myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Linee Guida per la cura del Cavallo Atleta in condizioni di caldo estremo

Leggi tutto

Nasce il canale WhattsApp ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri

Leggi tutto

Tassazione premi sportivi: l’Agenzia delle Entrate risponde alla Federazione

Leggi tutto

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Sport Equestri: il Team Italia veste Equestro

Leggi tutto

Affiliazioni 2025, Tecnico Federale I livello Discipline Non Olimpiche: le competenze

Leggi tutto

Articoli

A Pontedera la Coppa delle regioni di Volteggio 2022

Volteggio2 EquiconforÈ tutto pronto negli impianti del Centro Ippico Lo Scoiattolo di Pontedera (Pi) per l’inzio della Coppa delle regioni di Volteggio edizione 2022 in programma dal 2 al 5 giugno. Quasi 320 i volteggiatori e le volteggiatrici impegnati nella competizione di interesse federale che gareggeranno tenendo ancora ben presente l’impresa di Lorenzo Lupacchini e del suo Rosenstolz (long. Laura Carnabuci), capaci di mettere al collo la medaglia d’oro dell’ultima finale di Coppa del Mondo della disciplina.

 

Quarantuno i cavalli impegnati nella gara insieme ad atleti provenienti da nove regioni e per la precisione Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Emilia Romagna, Toscana, Lazio e anche dalla lontana Sicilia. 

 

La Coppa delle regioni sarà un test per la nuova modalità informatica di gestione dei calcoli. L’evento di interesse federale, infatti, sarà il primo in cui sarà utilizzata la nuova piattaforma voluta dal Dipartimento Volteggio. 

Pubblicato il programma della Coppa delle Regioni di Volteggio

Team Junior EbreichsdorfSi svolgerà dal 2 al 5 giugno prossimi a Pontedera, presso gli impianti de Lo Scoiattolo ASD, l’edizione 2022 della Coppa delle Regioni di Volteggio. 

 

Il programma dell’evento, approvato nella riunione del 17 maggio del Consiglio Federale è disponibile online, nel calendario della disciplina.

 

foto © Fise/Daniel Kaiser

Il primo stage promozionale di Volteggio con Lupacchini in Sicilia

1 MB Lorenzo Lupacchini ph FEI ottÈ programmato per le giornate del 14 e 15 maggio presso gli impianti della ASD Pensabene di Palermo il primo stage promozionale di Volteggio del 2022.

 

Docente eccellente sarà Lorenzo Lupacchini, che nel 2022 ha coronato un sogno che riguarda ogni atleta che pratica sport equestri: aggiudicarsi la finale della FEI World Cup della disciplina, insieme al grande compagno Rosenstolz 99, sapientemente longiato da Laura Carnabuci.

 

Prima di lui è stata soltanto un’altra volteggiatrice a raggiungere questo importante traguardo, Anna Cavallaro. Ancora più straordinario se si pensa che le uniche due vittorie italiane in Coppa del Mondo FEI sono arrivate entrambe nel volteggio!

 

Con questa rinnovata carica che si aggiunge ai numerosissimi successi nella carriera agonistica di Lorenzo, sicuramente questo appuntamento, inserito in un progetto Fise di promozione che intende dare nuovo impulso a questa disciplina sul territorio, apre una nuova prospettiva e sarà un nuovo slancio per la disciplina per aumentare il numero dei praticanti partendo proprio dalla base.

 

Fortunati quindi i giovani che potranno avvicinarsi alla pratica attraverso l’esperienza di chi come lui, con grande dedizione, impegno e sacrificio ha dimostrato di poter raggiungere i massimi risultati.

 

Lo stage avrà inizio sabato 14 maggio, con questo programma:

  • ore 9,30 Presentazione di tutti gli atleti al Tecnico Lorenzo Lupacchini
  • ore 10,00 lavoro a terra ed a cavallo finto
  • ore 13,00 pausa pranzo
  • ore 15.00-16.00 lavoro dei cavalli e scelta degli stessi da parte del Tecnico in base alla tipologia di atleti presenti
  • ore 16.00 – 17.00 Lavoro sul pony
  • ore 17.00-19,00: lavoro sul cavallo (n. 2 cavalli).

Domenica 15 maggio

  • ore 9.00-11.00: Lavoro a cavallo finto Obbligatori delle categorie Ludiche
  • ore 11,00 -13,00: Lavoro a cavallo (n. 2 cavalli)
  • ore 13,00: pausa pranzo
  • ore 15.00-17.00: Lavoro a cavallo, costruzione dei primi liberi delle categorie ludiche.  Alle 17,00 arriverà il momento dei saluti e la consegna di un attestato di partecipazione.

 

Nella foto © FEI: Lorenzo Lupacchini nella finale FEI World Cup 2022 - Lipsia

 

 

Aggiornamento del programma Volteggio

dk 2021 08 26 BudapestLa long list per i Campionati d’Europa e del Mondo Volteggio sarà elaborata dopo il CVI di Samorin

 

La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Volteggio comunica che le modalità di elaborazione della long list per le selezioni dei Campionati Europei Junior ed i Campionati del Mondo Senior è stata modificata nel programma del dipartimento, disponibile QUI.

 

All’elenco dei concorsi valevoli per la selezione infatti list è stato aggiunto, con delibera presidenziale del 3 maggio 2022, il CVI di Samorin (Slovacchia) in calendario dal 9 al 12 giugno prossimo.

 

foto © Fise/Daniel Kaiser

CVI Fossalta di Portogruaro: guarda la diretta streaming

portogruaro streamingGli appassionati di Volteggio avranno la possibilità di seguire la diretta streaming del CVI in corso di svolgimento fino a domenica 17 aprile all’Equipolis Tiziana di Fossalta di Portogruaro in Veneto.

 

È possibile guardare le gare collegandosi a QUESTO LINK 

Volteggio: torna a Pasqua il tradizionale CVI di Fossalta di Portogruaro

Lupacchini rosenstolz ctxfise grassoLupacchini e Cavallaro in tondino. Attesi 200 volteggiatori da undici nazioni 

 

Grande appuntamento con il Volteggio internazionale in Italia durante il prossimo fine settimana. Torna alla sua data originaria, infatti, il tradizionalissimo CVI di Pasqua che si svolgerà negli impianti della Scuderia Equipolis Tiziana Asd da domani, giovedì 14 a domenica 17 aprile.  

 

Fossalta di Portogruaro (VE), dunque, torna ad essere il fulcro delle attività del Volteggio internazionale con i più forti volteggiatori italiani in campo. 

 

Tra tutti spicca il nome di Lorenzo Lupacchini, fresco dello storico successo (ottenuta proprio sabato scorso) come primo italiano a conquistare una vittoria nella categoria individuale maschile nella finale di FEI World Cup della disciplina a Lipsia, ma anche, è utile ricordarlo, Campione del mondo in carica di Pas de Deux (grazie al titolo vinto insieme a Silvia Stopazzini a Tryon 2018). 

 

Insieme a lui solo ci sarà anche Anna Cavallaro, volteggiatrice italiana che ha vinto più di tutti nella sua carriera e che annovera nel suo curriculum, tra l’altro, ben tre vittorie in finale di Coppa del Mondo nella categoria individuale femminile. Con Cavallaro e Lupacchini in tondino il CVI di Fossalta di Portogruaro acquisisce certamente uno standard qualitativo di altissimo profilo. 

 

Cavallaro monacoFranzeNegli impianti dell’Equipolis Tiziana sono attesi in questi giorni circa 200 volteggiatori e 80 cavalli in rappresentanza di ben undici nazioni diverse: Austria, Danimarca, Finlandia, Germania, Norvegia, Polonia, Ungheria, Slovacchia, Spagna, Stati Uniti e naturalmente Italia. 

 

Diverse le categorie di gara che vedranno al via tantissimi azzurri dai più giovani che prenderanno parte alle prove Children, per arrivare ai mostri sacri della disciplina che parteciperanno per l’appunto al CVI3 stelle.

 

Oggi, mercoledì 13 aprile, è in programma la preliminare ispezione dei cavalli; domani via alle competizioni che andranno avanti fino alla domenica di Pasqua.    

Volteggio: Lorenzo Lupacchini ha vinto la finale di World Cup!

Lupacchini Lorenzo Rosenstolz 99 FEI Richard JuilliartSuccesso ottenuto a Lipsia, in Germania

 

Strepitosa prestazione di Lorenzo Lupacchini che a Lipsia oggi, sabato 9 aprile, ha vinto la finale di Coppa del Mondo di volteggio.

 

Friulano, 26 anni compiuti lo scorso 31 gennaio, Lupacchini ha così portato alla bacheca azzurra il primo titolo individuale maschile in una qualsiasi disciplina equestre, raccogliendo così il testimone di Anna Cavallaro che di finali di volteggio in carriera ne ha vinte ben tre nella categoria femminile, e replicando il successo suo e di Silvia Stopazzini nel Pas-de-deux della finale di Dortmund 2017.

 

A Lipsia l’azzurro era in gara con il baio Rosenstolz 99 alla longia di Laura Carnabuci, e dopo il secondo posto di ieri nella prova tecnica (8,785 il punteggio) chiusa alle spalle del francese Lambert Leclezio, campione del mondo in carica a Budapest 2021, oggi è riuscito a ribaltare a suo favore la classifica con una prestazione maiuscola nel freestyle.

 

La prova di Lupacchini è stata impeccabile, premiata complessivamente con 9,101 apprezzata in particolare per l’aspetto artistico (9,910) oltre che per la tecnica d’esecuzione. Nelle due prove ha così totalizzato 8,795 punti che gli hanno consentito di guadagnare la vetta della classifica e la vittoria.

 

Con questo grande successo Lorenzo Lupacchini aggiunge una medaglia d’oro alle tre che ha già conquistato nel Pas-de-deux sempre in coppia con Silvia Stopazzini: ai Mondiali di Tryon 2018, nella già ricordata Finale di Coppa del Mondo 2017 e, sempre nel 2017, nel Campionato Europeo di Ebreichsdorf.

 

(Nella foto © FEI/Richard Juilliart: Lorenzo Lupacchini in azione insieme a Rosenstolz 99 e con Laura Carnabuci alla longia)

Aggiornamenti Linee Guida, Regolamento Ludico e Programma Dipartimento Volteggio

Generica particolare acconciatura d kaiserLa Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il suo dipartimento Volteggio, comunica che il Consiglio federale, riunitosi il 23 febbraio scorso, ha approvato alcuni aggiornamenti e modifiche per la disciplina del Volteggio, di seguito indicati.

 

Aggiornamento delle Linee Guida 2022, documento disponibile QUI. 

 

Modifica articolo 19 del Regolamento Ludico 2022, documento disponibile QUI.

 

Modifica al Programma del Dipartimento 2022, documento disponibile QUI. 

Aggiornamento per Giudici di Volteggio 2022 in Toscana

dk 2021 08 26 BudapestLa Federazione Italiana Sport Equestri comunica che, in occasione dello stage regionale per la Toscana, tenuto dal Tecnico Gaby Benz per i volteggiatori del circuito internazionale, presso le strutture della ASD Icaro Blu - Pisa, in data 25 febbraio prossimo si terrà un corso di aggiornamento con valenza nazionale per Giudici Volteggio.

 

Info e programma disponibili QUI 

 

foto © Fise/Daniel Kaiser

Online il programma Volteggio 2022

Generica particolare acconciatura d kaiserLa Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il suo dipartimento Volteggio, comunica che è disponibile online il programma della disciplina per l'anno 2022, approvato dal Consiglio federale riunitosi il 26 gennaio scorso.

 

È possibile consultare QUI il documento 

 

Foto © Fise/Daniel Kaser 

Pagina 641 di 911

  • Inizio
  • Indietro
  • 636
  • 637
  • 638
  • 639
  • 640
  • 641
  • 642
  • 643
  • 644
  • 645
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività