Articoli
CVI-WCupQ e CVI3*: tutto pronto a Portogruaro
In occasione di questa manifestazione il campione di Volteggio Lorenzo Lupacchini farà il suo debutto su evento nel ruolo di Tecnico Selezionatore della Nazionale italiana della disciplina
Un intenso fine settimana per gli appassionati della disciplina del Volteggio: da oggi, giovedì 27 marzo, fino a domenica 31 marzo sarà il momento del CVI-WCupQ e CVI3* di Portogruaro, in scena presso gli impianto dell’ASD Equipolis Tiziana.
Seguiremo 250 volteggiatori, 57 longeur e 83 cavalli in un appuntamento in cui vedremo in azione 10 squadre, 18 Pas de Deux e 170 atleti a titoli individuale.
I volteggiatori in gara arriveranno da ben 10 Paesi: USA, Ucraina, Svilzzera, Olanda, Germania, Finlandia, Repubblica Ceca, Canada, Austria, Australia, oltre all’Italia che ospiterà il prestigioso evento.
Questa manifestazione sarà anche il debutto “sul campo” del campione azzurro di Volteggio Lorenzo Lupacchini (nella foto ph. FEI Richard Juilliart) in qualità di Tecnico Selezionatore della Nazionale italiana della disciplina, in vista dei prossimi appuntamenti sportivi, tra i quali i FEI Vauting European Championships e i FEI Vaulting World Championships for Juniors & Young Vaulters in programma a Berna (SUI) dal 15 al 21 luglio 2024.
Volteggio: online le Schede di Valutazione e il Regolamento 2024
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Volteggio, informa che nell'area dedicata alla disciplina nel sito federale sono stati pubblicati i seguenti documenti:
Schede Valutazione 2024 - area Volteggio-Schede
Regolamento disciplina 2024 area Volteggio-Regolamenti
(Foto di archivio - CTXFISE/Stefano Grasso)
Volteggio: online Il Programma Sportivo e Linee Guida 2024
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Volteggio, informa che nell'area dedicata alla disciplina nel sito federale sono stati pubblicati i seguenti documenti:
Il Programma Sportivo 2024 Volteggio - sezione Programmi Dipartimento,
Linee Guida 2024 Volteggio - sezione Regolamenti.
Ph. D. Kaiser
Volteggio: al via gli stage del settore agonistico
Partirà proprio durante il prossimo fine settimana una serie di stage tecnici dedicati al settore agonistico del Volteggio. A tenerli sarà il Tecnico federale, preparatore e selezionatore del Dipartimento Volteggio, Lorenzo Lupacchini.
Il primo appuntamento si terrà il 17 e 18 febbraio negli impianti del CIM di Villasanta (MB), il secondo già la settimana successiva, il 24 e 25 febbraio, ma negli impianti de La Fenice di San Martino Buonalbergo (VR)
L’obiettivo di questi appuntamenti, ai quali parteciperanno circa 40 atleti indicati dai tecnici di volteggio dei Comitati Regionali, è quello di preparazione e visione in vista dei più importanti impegni agonistici della stagione.
Disponibile il Regolamento Volteggio Ludico ed. 2024
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Volteggio, comunica che è disponibile il Regolamento Ludico Volteggio edizione 2024.
Il documento è consultabile QUI nella duplice versione “clean” e con modifiche evidenziate.
Volteggio: ecco la Commissione 2024
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Voleggio, informa che è stata costutuita la Commissione 2024 per la disciplina.
La Commissione Volteggio 2024 sarà composta da:
Referente Consulta Nazionale: Amilda Traverso Presidente C.R.Liguria
Referente della Commissione: Vanessa Ferluga
Rappresentante Atleti: Laura Carnabuci
Volteggio Integrato: Mauro Benvenuti
Responsabile Attività sviluppo disciplina presso le scuole; Antonella Piccotti
Volteggio Ludico: Larissa Corsetti
Coordinamento Ufficiali di Gara: Gaby Benz
Tecnico Volteggio settore agonistico 2024: Lorenzo Lupacchini
(Foto: CT X FISE / Stafano Grasso)
Coppa del Mondo di Volteggio: Rebecca Greggio e Davide Zanella, un Pas de deux tutto d’oro
Sul tetto del mondo! Rebecca Greggio e Davide Zanella stamattina hanno vinto la finale di Coppa del Mondo di Volteggio a Basilea (Svizzera) nel Pas de deux.
I due azzurri sono stati perfetti e, dopo aver vinto il ‘round 1’ di venerdì (8.196), si sono ripetuti nel ‘freestest’ (8.863) per un punteggio complessivo di 8.596.
Ben tre i voti superiori a nove che Rebecca Greggio e Davide Zanella hanno ottenuto nella prova di oggi, domenica 14 gennaio, a conferma dell’altissimo livello della loro prestazione ottimamente assecondata da un concentrato Orlando Tancredi, un grigio italiano di 13 anni, e da Claudia Petersohn alla longia.
Dopo il bronzo ai Mondiali di Herning 2022, i due azzurri si sono così confermati tra le migliori coppie del volteggio internazionale. La vittoria di oggi per loro rappresenta anche una bella rivincita dopo che avevano visto sfumare all’ultimo momento per una banale questione burocratica, la trasferta negli USA per la finale di World Cup dello scorso anno, dove erano tra i favoriti.
Entrambi veneti, della provincia di Padova, Rebecca Greggio (Abano Terme, 25 giugno 2000) e Davide Zanella (Camposampiero, 2 aprile 1998) hanno cominciato a volteggiare rispettivamente a 11 e 13 anni.
Claudia Petersohn, invece, è l’anima del Centro Volteggio I Prati Asd di Vigonza (PD), dove i due azzurri si allenano seguiti dalla stessa Petersohn e da Emanuele Righetto.
Ph. © FEI/Martin Dokoupil
CVI-W Final Basel: ecco l'Italia del Volteggio
Un intenso fine settimana attende l'Italia del Volteggio: dall'11 al 14 gennaio sarà il momento della finale del CVI-W di Basilea in Svizzera.
Per l'appuntamento conclusivo di Coppa del Mondo vedremo scendere in campo nel Pas de Deux la formazione azzurra che ha conquistato la medaglia di bronzo in occasione dei Mondiali di Herning 2022.
Stiamo parlando di Rebecca Greggio e Davide Zanella, insieme alla longeur Claudia Petersohn e in sella ad Orlando Tancredi.
Rebecca Greggio (Abano Terme, 25 giugno 2000) e Davide Zanella (Camposampiero, 2 aprile 1998) hanno cominciato a volteggiare rispettivamente a 11 e 13 anni; sono entrambi veneti della provincia di Padova e tesserati per il Centro Volteggio I Prati Asd, dove si allenano con Claudia Petersohn, longeur, e con il grigio italiano di undici anni Orlando Tancredi.
(Nella foto Daniel Kaiser: il pas de deux azzurro a Herning)
Stage Federale Tecnici e Aggiornamento Giudici di Volteggio in programma l'8 e il 9 dicembre
La Federazione Italiana Sport Equestri, attarverso il Dipartimento Volteggio, informa che è stato organizzato un Corso di preparazione del cavallo da Volteggio alla longia in gara nelle giornate dell'8 e 9 dicembre 2023 presso il Circolo Ippico Monzese.
Tale corso prevedrà una parte teorica e una parte pratica in campo, tenuto dai Docenti Rob de Bruin e Gaby Benz e sarà valido anche come aggiornamento, sia per i Giudici che per i Tecnici.
Si rivolge espressamente ai Tecnici di 2° e 3° livello, che si dovranno presentare con il proprio cavallo.
Si rammenta che l’aggiornamento è valido solo se vengono frequentate entrambe le giornate. Per la scuderizzazione gli interessati potranno prendere contatti direttamente con il Centro ospitante.
E' possibile consultare QUI la circolare con tutti i dettagli.
Campionati Italiani di Volteggio: assegnati i titoli 2023
La manifestazione di interesse federale si è chiusa domenica 15 ottobre al Club Ippico Monzese
In un emozionante fine settimana si è chiusa l’edizione 2023 dei Campionati Italiani di Volteggio, svoltasi dal 12 al 15 ottobre presso il Club Ippico Monzese di Villasanta (MB).
Sono stati 163 i volteggiatori in azione, insieme a 30 cavalli e 20 longeur, arrivati da 21 circoli di tutto il territorio nazionale per contendersi le ambitissime medaglie.
Il Trofeo delle Scuderie è stato vinto proprio dal Club Ippico Monzese (migliori 4 punteggi: 30.831) seguito dal Circolo Ippico La Fenice (migliori 4 punteggi: 28.850) e dal Centro Equestre I Pioppi (migliori 4 punteggi: 28.172).
Sono state ben 27 le categorie andate in scena e nelle quali si sono definiti i podi delle diverse competizioni, in un Campionato che è stato caratterizzato da un altissimo livello tecnico, confermato dalla presenza in Giuria di Rob de Bruin e Zuzana Baciaka Masarikova - che hanno composto il collegio giudicante degli ultimi Campionati del Mondo Giovanili e del Campionato d’Europa Senior 2023 – e dalla partecipazione di atleti come, tra gli altri, Giorgia Varisco e Greta Gemignani (medaglia d’oro nel Pas de Deux Junior dei Mondiali Giovanili di Fliynge 2023) e Rebecca Greggio (medaglia di bronzo nel Pas de Deux ai Mondiali di Herning 2022 insieme a Davide Zanella).
E’ possibile consultare QUI le classifiche complete dei Campionati Italiani di Volteggio 2023.