myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Linee Guida per la cura del Cavallo Atleta in condizioni di caldo estremo

Leggi tutto

Nasce il canale WhattsApp ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri

Leggi tutto

Tassazione premi sportivi: l’Agenzia delle Entrate risponde alla Federazione

Leggi tutto

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Sport Equestri: il Team Italia veste Equestro

Leggi tutto

Affiliazioni 2025, Tecnico Federale I livello Discipline Non Olimpiche: le competenze

Leggi tutto

Articoli

Classifica provvisoria Trofeo Joycare

Mounted Games Il Dipartimento Pony Club comunica che è disponibile la classifica provvisoria del Trofeo Joycare. E' possibile consultare il documento in calce alla presente notizia.

 

Classifica provvisoria

Questi i binomi convocati per i Campionati del Mondo Mounted Games

Mounted Games Il Dipartimento Pony Club comunica I nominativi dei binomi selezionati per I Campionati del Mondo Mounted Games 2016 come segue: per la categoria Under 17 sono stati selezionati Beatrice Becuzzi/Denny; Denise Moretti/Brown Mare; Carlotta Maset/Marco; Leone Bugiani/Tineke; Andri Dorigo/Albicocca e Francesca Lucchin/Nica.

Per la categoria Open i nominativi selezionati sono Andrea Farinetti/Iorin; Costanza Sauve/Koala; Ludovica Sauve/Speed; Alessia Farinetti/Sabbia; Nicole Russo/If ed Alice Volpe/Marilou.  

La Coppa dei Giovani Flash Intesa Sanpaolo Trofeo Challenge Bruno Scolari va al Lazio

LAZIO COPPA GiovaniAl Veneto la vittoria nella categoria di stile

 

L’edizione 2016 della Coppa dei Giovani Flash Intesa Sanpaolo Trofeo Challenge Bruno Scolari è andata alla squadra del Lazio, scesa in campo agli ordini del tecnico Piero Coata e del coordinatore Marco Sassara.  Al termine della seconda manche, disputata nella mattina di oggi, domenica 29 maggio, la classifica finale ha tenuto conto dei tre migliori risultati della squadra composta da cinque elementi. Il team del Lazio ha riconfermato il miglior risultato che già deteneva al termine della prima manche di ieri. La compagine formata da Ascanio Tozzi Condivi - Omero De Villanova (prop. Francesco Sechi); Olga Cerasi – Pesetas (prop. Paolo Cerasi); Sofia Manzetti - Comtesse R (propr. Horses Forever Sas); Viola Maria Martini – Vara (prop. Maria Di Lorenzo) e Federica Tella – Take (propr. Anne Lucienne Grevesse) ha chiuso quindi senza penalità e la migliore somma di tempi (403,22). Seconda la squadra del Veneto, anche questa senza penalità con 411”48. Il terzo posto è andato alla squadra dell’Emilia Romagna, con 4 penalità e 415,17.

 La classifica individuale ha visto chiudere al primo posto la giovane veneta Louly Jo Bruneau – Toundra du Lasnier(0/0 – 131”04). Seconda l’emiliana Caterina Sbaraglia – Dancing Queen (prop. Societa' Ippica Della Trebbia) (0/0 – 133,96). Terzo Gianmarco Tardini – Innovet der Stern (0/0 – 135”16).

Soddisfatti i capo – equipe laziali. Il commento di Piero Coata: “Questa vittoria è il frutto della validità di un progetto attuato dal Comitato Regionale Lazio che da diversi anni investe e punta sulla formazione dei giovani. Questo grazie al presidente Brunetti, che lascia carta bianca ai suoi tecnici e grazie al programma di stage continuativi previsti con il tecnico Giorgio Nuti sostenuti dal Comitato. La scelta della squadra inoltre è scaturita da una osservazione degli allievi durante il periodo agonistico. Molti di loro hanno intrapreso il Circuito di Crescita, durante il quale ho avuto occasione di seguirli con molta attenzione. Devo anche riconoscere il merito ai loro istruttori, che stanno formando con molta competenza i binomi. Trovo importante che soprattutto in questa fascia di gare si sia introdotta la categoria di stile, che è alla base di una buona equitazione fondamentale per assicurare risultati validi e continuativi nel tempo”.

La squadra laziale ha indossato in gara la giacca rossa con il logo Roma 2024, e chissà che questa vittoria non sia di buon auspicio per la candidatura di Roma ai Giochi!

PREMIAZIONE COPPA GIOVANI STILENella categoria di stile al primo posto della classifica a squadre il Veneto, con Marco Della Valle – Innovet der Stern (17,83 punti); Umberto Cordioli – Borgboss (prop. Umberto Cordioli) (17,00 p.); Noemi Wucherpfenning – Adonis  (prop.Noemi Wucherpfennig ) (15,83); Louly Jo Bruneau – Toundra du Lasnier (prop. Serge Bruneau) (15,83) ed Elettra Gugole – Tjeloma S.H. (prop. Carmelo Sambataro)(14,17), per un totale di 100,33 punti. Seconda la squadra del Lazio con 99,32 punti, e terza la Sardegna con 96,17.

Ad assicurarsi il gradino più alto del podio nella classifica individuale è stato Marco Della Valle con 35,50 punti. Piazza d’onore per il sardo Thomas Dastara – Hornet’s Silber (prop. Brigitta Ponzanu) con 35,00. Terzo posto per la marchigiana Federica Beozzo – Pepito des Tess (prop. Federica Beozzo) con 34,33. 

Più che soddisfatto il capo equipe della squadra veneta, Andrea Tiarca: “Ritengo che sia un risultato eccellente quello ottenuto dai nostri ragazzi in queste due giornate: primi nella categoria di stile, sia a squadre che individuale, rappresenta il risultato di un valido lavoro a partire dalla base dell’equitazione. I nostri ragazzi sono ben impostati, e questo è stato dimostrato anche dagli altri piazzamenti: secondo posto nella coppa a squadre e primo individuale.”

Il presidente della FISE Cav. Vittorio Orlandi ha consegnato le coppe complimentadosi con i ragazzi durante la cerimonia di premiazione. La Coppa Challenge, come vuole la tradizione, è stata consegnata ai vincitori dalla famiglia di Bruno Scolari, mentre il compito di consegnare la targa di Intesa Sanpaolo che ha titolato il trofeo è stato affidato al sedicenne promettente cavaliere, già a sua volta vincitore dello stesso evento, Valerio Mosca. Una targa ricordo è stata consegnata da Desirée Puccini al primo qualificato nella categoria di Stile, in ricordo della grande figura di Fausto Maria Puccini, eclettico cavaliere olimpico e grande uomo di cavalli recentemente scomparso. 

Pony, lo Stile premiato a Piazza di Siena

PREMIAZIONE H120Conclusa l’ultima delle gare nazionali dedicate ai giovani

 

PREMIAZIONE 110Ha avuto termine oggi, domenica 29 maggio, anche l’appuntamento con le categorie nazionali di stile riservate ai pony. Con la somma dei punti conseguiti nelle due giornate, la classifica finale ha visto nella categoria livello 4 – H. 120 la vittoria è stata di Vlad Dumitru Stefanescu, lombardo, su Geronimo van de Mispelaere (proprietaria ed istruttrice Maria Cristina Palma) con un totale di 156,75. Secondo posto per il laziale Matteo Testa, che con Badu (prop. Barbara Andreoli) con 142,00 punti. Terzo posto ancora per la Lombardia grazie ad Alessandro Mariani, su Catouche, di sua proprietà, con 142,00 punti.

 

 

PREMIAZIONE 115La categoria livello 3– H- 115 è stata appannaggio della laziale Alberta Tagliamonte con Night Shift (prop. Enrico Muzio, istruttrice Francesca Manca) con un totale di 151,50. Seconda posizione ancora per il Lazio, grazie ad Aurora Muzi in sella a Tiffany (prop. Francesco Boldrini, con 139,00. Al terzo posto ha chiuso l’emiliana Vittoria Righi su Charlotte (prop. Annamaria Pamplone) con 136,50 punti.

 

 

Nella categoria livello 2 – H. 110 salire sul gradino più alto del podio l’allieva lombarda Chiara Saleri, in sella ad Asia (prop. Manuela Speranza), istruttrice Barbara Panati, che ha totalizzata 160,08 punti. Piazza d’onore per un’altra giovanissima lombarda, Margherita Fiorelli in sella al suo Orchid’s Primera con 153,08 punti. Terzo posto per il piemontese Stefano Piana, in gara con Cyrannka (prop. Horse Club Rapallo) con 142,75 punti.

I giovani hanno ricevuto dal Presidente FISE Cav. Vittorio Orlandi, che si è congratulato con tutti,coppe e coccarde, oltre ai complimenti per l’impegno dimostrato. Uno speciale riconoscimento è stato assegnato dalla ANIE agli istruttori dei primi classificati, consegnato dal presidente Giuseppe Moretti e dal Ten. Col. Andrea Mezzaroba.  

Il programma dei Campionati Italiani Pony Club

Il Dipartimento Pony Club comunica che è disponibile il programma dei Campionati Italiani Pony Club (salto ostacoli e dressage) che si svolgeranno al Nuovo Centro Ippico Cervese dal 27 giugno al 3 luglio. E’ possibile consultare il programma in calce alla presente news.

PROGRAMMA

Questi i binomi selezionati per i Campionati Europei Mounted Games 2016

Il Dipartimento Pony Club comunica i binomi che si sono qualificati per la partecipazione ai Campionati d’Europa Mounted Games. Di seguito i nominativi che si sono qualificati:                  

Under 12                           

Maria Virginia Chiavaccini/Try Try Trystan           

Matilde Leone/Cher Bell            

Samuel Bellei/Alexandra Van Warnsborn           

Margherita Regina/Carlton Luas             

Giorgia Regis/Mojito    

Under 14                           

Sara Falco/Talgoed Alwena       

Carlotta Iglina/Hada      

Maria Salvini/Pampa     

Alessia Biscaro/Custle Farm Star             

Asia Paroli/Gina              

Riccardo Faccia/Sardane (Riserva)

Greta Ginanneschi /Jasmine (Riserva)

Under 17                           

Soledad Gastini/Star Lady          

Beatrice Ghezzi/Evita   

Simone Lazzeri/Imka    

Elena Maggiolo/Zuudwiek's Vera           

Edoardo Leoncavallo/Delphi Princess   

Lorenzo Lazzeri/White Band (Riserva)

Open                   

Martina Gianotti/Molly               

Alessia Farinetti/Sabbia              

Giulia Lecce/Pretty        

Andrea Farinetti/Kristabel e Iorin           

Nicole Russo/If

Emmanuel Barberini/Hada (Riserva)

Il programma delle Ponyadi 2016

Il Dipartimento Pony Club comunica che è disponibile il programma delle Ponyadi 2016, che si svolgeranno ad Alviano negli impianti del Play Horse Club Umbria Asd dall'1 al 4 settembre. E' possibile consultare il programma in calce alla presente notizia. 

 

PROGRAMMA

 

Conclusi i Campionati Italiani 2016 Mounted Games Elite

Mounted Games Protagoniste le squadre del Piemonte

 

Si sono conclusi domenica 22 maggio i Campionati Italiani Mounted Games Elite, disputati presso gli impianti del C.I. Campalto di Pisa. Successo di partecipazione, grazie alle numerose squadre che si sono date battaglia per aggiudicarsi i titoli 2016 della specialità. Vi hanno preso parte infatti un totale di 43 team, impegnati nelle categorie previste dal programma, Under 12, Under 14, Under 17 ed Open.

 

Molte le società che vi hanno preso parte, anche con squadre miste composte da allievi di circoli diversi. Il medagliere è stato appannaggio del C.I. dell’Alba (Piemonte), capo equipe Andrea Piazza, che si è aggiudicato la medaglia d’oro nelle categorie Under 14 e Under 17, oltre alla Under 12 che presentava una squadra mista composta da Alba, I Pony di Ale ed Epona Riding Club, capo equipe Benedetta Paschero.

 

Nella categoria Open l’oro è andato al collo di un’altra squadra piemontese, quella della Valle del Bo, capitanata da Giorgia Bertassello.  Argento per Save the Bees, la squadra mista Dell’Alba/La Pirella nella categoria Open, dove il bronzo è andato alla Mugnano,  squadra dell’omonimo circolo. Argento nella Under 17 pe rla squadra San Rossore, anche qui con una composizione mista  Eq. Camp. in San Rossore, C.E. Il Bosco ed Epona Riding Club. Bronzo per la Farnia, appartenente alla omonima associazione. Nella Under 14 la piazza d’onore è toccata a Scuderia Equigames di J&G La Scuderia, ed il bronzo al team Hurricane del Campalto Pony ASD.

 

Classifiche 

Questi i binomi pony qualificati per Piazza di Siena

PANORAMICA LSaranno in quindici a prendere parte alle tre categorie di stile

 

Il Dipartimento Pony Club comunica l’elenco definitivo dei binomi pony che si sono qualificati per le gare nazionali Pony di Piazza di Siena, previste nei giorni 27 e 29 maggio nell’ambito dell’84° Concorso Ippico Internazionale Ufficiale di Roma Intesa Sanpaolo – Piazza di Siena Master fratelli d’Inzeo.

Questo l’elenco dei ragazzi che si sono aggiudicati punteggi validi nelle selezioni di San Giovanni in Marignano, Gorla Minore e Roma:

 

Brevetto h. 110 - Chiara Saleri/Asia; Lorenzo Patrese/Bonny; Stefano Piana/Cyranka; Margherita Fiorelli/Orchid's; Diego Calderini/Schamitzi.

 

1° Grado h. 115 - Alberta Tagliamonte/Night Shift; Stella Perugi/Frocken Glen Lady Cashel; Vittoria Righi/Charlotte; Aurora Muzi/Tiffany; Giulia Pelliccia/Pop Corn.

 

1° Grado h. 120 - Vlad Dumitru Stefanescu/Geronimo V. de Mispelaere; Carlotta Ballarin/Komeet Van Orchis; Giulia Ferri/Sando (De); Alessandro Mariani/Catouche ; Matteo Testa/Badoo

In allegato il prospetto dettagliato con i punteggi

A Gorla Minore e Roma Coppa Italia e selezioni Gare di Stile Pony di Piazza di Siena

Il Dipartimento Pony Club ricorda che dal 13 al 15 maggio negli impianti del Leonn d'Oro di Gorla Minore e del Cassia Equestrian Club di Roma si svolgeranno  le gare di salto ostacoli della Coppa Italia Pony e le prove di selezione valide per la qualifica alle gare di Stile di Piazza di Siena. 

Pagina 695 di 913

  • Inizio
  • Indietro
  • 690
  • 691
  • 692
  • 693
  • 694
  • 695
  • 696
  • 697
  • 698
  • 699
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività