myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Linee Guida per la cura del Cavallo Atleta in condizioni di caldo estremo

Leggi tutto

Nasce il canale WhattsApp ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri

Leggi tutto

Tassazione premi sportivi: l’Agenzia delle Entrate risponde alla Federazione

Leggi tutto

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Sport Equestri: il Team Italia veste Equestro

Leggi tutto

Affiliazioni 2025, Tecnico Federale I livello Discipline Non Olimpiche: le competenze

Leggi tutto

Articoli

Questi i podi dei Campionati Italiani Mounted Games a squadre 2018

FOTO 3 Pioggia di medaglie a Pontedera

 

Conclusi con l’assegnazione delle medaglie domenica 20 maggio, presso gli impianti della Accademia degli Sport Equestri a Pontedera (PI), i Campionati Italiani Mounted Games a squadre. Da venerdì 18 maggio sono scesi in campo circa 200 partenti, suddivisi nelle diverse categorie previste dai campionati.

 

FOTO 1Nella categoria Under 12 la medaglia d’oro è andata alla squadra de Gli Svitati con 127,5, composta da

 

Francesca Virgilio con Titus du Molin (C.I. La Camilla), Bianca Maria Bocci con Bodale di Capuano (C.I. Val dell'Isauro), Niccolò Perugino con Electra (A.I. Dunia Ranch), Camilla Maffei con Farchynys Lili (Agrifoglio) e Letizia Arbellia con Flash (P.C. La Valle del Bo').

 

Argento per All Blacks con 111,0, composta da

 

Caterina Ferraccioli con Arianna Alice (La Macchiarella), Marta Favaron con Milk Way (C.I. Dell'Alba), Cesare Borgarello con Oosterslag's Madelief (C.I. Dell'Alba), Bianca Meloni con Dark Dream (C.I. Dell'Alba) e Filippo Tarasconi con Didi (Equestrian Riders).

 

Bronzo per Equiglobal Under 12 con 99,50, composta da

 

Kyan Duffy Escalona con Sarzana (C.I. Durlindana), Alessandro Baldazzi con Chico (Equiconfor), Giulio Badii con Tenkshoeve's Jorienne (Equiconfor), Gaia Zacchia con Sandy (Equiconfor) e Nicol Cella con Miele (Equiconfor).

 

FOTO 2Sul gradino più alto del podio nella categoria Under 14 la compagine de Dell'Alba Real Steal con 54,0, formata da

 

Arianna Frasson con Tia Maria (C.I. Dell'Alba), Marta Greta Marras con Coco (C.I. Dell'Alba), Matteo Favaron con Arizona (C.I. Dell'Alba), Riccardo Bricco con Peter  Pan (C.I. Dell'Alba) e Giorgia Regis con Casper (C.I. Dell'Alba).

 

Argento per Agrifoglio con 50,0, formata da

 

Annalisa Poli con Don Ewita (Agrifoglio), Irene Cirillo con Verolien V.D. Smidlaan (Agrifoglio), Costanza Boscagli con Priest Haggart e Annibel (Agrifoglio) e Bernardo Boscagli con Stella (Agrifoglio).

 

Bronzo a The Rebels Of Farni 49,0, composta da

 

Sofia Amato con Do-Re Magic (A.I.C.E. La Farnia), Giada Osmani con Dior (A.I.C.E La Farnia), Samuel Bellei con Lady (A.I.C.E. La Farnia), Giulia Corsini con Maruzzella (A.I.C.E La Farnia) e Mariavirginia Chiavaccini con Tyfry Tristan (A.I.C.E. La Farnia).

 

Squadra OPENLa medaglia d’oro nella categoria Under 17 è stata appannaggio del team de La Farnia con 55,0, composto da

 

Riccardo Faccia con Ornisse 'I' Van Het Juxschot (A.I.C.E. La Farnia),  Emily Bellei con Oklahoma (A.I.C.E. La Farnia), Giorgia Addelfio con Tineke (A.I.C.E. La Farnia), Mariavirginia Chiavaccini con Mefrou (A.I.C.E. La Farnia) e Ginevra Bernardini con Havana (A.I.C.E. La Farnia).

 

Argento per Flying Frogs con 47,0, composta da

 

Vittoria D'Alessandro con Burdal Cookie (C.I. Valvasone), Bea Faverio con Flambè (C.I. Valvasone), Francesco D'Alessandro con Vicky (C.I. Valvasone), Claudia Borlenghi con Irelands Pride (C.I. Valvasone) e Caterina Regni con Azar (C.I. Valvasone).

 

Il bronzo è andato al collo dei componenti della squadra de Wolverine con 43,0:

 

Eleonora Corradini con DL Maple Ruby Princess (C.I. Dell'Alba), Anais Farolfi con Ross House Penny Lady (C.I. Dell'Alba), Giulia Mania con Rolly (C.I. Dell'Alba), Marco Salvatore con Wigor (C.I. Excalibur) e Carlotta Iglina con Equisport 885/2008 (C.I. Dell'Alba).

 

Nella categoria OPEN medaglia d’oro per Team Project 2018 con 50,0, formato da

 

Giulia Lecce con Pretty (P.C. La Valle del Bo'), Alessia Farinetti con Tures Dodge (C.I. Del Mugnano), Andrea Farinetti con Delphi Princess (C.I. Del Mugnano), Lorenzo Savini con Letto in Kenya (Equestrian Riders) e Elena Maggiolo con Zuudwiek's Vera(C.I. Castellano).

 

L’argento è toccato a Op-It's Open con 44,0, che aveva in squadra

 

Filippo Chiarenza con Avantage (C.I. Dell'Alba), Federico Pacini con Marcella (Agrifoglio), Jacopo Bongiovanni con Guapa Loca (C.I. Dell'Alba), Asia Zanzot con Danny (Scuderia A.Z.) e Beatrice Ghezzi con Linsy (C.I. Dell'Alba).

 

Il bronzo è andato alla squadra di Scudy Open con 43,0, formata da

 

Soledad Gastini con Black Storm (J&G La Scuderia), Edoardo Leoncavallo con Ashtree Lord Andrew (J&G La Scuderia), Alice Volpe con Marilou (J&G La Scuderia), Beatrice Volta con Templeshelin Tough (J&G La Scuderia) e Elena Pizzotti con White Lite (J&G La Scuderia).

 

foto © Piero Angiolini

ISTRUTTORI

Campionati Italiani Mounted Games, orari, sorteggio e squadre

Pony GamesIl Dipartimento Pony comunica che sono disponibili in allegato gli orari, il sorteggio batterie Open e le squadre dei Campionati Italiani Mounted Games a squadre, che si svolgeranno dal 18 al 20 maggio a Pontedera.

 

Nella giornata di venerdì 18 maggio alle ore 13.00 è previsto il briefing con i tecnici.

 

I documenti sono disponibili in allegato:

 

Elenco squadre

Orari venerdì e sabato

Open sessione 1

Under 17 sessione 1

Under 14 sessione 1

Under 12 sessione 1

Corso IMGA per Arbitri di Corsia e Starter Mounted Games

PONYADIIl Dipartimento Pony, in collaborazione con l’IMGA (International Mounted Games Association) organizza il primo corso in Italia per la certificazione di arbitri di corsia e starter per manifestazioni internazionali di Mounted Games.

 

Oggetto del corso sarà la conoscenza e l’uso del regolamento IMGA, indispensabile per assicurare una partecipazione attiva e qualificata, anche a livello di giudici, delle rappresentative italiane ai prossimi appuntamenti internazionali.

 

il corso si articola in due moduli di una giornata ciascuno.

Il primo modulo è aperto a tutti i partecipanti e permette di accedere al test per la qualifica di arbitro di corsia (Assistant Referees) che si svolgerà a fine giornata.

Il secondo modulo è riservato ai soli starter e permette di accedere al test per la qualifica di starter (Referees) di 1 livello.

 

la data prevista per lo svolgimento del corso è nei giorni 7-8 luglio 2018 in luogo da destinarsi (per questioni logistiche probabilmente in zona Milano).

Gli interessati a partecipare potranno contattare il Dipartimento Pony all’indirizzo mail club@fise.it

 

Il costo  del corso sarà di € 65,00 per arbitro di corsia internazionale (Assistant Referees), una giornata. Requisito minimo per la partecipazione è avere la qualifica di arbitro di corsia FISE, oltre a basi di lingua inglese.

 

Il corso per starter internazionale (Referees di 1° livello) sarà di € 130,00. I requisiti richiesti sono: avere superato il test di assistant referees con votazione minima 85/100, avere la qualifica di starter FISE ed avere una conoscenza di base della lingua inglese.  

 

Il corso sarà tenuto da un docente di lingua inglese, ma per i partecipanti che lo richiedessero sarà disponibile la traduzione in italiano.

 

Le iscrizioni chiuderanno il 25 giugno 2018.

 

Programma e orari dettagliati verranno comunicati successivamente.

Grande attesa per la partenza venerdì prossimo dei Campionati Italiani Mounted Games a squadre

Pony Mounted GamesA Pontedera si prepara una grande accoglienza per gli oltre 200 giovani che si contenderanno i titoli di Campioni d’Italia Mounted Games a squadre.

 

L'evento, che si svolgerà da venerdì 18 a domenica 20 maggio, prevede tante le iniziative per rendere la competizione una grande festa dello sport, tra cui venerdì  alle ore 10.30 la conferenza stampa di presentazione dell'evento, e in serata  la mega Apericena offerta da Fise in collaborazione con il Centro Ippico Lo Scoiattolo.

 

Ricchi premi aspettano i partecipanti.

Il livello sportivo dell’evento riscalda già i giovani cavalieri e le famiglie che hanno scelto di partecipare a questa grande manifestazione.

 

Il Dipartimento Pony ricorda che il cavaliere che prende parte al campionato Mounted Games non potrà essere poi selezionato per la  grande festa del mondo ludico di settembre, le Ponyadi.

Esclusione dell’obbligo della certificazione medica

PONY LUDICORiguarda i bambini in età pre-scolare

 

In allegato la circolare del Ministero della Salute, che di concerto con il Ministero dello Sport, ha disposto che i bambini in età pre-scolare fino a sei anni non siano sottoposti ad obbligo di certificazione medica per l’esercizio dell’attività sportiva, ad eccezione dei casi specifici indicati dal Pediatra. 

 

In allegato la circolare

On line il programma dei Campionati Italiani Mounted Games a squadre

PonyGames Mauro Regis Foto ContestSi disputeranno dal 18 al 20 maggio a Pontedera

 

Il Dipartimento Pony comunica che è disponibile on line il programma dei Campionati Italiani Mounted Games a squadre, previsti in calendario dal 18 al 20 maggio prossimi a Pontedera (PI), presso gli impianti della Accademia Sport Equestri SSD.

 

Scarica qui il programma

 

foto © Mauro Regis

Esordio internazionale Mounted Games, buona la prima per l’Italia

Mounted Games Sul podio della “Champions League” in Francia la squadra azzurra

 

Il 2018 parte con il piede giusto per l’attività internazionale Mounted Games. Nell’ultimo fine settimana di aprile (27 – 29) infatti la spedizione italiana impegnata in Francia nella “Champions League” della disciplina, disputata a La Bond, ha conquistato il terzo gradino del podio in una sfida che ha visto le migliori squadre d’Europa battersi per la conquista della Coppa.

 

la compagine azzurra Black Jack, composta da Andrea Farinetti su Iorin, Alessia Farinetti su Tures Dodge, Giulia Lecce su Beexie, Lorenzo Savini su Left in Kenya e Elena Maggiolo su Vera ha ottenuto un risultato storico piazzandosi alle spalle della squadra tedesca Lindau – Gettorf 1 e della vincitrice squadra irlandese Kildare.

 

Al quindicesimo posto ha concluso l’altro team italiano, La Farnia, composto da Simone Lazzeri su Ketty Pe Import, Lorenzo Lazzeri su Stella, Leone Buggiani su Cometa Bella, Beatrice Faccia su Giorgia e Jacopo Bongiovanni su Guapa Loca.

 

foto di archivio

Integrazione binomi qualificati per piazza di Siena

piazza di siena verde 2018Il Dipartimento Pony, vista la grande partecipazione alle selezioni per le gare Pony di Piazza di Siena, (circa 120 concorrenti), in considerazione dei sacrifici dei ragazzi, genitori ed istruttori, comunica che verranno aggiunti i seguenti posti:

 

2 posti dal Campionato Centro Meridionale Categoria Criterium Pony

2 posti dal Pony Master Show categoria 105

2 posti dal Pony Master Show categoria 110

2 posti dal Pony Master Show categoria 115 (Brevetti)

2 posti dal Pony Master Show categoria 115 (1° grado)

 

Si rammenta che la qualificazione è per binomio e che un cavaliere anche se qualificato con più pony può montarne solo uno.

 

 Pertanto alla lista già pubblicata si aggiungono:

 

 TROFEO PONY PIAZZA DI SIENA 2018

 Da 105 Master Pony

Nicolo’ Perugino

Sofia Contarini

Da 110 Master Pony

Elisabetta Giussani

Esther Mary Lafratta

Da Criterium Campionati Centro Meridionali

Giulia Beddini

Beatrice Bitetto

 

COPPA CAMPIONI PONY PIAZZA DI SIENA 2018

Da 115 Master Pony

Brevetti

Claudia Minopoli

Sofia Vassallo

1° Grado

Amelie Scarpelli

Gaia Lazzarini

 

In allegato la lista completa dei qualificati aggiornata

Questi i qualificati per Piazza di Siena

PDS fotoVerdeIl Dipartimento Pony comunica che sono disponibili i nominativi dei qualificati per le gare Pony previste nell’ambito dello CSIO di Piazza di Siena  (24 – 27 maggio).

 

Le qualifiche, come da regolamento, sono risultanti dai piazzamenti ottenuti nel fine settimana passato nel Master Pony Show di Arezzo e nei Campionati Centro Meridionali svoltisi a Montefalco.

 

In allegato l’elenco dei qualificati e le relative classifiche.

Pony Master Show: Oltre 450 pony al via ad Arezzo

ArezzopanokE’ disponibile la time table della prima giornata di sabato 28 aprile

 

Oltre 450 pony sono attesi negli impianti dell’Arezzo Equestrian Centre a partire da sabato 28 e fino a lunedì 30 aprile per l’edizione 2018 del Pony Master Show.

 

Gli impianti del centro aretino, che hanno ospitato il Toscana Tour e “consacrato” in occasione dei Campionati Italiani il 1° aviere scelto Giulia Martinengo Marquet per la seconda volta Campione d’Italia si apprestano, dunque, ad accogliere un vero e proprio esercito di bimbi, pronti a dare il meglio in una tre giorni interamente dedicata al pony e allo sport. Salto ostacoli, dressage e discipline ludiche protagoniste in un evento, cui la FISE ha voluto dare grande rilievo.

 

La manifestazione, infatti, per il salto ostacoli è valida come tappa Coppa Italia Pony 2018, prima tappa di qualifica Trofeo Pony Fieracavalli e Coppa Campioni Pony Fiera Cavalli. Rappresenta inoltre tappa di qualifica per le importanti gare nazionali pony a Piazza di Siena, organizzate nell’ambito dell’86esimo CSIO Roma e sarà la prima tappa di qualifica Campionati del Mondo Salto Ostacoli per rappresentativa di Club.

 

Per quanto riguarda l’attività ludica, la partecipazione è valevole come tappa di selezione per i Campionati Europei IMGA, massima espressione continentale delle attività Pony Games e Mounted Games.

 

La time table della prima giornata del Pony Master Show è disponibile a questo link.

 

N.B. Si richiede agli iscritti alle prove di salto ostacoli di firmare la dichiarazione di partenza delle rispettive categorie entro le ore 19.00 di giovedì 26 aprile inoltrando mail a: alain@hmk.it

Pagina 679 di 911

  • Inizio
  • Indietro
  • 674
  • 675
  • 676
  • 677
  • 678
  • 679
  • 680
  • 681
  • 682
  • 683
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività