myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Linee Guida per la cura del Cavallo Atleta in condizioni di caldo estremo

Leggi tutto

Nasce il canale WhattsApp ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri

Leggi tutto

Tassazione premi sportivi: l’Agenzia delle Entrate risponde alla Federazione

Leggi tutto

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Sport Equestri: il Team Italia veste Equestro

Leggi tutto

Affiliazioni 2025, Tecnico Federale I livello Discipline Non Olimpiche: le competenze

Leggi tutto

Articoli

Modifiche al calendario

Rachele Ottaviani DE LORENZOIl Dipartimento Concorso Completo comunica che la Manifestazione Sport programmata in calendario il 24 e 25 febbraio 2018 presso il C.I. Lancieri di Montebello - Tor di Quinto, a Roma, è stata anticipata al 17 e 18 febbraio prossimi. Al programma dell’evento è stato inoltre aggiunta la formula “Multidisciplinare”.

 

Il Dipartimento comunica inoltre che nel concorso internazionale in programma dal 16 al 18 marzo 2018 a Casorate Sempione è stata aggiunta la categoria CCI INTRODUCTORY.

 

foto © Bruno De Lorenzo

CONI: Roman, Sandei, Panizzon e Schivo nel Club Olimpico Tokyo 2020

EU strzegom 17italia 2Sulla base dei criteri stabiliti dalla Giunta Nazionale i quattro azzurri  entrano a far parte della categoria “Elite”

 

Quattro azzurri entrano a far parte del Club Olimpico Tokyo 2020. SI tratta dei componenti della squadra medaglia di bronzo in occasione degli ultimi Campionati Europei di Concorso Completo di Strzegom (Polonia): gli agenti Pietro Roman, Pietro Sandei, il 1° aviere scelto Vittoria Panizzon e Arianna Schivo. A darne comunicazione ufficiale alla Federazione Italiana Sport Equestri è stato il CONI. I quattro azzurri sulla base dei criteri stabiliti dalla Giunta Nazionale del CONI sono stati inseriti nella categoria Elite.

 

Una chiusura di 2017 davvero entusiasmante, dunque, anche per il Completo azzurro, che dopo lo splendido risultato di Strzegom entrano nell’”elite” dello sport italiano. Secondo quanto previsto ai quattro atleti il CONI erogherà un contributo di 16 mila euro ciascuno.

 

CLUB OLIMPICO TOKYO 2020 

E’ on line il calendario 2018

Generica CompletoIl Dipartimento Completo comunica che è disponibile il Calendario delle Manifestazioni per l’anno 2018.

 

E’ possibile consultare il Calendario direttamente a questo link 

Manifestazioni di interesse federale

CCE AREZZONella riunione del 12 dicembre il Consiglio Federale ha approvato il calendario delle manifestazioni di interesse federale per il 2018 come segue:

 

24 – 25 marzo: Riding Club Casorate - Progetto Sport, Casorate Sempione

15 aprile: Trekking Horse S.r.l. - Progetto Sport, Rocca Priora

15 aprile: Lo Sperone ASD - Progetto Sport, Tina

19 – 22 aprile: La Pista - Campionato Italiano Senior, Vairano

29 aprile: Gruppo Emiliano Sport Equestri - Progetto Sport, San Lazzaro di Savena

5 – 6 maggio: Sporting Club Monterosa - Progetto Sport, Caltignaga

13 maggio: Arezzo Equestrian Centre - Progetto Sport, Arezzo

18 – 20 maggio: C.I. Lo Stradello - Campionati Italiani Pony Under 11, Under 13, Trofeo Over 13, 1* Open, Scandiano

7 – 10 giugno: Centro Equestre Ranieri di Campello - Campionati Italiani Junior, Young Rider, Pony Assoluto, Rocca di Papa

16 – 17 giugno: Urbino Horse Trials - Progetto Sport, Urbino

22 – 24 giugno: ASD Sporting Club Le Poiane -  Progetto Sport, Mallare

30 giugno – 1° luglio: C.E. San Giorgio - Progetto Sport, Arcinazzo Romano

6 – 8 luglio: Campo di Bonis - Progetto Sport, Taipana

22 luglio: Manifestazione di interesse Federale, da assegnare

29 luglio: Pineta Salviati - Progetto Sport, Migliarino Pisano

24 – 26 agosto: Campo di Bonis - Progetto Sport, Taipana

8 – 9 settembre: Sporting Club Monterosa ASD - Coppa delle Regioni, Caltignaga

16 settembre: Gruppo Emiliano Sport Equestri - Progetto Sport, San Lazzaro di Savena

30 settembre: Riding Club Casorate -  Progetto Sport, Casorate Sempione

30 settembre: Ippodromo Militare Gen. Giannattasio, Tor di Quinto – Progetto Sport, Roma

11 – 14 ottobre: ASD Le Poiane, Finale Progetto Sport, Mallare

26 – 28 ottobre: Centro Militare di Equitazione - Trofeo Allievi Emergenti/Criterium Seniores CCE, Montelibretti

4 novembre: Trofeo Allievi/Trofeo Allievi Debuttanti, da assegnare

Modifiche al Regolamento di Concorso Completo

Generica Completo De LorenzoIl Consiglio Federale riunitosi il 12 dicembre ha approvato alcune modifiche da apportare al Regolamento FISE della disciplina a partire dal 2018, in vista dell’adeguamento al Regolamento FEI e dell’introduzione della nuova categoria FEI denominata “Introductory Level”, dove si utilizzerà come prova di dressage la ripresa FEI “2018 Intro Test”, che è stata aggiunta tra quelle utilizzabili per le manifestazioni nazionali di Concorso Completo.

 

Le modifiche apportate al Regolamento Completo FISE riguardano l’articolo 2.5.3 – consentire l’uso dell’imboccatura morso e filetto dalle categorie CNC2*; l’articolo 4.2.5 – modificate il coefficiente da 1,5 a 1; l’articolo 5.13.2 – aggiungere: nel caso in cui il cavallo abbia chiaramente tentato di saltare un ostacolo (o un suo elemento), omettendo di saltare tra le bandiere, il cavaliere può scegliere: A) di ripresentare il cavallo all’ostacolo (accettando automaticamente 20 penalità), oppure:B) di continuare il percorso incorrendo in 50 penalità (senza eliminazione) nel caso in cui l’elemento o l’ostacolo non sia stato saltato correttamente.

 

NOTA: se il cavaliere ripresenta il cavallo ed era netto al suo primo tentativo, il cavaliere non sarà penalizzato con 20 penalità ma solamente con la perdita di tempo.

 

Appendice F.1 (categoria 3 /CNP2*) velocità 500 m/m, numero max degli sforzi 20/25, altezza max siepe 125 cm, larghezza max alla sommità 120 cm, larghezza max alla base 180 cm, larghezza max ostacoli privi di altezza 240 cm, larghezza max triplice 145 cm, numero max ostacoli 10/11.

 

La nuova ripresa FEI 2018 Intro Test sarà disponibile a breve on line. 

 

foto © Bruno De Lorenzo

Nominata la Commissione Gare e Percorsi

Generica Gus WintermanIl Consiglio Federale riunitosi in data 4 e 5 dicembre scorsi ha deliberato per il Concorso Completo la nomina della Commissione Gare e Percorsi.  

 

La commissione è formata da Francesco Finocchiaro, Giovanni Masci, Massimo Ramires e Roberto Rotatori.

 

La commissione, oltre alla stesura delle linee guida per i disegnatori di percorso, avrà il compito di equiparare tecnicamente su tutto il territorio nazionale i percorsi di cross country, fornendo anche consulenza ai Comitati Organizzatori per una buona riuscita delle gare, in particolare modo per le Manifestazioni Federali.

Clelia Casiraghi a Ginevra

Clelia Casiraghi Guia PaveseL’amazzone italiana prenderà parte allo spettacolare cross indoor

 

Momenti di spettacolo puro a Ginevra dove al tradizionalissimo CSI5* anche quest’anno viene affiancato l’altrettanto attesa prova di cross-country indoor.

 

A prendere parte alla gara per l’Italia ci sarà Clelia Casiraghi che presenterà il qualitativo Verdi.  

 

Nella foto © Guia Pavese: Clelia Casiraghi in sella a Verdi

Europei Completo: Germania perde argento. Italia di bronzo a Strzegom

EU strzegom 17italia 2La squadra tedesca squalificata per il ritrovamento della molecola di un analgesico e antinfiammatorio della lista “controlled medication substance” su Samourai du Thot, cavallo di Julia Krajewski

 

La Federazione Equestre Internazionale ha ufficializzato oggi, martedì 5 dicembre. La Germania ha perso la medaglia d’argento a squadre conquistata agli ultimi Campionati Europei 2017 di Completo di Strzegom in Polonia. L’Italia, quarta in quell’occasione, sale dunque sul podio con il bronzo continentale al collo. A comporre il team Italia agli ordini di Giacomo Della Chiesa (Team Manager e Selezionatrice Katherine Lucheschi) lo scorso agosto erano gli agenti delle Fiamme Oro Pietro Roman su Barraduff e Pietro Sandei su Rubis de Prere, il 1° aviere scelto Vittoria Panizzon su Chequers Play The Game e Arianna Schivo su Quefira de L’Ormeau.

 

Sandei pietro rubisdeprere 1La medaglia di bronzo, dunque, spetta all’Italia e finisce nella bacheca degli azzurri dopo l’ultima, conquistata nel 2009, anno storico per l’equitazione italiana, protagonista di una splendida doppietta continentale con l’argento al collo sia nella disciplina del Completo (Fontainebleau, Fra) che del Salto ostacoli (Windsor, Gbr).

 

La notizia della squalifica della squadra tedesca circolava già da qualche giorno. La Germania ha perso il secondo gradino del podio a causa della positività (di una molecola della lista dei “controlled medication substance”) alle controanalisi dl campione prelevato a Samourai du Thot, cavallo dell’amazzone tedesca Julia Krajewski, componente del team medaglia d’argento, insieme a Michael Jung su Fischer Rocana Fst, Ingrid Klimke su Horseware Hale Bop Old e Bettina Hoy, incredibilmente eliminata nella prova di cross-country, in sella a Seigneur Medicott.

 

La sostanza ritrovata nel campione prelevato, si tratta di un analgesico e antinfiammatorio, che rientrando nella tabella dei controlled medication substance, è, quindi, permesso in allenamento, solo per scopi terapeutici, ma non in gara.

 

La squadra tedesca è stata retrocessa in decima posizione. La composizione del nuovo podio vede dunque invariata la prima posizione con l'oro della Gran Bretagna (113.90); la Svezia (148.40) conquista la medaglia d'argento, davanti all'Italia (211.80), medaglia di bronzo.

 

La FEI ha comunicato alla Federazione Italiana Sport Equestri, che le medaglie saranno ridistribuite in occasione di un particolare evento, alla presenza di un delegato FEI.

 

Ecco il comunicato ufficiale della FEI

  

A questo link la classifica aggiornata. 

 

nella foto in alto: la squadra italiana a Strzegom, in basso Pietro Sandei 

Va al Dragoncello il Saggio delle Scuole 2017

Saggio Scuole 2017Il tradizionale appuntamento con il completo di base che si ripete da 70 anni celebrato al Centro Equestre Ranieri di Campello

 

Conclusa ieri, domenica 5 novembre, l’edizione 2017 del Saggio delle Scuole, tornato come da tradizione a disputarsi presso gli impianti dei Pratoni del Vivaro (Roma) presso il Centro Equestre Ranieri di Campello (ex Centro Equestre Federale). È dal lontano 1947 che la Federazione Italiana Sport Equestri dedica questo importante appuntamento alla disciplina di base. Oltre al Saggio si sono svolti il Trofeo Allievi ed il Trofeo Allievi Debuttanti, la finale del Trofeo Cavallo Italiano e la Finale Mipaaf 4 e 5 anni. Proclamato inoltre il vincitore del Trofeo Italiano a Squadre CCE. 

 

Saggio delle Scuole

La vittoria del Saggio delle Scuole è andata alla squadra del Dragoncello, guidata da Federico Roman, Pietro Roman  e Francesca Blasi, con un totale di 143,4 punti negativi. A far parte del team Giulia Mannoni (43,1 p.n.) su Dans Clover; Lucrezia De Berardinis (48) su Lizzie Lou Who; Arianna Verzulli (55,8) su Donatellu; Ludovica Vincenti (52,0) su Hyasinthe e Matilda Schiavo su Free Travel.

Piazza d’onore per il Pony Club Athlion, agli ordini di Argenta Campello ed Alessandra Magliari Galante, con 157,9 p.n., squadra composta da Maria De Angelis Corvi (48,5) su The French Connection; Francesco De Angelis Corvi (55,8) su Piccadilly 36; Eleonora De Santis su DBS Corland Gold; Beatrice Nardilli (53,6) su Lo Staffiere del Re e Camilla Theodoli (86,80) su Camille A.

Terza la squadra della Scuderia C&G, capo equipe Deodato Cianfanelli, formata da Edoardo Fortini (50,2) su Tullibards Betty Boop; Giovanna Bolaffio (57,6) su Amata di Casal Romito; Cassandra Belli (59,6) su Bee Charmer; Silvia Valentini (54,7) su Maggie e Filippo Cinelli (54,4) su Biancospino del C.S.M.

In totale sono state 15 le squadre in lizza: oltre a quelle salite sul podio vi hanno preso parte (in ordine di clasisfica) Scuderia Scrèe (Lombardia), C.I. Lombardo (Lombardia), C.I. Ravennate (Emilia Romagna), Scuola Equitazione Micheletto (Toscana), C.I. Del Vivaro (Lazio), C.I. La Bollenghina (Piemonte), Asso Pony Club (Lazio), Trekking Horse (Lazio), C.E. di Mottalciata (Piemonte), C.I. Baccarat (Lazio), C.I. Della Leia (Lazio) e C.I. La Botte (Emilia Romagna).

 

Trofeo Allievi Debuttanti 2017Trofeo Allievi Debuttanti

Gradino più alto del podio per Giulia Mannoni – C.I. Il Dragoncello) su Dans Clover (tot. 11,10). Secondo posto per Federica Vincenti, anche lei allieva del Dragoncello, su King of India (19,40). Al terzo posto Maria De Angelis Corvi – Pony Club Athlion Sabina, su The French Connection (20,25).

 

Trofeo AllieviTrofeo Allievi

Ancora i colori del Dragoncello sul podio, grazie a Lucrezia De Berardinis su Lizzie Lou Who (15,75). Secondo gradino del podio per Beatrice Nardilli - Pony Club Athlion Sabina su Lo Staffiere del Re (22,10). Terzo posto ancora in rosa per Giulia Mariani – International Horse Center, su Noumba de Bordenave (22,50).

 

Trofeo  Italiano a Squadre

Primo posto per la Scuderia C&G (Lazio) con 32 punti, secondo il C.I. Dragoncello con 30 (Lazio e terzo posto per la Golden Grove Angel ASD (Lombardia) con 20 punti.

 

 

Finale del Trofeo Cavallo Italiano

Il miglior cavallo Italiano è risultato Donatellu (Quidam de la Cere x Rosata da Green All. Giovanni Maria Eredi Pinna)  – Arianna Verzulli (Il Dragoncello) con 12,2 p.n.

Piazza d'onore per Erikah Badu (Lincolnm L x Fiamma Spenta da Robine All./Prop Scuderia Fonte Bianca) – Federica Proietti (Scuderia Fonte Bianca) con 12,5. 

Terzo Clintus Rock (Prinz Clintus x Rockette’l del Turchetto da Elland v.d. Wintershof - All. Carlo Rotunno Prop. Stefano Sodini) – Giulia Sodini (Scud. Pian dei Cerri)  12,7. 

 

 

Finale Mipaaf 4 anni

Primo classificato Bounty Island dell’Esercito Italiano, sotto la sella di Raffaele Malloni con 29,70 p.n.

Al secondo posto ha chiuso Tosca del Castegno (prop. Guerino Boglioni) agli ordini di Robert Powala, con 31,20.

Terzo classificato Brokenhill dell’Esercito Italiano, condotto da Andrea Bianchini, con 33.

 

Finale Mipaaf  5 anni

Primo classificato Scudo del Castegno,sotto la sella del sergente Emiliano Portale che ne è anche il proprietario, con 29,30 p.n.

Piazza d’onore per Tempesta de la Folgore (prop. Angelo Lai), agli ordini del 1° Aviere Scelto Andrea Cincinnati.

Ancora in premiazione Portale, questa volta per il terzo posto di Aracne dell’Esercito Italiano, con 31,60.

 

VAI AL SERVIZIO DI UNIRE TV SULL'EVENTO

 

CLASSIFICHE

 

Saggio delle Scuole

Trofeo Allievi

Trofeo Allievi Debuttanti

Trofeo Italiano a Squadre

Trofeo Cavallo Italiano

Finale Mipaaf Cavalli 4 e 5 anni

 

foto © Bruno De Lorenzo: in alto il podio del Saggio delle Scuole, al centro quello del Trofeo Allievi Debuttanti ed in basso il Trofeo Allievi. 

 

Saggio delle Scuole, rivive ai Pratoni del Vivaro la tradizione del completo

Generica Completo De LorenzoFine settimana ricco di eventi al Centro Equestre Ranieri di Campello

 

Sono iscritti ben 200 binomi all’evento che nel fine settimana, dal 3 al 5 novembre, vedrà il Centro Equestre Ranieri di Campello, già Centro Equestre Federale, popolato dai cavalli e cavalieri che affronteranno il Saggio delle Scuole. Oltre al tradizionale appuntamento autunnale che chiude la stagione di base della disciplina, si disputeranno inoltre il Trofeo Allievi ed il Trofeo Allievi debuttanti, la finale del Trofeo Cavallo Italiano e la Finale Mipaaf 4 e 5 anni.

 

Una bella occasione per tornare a godere del rifiorito centro dei Pratoni del Vivaro, la ideale struttura per gli sport equestri, concorso completo in particolare.

 

In allegato la time table dell’evento

Pagina 614 di 911

  • Inizio
  • Indietro
  • 609
  • 610
  • 611
  • 612
  • 613
  • 614
  • 615
  • 616
  • 617
  • 618
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività