della Nazionale italiana di Polo, insieme a U.S. Polo Assn., all’edizione 105 di Pitti Immagine Uomo è per la Federazione Italiana Sport Equestri un motivo di grande orgoglio. - ha dichiarato il Presidente della FISE Marco Di Paola - Si tratta di un palcoscenico prestigioso che rappresenta al meglio l’eleganza che contraddistingue il polo, da sempre legato a U.S. Polo Assn. Vetrine come quella di Firenze – ha aggiunto il Presidente Di Paola – contribuiscono all'ulteriore valorizzazione del polo, sport equestre di squadra, che riteniamo meriti di ritornare tra le specialità a Cinque Cerchi, magari con lo snow-polo come disciplina dimostrativa in occasione di Milano-Cortina 2026”.

 
Siamo felici - ha detto il Responsabile del Dipartimento Polo Alessandro Giachetti – di tornare al Pitti Uomo con i giocatori della Nazionale. Il mondo del Polo è da sempre vicino a quello della moda, perché chi ama questa disciplina ne apprezza il lifestyle glamour e allo stesso tempo sportivo che caratterizza la nostra attività. Porteremo nei più importanti tornei internazionali la divisa ufficiale firmata U.S. Polo Assn., con la quale speriamo di festeggiare tanti successi.    

Abbiamo appena indossato la divisa Team Italia- ha commentato il Capitano della Nazionale italiana di Polo Stefano Giansanti – è già siamo carichi per i prossimi appuntamenti! Rappresentare il nostro Paese in sella ai nostri cavalli e compagni di avventure, è un’emozione sempre unica per noi giocatori. Siamo contenti di avere modo di condividere queste esperienze in un evento così influente come il Pitti Immagine Uomo, perché consente al nostro sport di avere una vetrina prestigiosa.


Scopri QUI tutti i dettagli su U.S. Polo Assn.

Campionato Italiano di Polo US Polo Assn. 2023: Scudetto all’Harpa Polo Club

Campionati italiani polo Finale 2023La finale tra Harpa Polo Club contro Unoaerre Acquedotto Romano si è conclusa 8-7. Di Paola "Una giornata emozionante tra sport e solidarietà


Lo scudetto è dell’Harpa Polo Club. Con l’8-7 ai campioni in carica dell’UnoAerre Acquedotto Romano, sono stati Fabrizio Facello, Therence Cusmano, Bautista Fanelli e Oscar Mancini a cucirsi il tricolore sulle maglie. Una finale tiratissima, che ha visto UnoAerre rimontare uno svantaggio iniziale di cinque gol, senza però riuscire a completare la rimonta. Oltre al secondo posto, UnoAerre può però vantare il capocannoniere del torneo, Ignacio Kennedy, stella argentina (4 hp), autore di 21 gol complessivi.

Le finali del campionato italiano U.S. Polo Assn. 2023, disputate al Roma Polo Club, sono state uno spettacolo, davanti a circa 1000 tra appassionati e curiosi in una giornata che ha unito sport e solidarietà.


Alle spalle del campo di gara, infatti, gli spettatori hanno dato il loro contributo a Polo for Smiles, l’evento charity in favore della Fondazione Operation Smile Italia, per sostenere le cure chirurgiche dei bambini nati con malformazioni del volto in Perù. Con i fondi raccolti durante la giornata verranno forniti servizi chirurgici a due ospedali della zona della capitale Lima. Alla raccolta benefica ha contribuito anche la SS Lazio, che ha messo all’asta la maglia ufficiale della squadra autografata dai giocatori biancocelesti. 

Premiazione Campionato Italiano 2023Dopo il Round Robin che ha stabilito la classifica dalla quinta alla terza posizione (sul podio Maistà, quarta La Mimosa Alcover, quinta Castelluccia–Sotheby’s International), ad aprire lo show della finale per il titolo è stata la Fanfara del 4° Reggimento Carabinieri a cavallo.

Tutti i partecipanti, al momento della premiazione, hanno poi voluto dedicare un pensiero e un augurio di pronta guarigione a Goffredo Cutinelli Rendina, costretto a saltare la finale. «È stata una giornata emozionante – ha commentato il presidente della FISE Marco Di Paola–, in cui abbiamo assistito a delle partite spettacolari. Dopo un Europeo femminile organizzato in Italia al Punta Ala Polo Club di Gaia Bulgari, in cui abbiamo visto le azzurre conquistare la medaglia d’argento, e dopo il quinto posto ottenuto all’Europeo maschile di Düsseldorf, torniamo a seguire i nostri atleti in grande forma sul campo gara qui al Roma Polo Club insieme ai loro cavalli, compagni di torneo. Questo evento è ormai una tradizione del calendario sportivo federale, che anche nel 2023 si conferma un successo, oltre che di sport, dal punto di vista organizzativo e di partecipazione del pubblico arrivato per vivere l’adrenalina del polo». 

«Due settimane intense di sport e partite avvincenti, culminate con una giornata che ha visto arrivare al campo gara tantissima gente – ha proseguito il segretario generale Simone Perillo –. Siamo orgogliosi di poter unire la competizione sportiva al sostegno a Operation Smile Italia, che come FISE continuiamo ad affiancare. Ringrazio ovviamente le istituzioni per la loro presenza e supporto, a cominciare dall’Assessore Onorato». In una domenica così importante per lo sport a Roma, Alessandro Onorato – Assessore allo Sport, al Turismo, alla Moda e ai Grandi Eventi di Roma Capitale – non ha fatto mancare la sua presenza al Roma Polo Club: «Roma è tornata come merita al centro dei riflettori mondiali, tra grandi eventi musicali e sportivi, non ultimi la Ryder Cup e questa finale del campionato di polo. Ringrazio la FISE per questa splendida organizzazione che si supera ogni anno, unendo anche l’aspetto sportivo alla solidarietà con Operation Smile». 

Nei 10 giorni di gara si sono alternate migliaia di spettatori sulle tribune: «Segno che il campionato di polo è stato ed è un grande successo dal punto di vista tecnico e dell’organizzazione, a cui vanno i miei complimenti», ha sottolineato il consigliere federale Maria Grazia Cecchini. Oltre alla premiazione delle squadre, immancabile quella dei cappelli previsti dal dress code ‘Ladies Hat’: due i cappelli scelti dalla giuria e che hanno ricevuto il premio, quello più “Glamour” ornato da due cavalli con la scritta ‘2023 pieno di sorrisi’ e quello “Fashion”, arricchito da piume colorate.


(Nelle foto: ©FISE/Arianna Colizzi - sopra un momento di gioco della finale, sotto uno scatto della Cerimonia di Premiazione)

Campionato Italiano di Polo US Polo Assn. 2023: domani le finali

Foto archivio G.LupoliCi siamo! Dopo le ultime due intense giornate di gioco delle qualificazioni - andate in scena venerdì 29 e sabato 30 settembre - domani, domenica 1 ottobre, sarà il momento decisivo del Campionato Italiano di Polo US Polo Assn. 2023 in scena presso gli impianti del Roma Polo Club.

Dalle 13:00 avranno inizio i match conclusivi che vedranno in azione i team La Castelluccia Sotheby’ International Realty contro La Mimosa Alcover- UnoAerre contro Maistà Baglioni per la finale del 3° posto. 

Infatti, le tre squadre si contenderanno la medaglia di bronzo in un “round robin” all’americana, formula che prevede una partita su 6 tempi di gioco: due squadre giocano 2 tempi, chi vince rimane in campo e gioca 2 tempi con la 3ª squadra e poi la 3ª squadra disputa altri 2 tempi con la perdente dei primi due chukker. In questo modo si svolgono in totale 6 tempi e ogni squadra ne gioca 4.

Nell’attesissima finale per la vittoria del Campionato scenderanno in campo UnoAerre Acquedotto Romano contro Harpa Polo Team. 

I risultati definitivi delle qualificazioni vedono infatti in prima posizione UnoAerre Acquedotto Romano, seguito in ordine di classifica da Harpa Polo Team, Maistà Baglioni, La Mimosa Alcover e la La Castelluccia Sotheby’ International Realty. 


La classifica provvisoria dei Goleador vede in testa Ignacio Kennedy e Patricio Rattagan ex aequo con 14 goal segnati. 

Domani sarà il momento di seguire, oltre ai campioni in campo, un’importante e ormai tradizionale iniziativa di charity. La giornata della finale, infatti, ospiterà il “Trofeo Polo for Smiles”, evento che unisce il Polo al lavoro messo in campo dalla Fondazione Operations Smile Italia Ets, che domenica porterà al Roma Polo Club tanti ospiti coinvolti e partecipi nell’attività di promozione per sostenere (attraverso una donazione e la partecipazione a un brunch di beneficienza) l’assistenza medica e chirurgica ai bambini nati con la labiopalatoschisi. 

I risultati delle partite fin qui disputate 

UnoAerre – Acquedotto Romano – La Castelluccia Sotheby’ International Realty: 9/6

Harpa Polo Team – Maistà Baglioni: 6/4

La Mimosa Alcover- UnoAerre – Acquedotto Romano: 6/7

Harpa Polo Team – La Castelluccia Sotheby’ International Realty: 6/5  

Maistà Baglioni - La Mimosa Alcover: 6/3

UnoAerre – Acquedotto Romano – Harpa Polo Team 7/5


Maistà Baglioni - Castelluccia Sotheby’ International Realty 6/4

Harpa Polo Team - La Mimosa Alcover 5/4


UnoAerre Acquedotto Romano - Maistà Baglioni 5/3

La Mimosa Alcover - Castelluccia Sotheby’ International Realty 6/3

Consulta QUI la classifica dopo le qualificazioni. 


(Foto archivio © G.Lupoli)

Campionato Italiano di Polo US Polo Assn. 2023: Uno Aerre Acquedotto Romano prende il largo

Campionato Italiano Polo 2019 photo G.Lupoli LUC 4231Partita infrasettimanale per il girone di qualificazione del Campionato Italiano di Polo US Polo Assn. 2023 in corso di svolgimento fino a domenica 1 ottobre sui campi del Roma Polo Club all’Acqua Acetosa.  Scontro al vertice tra i due team che detenevano la vetta della classifica nel pomeriggio di ieri.

 

Uno Aerre – Acquedotto Romano Polo Club, Team campione in carica, battendo Harpa Polo Team per 7 goal a 5, corre verso la fase finale dell’edizione 2023 del Campionato. La squadra di capitan Giorgio Cosentino, ha preso, così, la testa della classifica in solitario con 6 punti.

 

A guidare la classifica dei goleador è ancora Ignacio Kennedy con 12 goal. 

 

Al Roma Polo Club oggi, giovedì 28 settembre, giornata di pausa. Si riprende domani per un intenso finesettimana che porterà alle fasi finali di domenica 1 ottobre. L’ingresso alle partite è libero. 

 

Domenica occhi puntati non solo sullo sport, ma anche su un’importante e ormai tradizionale iniziativa di charity. La giornata della finale, infatti, ospiterà il “Trofeo Polo for Smiles”, evento che unisce il Polo allo straordinario lavoro messo in campo dalla Fondazione Operations Smile Italia Ets, che domenica porterà al Roma Polo Club tanti ospiti coinvolti e partecipi nell’attività di promozione per sostenere (attraverso una donazione e la partecipazione a un brunch di beneficienza) l’assistenza medica e chirurgica ai bambini nati con la labiopalatoschisi. 

 

I risultati delle partite fin qui disputate 

 

UnoAerre – Acquedotto Romano – La Castelluccia Sotheby’ International Realty: 9/6

Harpa Polo Team – Maistà Baglioni: 6/4

La Mimosa Alcover- UnoAerre – Acquedotto Romano: 6/7

Harpa Polo Team – La Castelluccia Sotheby’ International Realty: 6/5  

Maistà Baglioni - La Mimosa Alcover: 6/3

UnoAerre – Acquedotto Romano – Harpa Polo Team 7/5

 

Consulta QUI la Classifica dopo la quarta giornata.

 

(Foto archivio © G.Lupoli)

Partito al Roma Polo Club il Campionato Italiano US Polo Assn. 2023

8E2A1201 FF1D 4F30 9B3F A6D23337A217Giocate le prime partite di qualificazione. Il torneo tricolore continuerà sui campi dell’Acqua Acetosa fino a domenica 1 ottobre

Il Campionato Italiano di Polo US Polo Assn. 2023 ha preso il via sui campi del Roma Polo Club, come da programma, con le fasi di qualificazione.

 

Cinque in tutto le partite giocate  all’Acqua Acetosa fino a questo momento, con il commento di Gianluca Magini e, oggi, anche di Roberto Ciufoli.

 

Al termine delle prime tre giornate di gara i Campioni uscenti della UnoAerre – Acquedotto Romano Polo Club e Harpa Polo Team conducono la classifica provvisoria a pieno punteggio (4 punti). La squadra dell’Acquedotto Romano, che nella sua formazione schiera il capitano e due volte Campione italiano Giorgio Cosentino e Goffredo Cutinelli Rendina componente del Team azzurro ai mondiali di Miami e agli ultimi Europei di Düsseldorf , ha vinto per 9/6 il match inaugurale contro Castelluccia Sotheby’ International Realty e di misura per 7/6 il secondo incontro disputato con La Mimosa Alcover di capitan Edoardo Ferrari che, invece, schiera in campo Alice Coria, Campionessa d’Europa a Milano 2021 e argento agli Europei femminili di Punta Ala di quest’anno. 

È stata la squadra di Maistà Baglioni ad aver conquistato gli ultimi due punti messi in palio nelle prime tre giornate, sulle cinque partite disputate. Il Team agli ordini di Martin Joaquin ha avuto la meglio su La Mimosa Alcover per 6 a 3. 

Restano a zero, per il momento, Castelluccia Sotheby’ International Realty e proprio La Mimosa Alcover. Presente al Roma polo Club nella giornata di oggi, domenica 24 settembre, insieme allo staff federale anche il Segretario Generale della FISE, Simone Perillo. 

A guidare la classifica provvisoria dei goleador è Ignacio Kennedy (UnoAerre Acquedotto Romano) con 9 goal, seguito a ruota da Patricio Rattagan (La Castelluccia Sotheby’ International Realty) con 7 realizzazioni. 

Il torneo tricolore andrà avanti anche la prossima settimana. Si riprenderà a giocare mercoledì 27, poi venerdì 29 e sabato 30 settembre. In quest’ultima giornata sarà possibile chiudere il tabellone che consentirà di individuare le due finaliste che si contenderanno nella giornata di domenica 1 ottobre l’oro e l’argento. Sempre nella giornata di domenica, per l’assegnazione della medaglia di bronzo, i restanti tre team giocheranno un girone all’americana.

I risultati delle partite fin qui disputate 

UnoAerre – Acquedotto Romano – La Castelluccia Sotheby’ International Realty: 9/6

Harpa Polo Team – Maistà Baglioni: 6/4

La Mimosa Alcover- UnoAerre – Acquedotto Romano: 6/7

Harpa Polo Team – La Castelluccia Sotheby’ International Realty: 6/5  

Maistà Baglioni - La Mimosa Alcover: 6/3

(foto archivio)

Pagina 727 di 911

  • Inizio
  • Indietro
  • 722
  • 723
  • 724
  • 725
  • 726
  • 727
  • 728
  • 729
  • 730
  • 731
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività