myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Linee Guida per la cura del Cavallo Atleta in condizioni di caldo estremo

Leggi tutto

Nasce il canale WhattsApp ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri

Leggi tutto

Tassazione premi sportivi: l’Agenzia delle Entrate risponde alla Federazione

Leggi tutto

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Sport Equestri: il Team Italia veste Equestro

Leggi tutto

Affiliazioni 2025, Tecnico Federale I livello Discipline Non Olimpiche: le competenze

Leggi tutto

Articoli

Concluso l’appuntamento internazionale di Completo a Palmanova

Generica CompletoAustria, Ungheria e Polonia  in gara oltre all’Italia

 

Si è svolto nel fine settimana passato a Palmanova, in provincia di Udine, l’evento internazionale di concorso completo organizzato da ANAC COLOC Friuli, che prevedeva CCI 1*,  CIC 1* e CCIP 2* . 

 

Nel CCI1*  la vittoria è andata al cavaliere di origine polacca, da molti anni tesserato in Italia,  Robert Powala sulla sua Poesia del Castegno, che ha mantenuto al termine delle tre prove i 49,90 punti negativi acquisiti in dressage. La seconda posizione è andata alla Young Rider Anna Niero su Goldstar (prop. Roberto Riganelli) con 53,60 p.n. con una ottima gara, macchiata solamente da 4 penalità nella prova di salto. Terza un’altra Young Rider, Chiara Luciana Villani su Horaz 11 ha realizzato la migliore prova di addestramento, mantenuto il primo posto anche dopo il cross e scesa di due posizioni a causa di due errori nella prova di salto.

 

Anche nel CIC1* è stato protagonista Robert Powala, questa volta con Quirino del Castegno (prop. Chiara Fabbiani), capaci di chiudere le tre prove in una indiscussa prima posizione, con 49,30 p.n. Terzo posto italiano con Clelia Casiraghi su Larsitte, che hanno chiuso con 65,10.  

 

Nel CCI2* riservato ai pony podio tutto rosa. Vince l’allieva de Le Due Querce Viola Ferraris in sella al suo Fernhill Gold Dust, che risale grazie alla prova di cross dalla 4^ alla 2^ posizione, accumula un errore nel salto e chiude con il miglior punteggio negativo di 59,40. Piazza d’onore per l’allieva del Club Ippico Monzese Maria Francesca Niada su Der Hamilton S (prop. Emilia Sada), che prima dopo dressage e cross, perde terreno con la prova di salto ostacoli e chiude al secondo posto della classifica finale. Nicole Lotorto con i colori della Scuderia La Capinera e Noerlunds Cape Town (prop. Delphine Naar) chiudono al terzo posto con 69,20 p.n. All’attivo una risalita dal 4° posto dopo il cross, grazie alla prova di salto ostacoli chiusa senza penalità.

Classifiche 

Il completo all’estero nel fine settimana

Panizzon Vittoria Gran Bretagna e Belgio le destinazioni azzurre per la disciplina

 

Sono due gli eventi per la disciplina del concorso completo che vedono impegnati fuori dall’Italia i binomi azzurri.  In Gran Bretagna, a Belton  in gara nel CIC2* dal 15 al 17 aprile  il 1° aviere scelto Vittoria Panizzon con i cavalli Bonne Amie e Chequers Play The Game.  In Belgio invece sarà impegnato nel CCI 2* di Arville dal 14 al 17 aprile Tommaso Mondini  su Jessop Red Imp.

Nella foto:  Vittoria Panizzon ©Gus Winterman 

Le trasferte del Completo per il week end

Generica CompletoSono diretti a Kreuth, in Germania, i cavalieri e amazzoni del completo per il fine settimana in arrivo. Nel tradizionale appuntamento tedesco di primavera, che si svolgerà dal 7 al 10 aprile, saranno presenti  con i colori azzurri il carabiniere scelto Susanna Bordone (Dinky Inky), Roberto Rotatori  (Castlerichmond Srs) e Francesco Aondio Bertero (Garfield DV e Okayman) in gara nel CIC 2 stelle.

 

Nel CIC 1 stella invece saranno impegnati Pietro Grandis (Dinin Chosen) e Simone Sordi (Portphilip Jones).

Concluso a Ravenna l’appuntamento internazionale di completo

Mezzaroba luca ArgenzianoIl fine settimana ha visto numerosi i binomi in gara


Il consueto appuntamento di primavera presso il Circolo Ippico Ravennate per la disciplina del completo, se da un lato ha registrato poche presenze di binomi stranieri, dall’altro sono stati numerosi i binomi italiani. Tra questi i giovani, intenzionati ad ottenere buoni risultati e visibilità ai fini delle selezioni per i prossimi Campionati d’Europa che si svolgeranno quest’anno proprio in Italia, a Montelibretti dal 22 al 25 settembre, dove, in qualità di Nazione ospitante, sarà possibile presentare ben 12 binomi.

Ed è proprio di uno young rider la vittoria del CCI2*: l’allievo del Centro Militare di Equitazione di Montelibretti Luca Mezzaroba in sella a Laomaco (prop. Andrea Mezzaroba) infatti si è aggiudicato la vetta della classifica con un totale di 61,10 punti negativi. Partito molto bene con la prova di dressage, nonostante la penalizzazione sul tempo nella prova di campagna, il binomio ha tenuto testa fino alla fine a tutti i concorrenti. Piazza d’onore per Juan Carlos Garcia, “ tornato” alla disciplina del completo in sella al suo Quico del Duero, con cui ha chiuso con un totale di 71,50 punti negativi, con qualche penalità incassata nella prova di cross. Il terzo posto è andato alla amazzone austriaca Katrin Khoddam – Hazrati in sella a Real Joyfull con 77,40 p.n.

Nel CCI1* al top della classifica il sergente Emiliano Portale con Porche Renkum (prop. Giorgio Guglielmi), che ha mantenuto i 44,40 punti negativi acquisiti nella prova di dressage. Al secondo posto Carlo Lucheschi, junior veneto allievo di Articolo V Horse Accademy, in sella a Sportsfield Seabear (prop. Giacomo Lucheschi), impeccabile nel chiudere con il punteggio di 48,40 acquisito nella prima prova. Terzo posto per il binomio formato da Gianluca Gardini e Castel Clover (prop. Az. Agr. Elisabetta Moranzoni), che chiude senza errori in campagna e una barriera abbattuta nella prova di salto, con 51,90 p.n.

Nel CIC2* è stato l’agente Fiamme Oro Piero Sandei a conquistare la prima posizione con il cavallo di sua proprietà Rubis de Prere. Con 49,00 punti negativi il binomio ha chiuso le tre prove con solo una infrazione nel tempo prescritto in cross. Alle sue spalle l’amazzone Eleonora Boschi, che con Hotchkiss MC Manus (prop. Monica Agnetti), che ha realizzato la migliore prova di dressage, ma macchiato il percorso di campagna per il tempo, che ha fatto chiudere il binomio con un totale di 52,90 p.n. Terza Arianna Guidarelli che ha montato EH Seabisquit (prop. Maria Grazia Piva), con cui ha concluso con 55,10 p.n. Terza dopo il dressage, seconda dopo la prova di campagna, l’amazzone romana è stata penalizzata da due barriere abbattute nella prova di salto.

Vittoria nel CIC1* di Alice Luciani, junior laziale, allieva della Scuderia C&G in sella a Sam B (prop. Georg Bräuer) con 38.30. Perfetta la conduzione della gara, dove il binomio ha chiuso al termine delle tre prove mantenendo il punteggio acquisito in dressage. Piazza d’onore per Martina Valilà in sella al suo Barnadown Whos Whoel. L’amazzone romana che aveva chiuso al 7° posto la prova di addestramento è salita al numero 2 grazie all’ottima prova di campagna, posizione che ha mantenuto, chiudendo con il totale di 43,90 p.n. Terzo posto per il 1° aviere scelto Andrea Cincinnati in sella a Olimpia de la Folgore (prop. Grazia Maggi) che ha chiuso con 45,40 p.n.

Classifiche

nella foto Luca Mezzaroba su Laomaco ©Massimo Argenziano

Al via a Ravenna l’appuntamento internazionale di completo


Il Circolo Ippico Ravennate ospita l'internazionale di Concorso Completo in questo fine settimana

 

Ispezioni veterinarie in programma per oggi, giovedì 31 marzo, a Ravenna, dove ha avuto inizio l’appuntamento internazionale con la disciplina del Concorso Completo. Presso gli impianti del Circolo Ippico Ravennate si svolgeranno  il CIC1* e CIC2*, il CCI1* ed il CCI2*, oltre alle categorie nazionali 2 e 3. Nutrito il numero dei binomi al via nelle categorie internazionali, poco meno di un centinaio in totale. La maggiore partecipazione sarà nel CIC1*, con ben 41 binomi al via. Importante presenza di cavalieri e amazzoni junior e young rider in tutte le categorie. Rappresentate in gara oltre all’Italia la Germania e l’Austria. Dopo le ispezioni veterinarie odierne per il CCI1* e CCI2*, si passerà direttamente alla prova di dressage domani, venerdì 1° aprile. Sabato 2 aprile sarà la volta del cross country e domenica 3 si chiuderà l’evento con la prova di salto. 

 

(Nella foto:Ludovica Manzoli © Bruno De Lorenzo)

CICO Fontainebleau. I risultati dopo il dressage test

Schivo arianna quefiraDomani la spettacolare prova di cross-country

 

Conclusa a Fontainebleau in Francia la prima delle tre prove del CICO 3*, prima tappa di FEI Nations Cup di Completo per il 2016. Lotta serratissima al vertice della classifica, che dopo il dressage test vede al comando l’Australia con un negativo globale di 133.6, seguita dalla Germania (135.5 pn), mentre al terzo posto la Francia (137.4). Il team azzurro, che non ha la possibilità di scartare il peggior risultato visto che sono tre i binomi in gara, si trova al momento al nono posto con un negativo globale di 207.4.

 

Miglior risultato azzurro nella prima prova è stato quello messo a segno da Arianna Schivo sulla sua Quefira De L'Ormeau. L’azzurra si trova al momento al 47esimo posto della classifica provvisoria con 55.6 pn. Seguono rispettivamente al 67esimo posto Clelia Casiraghi in sella a Verdi (Prop. Doretta Colnaghi) con 67.5 pn e Rebecca Chiappero sul suo Quilando Z, 72esima, con 84.2 pn. Stallare la vetta della classifica, che vede una doppietta del campionissimo tedesco Michael Jung, in testa su Fischerrocana Fst (34.7 pn) e al secondo posto  con La Biosthetique Sam F (35.9 pn), mentre al terzo posto l’australiano Andrew Hoy in sella a Cheeky Calimbo (40.6 pn).

 

Domani tutti in campo per la spettacolare prova di cross-country, che vedrà impegnati sulla linea di partenza del tracciato Arianna Schivo (h. 14.42), Rebecca Chiappero (h. 16.18) e Clelia Casiraghi (h. 17.24).

 

(Nella foto: Arianna Schivo su Quefira de l’Ormeau durante la prova di dressage)

 

Classifiche 

A Fontainebleau i binomi italiani

Completo ita fontainebleauLa squadra azzurra impegnata nel fine settimana di Pasqua nella tappa francese della FEI Nations Cup

Sono in partenza per Fontainebleau (FRA) i binomi italiani del completo che da domani, 23 e fino a domenica di Pasqua  27 marzo, affronteranno la tappa della FEI Nations Cup della disciplina. A difendere i colori azzurri nel CICO3* sarà la squadra formata da Clelia Casiraghi in sella a Verdi, Rebecca Chiappero con il cavallo Quilando Z e Arianna Schivo su Quefira De L'Ormeau. Saranno invece impegnati nel CIC2* Rebecca Chiappero, questa volta con Nolde Del Quadrifoglio, ed Enrico Zeppegno in sella a Fernhill Blue Wicked. La spedizione vedrà la presenza del Team Manager Alberto Casolari e del veterinario Marco Eleuteri. 

Questo il calendario delle tappe della FEI Eventing Nations Cup 2016

FRA - CICO 3* Fontainebleau 23-27 marzo 2016

IRL - CICO3* Ballindenisk 22-24 aprile 2016

GBR - CICO 3* Houghton Hall 26-29 maggio 2016

POL - CICO 3* Strzegom 24-26 giugno 2016

USA - CICO 3* The Plains, VA 8-10 luglio 2016 

GER - CICO 3* Aachen 14-17 luglio 2016 

ITA - CICO 3* Vairano, Milano 16-18 settembre 2016 

BEL - CICO 3* Waregem 22-25 settembre 2016 

NED - CCIO 3* Boekelo 06-09 ottobre 2016

COMPLETO: Ottimi Ugolotti e Panizzon a Barroca d’Alva

COMPLETO: Ottimi Ugolotti e Panizzon a Barroca d’AlvaDal Portogallo arrivano punti utili ai fini della ranking olimpica

COMPLETO: Bene Benatti e Fioravanti a Ginevra

COMPLETO: Bene Benatti e Fioravanti a GinevraI due azzurri hanno preso parte alla prova di cross indoor

Mondiali giovanili di Volteggio: Jan Stellahaegi è medaglia di bronzo

Stellahaegi Jan monaco Andrea SelchEquestrian VaultingNel concomitante Campionato d’Europa buon inizio di Greggio e Zanella che vincono il primo round del Pas de deux 

 

Italia in festa a Stadl Paura (Austria) per la prima medaglia conquistata dagli azzurri nell’edizione 2025 dei Campionati del Mondo giovanili di Volteggio. A metterla al collo oggi, venerdì 1° agosto, nella categoria individuale Junior maschile è stato Jan Stellahaegi su Monaco Franze 4 alla longia di Nelson Vidoni. 

 

Il volteggiatore italiano ha ottenuto un punteggio complessivo di 8.501.

 

Arena ettore filon Andrea SelchEquestrian Vaulting 2Nella stessa prova quinto posto dell’altro azzurro in gara nella stessa categoria: Ettore Arena su Filon (long. Kevine Moneuse) che hanno chiuso con 8.182.

 

Nel frattempo, nel concomitante Campionato d’Europa senior in corso di svolgimento sempre a Stadl Paura, zampata di Rebecca Greggio e Davide Zanella sull’italiano Orlando Tancredi (long. Claudia Petersohn) che nel Pas de Deux vincono il primo round di gara con un bellissimo punteggio di 8.900. La coppia già vincitrice delle ultime due edizioni della finale di Coppa del Mondo è attesa nell’ultimo round in programma domenica 3 agosto. 

 

Classifiche  

 

(Nelle foto © Andrea Selch/Equestrian Vaulting: sopra Jan Stellahaegi; sotto Ettore Arena)

Pagina 632 di 910

  • Inizio
  • Indietro
  • 627
  • 628
  • 629
  • 630
  • 631
  • 632
  • 633
  • 634
  • 635
  • 636
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività