Articoli
Mounted Games: Kyan Daniel Daffy Escalona è Campione del mondo
Il giovane azzurro si è aggiudicato la medaglia d’oro in Gran Bretagna
Suona l’inno di Mameli ai Campionati del Mondo di Mounted Games che si stanno svolgendo ad Aston Le Walls in Gran Bretagna.
Dopo aver ottenuto la qualifica alla finalissima Kyan Daniel Daffy Escalona è salito sul primo gradino del Campionato del Mondo Individuale Under 12. Una medaglia importantissima e meritatissima dal giovanissimo azzurro che ha lottato a denti stretti fino all’ultima sessione. Kyan Daniel Daffy Escalona ha conquistato la medaglia d’oro ultimando i giochi previsti con un punteggio risultato praticamente imbattibile: 49,5.
Nella finalissima Under 14, invece, sesto posto con 35 punti per Federico Pedani.
Europei Pony: i risultati da Strzegom
Terza giornata dei Campionati Europei Pony a Strzegom in Polonia oggi, venerdì 16 agosto.
COMPLETO - Concluso il dressage Test per la disciplina del Completo. Dopo l’ingresso in campo ieri per i primi tre azzurri: Ginevra Grizzetti su Amata di Casal Romito(33,7; 20^); Martina Guerra che in sella a Olympic Lad (36,6; 32^) e Valentina Carabelli Alomar su Tabita Mystic Sundance (40,3; 39^), oggi è stata la volta degli ultimi due binomi italiani. Grande prova per Camilla Luciani su Camelot Damgaard che con un punteggio negativo di 30,1 ottiene la settima posizione provvisoria dopo il dressage test. Buon dressage anche per Filippo Cinelli su Rododendro SPO del Colle S, che con 31,9 chiude al dodicesimo posto provvisorio. Domani grande attesa per la prova di cross-country.
DRESSAGE – Nel frattempo oggi una sola azzurra in rettangolo nel Campionato Europeo Pony di dressage per l’Individual test. Si tratta di rachele Bancora e del suo Blakt’s Thomas con il quale l’amazzone italiana ha ottenuto il 65,378%. Risultato valido per la 27esima posizione provvisoria dopo che il primo 50% dei concorrenti ha fatto il suo ingresso in campo. Domani sarà la volta di Lisa Bartz su Derano B (h. 9.48).
SALTO OSTACOLI – Oggi seconda giornata di qualifica individuale per le azzurrine del salto ostacoli, ma anche gara a squadre valida per l’assegnazione delle medaglie. Senza ombra di dubbio il miglior risultato è stato quello messo a segno da Zoe Lia si Attyrory Bye Bye Love che con un bellissimo doppio netto ha trascinato la squadra italiana pony in questo Campionato Europeo di categoria. Un errore in entrambe le manche per Giulia Porta e Miskaun Harvey. Dopo un errore nella prima frazione di gara, Agata Orlandi e Lackagh More Golden Boy hanno chiuso la seconda manche con 16 penalità. Anche Mathilda Mercuri su Marcello, dopo un errore nella prima manche ha chiuso la seconda con 12 penalità. L’Italia chiude, dunque, la gara a squadre con un totale di 28 penalità al settimo posto a pari merito con la Norvegia. La vittoria va alla Irlanda, seguita a ruota da Gran Bretagna e Germania.
Purtroppo, intanto, Campionato finito per Martina Ferrari a causa di un lieve infortunio a Diamante Oscuro al termine della prima qualifica individuale. L’amazzone italiana aveva cominciato l’evento continentale con un bellissimo percorso netto.
“Sono nel complesso davvero contento - ha dichiarato il capo equipe e selezionatore Pony Giuseppe Forte- delle prestazioni dei nostri ragazzi. In sostanza nelle due giornate le nostre azzurre hanno messo a segno dieci percorsi con 0 o 4 penalità. È un vero peccato perché eravamo davvero attaccati alle prime posizioni di classifica. È vero - ha aggiunto Forte - c’erano nazioni intoccabili, ma abbiamo chiuso un Campionato con due prestazioni a 16 e 12 penalità di giovani che nella giornata di ieri hanno messo a segno prestazioni esemplari. A questo si aggiunge che è venuta a mancare l’ottimo zero di Martina Ferrari a causa di un lieve infortunio al suo pony. Quello di Strzegom è stato un Campionato difficile per tutti i ragazzi, ma che avremmo potuto chiudere tranquillamente dietro alle grandi. Sento quindi di dover ringraziare i miei giovani, che con grande fermezza e determinazione hanno chiuso una gara davvero impegnativa”.
Europei Pony: Completo. I primi azzurri in rettangolo
Oggi prima parte del dressage test che si concluderà domani con i rimanenti binomi
A Strzegom prima giornata di gara anche per gli azzurrini del Completo ai Campionati Europei Pony. Oggi, giovedì 15 agosto, prima parte del dressage test. In rettangolo il primo 50% dei binomi alla partenza.
Per l’Italia in rettangolo è scesa Ginevra Grizzetti su Amata di Casal Romito, migliore in campo dei nostri con un negativo in rettangolo di 33,7 e settimo posto provvisorio. . Al via oggi anche Martina Guerra che in sella a Olympic Lad ha chiuso con 36,6 al 15° posto, Valentina Carabelli Alomar su Tabita Mystic Sundance, diciottesima posizione provvisoria, con 40,3.
Domani sarà la volta di Filippo Cinelli su Rododendro Spo del Colle S e Camilla Luciani su Camelot Damgaard. Il quartetto azzurro che prende parte alla gara a squadre è composto da Grizzetti, Guerra, Cinelli e Luciani occupa al momento la sesta posizione provvisoria dopo i primi due risultati di oggi.
Europei Pony: Salto ostacoli: Ottima partenza per gli azzurri a Strzegom
Bellissime prove di Orlandi e Ferrari. Domani Coppa delle nazioni per il titolo a squadre
Prima giornata di gara per gli azzurrini del salto ostacoli ai Campionati Europei Pony di Strzegom in Polonia. Oggi, giovedì 15 agosto tutti e cinque gli azzurrini in campo per la prima qualifica individuale, valida anche come gara a squadre.
Ottimo risultato della giovanissima Agata Orlandi che in sella a Lackagh More Golden Boy ha messo a segno un veloce percorso senza errori, risultato che ha consegnato all’azzurrina il secondo posto della categoria, bella prova anche quella messa a segno da Martina Ferrari. Anche lei, in sella a Diamante Oscuro, è uscita dal campo con un percorso netto. Quattro penalità sia per Mathilda Mercuri su Marcello che per Zoe Lia su Attyrory Bye Bye Love. Sono undici quelle di Giulia Porta e Miskaun Harvey.
Nella giornata di oggi vengono tenuti in considerazione i migliori tre sui cinque risultati degli azzurri. Italia quindi chiude la prima qualifica valida per la prova a squadre con un totale di 4 penalità al quarto posto.
Il selezionatore e capo equipe della nazionale pony, Giuseppe Forte, svelerà in serata i nomi dei quattro azzurri che rappresenteranno l’Italia nella Coppa delle nazioni (titolo a squadre in programma domani).
Mounted Games: partiti in Gran Bretagna i Mondiali individuali
Partiti oggi, mercoledì 14 agosto ad Aston Le Walls in Gran Bretagna, i mondiali di Mounted Games individuali. Quattro gli italiani al via fino al prossimo 18 agosto:Federico Pedani (U14); Kyan Daniel Daffy Escalona (U12), Andrea Farinetti e Jacopo Bongiovanni (Open). Dopo la prima sessione Federico Pedani vince la propria batteria nella categoria U12, chiudendo al 5° posto. Vittoria in batteria anche per Kyan Daniel Duffy-Escalona (U14), che occupa il 2° posto.
Intanto visto che i mondiali si svolgono in Gran Bretagna, grande interesse anche da parte degli allibratori inglesi che hanno dato le quote e quindi i loro pronostici per la categoria Open. Presenti fra i pronostici anche i nostri due azzurri: (Bookies View; Colin 5/2 Fav; Peter 3/1; Katie Dawson Spencer 7/2; Mitch 4/1; Rory 9/2; Craig 5/1; Sadie 6/1; Katie Deas 7/1; Greg 8/1; Jacopo Bongiovanni 9/1; Andrea Farinetti 10/1; Ian Hyland 11/1; Maja Due Paarup 14/1; Jack Capel 16/1.
Europei Pony: le azzurre del dressage convocate per Strzegom
Saranno due le amazzoni italiane a rappresentare il tricolore in occasione dei prossimi Campionati Europei Pony di dressage che si svolgeranno a Strzegom in Polonia dal 13 al 18 agosto prossimo. Si tratta di Rachele Bancora su Blackt’s Thomas e Lisa Bartz su Derano B. Chef d’equipe sarà Elena Gariglio.
Le due amazzoni, che risiedono in Svizzera e Portogallo, rappresenteranno l’Italia a titolo individuale nell’Europeo che si svolge in concomitanza con quello riservato ai pony per le discipline del completo e del salto ostacoli.
Europei pony: ecco gli azzurrini convocati per il Completo
L’evento continentale di svolgerà a Strzegom in Polonia dal 13 al 18 agosto
Il Dipartimento Completo ha comunicato i nomi dei binomi che rappresenteranno l’Italia in occasione dei prossimi Campionati Europei di Completo Pony che si svolgeranno dal 13 al 18 agosto a Strzegom in Polonia. A scendere in campo agli ordini del capo equipe Zilla Pearse e del tecnico federale Emiliano Portale saranno Valentina Carabelli Alomar su Tabita Mystic Sundance, Filippo Cinelli su Rododendro Spo del Colle S, Ginevra Grizzetti su Amata di Casal Romito, Martina Guerra su Olympic Lad e Camilla Luciani su Camelot Damgaard. Come tradizione il Campionato Europeo Pony vedrà in campo nella stessa data e nella stessa location cavalieri e amazzoni delle tre discipline olimpiche.
Diaria Ufficiali di Gara, Giudici, Presidenti di Giuria e Steward Club e Pony Games
Il Consiglio Federale riunitosi il 30 luglio scorso ha apportato un adeguamento della diaria giornaliera di Ufficiali di Gara e Giudici che operano nei concorsi Club e Mounted Games, che è stata portata a 70 euro giornaliere. La diaria di Presidenti di Giuria e Steward per la stessa tipologia di concorsi è stata portata ad 80 euro.
Scarica qui la circolare
Modifica al calendario
Il dipartimento Salto Ostacoli informa che è stato inserito in calendario il concorso Pony Talent Show, in programma a San Giovanni in Marignano (RI) dal 9 fino all’11 agosto 2019.
L’appuntamento sostituisce la tappa del 2/4 agosto 2019.
Italia Pony leader in Coppa a Samorin
Gli azzurrini guidati da Giuseppe Forte si aggiudicano la gara a squadre
Suona l’inno di Mameli a Samorin. La nazionale italiana pony guidata dal tecnico selezionatore e capo equipe Giuseppe Forte si è aggiudicata oggi, sabato 3 agosto, la Coppa delle nazioni di categoria in occasione dello CSIO giovanile slovacco.
Il team, tutto in rosa, composto da Nathalie Fichtner su Tamar (8/4), Giada Zanigni su Klaas (12/0), Nicole Brusco su Diago (4/4) e Chiara Saleri su Saphir de Cormeilles (0/0) ha concluso la gara con un totale di 16 penalità, migliorando nettamente il risultato della prima manche, nella seconda frazione di gara e con una Chiara Saleri, migliore in campo con un bel doppio netto.
Gli azzurri hanno preceduto la Polonia e l’Austria. Tre le squadre in campo.